Confindustria, da mutui e greggio risparmi per 3.500 euro

Buone notizie per i consumi e per i consumatori – e di questi tempi ci vuole… Secondo i dati diffusi dal Centro studi di Confindustria, l’abbassamento del prezzo del petrolio e il calo dei tassi di interesse sui mutui immobiliari vorranno dire, per gli italiani, risparmiare intorno ai 3.500 euro per l’anno in corso.

E’ vero, il petrolio – rispetto alla soglia minima raggiunta due mesi fa, a marzo – è raddoppiato. Ma la media del prezzo del greggio per il 2009 sarà più bassa del 2008, con il Brent in diminuzione del 33%. Tra riscaldamento – e quindi gasolio, gas, luce e carburanti, le famiglie italiane risparmieranno, per Viale dell’Astronomia, 13,4 miliardi di euro: vale a dire 546 euro per nucleo familiare.

TuoPreventivatore: risparmiare sulla Rc Auto

 L’assicurazione è una sorta di contratto aleatorio, poichè la sua funzione è quella di trasferire sull’assicuratore le conseguenze economiche di un certo rischio. Quando si verifica il sinistro, l’assicurato deve farne denuncia al più presto e, comunque, entro il termine previsto dal contratto, alla compagnia assicuratrice. Quasi tutte le compagnie assicurative permettono di ottenere un preventivo on line, é ormai un metodo che le assicurazioni utilizzano per interfacciarsi con il vasto popolo di internet. Con un gesto semplice a portata di mouse tutti i servizi presenti sul Web risultano però a volte poco attendibili.

Oggi però possiamo presentarvi il preventivatore ufficiale: realizzato dall’Isvap, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private in collaborazione con il ministero dello Sviluppo economico, il servizio consente ai consumatori, previa registrazione, di ricevere sulle loro e-mail i preventivi delle 65 compagnie assicurative che operano in Italia.

Corso gratuito di educazione ambientale a Milano

 L’educazione ambientale è un approccio educativo che mira a rendere gli esseri umani attori responsabili nell’ambiente che li circonda. L’educazione mira a rendere l’uomo capace di operare nell’ambiente anche tramite azioni concrete.

Sicuramente un corso che ci guidi in questa disciplina potrebbe affascinare. E’ l’idea del Parco Valle Lambro (in Lombardia), che organizzerà un corso per educatori ambientali che avrà cadenza annuale e che potrà costituire il primo nucleo di attività di un futuro centro di formazione e specializzazione sulle aree protette, alla riscoperta e alla tutela dell’ambiente.

Condizionatore, come scegliere

Condizionatori, croce e delizia dei tempi moderni, soprattutto nelle calde giornate d’estate. L’Unione Nazionale Consumatori pubblica una vera e propria guida alla gestione e alla scelta dei condizionatori.

I condizionatori in commercio sono oggi più maneggevoli di un tempo: possono essere agevolmente spostati da un ambiente all’altro della casa, e possono essere monoblocco, composto da un unico elemento come dice la parola stessa, con un tubo snodato che porta l’aria calda fuori, e split, composto invece da due parti.

Cagliari: screening gratuito contro la celiachia

 Può insorgere sia da baambini che da adulti. I sintomi sono diversi: alcuni soggetti possono presentare sintomi lievissimi, come una lieve distensione addominale, altri diarrea e flautolenza, addirittura esistono casi in cui la celiachia é asintomatica. Per questo é importante diagnosticare precocemente la celiachia. Purtroppo la malattia è stata associata ad un aumento della frequenza di linfomi. Come é facile immaginare, esporre per lunghi periodi l’intestino al danno del glutine, aumenta la possibilità di insorgenza di linfoma. Altre complicazioni a lungo termine includono anemia, osteoporosi e neuropatie periferiche.

La celiachia è infatti un’intolleranza permanente al glutine, sostanza che si trova in avena, frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale. Si stimano circa 400 mila celiaci in Italia, ma ne sono stati diagnosticati intorno solo attorno 85 mila, proprio perchè molti sono asintomatici e lo scoprono tardi. Ogni anno ci sono 2.800 nuovi celiaci, con un incremento annuo di circa il 10%.

