Effetto Venezia, dieci serate a ingresso gratuito a Livorno

Si svolgerà da Venerdì 31 Luglio a Domenica 9 Agosto l’edizione 2009 di “Effetto Venezia”, manifestazione che anima ormai da 24 anni la Venezia Nuova, suggestivo quartiere di Livorno. Dieci serate e una moltitudine di eventi low cost o totalmente gratuiti a beneficio dei cittadini duramente provati dalla crisi economica, come dichiarato dallo stesso direttore artistico della manifestazione, Michelangelo Ricci.

Tra gli eventi in programma, tutti di grande interesse, vogliamo segnalarvi quattro concerti gratuiti che non mancheranno di attirare cittadini e turisti: sul palco saliranno infatti Nada, Gilberto Gil, Max Gazzè ed Enzo Iannacci. Non mancheranno inoltre i tradizionali stand di modernariato, antiquariato e artigianato, le mostre e le gite in battello per i Fossi Medicei.

La Venezia nuova infatti, per chi non lo sapesse, è un quartiere di Livorno che richiama alla mente in maniera inequivocabile la città di Venezia: percorso da canali navigabili, i cosiddetti Fossi appunto, sormontati da ponticelli del seicento, fu popolata dal settecento in poi soprattutto da mercanti.

Couchsurfing, l’ultima moda del risparmio

Stagione difficile, quella estiva, per i propri risparmi. Uno studio di Swg-Confesercenti spiega che sì, si tratterà di vacanze ristrette, ma va meglio per chi parte. Ad andare in vacanza lontano da casa, infatti, saranno 37 milioni e mezzo contro i 33 milioni 700 mila. Insomma, l’11% in più.

E siete alla ricerca di offerte e pacchetti già compositi ma da trovare – per risparmiare – rigorosamente in Rete? La risposta è il sito Couchsurfing.com. A portata di clic, è possibile oggi, cercando il vostro viaggio su Internet, inserire le chiavi di ricerca giuste e scoprire le ultime tendenze, attraverso il sito giusto che vi reindirizza, per ogni meta e data, all’offerta migliore e il biglietto aereo più economico. Ma la verà novità è proprio Couchsurfing, e GuadagnoRisparmiando ve lo ha già anticipato, addirittura a gennaio.

Fossano, al mercato il progetto “Campagnia Amica”

Oggi a Fossano, in provincia di Cuneo, a piazza Diaz (ex piazza D’armi), in occasione del mercatino del sabato, parte il progetto ‘Campagna Amica‘. L’iniziativa è firmata Coldiretti, e vi hanno preso parte otto produttori. Il mercato si tiene dalle 7.30 alle 13.

Si tratta del primo passo, l’anteprima di quella che sarà la vera e propria apertura del Farmer’s Market, la formula (ormai famosa e diffusa in molte città italiane) del  mercato dei contadini. Il Farmer’s Market ha ricevuto il finanziamento della Regione Piemonte, e partirà nell’area del Foro Boario.

Come essiccare i fiori, decorare il soggiorno in economia

Se siete alla ricerca di qualcosa di originale per abbellire un angolo della vostra casa che merita di essere valorizzato ma non potete o non volete spendere molto, perchè realizzare voi stessi una composizione di fiori secchiEssiccare i fiori è molto semplice e divertente e, con un pò di pratica, “rischiate” anche di ottenere risultati esteticamente molto validi. Basta conoscere qualche piccolo trucco…è il gioco è fatto!

Sapevate ad esempio che non tutti i fori sono adatti ad essere essiccati? A prestarsi meglio a questo impiego sono infatti rose, margherite, ortensie, peonie, mimose, rami di alloro, lavanda, edera e acanto, mentre è meglio evitare l’essiccazione di fiori dotati di petali troppo carnosi, come lilium e tulipani.

Gli editori regalano libri ai cittadini abruzzesi

 Per le popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo in arrivo oltre 25 mila libri. Sono stati inviati dagli editori italiani per mostrare la propria vicinanza ai terremotati. L’Associazione Italiana Editori (Aie) ha chiesto a tutta l’editoria italiana di regalare libri di ogni genere e argomento ai cittadini abruzzesi. La richiesta ha avuto largo successo e oltre 50 editori hanno inviato le loro opere al Centro per il libro e la lettura del ministero per i Beni e le attività culturali. La prima donazione, di 8000 volumi é per la tendopoli di Piànola e arriverà il 27 luglio, grazie alla collaborazione del Circolo Arci Querencia, della libreria Punto Einaudi dell’Aquila e della Protezione Civile. Saranno libri per bambini e ragazzi.

