In Lombardia incentivi per impianti di riscaldamento

La stagione invernale si avvicina inesorabilmente, e già in molti cominciano ad accendere il camino o i termosifoni in queste giornate fredde e piovose. Si parla di riscaldamento, e così non si può non parlare anche delle emissioni inquinanti dei vari impianti, che rischiano davvero di portare al collasso alcune città italiane perchè l’aria, in molte zone, è diventata davvero irrespirabile. Oltre alle vetture, contribuiscono a sporcare l’aria gli innumerevoli impianti di riscaldamento che di certo non rispettano l’ambiente. La Regione Lombardia ha così deciso di fare qualcosa in merito, ed approverà, prossimamente, 4 bandi finalizzati proprio a combattere l’inquinamento creato dalle emissioni di questi impianti. La notizia è stata diffusa dall’ Amministrazione regionale, sottolineando che, in materia di lotta contro l’inquinamento, la Regione Lombardia ha intenzioni più che serie ed obiettivi da perseguire fino in fondo.

Ricette economiche con broccoli, insalate

 Il cavolo é un alimento ricco di vitamina C, regola l’insulina e la glicemia, alcuni studi recenti hanno rilevato effetti anticancro: sono indicati in caso di tumore al colon, al polmone e al seno accelerandone l’eliminazione degli estrogeni. Il meccanismo d’azione che sta alla base dell’azione è la stimolazione dei meccanismi di difesa e aiutando l’organismo a disintossicarsi e ad eliminare prodotti chimici nocivi e ormoni pericolosi, quindi una sorta di depurazione dell’organismo da tutti gli elementi nocivi. Un adeguato consumo aiuta a rafforzare le difese immunitarie e a combattere l’Helicobacter pylori un batterio molto resistente che colonizza la mucosa gastrica generando gastriti ed ulcere e che si riscontra in molti casi di tumore allo stomaco. I broccoli per il loro potere saziante poco calorico sono molto utili nelle diete dimagranti, ovviamente non esageriamo con i condimenti, altrimenti si avrà l’effetto contrario.

Pagamento canone Rai in base al reddito

Troppe sono le cose da pagare giornalmente, ma anche la tassa annuale risulta essere, in alcuni momenti dell’anno, più pesante del normale. Sono, poi, sempre gli stessi a pagare, perchè la furbizia qui da noi è di casa, ed è così che arriva dall’Adiconsum, e siamo sicuri che farà discutere, la proposta di far pagare il canone Rai in base al reddito. L’associazione per la difesa dei consumatori ha sottolineato come in Italia ci sia una grado di evasione fiscale molto alto che grava, puntualmente, sempre sulla stessa metà della popolazione che ogni anno paga le tasse, compresa quella del canone Rai, mentre l’altra metà continua tranquillamente ad usufruire del servizio pubblico a scapito della gente onesta.

Al supermercato Coop l’acqua è gratis

L’acqua è sicuramente il bene più prezioso che abbiamo sulla Terra, e tante volte la sprechiamo. Ogni anno, secondo alcuni dati, ciascun italiano consuma 195 litri di acqua, e per tale motivo l’ Italia si colloca nei primissimi posti in Europa e terzo nel mondo per l’utilizzo di acque minerali. Il trasporto di queste comporta ingenti spese, ed in più si mettono in moto quasi 500mila tir ogni anno, creando anche disagi sulle autostrade ed apportando innumerevoli danni anche ambientali. In funzione di tutto ciò, la catena Coop si è messa in prima linea attuando la campagna promozionale “Acqua di casa mia“, insieme a Publiacqua in Toscana ed in particolare a Firenze, campagna che ha come obiettivo l’utilizzo dell’acqua del rubinetto, mettendo inoltre, a disposizione dei cittadini, un fontanello all’interno del supermercato Coop nel territorio di Firenze. Per questa campagna di sensibilizzazione la Coop ha così deciso di “regalare” acqua pubblica mentre sui suoi scaffali è presente l’ acqua minerale.

Stage gratuito di Yoga in Liguria

 La meditazione, secondo gli studiosi dell’Università di Manchester, riduce l’impatto emozionale del dolore. Ciò accade perché con essa il cervello riesce ad anticipare e quindi rallentare e attenuare l’arrivo della sensazione. Un’attività che aiuta a meditare è lo yoga che da diversi anni è diventato per molti un vero e proprio toccasana. Secondo le analisi dell’università inglese, la meditazione muta il cervello che diviene più concentrato sul presente e meno orientato ad anticipare le situazioni negative futuri. Lo yoga è un metodo vecchio di migliaia di anni, scoperto in India. Gli esercizi yoga sono semplici posture fisiche (asana), attività di respirazione (pranayama) ed esercizi di concentrazione che, se messi in pratica con regolarità, generano conseguenze positive psico-fisiche.

Diabete, controlli gratis a Roma

 La città di Roma si attiva contro il diabete: il 20 e il 21 ottobre in piazza Navona e piazza Giovanni XXIII, i medici dell’Associazione medici diabetologi e Sid, Società italiana di diabetologia, con gli infermieri degli Operatori sanitari di diabetologia italiani, accoglieranno i cittadini che desiderano effettuare test gratuiti per l’analisi della glicemia e il controllo dell’emoglobina glicata. Il progetto “Buon compenso del diabete – Informati. Alleati. Protetti”, ha lo scopo di informare e sensibilizzare i cittadini su questa patologia e su come tenerla sotto controllo. L’iniziativa è sta messa in atto grazie all’International Diabetes Federation, con il patrocinio del Ministero della Salute e con il contributo di Sanofi-Aventis, l’assessorato alla Mobilità e con l’Ufficio per i rapporti con le Asl e con gli enti istituzionali sanitari del Comune di Roma.

