Ryanair cambia ancora, trolley a pagamento

Ryanair cambia per l’ennesima volta la sua politica sui bagagli: i trolley diventano a pagamenti.

A partire dal 1 novembre non sarà più possibile poter trolley di dimensione ridotte gratuitamente neppure imbarcandolo in stiva: si interviene su quello che era stato cambiato qualche mese fa quando si consentiva il viaggio cn il trolley a bordo pagando un supplemento priority. 

Per tutti gli altri era confermato l’imbarco in stiva gratuito. A partire dal primo novembre sarà sempre obbligatorio pagare un supplemento: la regola verrà applicata anche per le prenotazioni effettuate dal primo settembre in poi.

Musei Vaticani, ingresso gratuito il 26 agosto

Si rinnova anche in occasione dell’ultima domenica di agosto, il consueto ingresso gratuito ai Musei Vaticani: l’appuntamento è fissato in occasione di domenica 26 agosto. 

L’ingresso gratuito, come sempre, sarà consentito solo ed esclusivamente per la mattinata e nel lasso di tempo che va dalle 9 alle ore 14 e senza la possibilità di poter effettuare la prenotazione.

L’ultimo ingresso consentito ai visitatori nella giornata è fissato per le ore 12.30 e l’uscita dalle sale è prevista trenta minuti prima della chiusura dei Musei, in pratica alle ore 13.30: l’ingresso si trova in Viale Vaticano a Roma.

Italo Treno, ancora sconti fino al 40% sui biglietti

Le vacanze continuano con Italo Treno: se l’azienda offre promozioni settimanali, è chiaro che gli sconti appaiono ancor più appetibili anche nelle ultime settimane estive. Stavolta Italo propone l’acquisto di biglietti scontati fino al 40% sul prezzo effettivo.

Per poter usufruire della promozione è necessario effettuare l’acquisto entro e non oltre entro le ore 15 di lunedì 27 agosto, ma come sempre la disponibilità è limitata: approfittate della promozione per viaggiare fra il 4 settembre e il 30 novembre. 

Trenitalia, come attivare l’Offerta Insieme

È ancora attiva l’Offerta Insieme, la più conveniente delle promozioni di Trenitalia per poter viaggiare in gruppo risparmiando: si tratta infatti di una promozione molto vantaggiosa per chi intenda viaggiare in gruppi  che siano oltre quelli di una tradizionale coppia.

Ma come funziona l’offerta?

Offerta Insieme offre la possibilità a gruppi composti da 2 a 5 persone di ottenere il 30% di sconto sul prezzo del biglietto Base: l’offerta in questione è valida su tutti i treni nazionali (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e ICN), in 1^ e in 2^ classe, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard, nelle cuccette e nei vagoni letto anche se vengono esclusi i treni Regionali, il livello di servizio Executive, le vetture Excelsior e la prenotazione del posto nei salottini.

DAZN, come vedere il calcio con la tv in streaming

Il calcio come lo vuoi vedere. Questo il claim di DAZN, il nuovo servizio di tv in streaming che consente di poter vedere il calcio, la serie A e la serie B del campionato italiano, ma non solo.

Il primo mese è gratuito e a partire dal mese successivo il costo è do 9.99 al mese e inoltre è possibile poter disdire in qualsiasi momento senza nessun tipo di vincoli. Vediamo come funziona il nuovo servizio di DAZN e quanto possa essere conveniente.

Agenzia delle Entrata, allerta per la truffa del rimborso canone tv

Nuova truffa che circola via mail a proposito di un fantomatico rimborso da parte dell’Agenzia delle Entrate: il presunto (e finto) rimborso sarebbe relativo al canone tv e si tratterebbe ovviamente di una truffa che viaggia via mail da parte di una (falsa) Agenzia delle Entrate.

A lanciare l’allerta è l’amministrazione che informa sulle segnalazioni di false  e-mail che sembrano, almeno apparentemente, provenire dall’assistenza servizi telematici dell’Agenzia: si tratta invece di un indirizzo contraffatto in alcun modo non riconducibile alle Entrate.

Autostrade, le tratte con pedaggio gratuito sulla rete genovese

Autostrade per l’Italia comunica che a partire dalle ore 11 di oggi non verrà chiesto il pagamento del pedaggio sulla rete genovese, come annunciato nella conferenza stampa di sabato 18 agosto. Il transito in autostrada diventa gratuito per chi viaggia sui seguenti percorsi e viceversa: Genova Ovest – Genova Bolzaneto,   Genova Pra’ – Genova Aeroporto,    Genova Pra’ – Genova Pegli,  Genova Pegli – Genova Aeroporto. Inoltre, con una semplice dichiarazione (recandosi presso i Punto Blu di Genova Ovest e Genova Sampierdarena, oppure scrivendo a [email protected]) coloro che hanno pagato il pedaggio sulle stesse tratte a partire dal 14 agosto potranno chiederne il rimborso. Ai possessori di Telepass i transiti a partire dal 14 agosto sulle tratte in questione non verranno fatturati, senza che ci sia bisogno di alcuna azione da parte loro. 

