PosteMobile, nuove tariffe per i liberi professionisti

 Grandi novità ed offerte arrivano per i liberi professionisti titolari di partita iva. PosteMobile, l’operatore telefonico di Poste Italiane, ha presentato alcuni piani tariffari, sia in abbonamento che attraverso la stipula di un contratto.  La novità principale di PosteMobile, sul fronte delle tariffe di telefonia mobile prepagata, è il piano PM Ufficio 4×4, che calcola l’esborso in base ai secondi effettivi di conversazione. Senza bisogno di pagare la tassa di concessione governativa sarà possibile chiamare tutti i numeri di rete fissa e mobile nazionale a 4 centesimi al minuto (9 centesimi gli sms verso tutti gli operatori) pagando un canone mensile di 4 euro, mentre gli scatti alla risposta saranno di 12 centesimi. A ciò va però aggiunta l’iva, quindi il 20%.

Caricabatterie cellulare, unico dal 2011

 Nel febbraio 2009 è stato firmato un  protocollo d’intesa  tra la Commissione Europea e i maggiori produttori di cellulari al Mobile World Congress di Barcellona. Con tale protocollo,  giganti come Nokia, Nec, Motorola, Samsung, Sony Ericsson, Rim e tanti altri si impegnavano a trovare uno standard comune per la ricarica dei loro dispositivi. Dopo un primo rifiuto, anche Apple ha accettato di unirsi: metterà in produzione un adattatore in grado di connettersi sia all’ iPhone che al riproduttore musicale iPod. Una data precisa non era stata fissata, ma si era sicuri che il tutto sarebbe stato attuato nel 2010.

IPhone, applicazioni gratuite on line

Scaricare gratuitamente ed in modo legale le applicazioni per il nostro cellulare non è un’utopia. Molte di quelle presenti su iTunes sono a pagamento ed hanno un costo che varia dai pochi centesimi a qualche dollaro, ma per quelle appena uscite la spesa si fa più sicuramente più ingente. Molti, però sono le soluzioni on line che permettono di farci risparmiare, rimanendo ligi alla legge e senza farci spendere soldi! Il sito web Open Feint, ad esempio, propone ogni giorno la possibilità di scaricare un gioco gratuito, così come gratuite lo sono le applicazioni offerte da Free App a Day, dove numerose sono anche le applicazioni non solo per iPhone ma anche per Android e iPad.  Su App Shopper si può scaricare o a prezzi bassissimi o gratuitamente, a seconda di ciò che si sceglie.

Disabilitare internet su telefonino ed evitare connessioni indesiderate

 Credito che diminuisce nel cellulare senza che ce siamo accorti e senza aver fatto chiamate telefoniche intercontinentali? Eppure può capitare: con molta probabilità, senza accorgercene (per esempio cliccando su pulsanti o opzioni che fanno avviare il browser o il sito dell’operatore), abbiamo effettuato  una connessione ad internet.
Il metodo sicuro per scongiurare delle connessioni indesiderate sul web è disabilitarne l’accesso. Per farlo è necessario modificare il punto di accesso internet (Impostazione/Connessione/Punti di accesso) inserendo un indirizzo a caso.

Da Vodafone a Tim, offerte per risparmiare sugli sms

 Risiedere in Italia costa di più rispetto ad altri Paesi, su vari fronti: uno fra questi è quello degli sms. Il nostro Paese è difatti quello in cui il costo di un messaggio inviato con il cellulare è molto più alto in confronto a quello del resto d’Europa, ragion per cui il Codacons ha presentato ricorso al Tar del Lazio, ricorso accolto da quest’ultimo,  in quanto noi italiani paghiamo 600 milioni di euro in più: è giusto? Sicuramente no, non lo è, ed è in base alle molte proteste ed anche molte pretese che milioni di noi aderiscono a svariate promozioni inerenti l’invio di sms, pratica molto frequente soprattutto fra gli adolescenti.

Con Google Voice telefonate a pochi centesimi

 Arriva Google Voice: chi utilizza Gmail sa che il colosso offre già un servizio voce, video e chat da computer a computer: ora consente di chiamare anche numeri fissi e mobili. La sfida si fa più dura, Google ora concorre con Skype, negli Usa il nuovo servizio permette di telefonare i numeri fissi e cellulari direttamente da Gmail. Non affrettatevi a fare le prove, il servizio è per ora attivo solo negli States, in queste zone inoltre le telefonate verso numeri americani e canadesi, saranno gratuite fino alla fine dell’anno. I prezzi saranno molto bassi (a partire da 2 centesimi al minuto) per chiamare gli altri paesi, come Gran Bretagna, Francia, Germania, Cina e Giappone.

Problemi alla linea telefonica, disdire senza incorrere in sanzioni

Molti sono i consumatori che da sempre lamentano la poca chiarezza di tanti contratti, soprattutto che riguardano la linea telefonica. Alcuni clienti hanno addirittura riscontrato problemi alla linea stessa, e qui di seguito vi riportiamo una delle tante proteste. Il cliente in questione, allettato da una promozione, decide di migrare le linee telefoniche fisse da Telecom a Vodafone, attivando l’offerta Vodafone Full Optional Mobile ed Adsl. Il contratto sottoscritto prevedeva, fra le tante cose offerte, la fornitura gratuita di un Blackberry, che però il cliente non ha mai ricevuto nonostante le sue numerose sollecitazioni all’azienda Vodafone. Il problema più grave riscontrato dal consumatore ha però riguardato non tanto la mancata consegna del  Blackberry, quanto i vari guasti alle linee telefoniche nel corso di 6 mesi, costringendo il cliente ad attendere almeno 3 o 4 giorni per la riparazione, oltre che a non poter lavorare adeguatamente essendo impossibilitato all’invio di fax, a ricevere telefonate e quant’altro.

