Arriva iphone 4 con H3G, ma i dealer non lo vendono

Lunghe file davanti gli Apple store, come avvenne per il primo iPhone, gli appassionati di elettronica non si sono risparmiati e hanno passato ore davanti ai negozi della casa di Cupertinp. L’Italia è proverbialmente un paese di navigatori web, smanettoni che fanno largo uso del telefono cellulare. Ma non stiamo parlando di semplici telefonini, ma del potente e accattivante iphone, giunto alla versione 4, che richiama utenti da tutta la penisola. Stando a quanto emerso da una ricerca condotta dal sito Setteb.it, la Mela Morsa però non sembra aver fatto un favore agli italiani, infatti pare che il nuovo iPhone 4 (nelle diverse versioni) sia venduto nel Belpaese prezzi che risultano essere i più alti al mondo. A Hong Kong, in Cina, si può acquistare il melafonino ai prezzi migliori: appena 406, 496 e 585 euro: da 133 a 194 euro in meno rispetto ai prezzi italiani.  E i gestori cosa offrono?

Iphone 4: problemi di segnale, custodia necessaria

 È sbarcato in Italia, per la felicità dei numerosissimi fan, l’iPhone 4. Alcuni dubbi riguardanti il funzionamento e in particolare i problemi dell’antenna di iPhone 4, il nuovo gioiellino della Apple ,hanno però fatto allarmare le associazioni dei consumatori ed in particolare Altroconsumo. I problemi di segnale (ricezione) di iPhone 4 e cioè la riduzione dell’intensità del segnale sono i difetti di iPhone che allarmano l’associazione che, se precedentemente all’uscita in Italia aveva dichiarato che

l’impressione complessiva è quella di un terminale che non delude, anzi, accoglie molte richieste. iPhone 4 può tranquillamente considerarsi uno dei telefoni leader sul momento; Apple dovrà però lavorare per mantenere la supremazia, gli aggiornamenti e le piccole implementazioni non dovranno mancare

ora, con l’acquisto da parte di Altroconsumo del melafonino di ultima generazione e con la prove tangibili, le considerazioni si fanno assai diverse. Il problema riguarda in particolare la riduzione dell’intensità del segnale che si fa meno intenso toccando il bordo dell’iPhone 4, ma che con il bumper (la custodia) il problema si attenua

Wind Super Mega Internet, sconto del 50% sulle tariffe. Conviene?

 Nuova tariffa per viaggiare sul web con internet key da Wind. Vediamo se ne vale la pena. La promozione si chiama Super Mega Internet ed è rivolta a tutti coloro che attivano una delle opzioni Mega entro il 3 ottobre 2010 e acquistano una internet key per navigare in internet con il proprio computer o notebook . La promozione consente di avere, per i primi sei mesi di navigazione, uno sconto di 50% sulla tariffa contemplata. E’ possibile scegliere l’offerta e avere a disposizione 50 ore spendendo non 9 ma 4,5 euro al mese o 100 ore con 7,5 euro invece che 15 al mese o 10 euro invece che 20 per avere ore illimitate di navigazione ogni mese.

“Passa a Wind” con portabilità del numero: 50% di sconto sulle opzioni

 Tariffe telefoniche che non ci sembrano adatte al nostro caso? Può capitare, e la cosa che è possibile fare da qualche anno a questa parte è mantenere il proprio numero cambiando solo operatore telefonico. Le offerte per spingere gli utenti di telefonia mobile a cambiare operatore sono diverse ed offrono promozioni che, a volte,  possono far risparmiare e risultare abbastanza convenienti. Wind, ad esempio, presenta la promozione Passa a Wind attiva sino al 3 ottobre 2010 che consente di mantenere il proprio numero ottenendo una delle opzioni in alternativa con lo sconto del 50% sul costo delle opzioni per i primi 12 mesi.

PosteMobile, al via la procedura di conciliazione con i clienti

 Buone notizie per i clienti di PosteMobile che potranno usufruire del semplice e gratuito strumento di conciliazione in caso di controversie. Nel corso dell’annuale incontro con le Associazioni dei Consumatori, infatti, Massimo Sami, l’Amministratore Delegato di Poste Italiane, ha comunicato la disponibilità di PosteMobile alla Procedura di Conciliazione con i clienti.

I delegati di 18 Associazioni dei consumatori hanno così sottoscritto una dichiarazione collettiva che rappresenterà il Regolamento della Procedura di Conciliazione a cui avranno la possibilità di far appello i consumatori che abbiano firmato con PosteMobile (l’operatore di telefonia mobile di Poste Italiane) un particolare contratto per l’attivazione di una SIM.

Internet gratis con Vodafone Zero Limits ON e LG Tribe Next. Conviene?

 Comprare un cellulare nuovo per avere internet gratis per 1 mese? Vediamo se conviene. Innanzitutto l’offerta è di Vodafone e prevede il piano tariffario Zero Limits ON e prevede, per chi acquista entro il 15 settembre 2010 il telefono cellulare LG Tribe NEXT un mese di internet gratuito. Ma, passato il mese che succede?

