Mediaset: repliche gratis sul web

 Oggi c’è la trasmissione che adorate e state impazientemente aspettando le ore 21 15 per assistere allo show… ma ecco gli amici della vostra comitiva che suonano al campanello e vi invitano ad uscire: una pizza, un cinema… e c’è anche la ragazza che state corteggiando! Che dire, non si può assolutamente rifiutare. Perdere però l’appuntamento con il vostro programma preferito?

Niente paura, parte in questi giorni un nuovo servizio del portale Mediaset Video: lanciato con il nome di La Tv del Giorno Dopo offre la possibilità agli internauti di rivedere integralmente e gratuitamente le puntate dei programmi di punta: Centovetrine, Matrix, Terra!, Sipario, Mattino Cinque, Pomeriggio Cinque, Domenica Cinque, Verissimo, Amici, Grande Fratello 10, Controcampo, Forum, Studio Sport, Guida al Campionato, Fuori Giri, Motomondiale e le edizioni dei tre Tg (Tg5, Studio Aperto e Tg4).

Rispamio pensando anche all’ecologia

 Da quando ho iniziato a scrivere all’interno di questo blog sto prestando maggiore attenzione anche alle quantità di prodotti che utilizzo non solo per risparmiare ma anche dare un aiuto all’ecologia.

A questo proposito parliamo di bucato

Un qualcosa che riguarda non solamente noi donne ma anche un buon numero di uomini. Sapevate che lavando ad una temperatura più bassa di quella usuale si può fare un bucato eco? I detersivi (non solo quelli ecologici) sono attivi già ad una temperatura di 30°; inoltre, per risparmiare conviene fare il bucato di sera.

Segnaposto di carta per decorare la tavola

 Durante le feste o semplicemente in un giorno in cui ci si riunisce, la decorazione della tavola è un’arte, come quella di saper ricevere i propri ospiti. C’è chi, a questo proposito, acquista piatti pregiati o posate molto care e chi, investendo più sulla propria fantasia, che sul denaro, si dedica al ben più economico fai da te.

Divina commedia, ingresso gratuito al Palazzo ducale di Genova

Non so come vadano adesso le cose, ma quando io ero una studentessa di liceo Dante Alighieri, o più semplicemente Dante, come noi italiani lo abbiamo sempre affettuosamente chiamato, era considerato molto importante. Certo noi ragazzi forse non andavamo matti per la sua Divina Commedia, ma percepivamo nettamente l’aura di sacralità che la circondava…Dante era pur sempre Dante.

Quale che sia attualmente il posto concesso al Sommo Poeta nelle scuole italiane, la Commedia resta un’opera molto bella e ancora, per molti versi tristemente, attuale; per questo motivo mi fa piacere dare notizia, agli amici che vivono a Genova e dintorni, di una bella iniziativa che la riguarda:

E’ stato presentato qualche giorno fa da Francesco De Nicola, presidente del comitato genovese della società Dante Alighieri e docente universitario, il programma delle letture dantesche che si terranno a Genova al Palazzo Ducale a partire da oggi, lunedì 11 gennaio; gli incontri (sette in tutto) avranno cadenza quindicinale e si terranno fino a lunedì 12 aprile 2010.

Civitanova: corso gratuito per operatore macchine utensili

 In provincia di Macerata la possibilità di seguire un corso della durata complessiva di 400 ore (di cui 12 ore teoriche, 260 ore pratiche, 120 ore di stage e 8 di esami finali), riservato a disoccupati e inoccupati, lavoratori in mobilità, lavoratori in CIGS e studenti.

L’inizio é previsto per il 12 marzo 2010 e terminerà a luglio 2010. Stiamo parlando del corso Operatore Macchine Utensili (Operatore conduzione macchine a controllo numerico). Tae figura professionale può trovare collocazione sia in piccole e medie aziende artigiane sia in realtà industriali più grandi. E’ in grado di realizzare, interpretando correttamente i disegni tecnici, pezzi, accoppiamenti meccanici sia con lavorazioni al banco sia con l’ausilio di macchine utensili e/o a controllo numerico. E’ una figura professionale in grado di utilizzare la macchina utensile a controllo numerico anche dal lato di programmazione delle attività della macchina, conosce le metodologie dei software CAM e la modalità di programmazione e uso della macchina.

Collane di lana cotta

La lana cotta, di gran moda in questi ultimi anni, può essere lavorata in casa o semplicemente acquistata. Tuttavia, essendo spesso piuttosto alti i prezzi di una collana preconfezionata, può essere divertente ed economico realizzarne alcune in casa.

Terremoto Abruzzo: agevolazioni luce e gas

Le popolazioni dell’Abruzzo colpite dal terremoto beneficeranno di bollette dell’energia elettrica e del gas più leggere. Le agevolazione sono valide per 36 mesi, a partire del 6 aprile 2009 e verranno riconosciute a tutti i cittadini che

alla data del 5 aprile, erano titolari nei Comuni del “cratere sismico” di un contratto di fornitura di energia elettrica e/o di gas, anche laddove, a seguito del sisma, fossero stati costretti a spostare la propria fornitura in Comuni diversi da quelli del “cratere

per le forniture di energia elettrica, è previsto l’azzeramento di tutti gli oneri di sistema e la riduzione (nella misura del 100% per le famiglie e del 50% per le altre utenze diverse dalle famiglie e dall’illuminazione pubblica), delle componenti tariffarie a copertura dei costi dei servizi di trasmissione e misura

Questo vuol dire che per una famiglia tipo il risparmio sarà pari a circa euro 100/annui.