Settimana Internet, a Roma dal 22 al 26 Giugno

Si terrà a partire dal prossimo Lunedì 22 Giugno 2009 “La settimana internet @ Roma”. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione provinciale in collaborazione con Codice Internet, progetto di eventi e campagne per la divulgazione di Internet in Italia, ha un duplice obiettivo: da un lato sensibilizzare i cittadini circa le opportunità date dall’utilizzo della “rete”, dall’altro diffondere l’alfabetizzazione informatica.

Gli incontri-spettacolo in programma sono 5, tutti ad ingresso gratuito. Ciascuno di essi riguarderà uno dei seguenti temi: internet e turismo, internet e anziani, internet e impresa, internet e giovani, internet e le donne.  A condurre le conferenze sarà Marco Montemagno, fondatore di Codice Internet, accompagnato da ospiti sempre diversi fra i quali il Trio Medusa e gli Zero Assoluto.

Libri gratis per i ragazzi delle scuole milanesi

 L’estate è appena iniziata e mare, relax, partite a calcetto o pallavolo, serate in compagnia animano queste calde giornate. Non per gli adulti che per rilassarsi un pò saranno costretti ad aspettare le ferie. Stiamo parlando degli studenti, mentre questi si godono le meritate (speriamo) vacanze, i genitori devono preoccuparsi per le spese scolastiche, in realtà mancano meno di tre mesi. Ma noi non vogliamo darvi noie anche durante l’estate, oggi infatti vogliamo dare una buona notizia ai milanesi genitori di ragazzi di scuole primarie e secondarie pubbliche (paritarie comprese).

Purtroppo si sa, non sono solo i testi a far lievitare i costi di un anno scolastico ma il grembiule, il diario, le penne, il compasso, l’astuccio, i pastelli colorati, lo zaino, la cartella e fanno preoccupare mamma e papà, ma il pensiero che maggiormente grava sulle famiglie é quello della spesa libri.

Farmacie, per Altroconsumo fallisce l’operazione prezzi trasparenti

Farmacie, fallita l’operazione prezzi trasparenti. La denuncia è di Altroconsumo. Meno della metà delle farmacie e parafarmacie espongono in vetrina il cartello con i prezzi di vendita al pubblico dei venti farmaci da banco più venduti. È lo sconfortante scenario che abbiamo rilevato con i nostri sopralluoghi in 113 farmacie e 19 parafarmacie di dieci città italiane, scrive l’associazione.

L’operazione prezzi trasparenti è un’iniziativa del famoso Mister Prezzi, il Garante per la sorveglianza dei prezzi a gennaio dell’anno scorso, in occasione del testo legislativo che aboliva il prezzo impresso sulle confezioni dei farmaci da banco. Un’iniziativa che, per Altroconsumo, è stata letteralmente dimenticata e mai applicata.

Contributo per over 65 sull’acquisto decoder digitale

Stiamo per assistere a una svolta epocale, paragonabile solo al passaggio dal bianco e nero al colore. La capacità di diffusione del digitale terrestre sarà tra i 40 e i 50 canali e solo la Rai ne avrà otto; questo vuol dire più informazione e più spazio per tutti.

Così il vicedirettore generale della Rai Giancarlo Leone ha dato il benvenuto al digitale terrestre.

Si tratta però di un passaggio forzato, o meglio, se volete nessuno può obbligarvi a vedere la tv ma se desiderate continuare a sedervi sul divano e accendere Rete 4 e Rai 2 dovete compare un decoder. Non in tutta Italia per ora questo obbligo, ma solo Lazio e Piemonte, per ora. Nei prossimi anni il resto d’Italia.

Quali sono i prezzi del digitale? Risponde Carlo Pileri presidente dell’Adoc:

Teen agers: Marco Carta in concerto gratuito a Roma

 Mentre si continua a discutere sulla presunta omosessualità del cantante nato nel celeberrimo programma di Maria de Filippi, il diretto interessato se la passa meravigliosamente. Vendite album alle stelle, ospitate, concerti, fan in visibilio.

Marco ha vissuto l’adolescenza a Cagliari con gli zii e la nonna perché orfano. Lavora come parrucchiere nel salone di famiglia e allo stesso tempo partecipa a concorsi regionali e provini. Nel 2007 la svolta, conquista un posto nella scuola più famosa d’Italia e dopo tante polemiche (alcuni professori si sono spesso lamentati del suo scarso rendimento nella scuola di canale 5) conquista la vittoria con il 75% delle preferenze del pubblico, ottenendo un premio di 300.000 euro.