Popcorntv: documentari gratis su iPad, iPhone e iPod

 PopCorn TV é un servizio web che ci permette di vedere gratuitamente e legalmente film, video musicali, filmati sportivi contenuti nella sua Library che il sito tiene costantemente aggiornata e l’aspetto positivo é che non é necessario nessun abbonamento, vincoli di orari di palinsesto, nè connessione particolare. Popcorn Pop Più, canale di Popcorntv, inaugura una sezione interamente dedicata ai documentari: più di 100 videoclip dedicati agli animali, alle piante, alla natura, la scienza e alle diverse culture.

Microsoft e Windows 7: corso gratuito per sviluppatori

 Pochi mesi fa Microsoft ha presentato a Barcellona i Windows Phone 7 Series, scegliendo di legare la nuova versione del proprio sistema operativo mobile ad un nuovo tipo di smartphone. Steve Ballmer presenziò l’evento con entusiasmo e molti erano gli spettatori. Qualcuno ha anche sognato di diventare sviluppatore, ma ahimè, non sa da dove iniziare. In questi Microsoft ha lanciato un’importante iniziativa per chi è interessato a sviluppare applicazioni per il nuovo sistema operativo Windows Phone 7: Microsoft ha infatti reso disponibile un corso gratuito in 12 ore dedicato allo sviluppo per Windows Phone 7 e tenuto dai 2 Microsoft MVP inglesi Rob Miles e Andy Wigley.

Custodia gratuita per iPhone 4 con Case Program

 Quello che è stato battezzato come l’antennagate ha finalmente una soluzione. Dal 30 luglio è arrivato nei negozi italiani l’iPhone 4, il nuovissimo dispositivo di Apple di cui tanto si è parlato negli ultimi tempi, e non molto bene a causa del problema di malfunzionamento dell’antenna integrata. Il nuovo iPhone è sottilissimo: con i 9,3 mm è il più sottile smartphone al mondo, il 24% in meno dell’iPhone 3GS e il giorno del debutto file interminabili di utenti erano davanti agli Apple store per acquistare il melafonino. La novità fondamentale è che è dotato di una nuova fotocamera frontale (5 megapixel) mentre quella posteriore è dotata di flash LED, tutte caratteristiche di primo rilievo se non fosse per il problema antenna.

“Passa a PosteMobile”, ricarica gratuita con cambio operatore telefonico mobile

 Gli operatori telefonici propongono, per convincerci a passare aò loro servizio, diverse offerte. L’universo della telefonia cellulare pullula di promozioni e non è sempre facile scegliere quella giusta. Tra di esse oggi scopriamo quella di PosteMobile, l’operatore virtuale ESP di PosteItaliane. Cosa fondamentale, prima di passare ad un nuovo operatore è informarsi sulla copertura di rete: PosteMobile si appoggia alla rete Vodafone e una copertura del 97% del territorio nazionale e del 99,4% della popolazione.

Carta vacanze sms: messaggi gratis con Tim

Siamo al mare e se non vogliamo portare con noi il nostro pc per rimanere in contatto con i nostri amici, dobbiamo usare il nostro amato telefonino. Anche se sembrano lontani i tempi in cui per contattarsi si usavano decine e decine di sms (con Facebook e gli altri social la necessità di sms si è ridotta), in realtà i messaggi sono ancora un modo istantaneo per contattare i nostri amici, ovunque essi siano, perchè mentre il pc non siamo soliti portarlo sempre con noi, per il cellulare é diverso. Chi uscirebbe di casa senza il telefonino? E allora sono sempre bene accette promozioni relative all’invio di messaggi sms: con TIM Carta Vacanze SMS abbiamo per 30 giorni, 1000 SMS da inviare verso i numeri TIM e 100 SMS verso tutti gli altri operatori, pagando 6€ di attivazione e basta.

Chop Chop Runner, applicazione gratuita per iPhone

Chop Chop Runner è un gioco per iPhone con protagonista un piccolo ma fiero ninja continuamente in corsa il cui scopo è di rimanere più a lungo in vita sconfiggendo i nemici che trova sulla propria strada e saltando i burroni. Il game per il melafonino per la gioia di molti è gratis su Apple Store per alcuni giorni.

Teletu nel mirino dell Antitrust: comportamento scorretto

 Il Centro tutela consumatori e utenti ha denunciato all’Autorita’ garante per la concorrenza e il mercato Teletu (fornitore di servizi internet e telefono) e Geri srl (società di recupero crediti). TeleTu fino a poco tempo fa si chiamava Tele2. Al CTCU arrivano segnalazioni di consumatori che, dopo aver sporto reclamo per una bolletta telefonica, prima ancora di ricevere una risposta, ricevono solleciti di pagamento dalla società di recupero crediti che chiede di pagare quanto prima. Ricordiamo che nel settore delle telecomunicazioni, prima di adire le vie legali e’ obbligatorio un tentativo di conciliazione.