Domenica al Museo, ingresso gratuito il 4 marzo

Domenica 4 marzo gli italiani sono chiamati alle urne per rinnovare il Parlamento, ma torna in occasione della prima domenica del mese, l’appuntamento con Domenica al Museo, l’iniziativa che offre l’opportunità di visitare gratuitamente i musei e siti archeologici statali.

Anche in questa occasione, saranno ben 450 musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno gratuitamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale: l’appuntamento è fissato stavolta per domenica 4 marzo 2018 .

Elezioni politiche, gli sconti sui mezzi di trasporto

Tutto pronto per il voto del 4 marzo 2018 quando 42 milioni di italiani saranno chiamati alle urne: previsti una serie di sconti e di agevolazioni sui mezzi di trasporto per recarsi a votare. Uber ha annunciato corse gratuite a Roma e Milano per recarsi al seggio: è possibile usufruire di 2 corse da 20 euro ciascuna da e per i seggi elettorali dalle 7 alle 23 di domenica 4 marzo inserendo nell’app il codice IoVoto. Si può anche prenotare il viaggio per un’altra persona.

Arrivano anche gli sconti di Alitalia, Trenitalia, Trenord, Italo.

Kiko, come ricevere un rossetto in omaggio

Vi piacerebbe rivedere un rossetto in omaggio? Ultimo giorno per approfittare della promozione esclusiva di Kiko Milano, valida solo ed esclusivamente per gli acquisti che vengono effettuati online. Solo e in esclusiva online, labbra da red carpet con i prodotti della collezione. La promozione, attiva fino a oggi, mercoledì 28 febbraio, consente di poter ricevere un rossetto in regalo all’acquisto di altri due.

  

Per accaparrarsi i vostri prodotti preferiti e sfoggiare un sorriso da star, non dovrete fare altro che effettuare il vostro acquisto online seguendo pochi, semplici passi. 

Trenitalia e Italo, come chiedere il rimborso per ritardi o cancellazioni

Cancellazioni e ritardi dei treni in occasione della nevicata del 26 febbraio hanno messo a dura prova i viaggiatori, soprattutto quelli in partenza e in arrivo a Roma. E Trenitalia e Italo hanno già confermato, ove previsto, l’erogazione di rimborsi integrali dei biglietti.

Per Trenitalia tutti i clienti che hanno dovuto rinunciare al viaggio sui treni della lunga percorrenza hanno diritto al rimborso integrale del biglietto. 

Musei Vaticani, ingresso gratuito il 25 febbraio 2018

Torna anche in occasione del mese di febbraio l’ingresso gratuito ai Musei Vaticani: anche stavolta l’ingresso gratuito è fissato per l’ultima domenica del mese, in questo caso domenica 25 febbraio 2018 e come sempre accade in queste occasioni, l’ingresso ai Musei Vaticani sarà totalmente gratuito per i visitatori offrendo nell’arco della mattinata la possibilità di ammirare le meraviglie artistiche del Vaticano.

Attenzione perché si sono delle “delimitazioni”: l’ingresso gratuito  è previsto solo ed esclusivamente per la mattina nel lasso di tempo che corre dalle 9 alle ore 14, ma senza la possibilità di poter effettuare la prenotazione. 

Bollo auto, come risparmiare sull’importo

Bollo auto: è una delle tasse più odiate dagli italiani, in pratica una tassa sul possesso dell’automobile che va pagata annualmente.

Ma come risparmiare sul bollo auto? Di poco, sia chiaro, ma è possibile contenere la spesa usufruendo di un piccolo sconto pari al 10% sull’importo. Come previsto dalla Legge di Stabilità 2018 è possibile usufruire dello sconto sul bollo auto se si sceglie la domiciliazione bancaria anche se non tutte le Regioni italiane hanno già provveduto a mettersi in regola con quanto previsto dalla legge. 

Trenitalia, la promozione Speciale 2×1 in Svizzera

C’è tempo fino a domenica 25 febbraio per poter approfittare della promozione lanciata da Trenitalia: si chiama Speciale 2×1 in Svizzera e consente di poter viaggiare in due al prezzo di uno. 

Una promo lanciata qualche giorno fa in occasione di San Valentino, ma che si prolunga fino a domenica 25 febbraio.

Vediamo i dettagli della promozione: acquistando la Promo 2×1 è possibile viaggiare in due pagando un solo biglietto per tutto il mese di febbraio, da Milano a Lucerna, Lugano, Zurigo, Berna, Basilea, Montreux, Losanna, Ginevra e tante altre destinazioni Svizzere, sia in prima sia in seconda classe.