Social bag, arriva a Fermo la frutta a prezzi stracciati per i possessori della Social Card

I cittadini di Fermo possessori di Social card hanno da oggi un’opportunità in più di risparmiare sulla spesa alimentare: la social bag del farmer market di Piazza Dante. Ad annunciarlo è la Coldiretti Ascoli Fermo, che ha promosso l’iniziativa in collaborazione con il Consorzio Farmer Market Fermo e il locale Assessorato al Commercio.

Si tratta di una speciale confezione di frutta e verdura di stagione venduta al prezzo unitario di 4 euro. Il contenuto? 6 kg tra patate, zucchine, insalata, pomodori, pesche e albicocche. La cosiddetta social bag sarà in vendita a partire da oggi, 17 Giugno 2009, ogni mercoledì dalle 10 alle 12. Per acquistarla basta recarsi al mercato del contadino muniti di social card accompagnata da un valido documento di riconoscimento.

Bando gratuito per assegnazione dividendo digitale: chi sostituirà Rai e Mediaset?

 Nel Lazio questi sono giorni in cui nei negozi di elettronica si può attendere per un bel pò prima di acquistare quel diabolico aggeggio che consentirà di vedere Rete 4 e Rai 2. Cosa sta succedendo a Roma? Non si può più vedere la televisione? Qualcuno ha posto anche questa domanda nei vari forum che poplonano la rete, ma ci teniamo a rassicuravi: la televisione si può vedere certo, ma per il momento nel Lazio non si possono più vedere Rai 2 e Rete 4, a meno che si abbia un digitale terrestre. Non lo avete ancora comprato? Male, se accendete il televisore aui suddetti canali non vedrete più nulla.

Eppure sembra stia andando ”benissimo” il passaggio al digitale terrestre di Rai2 e Rete4 a Roma e in 166 comuni del Lazio. Un primo bilancio positivo lo ha tracciato il viceministro allo Sviluppo economico con delega alle Comunicazioni Paolo Romani che é stato lieto che la campagna di di informazione in Lazio abbia dato il giusto risvolto.

Fare in casa il Big mac: concorrenza a Mc Donald’s

 Cosa dire del panino più amato e odiato dagli italiani? Amato perchè ha un gusto irresistibile ed é difficile proseguire quando per strada si incontra uno degli appariscenti Mc Donald’s. Odiato perchè le calorie sono ovviamente tante. Entriamo e la scelta é così vasta che ci soffermiamo ad ammirare i coloratissimi panini che sfoggiano tutta la loro bellezza proprio in alto di fronte a noi. Difficile da resistere, ma oggi vogliamo darvi la possibilità di preparare un bel big mac a casa vostra, non sarà certamente identico a quello della multinazionale, ma probabilmente sarà più gustoso e certamente più genuino.

Ingredienti per 3 big mac (un big mac in compagnia é meglio che in solitudine):

Jazz in it: Concerti gratuiti a Vignola (Modena)

 Cool jazz, dixieland, jazz samba, latin jazz, main stream, free jazz, fusion,hard bop, acid jazz, be bop, jazz da camera, jazz manouche o gipsy jazz… in una parola: jazz! Nato nei primi anni del XX secolo nelle comunità afro-americane del sud degli Stati Uniti, questo genere musicale si é diffuso in tutto il mondo e ha dato alla luce miti come Ella Fitzgerald, Louis Armstrong, Frank Sinatra, Dizzy Gillespie e tanti altri.

La storia del jazz, come quella di molti altri generi musicali nati dagli schiavi afroamericani, é povera di documenti da cui trarne le origini. La parola si pronuncia jass e secondo alcune ipotesi pare che deriva dal francese jaser che significa gracchiare, fare rumore, addirittura sesso in alcuni dialetti francesi ottocenteschi. E forse l’ipotesi é anche palusibile dato che inizialmente la musica sembra avesse larga presenza proprio nei bordelli americani e non é difficile trovare canzoni dove il testo fa spudorato riferimento all’atto amoroso. Tuttavia, non avendo dati certi, queste affermazioni lasciano il tempo che trovano, l’unica cosa sicura é che il jazz ha oggi seguaci in tutto il mondo nonostante rappresenti oggi circa il 3% della produzione musicale nordamericana.