Il piano tariffario Zero Limits ON permette di parlare, mandare messaggi e navigare su internet. Iniziamo dall’attivazione che costa 1 euro a settimana e mette a disposizione dei clienti ogni giorno 1.000 minuti di chiamate e videochiamate gratis verso numeri Vodafone, con il pagamento del primo minuto di ogni chiamata.

Entra in Tim ricariche raddoppiate e messaggi gratis. Conviene?

 Fino al 5 Settembre 2010 diventare clienti Tim comporta una serie di promozioni (a quanto sembra vantaggiosi, ma con alcuni limiti che vedremo più avanti) ai potenziali nuovi clienti della compagnia telefonica. L’offerta si chiama “Entra in Tim” e prevede di ricevere credito omaggio per ogni ricarica eseguita e di inviare sms verso tutti i telefoni cellulari Tim per i sei mesi seguenti all’attivazione.

Naturalmente ci sono dei limiti, infatti non si può superare la cifra di 50 euro e l’invio dei messaggi per 6 è solo possibile verso i numeri Tim e costa 9 euro. Ecco in dettaglio la promozione rilevata dal sito ufficiale della compagnia telefonica:

Chiamate internazionali: Wind Easy Travel

 Quante volte ci siamo trovati con bollette salate dopo un viaggio all’estero? Tante. Ora, però, con il provvedimento dell’Unione Europea che ha fissato il limite di spesa per il roaming dati a 50 euro IVA esclusa dovremmo stare più tranquilli, ma non contenti dato che i costi per chiamare e ricevere con il telefonino cellulare non sono mai bassi nè in Italia nè all’estero.  Senza perdere tempo Wind ha aggiornato la propria varietà di proposte roaming con offerte riservate a chi comunica per telefono e naviga in Internet all’estero.

Vodafone, sconti del 50% sugli abbonamenti

Il famoso gestore di telefonia Vodafone ha prorogato al 4 settembre 2010 la scadenza dell’offerta riguardante l’abbonamento Vodafone Più Facile nelle versioni Medium, Large o Top Club, scadenza che inizialmente era stata fissata per il giorno 30 giugno.

La promozione ha validità annuale sia per i nuovi clienti che per gli affezionati, che effettuano una conversazione o un cambio tariffario.
L’abbonamento prevede uno sconto del 50% sul canone mensile, e qui di seguito vi riportiamo dunque i nuovi prezzi:

  • Più Facile Medium: 25 euro/mese anziché 50
  • Più Facile Large: 50 euro/mese anziché 100
  • Più Facile Top Club: 90 euro/mese anziché 180

Internet, a Trieste si naviga gratis

 Nel centro di Trieste per due ore al giorno la connessione ad internet è gratis. L’amministrazione comunale ha avviato il progetto ‘TriesteFreeSpoTs‘ che permette ai cittadini italiani e stranieri di connettersi gratuitamente alla rete WiFi in piazza Unità d’Italia.

Summer Card, le promozioni di Vodafone per l’estate

 Con l’arrivo dell’estate ecco l’offerta di Vodafone per chi ama stare, anche sotto il sole, molto al telefono cellulare. La promozioni sono Summer Card Parole, Summer Card Messaggi e Summer Card Internete possono essere attivate gratuitamente dal 16 giugno al 15 luglio.

Wind Super Summer Ricarica: la tariffa per l’estate


Estate, tempo di tariffe ad hoc anche per i cellulari. Con larga anticipazione Wind lancia Wind Super Summer Ricarica.

Attivando l’offerta Wind Super Summer Ricarica l’utente potrà ricevere l’accredito di un bonus pari al 50% in più dell’importo di ogni ricarica effettuata nei 30 giorni dall’attivazione, fino ad un massimo complessivo di 60 euro nei 30 giorni. L’incentivo non è rimborsabile nel caso si disattivasse la SIM o si fosse fatta richiesta di trasferimento del cliente ad un altro operatore telefonico.

Postemobile in 2, 500 minuti e 500 sms gratis al mese per un anno

 Novità da PosteMobile. Il gestore amministrato dalle Poste Italiane ha infatti creato una nuova offerta denominata “PosteMobile in 2”: chi acquista una SIM PosteMobile in un Ufficio Postale entro il prossimo 10 settembre, al costo di 15 euro con inclusi 15 euro di traffico, e richiede contestualmente la portabilità del proprio numero di cellulare di altro operatore, riceverà un codice promozionale per attivare gratuitamente una seconda SIM con 15 euro di traffico incluso.

L’offerta promozionale permetterà ai due nuovi numeri, attivando l’opzione “500 Con Te”, di inviare 500 messaggi/sms al mese e di parlare gratuitamente ogni mese per 500 minuti, per la durata di un anno.