Agcom, nuove diffide contro le fatturazioni scorrette

Scattano le nuove diffide dell’Agcom contro gli operatori di telecomunicazione in merito al famigerato ritorno alla fatturazione mensile delle bollette. Nonostante sia praticamente contro la legge, la cadenza di fatturazione 28 giorni, le compagnie telefoniche continuano a promuove piani tariffari con la fatturazione ogni quattro settimane.

Hanno 120 gironi per mettersi in regola, ma di fatto il ritorno alla fatturazione mensile deve essere effettuata entro il 5 aprile per cui risulta anche anomalo che continuino a pubblicizzare tariffe che nell’arco di due mesi sarebbero irregolari.

San Valentino, tutte le offerte della Tim

Buon compleanno da Tim e Auguri a tutti gli innamorati: in occasione di San Valentino, mercoledì 14 febbraio, Tim lancia una serie di promozioni  appositamente pensate per giornata. Tutte le opzioni e le offerte possono essere visualizzate direttamente sul sito della Tim, ma vediamole nel dettaglio.

8 Giga in 4G in regalo: è la promozione di Tim per i clienti mobili privati ricaricabili che offre 8 Gb in 4G gratis da utilizzare entro le 23.59 del giorno successivo all’attivazione. Si può attivare solo una volta sul sito Tim o tramite App Tim e solo fino a giovedì 15 febbraio. I giga che non vedono utilizzati entro la scadenza, andranno persi definitivamente. 

Acqua&Sapone, la borsa dell’acqua calda in omaggio per san Valentino

Voglia di un regalo diverso per San Valentino? Approfittate dell’omaggio che Acqua&Sapone ha riservato per voi: il 14 febbraio non dimenticare di recarsi a fare la spesa in uno dei punti vendita di Acqua&Sapone della vostra città delle regioni di Lazio, Piemonte, Liguria e Sardegna per poter ricevere un grazioso omaggio.

Si tratta di un’utilissima borsa dell’acqua calda elettrica e vellutata. Morbida al tatto, è molto pratica (le dimensioni sono di 25 per 16 centimetri) ed è disponibile in tanti diversi colori. Potrete scegliere fra il blu damascato, il rosso con i cuori, il rosso con la fantasia. 

H&M, ultimo giorno con il 20% di sconti e spedizione gratuita

Ultimo giorno a disposizione per poter usufruire degli sconti in corso da H&M: il colosso svedese di moda ow cost offre una serie di sconti del 20% sui capi selezionati o fino ad esaurimento scorte. 

La promozione è valida solo ed esclusivamente per gli acquisti che verranno effettuati online: è valida fino alla mezzanotte del 31 gennaio e prevede anche la spedizione gratuita.

Per poter effettuare l’acquisto è necessario visitare la pagina apposita e scegliere i capi: la scelta è molto ampia come sempre.

Si va dai pullover in maglia da 19 a 29 tuo alla maglia in jersey, dai joggers a 15 euro alle felpe, lunghe e corte a 15 euro. 

Altroconsumo, guida gratuita e tablet in regalo

Continua ancora la promozione lanciata da Altroconsumo che anche per gennaio offre la possibilità di attivare l’abbonamento alla rivista usufruendo di diversi vantaggi: l’offerta promozionale prevede il 50% di sconto sul primo anno di abbonamento e con un costo pari a 7.96 euro a fronte dei 15.92 euro previsti. 

Sottoscrivendo l’abbonamento si potrà anche ricevere immediatamente un tablet in omaggio: inoltre per i primi due mesi la rivista costerà solo 2 euro e al pagamento della prima quota scontata riceverete subito un tablet android 8” come regalo per i nuovi soci.

Carta famiglia, gli sconti e le agevolazioni previste

Introdotta nel 2016, la Carta Famiglia è stata attuata solo ora con il decreto del Ministero del lavoro del 20.9.2017, pubblicato in  Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2018.

Si tratta di una carta destinata alle famiglie numerose con almeno tre figli minorenni e con ISEE inferiore ai 30mila euro che ha la durata di due anni: prevede una serie di sconti in negozi convenzionati e di particolari particolari o riduzioni tariffarie  presso enti pubblici e privati che potranno stabilire le necessarie convenzioni. 

Bonus per l’energia 2018, come richiederlo

Come ottenere uno sconto sulla bolletta che già da gennaio subirà gli aumenti annunciati dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico?

Per poter richiedere il bonus è necessario avere una serie di requisiti visto che si tratta di sconti riservati a famiglie con ISEE non superiore a 8.107,5 euro o per famiglie numerose, in pratica che abbiano più di 3 figli a carico con ISEE non superiore a 20mila euro.

Ogni nucleo che rispetti i requisiti potrà richiedere sia il bonus per la fornitura elettrica sia per la fornitura gas.

Previsto anche il bonus fisico se all’interno del nucleo vive un soggetto in gravi condizioni di salute.