In seguito una seconda donazione servirà a costituire una biblioteca per bambini che verrà allestita all’interno di un prefabbricato, messo a disposizione dal Lions Club New Century dell’Aquila, insieme ai Lions Club di Brunico, Lodi Host, Fontainebleau-Moret (Francia), Konstanz (Germania), Korttrijk (Belgio). Si occuperà della gestione l’Associazione del bambino in ospedale e il Lions Club New Century dell’Aquila.

Trenitalia nel mirino dei consumatori

Trenitalia, ovvero: come ti faccio innervosire l’utente. Help Consumatori pubblica oggi un parere di Bosco, dell’Adiconsum, su una faccenda dai risvolti (per alcuni) affatto positivi. La faccenda è la seguente: dall’inizio di luglio sono stati soppressi i due Eurostar che collegano Roma a Taranto. Entrambi: quello in partenza da Taranto delle 6.16, e quello in partenza da Roma alle 15.45. Non solo: non c’è neanche più l’Intercity plus da Taranto alle 14 e da Roma alle 12.52.

Soppressioni di treni, e i consumatori non sono stati a guardare con le mani in mano: sedici Associazioni dei consumatori del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti hanno portato avanti la richiesta di un incontro sia a Vincenzo Soprano, Amministratore delegato di Trenitalia, sia al Direttore Generale Trasporto Ferroviario del Ministero dei Trasporti Massimo Provinciali. Con una sola, urgente domanda: perché?

Calendario della frutta di stagione, cosa comprare a Luglio e Agosto

Al giorno d’oggi, grazie alle moderne tecniche di coltivazione, ai progressi della ricerca e alla velocità dei trasporti, il concetto di stagionalità applicato alla frutta e alla verdura ha finito per sfuggirci di mano. Per molti di noi acquistare le albicocche ad Aprile o i fichi d’India a Ottobre è diventato normale e molto spesso ciò a cui diamo il nome di primizia è in realtà solo frutta e verdura fuori stagione.

Ciò che trascurano in molti invece è il fatto che acquistare solo frutta e verdura di stagione equivale ad alimentarsi in modo sano e naturale rispettando allo stesso tempo la natura e il portafogli. Le cosiddette primizie infatti sono spesso importate da oltreoceano e costano di più.

Influenza A: vaccino gratuito

 La più grande campagna di vaccinazione mai effettuata in Italia e nel mondo. Ecco come si combatterà l’influenza suina. Il governo punta a vaccinare il 40% della popolazione, almeno in una prima fase. Altri Paesi europei raggiungeranno percentuali ancora maggiori. La Gran Bretagna vorrebbe vaccinare il 70% dei cittadini, Spagna e Germania il 40% come l’Italia, la Francia addirittura il 100%. A livello mondiale potrebbero essere vaccinate 300-600 milioni di persone.

La vaccinazione non sarà però obbligatoria, altamente consigliata ma spontanea e sarà gratuita. Basterà recarsi presso le Asl che metteranno a disposizione strutture per effettuare le vaccinazioni. Secondo i dati diffusi alcuni giorni fa durante la conferenza stampa alla Direzione Generale della Sanita’ della Lombardia, sono finora 70 i casi conclamati di nuova influenza A/H1N1 in Lombardia e ben 211 casi sospetti. Sono state colpite nel 90% dei casi persone che soggiornavano all’estero. Tutti i casi si sono risolti positivamente e in tempi brevi. Il ministro del Welfare Maurizio Sacconi ha rassicurato la popolazione:

Sambuco, ecco il nuovo Mr Prezzi

Finalmente il nuovo Mr Prezzi. Si chiama Roberto Sambuco, ha 40 anni, e ricoprirà l’incarico che è stato di Antonio Lirosi – primo Garante dei prezzi in Italia – e

Unghie forti e lunghe con gli impacchi fatti in casa, ricostruzione addio!

Le mani sono il nostro biglietto da visita. Lo abbiamo già detto. Unghie forti e curate si fanno senz’altro notare e conferiscono al nostro aspetto quel “qualcosa in più” che non sfugge allo sguardo di chi ci sta intorno. Purtroppo però è difficile tenerle in ordine, soprattutto quando si è quotidianamente impegnate nelle faccende domestiche o si svolgono professioni che richiedono l’impiego delle mani.

