Certificazione energetica, quanto influisce sull’acquisto di una nuova casa?

A partire dal 1° ottobre di quest’anno sono entrati in vigore i nuovi decreti del Ministero dello Sviluppo Economico a completamento del precedente quadro normativo in materia di prestazioni energetiche degli edifici.
 La nuova disciplina per l’Attestazione della Prestazione Energetica degli Edifici (APE 2015), omogenea su tutto il territorio nazionale, offrirà al cittadino informazioni maggiori riguardo all’efficienza energetica degli edifici e degli impianti, semplificando la possibilità di confrontare la qualità energetica dei diversi immobili. Ma gli italiani quanto sono interessati alla classificazione energetica dell’immobile che stanno per acquistare? Poco o nulla a quanto pare.

Frutta e verdura di stagione, risparmiare a novembre 2015

Quale frutta e verdura comprare a novembre per risparmiare sulla spesa? Tanta è la possibilità di scegliere tra prodotti genuini e gustosi che costeranno poco rispetto alle primizie e dunque vi daranno anche modo di tagliare le spese da dedicare all’acquisto di generi alimentari.

Come preparare il pane di segale, ricetta economica

Se preparate il pane di segale a casa risparmierete anche un bel po’ di soldi, avendo la certezza di avere confezionato un prodotto genuino e di qualità. Come preparare il pane di segale con una ricetta economica e facile da seguire anche per coloro che non hanno grande dimestichezza in cucina?

Bonus mamme disoccupate, come richiedere l’assegno di maternità

L’assegno di maternità per mamme disoccupate è un’agevolazione riservata alla mamme prive di occupazione e casalinghe che verrà concessa anche nel 2016 sia alle neo-mamme, sia ai genitori che hanno ricevuto un bambino in affido preadottivo o in adozione, purchè in possesso dei requisiti necessari. Per ottenere il bonus bisogna essere disoccupate o casalinghe o trovarsi nelle condizioni di non poter far valere almeno 3 mesi di contributi negli ultimi 18 mesi. Il bonus viene erogato del comune di residenza (ma è a carico dell’INPS) per un massimo di 5 mesi.

10 alimenti nutrienti e economici da mangiare in inverno

In autunno, con l’arrivo del primo freddo e con le conseguenze che il cambio di stagione si porta dietro, è importante consumare alimenti nutrienti che siano in grado di donare all’organismo la giusta carica per affrontare nel migliore dei modi la giornata. Quali sono quelli più economici da acquistare per mantenersi in perfetta forma con un occhio al portafoglio?

Regali Natale 2015, risparmia da H&M

H&M non è solo abbigliamento economico ma anche un negozio da prendere in considerazione per piccoli regali di Natale, tutti all’insegna del risparmio. Ecco che arriva H&M Home, con tanti oggetti dedicati alla casa che vi consentiranno di comprare a poco prezzo, seguendo la filosofia ormai risaputa di questo marchio low cost che da sempre punta a coniugare qualità e prezzi abbordabili.

Bonus gas e luce 2016, quali sono i requisiti e come richiederlo

Il bonus luce e gas rientra tra le agevolazioni che le famiglie a basso reddito possono richiedere anche nel 2016 per ottenere uno sconto sulla bolletta dell’energia elettrica e del gas. Il cosiddetto bonus sociale elettrico e gas può essere richiesto gratuitamente al Caf, dove ci verrà richiesto di compilare gli appositi moduli che verranno quindi inoltrati al comune di residenza. Entrambi hanno una durata di 12 mesi, rinnovabili ripresentando l’apposita richiesta sempre attraverso il CAF. Ovviamente per ottenerli è necessario possedere specifici requisiti, vediamoli insieme dopo il salto.

Tisana economica contro lo stress

Lo stress, purtroppo, fa parte della vita di ciascuno di noi: quando più quando meno ansie e tensioni accompagnano le nostre giornate. Che ne dite di una bella tisana economica contro lo stress, utile dunque per tenere a bada le tensioni di troppo e riposare anche meglio la notte?

Carta acquisti 2016, quali sono i requisiti, come richiederla


Anche per 2016 il sarà possibile richiedere la Carta Acquisti MEF, ossia la social card del Ministero dell’Economie e delle Finanze che spetta a chi  ha più di 65 anni e ai minori di 3 anni, caso in cui il titolare della carta sarà il genitore del bambino. Come sappiamo, la cosiddetta social card è un sostegno economico destinato alla spesa alimentare, sanitaria o al pagamento di bollette di luce e gas. L’importo  è di 40 euro al mese, che vengono accreditati sulla carta una volta ogni 2 mesi. Ma quali sono ti requisiti per ottenere la social card? E come richiederla? Vediamolo dopo il salto.

Abbonamenti non richiesti sui cellulari, ecco come ottenere i rimborsi

Scottati dalle salate multe dell’Antitrust e martoriati dalla più che legittime lamentele dei consumatori, gli operatori della telefonia mobile si sono finalmente decisi a correre ai ripari a tutela di se stessi e dei propri clienti lanciando nuovi sistemi di protezione dal fenomeno degli abbonamenti a pagamento su cellulare non richiesti. Quanti si sono infatti ritrovati abbonati a servizi come suonerie, giochi, oroscopi, ricerca dell’anima gemella ed altro ancora senza capire come sia successo? Troppi.  Ma da qualche giorno a questa parte la musica è cambiata e a fronte di procedure di attivazione più complesse, anche ottenere il rimborso per le spese sostenute sarà più facile. Vediamo quali le novità introdotte dai principali gestori di telefonia mobile e le modalità per ottenere i rimborsi.

Come combattere il prurito con rimedi naturali low cost

Le cause del prurito sono tantissime e vale sempre la pena di indagare per individuarle: il prurito è sempre la conseguenza di un qualcosa di più o meno importante, per cui cercate sempre il parere di un medico esperto prima di assumere qualsiasi tipo di medicinale. Siamo qui a indicarvi alcuni rimedi naturali low cost per alleviare i sintomi del prurito in poche mosse.

Italiani sempre più risparmiatori, i numeri di Acri-Ipsos

Italiani sempre più risparmiatori: lo dice una indagine di Acri-Ipsos che mette in evidenza l’atteggiamento dei cittadini del Belpaese che negli ultimi anni, complice una crisi economica interminabile, hanno imparato a fare come le formichine, mettendo via ogni mese qualcosa per fare fronte ai tempi duri. Ma non solo: le famiglie cercano di risparmiare anche sugli acquisti, facendo molta attenzione alla possibilità di usare sconti, affidarsi a promozioni particolari e quindi comprare generi alimentari e prodotti vari a prezzi più bassi.