Elettrodomestici ad alta efficienza energetica: meno convenienti per le tasche

 Non ce lo saremmo aspettati, eppure secondo una ricerca dell’associazione francese UFC-Que Choisir gli elettrodomestici ad alta efficienza energetica in realtà non sarebbero molto convenienti. Secondo lo studio di UFC-Que Choisir ciò dipende dai costi iniziali per acquistare un elettrodomestico a risparmio energetico che non sarebbero comunque compensati dal calo della bolletta, non consentendone dunque il recupero.

Ad esempio i frigo-congelatori di classe A++ (una delle classi con maggiore risparmio energetico) costano in media 282 euro in più rispetto a quelli di classe A (che consumano maggiore energia), ma in realtà consentono di risparmiare solo 160 euro in 10 anni. L’analisi dell’associazione francese rivela, ancora, che un asciugabiancheria di classe A, il cui costo si aggira sui 530 euro in più rispetto ad un elettrodomestico dello stesso genere ma di classe C, consente un risparmio che si aggira solo sui 290 in 10 anni.

Ryanair: nuovi voli ad un prezzo irrisorio (sino al 27 maggio)

 Da oggi Ryanair mette a disposizione dei viaggiatori nuove tratte che collegano località italiane ed estere. Per promuovere i nuovi collegamenti la compagnia low-cost ha deciso di far pagare i biglietti al prezzo di 8 euro ciascuno. L’unico limite è che tale offerta durerà sino alla mezzanotte del 27 maggio.

Ad esempio, il volo da Orio al Serio (Bergamo) per la Grecia è prenotabile su www.ryanair.com a partire da €8 solo andata, tasse incluse. Il periodo di prenotazione, come accennato, va da oggi martedì 25 maggio fino alla mezzanotte di giovedì 27 maggio 2010 ed il lasso di tempo in cui sarà possibile compiere il viaggio è compreso, dal lunedì alla domenica, tra il 1 e il 30 giugno 2010.

Stessa sorte e per le nuove tratta che collegano, a partire da oggi, Trapani – Ancona e Trieste – Düsseldorf.

Wind Super Summer Ricarica: la tariffa per l’estate


Estate, tempo di tariffe ad hoc anche per i cellulari. Con larga anticipazione Wind lancia Wind Super Summer Ricarica.

Attivando l’offerta Wind Super Summer Ricarica l’utente potrà ricevere l’accredito di un bonus pari al 50% in più dell’importo di ogni ricarica effettuata nei 30 giorni dall’attivazione, fino ad un massimo complessivo di 60 euro nei 30 giorni. L’incentivo non è rimborsabile nel caso si disattivasse la SIM o si fosse fatta richiesta di trasferimento del cliente ad un altro operatore telefonico.

Niente più furti, anche in Italia il passaporto biometrico

 Siamo finalmente nel futuro e con la digitalizzazione del passaporto, l’Italia fa un passo avanti nella tecnologia d’avanguardia e si allinea, anche se con ritardo, agli altri Paesi europei. Ieri è entrato in vigore il nuovo passaporto biometrico, documento con un chip incorporato in cui sono contenuti i dati personali, tra cui le impronte digitali, e che è leggibile solamente negli uffici predisposti. Il tecnologico passaporto includerà la digitalizzazione della firma del proprietario che eviterà, in caso di smarrimento o di furto, ogni variazione non autorizzata.

Matrimonio economico, le regole per risparmiare

 Non ci sono cambiamenti. Nonostante la crisi economica i matrimoni sfarzosi si fanno e, contrariamente a quanto si suppone, aumentano. Secondo una ricerca di Federconsumatori sposarsi oggi costa da circa 33.000 Euro a 53.000 Euro, il 4% in più rispetto al 2009.

Ecco allora, alcuni consigli utili forniti direttamente dall’associazione e che, potrebbero portare, se seguiti ad un matrimonio economico ed ad un risparmio considerevole:

Sconto sul carburante in autostrada: “Prezzo Amico” al via

 Sconti in vista per chi farà il pieno in Autostrade per l’Italia. Parte infatti lunedì 24 maggio l’iniziativa “Prezzo amico” che prevede una riduzione dei costi del prezzo del carburante  per chi farà il pieno al self service in 80 impianti della rete di Autostrade per l’Italia. La società italiani ha messo a disposizione 5 milioni di euro producendo in media una riduzione di circa 6 centesimi del prezzo per il self service, rispetto alla sistema servito.