Forse è per questo motivo che già da diversi anni si è diffusa la consuetudine di ricorrere alla ricostruzione delle unghie anche da parte di quelle donne che non hanno le unghie particolarmente rovinate o che non sono “affette” da onicofagia (ovvero la sgradevole abitudine di rosicchiare l’unghia e le pellicine che la circondano). Certamente il risultato che si ottiene con il ricorso a questa tecnica estetica è pregevolissimo, soprattutto quando ci si rivolge a un onicotecnico esperto, ma purtroppo i costi rischiano di diventare proibitivi.

Quarantesimo anniversario dello sbarco sulla luna, festeggiamenti gratuiti a Roma

Sono passati quarant’anni da quel 20 Luglio. Era infatti l’estate del 1969 quando l’astronauta Neil Armstrong sbarcò sulla luna. Per festeggiare questa ricorrenza l’Assessorato alle politiche culturali e della comunicazione del comune di Roma, in collaborazione con Zétema Progetto Cultura, ha dato vita alla manifestazione dal titolo “La luna ha 40 anni. Rivivi la conquista di un sogno”.

Una serie di eventi tutti gratuiti si svolgeranno nella capitale dal 20 al 29 Luglio. Assolutamente da non perdere la prima serata, quella di stasera Lunedì 20 Luglio: la “Notte della luna” prenderà il via alle ore 21 a Piazza del popolo con il talk show “500 lune fa. A quarant’anni dall’Apollo 11” condotto da Massimo Cirri e Filippo Solibello (quelli di Caterpillar, per intenderci).

“Pronto nonno”, Roma risponde agli anziani

Non è esattamente risparmio, ma è una bella iniziativa che speriamo funzioni. Il Comune di Roma dalla parte degli “over sessantacinque”: ecco “Pronto nonno”, il numero verde 800.147.741, attivo 24 ore su 24. All’altro capo del filo, un gruppo di contatto (Nucleo Sanitario della Protezione Civile) costituito da un medico, un infermiere e un volontario specializzato. Il loro compito consiste nel gestire le richieste telefoniche dei cittadini che abbiamo malesseri dovuti al caldo. Il gruppo è collegato direttamente con la SOS (Sala Operativa Sociale) del Comune, con quella della Protezione Civile romana e con le 5 Asl cittadine, in modo da dar vita ad una vera e propria rete di aiuto agli anziani.

Il servizio è attivo dall’inizio di questo mese: gli “over sessantacinque” a Roma hanno così la possibilità di avere accesso alle informazioni sulle iniziative ricreative, ma anche sui servizi di aiuto. E, soprattutto, potranno ricevere assistenza in caso di malore. Ad un primo colloquio telefonico seguirà, in caso di necessità, il trasporto eventuale dell’anziano in ospedale da parte del personale della protezione civile. Non solo: prima delle giornate più “calde” di questa estate romana già “rovente”, gli anziani riceveranno una telefonata. E “Pronto nonno” li informare degli imminenti picchi di caldo, con utili consigli per affrontarli al meglio e proteggerli.

Fiap: regole per il risparmio energetico

 Ogni inverno gli italiani sono costretti a pagare bollette stratosferiche di luce e gas per potersi riscaldare e non patire il freddo. Tutti vogliono risparmiare, ma non sempre rispettano certi consigli e/o regole fornite da associazioni dedite ad aiutarli a rendere più efficiente la propria abitazione. E’ ora di cambiare. Un messaggio diretto proviene questa volta dalla Fiap (la federazione degli agenti immobiliari professionali che da Piacenza) che ha stilato 9 regole per ottimizzare al meglio la propria casa con accorgimenti utili, riguardanti la disposizione e collocamento della stessa abitazione e isolamenti interni. Eccola qui proposta.

Agenzia delle entrate, falsa mail rimborsi

Un annuncio sul sito ufficiale dell’Adiconsum. Eccolo:

Attenzione alle mail provenienti dall’indirizzo [email protected]

Il sito spiega che le mail “incriminate” vengono dall’indirizzo mail dell’Agenzia delle Entrate, ma, a nome di falsi funzionari, presentano la richiesta di compilare un modulo di pagamento dove vengono richieste le coordinate bancarie, dati della carta d’identità e del codice fiscale.

Si tratta, evidentemente, di un fenomeno di phishing, mail “truffa” che fgeneralmente richiedono proprio questo tipo di informazioni sensibili usando falsi siti web o indirizzi mail istituzionali.