Ciondoli, anelli e orecchini a mosaico

Seguendo la tecnica del mosaico, precedentemente spiegata, si possono realizzare anche ciondoli con la base a forma di fiore e anelli e orecchini tondeggianti, senza spendere grosse cifre. materiale occorrente:

Consulenze oculistiche gratuite on line: in aumento le richieste

Il numero verde di consultazione oculistica telefonica istituito dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità – IAPB Italia onlus (800-068506) viene utilizzato sempre più dai cittadini. Secondo le ultime statististiche c’è stato un incremento nelle telefonate pari al 20% (raffronto statistivo tra il 2008 e il 2009).
Ma quali sono le domande e/o i dubbi principali? Il 41% dei chiamanti richiede informazioni mediche, ma vengono poste anche domande su patologie oculari specifiche (glaucoma 16%, retinopatie 23% e malattie della cornea 6%).

Ryanair: i voli da e per l’Italia non verranno interrotti

 Qualche giorno fa la notizia che a partire dal 23 gennaio i voli Ryanair da e per l’Italia sarebbero stati sospesi; fortunatamente l’Enac è riuscita a raggiungere un accordo con la società evitando quindi che i tanti amanti della compagnia aerea irlandese restassero a terra (o che dovessero optare per altre soluzioni).

Collana filo metallico feltro e perline

 

Il filo metallico è particolarmente adatto alla realizzazione di collane con accessori in feltro o con pietre dure di piccola dimensione, tuttavia è molto delicato e bisogna fare attenzione a non piegarlo, perchè potrebbe rovinarsi irrimediabilmente. Si possono creare bijoux con perline in vetro, come nella foto sopra o con la lana cotta, il procedimento è comunque lo stesso. Oggi realizzeremo un modello con il feltro.

materiale occorrente: lana merino nei colori grigio, antracite e nero, filo metallico rivestito con il nylon, schiaccini da 1 mm, fermaglio magnetico, perline swarovski nere, grigie e bianco iridescenti, 2 perline di vetro sfaccettate  grige, 2 nere, 2 antracite, 2 a forma di olive bianche e ago da cucito con la cruna grossa;

M’illumino di meno, partita la maratona di Caterpillar

E’ partita già lo scorso 4 Gennaio l’iniziativa M’illumino di meno, promossa, come ogni anno, dalla deliziosa trasmissione radiofonica Caterpillar in onda su Rai Radio due; la manifestazione è giunta ormai alla sesta edizione e per celebrare il grande successo che riscuote ogni anno in Italia e all’estero i suoi ideatori, i conduttori Massimo Cirri e Filippo Solibello, hanno deciso di darle una veste completamente nuova.

Infatti, mentre l’invito delle edizioni passate era quello di rispettare un “silenzio energetico” con il simultaneo spegnimento di luci e apparecchi elettrici nelle case e nelle piazze di tutto il paese, in occasione di questa edizione 2010 di M’illumino di meno tutti coloro che aderiranno all’inizitiva sono invece invitati a far il contrario, ovvero ad “accendere le luci”, a patto però che queste siano alimentate da fonti energetiche pulite rinnovabili.

Bus gratuiti a Casarano

 I salentini possono iniziare il nuovo anno risparmiando, soprattutto se per spostarsi in città utilizzano i bus. Dalla prossima settimana, infatti, partirà nel comune di Casarano (Le), la rimodulazione del servizio del trasporto pubblico urbano con la riduzione dei chilometri percorsi e delle linee, e quindi anche dei costi, con l’ottimizzazione dei tragitti, l’abbassamento dei tempi di attesa e soprattutto, leggete bene quello stiamo scrivendo, l’azzeramento del costo del ticket!

Non si sa per quanto durerà il progetto in quanto la rimodulazione sarà attivata a titolo sperimentale, per la durata di due anni, almeno questo è certo. Fino all’anno scorso il servizio costava alla comunità casaranese 196mila euro all’anno, con la rimodulazione i costi si sono ridotti a 35mila euro annui, i costi saranno coperti per la maggior parte dalla Regione Puglia. In questo modo i cittadini potranno usufruire del servizio in modo del tutto gratuito.

Collana fiorata

In tema di paste modellabili il Fimo è uno dei migliori accessori in circolazione. Disponibile in vari colori e con effetto brillante, glitter e matto, è indicato per realizzare oggetti anche più complessi, con un sicuro risultato. Oggi realizzaremo una collana con i toni del celeste e del bianco, con un effetto finale simile alle palline presenti nella figura sopra.

materiale occorrente: due panetti di Fimo morbido bianco, 1 panetto di Fimo morbido verde menta e uno nero, perline nere opache, perline di cristallo opaco, filo per uncinetto nero tre pezzi da 1,5 m  ciascuno e tre  pezzi da cinquanta cm ciascuno, vernice acrilica trasparente, bicchiere cilindrico di vetro per stendere la pasta e ferri da calza sottili;