Il progetto  interesserà ben un’area di servizio ogni 60 Km per un totale di 80 aree ripartite in maniera sistematica lungo tutta la rete delle penisola. La buona notizia sta nel fatto che “Prezzo amico” durerà oltre l’estate in maniera continuativa, rendendo più leggero il viaggio degli automobilisti e più pesante il portafogli. Questa iniziativa va ad aggiungersi alla Guida 2010 al risparmio di carburante e alle emissioni di anidride carbonica delle automobili che gli automobilisti dovrebbero tenere a portata di mano per contenere le spese, sempre troppo eccessive, per i viaggi.

Eiaculazione precoce: visite gratuite in tutta Italia

 Al via la seconda edizione degli «EPdays»: dal 24 al 26 maggio più di 450 Medici Specialisti di 280 centri italiani visiteranno gratuitamente, su appuntamento, chi soffre o pensa di soffrire di eiaculazione precoce.

L’occasione potrebbe essere molto importante per i 4 milioni di italiani che soffrono o pensano di soffrire di eiaculazione precoce di cui solo il 19% degli uomini che ha questa patologia ha parlato con un medico o ha fatto una visita specialistica, mentre ben il 75% non ne ha mai parlato con il medico e solo il 64% affronta la tematica con la partner. È  possibile prenotarsi già da subito telefonando al numero verde dedicato (800.93.33.18) o visitando il sito internet www.eiaculazioneprecocestop.it per trovare il centro più vicino a cui telefonare per prenotare la visita gratuita.

Entrata gratis al MAXXI per chi ricarica l’auto elettrica

 Caricare l’auto elettrica al Maxxi permetterà di entrare gratis al Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo.

L’iniziativa è partita dalle parole pronunciate Pio Baldi, presidente della Fondazione Maxxi, durante il meeting sostenuto da Ecodom (Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici) e dal Senato della Repubblica Italiana. Il convegno si è svolto anche per l’eccezionale ritorno per due settimane a Roma dell’opera del maestro dell’arte povera Michelangelo Pistoletto “I Temp(l)i cambiano”.

Postemobile in 2, 500 minuti e 500 sms gratis al mese per un anno

 Novità da PosteMobile. Il gestore amministrato dalle Poste Italiane ha infatti creato una nuova offerta denominata “PosteMobile in 2”: chi acquista una SIM PosteMobile in un Ufficio Postale entro il prossimo 10 settembre, al costo di 15 euro con inclusi 15 euro di traffico, e richiede contestualmente la portabilità del proprio numero di cellulare di altro operatore, riceverà un codice promozionale per attivare gratuitamente una seconda SIM con 15 euro di traffico incluso.

L’offerta promozionale permetterà ai due nuovi numeri, attivando l’opzione “500 Con Te”, di inviare 500 messaggi/sms al mese e di parlare gratuitamente ogni mese per 500 minuti, per la durata di un anno.

Mutui casa, nuovo “cap” dalla Banca Popolare di Milano

 La Bpm (Banca Popolare di Milano) arricchisce la propria offerta relativa ai mutui proponedo ai suoi correntisti  un nuovo mutuo a tasso variabile che prevede un tasso con tetto massimo fissato al 5% (il cosidetto “cap”).

L’offerta offre un miglioramento della tipologia di mutui con Cap che ha registrato, negli ultimi mesi soprattutto, una significativa adesione degli utenti grazie alla protezione che questo prodotto offre rispetto ai rischi derivanti dall’andamento dei mercati.

Napoli: 250 litri d’acqua gratis al giorno alle famiglie a basso reddito

 Le famiglie napoletane con un basso reddito e il cui indicatore Isee non superi i 7.500 euro annui, avranno 250 litri di acqua al giorno gratis. Questo il sunto del testo del decreto pronto che verrà presentato e dibattuto martedì prossimo alla giunta del Comune di Napoli.

La misura è stata pensata con l’obiettivo di aiutare le famiglie con maggiori difficoltà a causa di un basso reddito e che sono attanagliate, maggiormente rispetto ad altre, dalla crisi economica che sta colpendo anche il nostro Paese.

Wind Libero Tutti porta i siti web sul telefonino

Amici blogger, publisher e appassionati, in questi giorni Libero, il portale Internet di Wind, ha lanciato Libero Tutti, un servizio che consente di portare gratuitamente i siti web su tutti i telefonini, indipendentemente dal sistema operativo e dall’operatore di telefonia. Libero Tutti é un portale che ci permetterà di creare in pochi e semplici passi una versione mobile di un sito Internet o di un blog, ottimizzando in automatico il sito per la visualizzazione su cellulari e smartphone.