Questa la nota da parte di Autostrade che conferma la sospensione dei pagamenti sulla rete autostradale genovese, l’A10. Una svolta che si conferma come l’ennesima gaffe da parte di Autostrade visto che la sospensione del pagamento era stata annunciata nel corso della conferenza stampa che si era tenuta lo scorso sabato 18 agosto e che non era stata effettivamente applicata. 

Truffe nella vendita porta a porta del settore luce e gas, come difendersi

Il vademecum del Codacons

Sono in crescita le truffe, ma anche le pratiche scorrette nella vendita porta a porta del settore luce e gas: a lanciare l’allarme, il Codacons che offre un vero e proprio vademecum per potersi difendere da queste pratiche.

È sempre necessario pretendere sempre l’esibizione del tesserino di riconoscimento dell’incaricato che si presenta al vostro domicilio. Chiunque si presenti al domicilio per conto di una compagnia elettrica o gas, che si tratti di dipendenti o di personale esterno incaricato dovrà essere essere munito di tesserino plastificato completo di foto e dati di riconoscimento. 

Vodafone, l’offerta Special Minuti 30 Giga attivabile fino al 20 agosto

C’è tempo fino alla giornata di oggi, domenica 20 agosto, per poter approfittare della promozione lanciata da Vodafone: l’offerta Special Minuti 30 Giga si rivolge in particolare ad alcuni ex clienti selezionati che abbiano ricevuto un sms informativo per poter tornare in Vodafone.

Una mossa, quella dell’azienda, per cercare di recuperare buona parte della clientela scappata di recente con le vantaggiose offerte di Kena e di Iliad. Ma che cosa offre nel dettaglio Special Minuti 30 Giga?

L’offerta propone 

Italo, ancora sconti estivi fino al 50% sui biglietti

L’estate di Italo Treno continua come anche gli sconti che la società offre alla propria clientela per continuare a viaggiare prezzi decisamente scontati: le promozioni possono arrivare anche fino al 50% sui prezzi dei biglietti, ma naturalmente i posti sono limitati ed è necessario affrettarsi per potersi accaparrare il viaggio al prezzo migliore.

Per poter risparmiare sul prezzo dei biglietti, anche fino al 50%, è necessario effettuare l’acquisto entro e non oltre entro le ore 15 di lunedì 20 agosto. 

Truffa, finta mail per rimborso Inps

Arriva l’ultima truffa estiva che naturalmente corre sul web: in questi giorni sta infatti circolando la nuova, ennesima truffa che circola sul web e che vede ancora una volta protagonista l’Inps e un suo finto rimborso. La finta email per rimborso INPS cerca di puntare ancora una volta sui più ingenui e su quanti continuano a ignorare che l’Inps non effettua in nessun modo rimborsi per tramite postepay o inoltro comunicazioni via mail.

Il consiglio ovviamente è di cestinare immediatamente la finta mail di truffa onda evitare di ritrovarsi anche vittime di un furto di identità e magari anche dei conti online svuotati inclusi i furti dei dati personali.  

Vacanze, le truffe su casa vacanza e carburanti

Agosto, tempo di vacanze, ma anche di illeciti: la maggior parte degli italiani si mette in viaggio per raggiungere l’agognata meta delle villeggiatura, ma le irregolarità sono in agguato soprattutto nell’ambito degli affitti delle case vacanze e del rifornimento di carburanti.

Al centro dell’attenzione e soprattutto delle irregolarità, le classiche truffe nell’erogazione di carburante con tanto di miscelazioni abusive, e  immissioni in consumo in evasione d’accisa.

Wind Smart Special 7, minuti illimitati e 30 Giga in 4G a 7 euro al mese

C’è tempo fino al 15 agosto per poter approfittare della nuova promozione lanciata da Wind per cercare di contrastare la concorrenza di Kena e di Iliad:

Si chiama Wind Smart Special 7 ed è la nuova promozione che può essere attivata per avere a disposizione minuti illimitati verso tutti e 30 Giga di internet mobile 2G/3G/4G: il costo è di 7 euro al mese con addebito su credito residuo.