Screening gratuito dell’infertilità di coppia

Riparte la campagna della Regione Puglia “Screening dell’Infertilità di Coppia” promossa e finanziata dal centro medico Pro.Andròs – Procreazione e Andrologia di Barletta, in provincia di Bari. La campagna offre sino al 2 dicembre visite gratuite effettuate da specialisti in andrologia, ginecologia e psicoterapia.

Parcheggi gratuiti a Bolzano e Gorizia

A Gorizia cercare parcheggio non è semplice, ma da dicembre il sabato ci sarà una bella sorpresa per tutti i goriziani. L’ultimo mese dell’anno, infatti, anticipa la novità in tal senso che prenderà avvio a gennaio 2011 e che sorprenderà gli automobilisti e darà una mano agli esercenti.

Costume di Minnie fai da te aspettando Halloween

Halloween è sempre più vicino, e noi siamo sempre qui a suggerirvi qualche trucco e idea fantasiosa su come costruire in casa un bel costume per la notte del 31 ottobre. Se volete essere spiritose, potete scegliere di travestirvi da Minnie, la simpatica compagna di Topolino, e di seguito trovate tutto l’occorrente per il fai da te.

Materiale

  • gonnellina rossa un po’ ampia e con elastico in vita (al mercato ce ne sono tantissime e a poco prezzo)
  • bretelle rosse
  • fiocco rosso per il capo
  • raso bianco per i pois della gonna e del fiocco
  • 2 bottoni bianchi o gialli abbastanza grandi
  • cartoncino nero
  • cerchietto nero
  • filo, ago, forbici, colla

Ricette economiche con cipolla: pasta e frittata

 La cipolla ha origini asiatiche ma non solo nel continente giallo era usata: si ritiene che durante le costruzioni delle piramidi venivano acquistate grandi quantità di cipolle ed aglio che rappresentavano l’alimento principale degli schiavi addetti ai lavori. Ritenuto cibo dei poveri, ha acquistato orgoglio nel corso dei secoli: nell’antica Mesopotamia la cipolla era ritenuta una panacea nei confronti di molte malattie e gli ultimi studi in materia confermano le molte proprietà curative. La cipolla appare citata come medicamento nel papiro di Ebers (scoperto da G.Ebers nel 1872) da cui si può capire come si curavano gli antichi egizi per la digestione oltre che alimento per gli schiavi adibiti alla costruzione delle piramidi. La cipolla può essere considerata a tutti gli effetti un vero e proprio conservante naturale. Lo hanno scoperto i ricercatori dell’Università Politecnica della Catalogna e dell’Università di Barcellona grazie alle proprietà antiossidanti e antimicrobiche della cipolla. Ovviamente é parte integrante di numerose ricette

Profumare l’ambiente in modo naturale

 Avere una casa bella, ma soprattutto pulita e ordinata, è ciò che vorrebbero tutte le donne. Il profumo in una casa è un importante biglietto da visita, ma l’uso dei classici deodoranti per profumare l’ambiente il più delle volte stanca l’olfatto, e i prodotti chimici utilizzati per fabbricarli provocano più danni che benefici. Un rimedio infallibile è quello di ricorrere ai semplici ma sempre utilissimi rimedi naturali, che inoltre sono economici e manterranno la nostra casa profumata più a lungo. Il primo metodo che vi suggeriamo risiede nell’uso di bucce di arancia o mandarino. Queste bucce vanno fatte essiccare, poi potete metterle in un sacchettino di garza e riporre quest’ultimo in un cassetto dove riponiamo la biancheria.

Ricette economiche con lenticchie

 Le lenticchie sono il più antico legume, coltivato già nel 7000 a.C. in Asia. Di basso costo e dalla facile reperibilità, furono definite “la bistecca dei poveri”: contengono infatti il 25% di proteine, oltre al 53% di carboidrati e quindi 100 grammi di lenticchie equivalgono a 215 grammi di carne, ecco perchè era considerato il cibo sostitutivo dei poveri. Sono legumi appartenenti alla famiglia delle Papilionacee, nelle tavole degli antichi romani e greci, non mancavano mai anche se venivano utilizzate principalmente dalle classi più povere, proprio grazie al loro potere nutritivo ed energetico. Le lenticchie hanno un’elevata concentrazione di ferro, potassio, fosforo, calcio, vitamina B e fibre e sono state il primo legume ad essere coltivato e mangiato dall’uomo.

Ricette economiche con broccoli affogati

 I cavoli sono un alimento molto importante poiché grazie al loro sapore caratteristico, le poche calorie e le molte proprietà, ben si prestano a essere inseriti in molte ricette anche se non tutti li gradiscono. Soprattutto i bambini li detestano, ma si sa, i piccoli non sono molto propensi a mangiare le verdure… Cavoli e broccoli sono tipici ortaggi invernali, stagione in cui la qualità è migliore e i prezzi più bassi. Tuttavia sono disponibili tutto l’anno, a prezzi maggiori. La diffusione del cavolo avvenne tanti secoli fa, anche se per un certo periodo e’ stato considerato soprattutto il cibo per i giorni di magro. Nel 1500 veniva usato come lassativo, il succo invece con il miele per la cura della raucedine e della tosse e non mancava nelle case dei contadini.