Mobile rifiutato mobile riusato: gli studenti Usa

 Arrangiarsi? Questa la parola d’ordine di molti. Studenti universitari? Ancora di più devono fare i conti con le spese d’affitto, vitto, libri, svaghi. Uscite monetarie senza la minima entrata. Questo significa spesso studiare fuori sede per chi soprattutto ha deciso di dedicarsi completamente agli studi e non lavorare finchè non si raggiunge il fatidico obiettivo: la laurea.

Gli studenti per adattarsi a tempi di tristi congiunture economiche come questi, si reinventano designer e arredatori di casa propria, lanciando una tendenza di arredo: mix tra riciclo, riuso, arrabbatamento, accattonaggio e bricolage. Lo racconta il New York Times, che ha sbirciato negli appartamenti degli studenti che vivono in monolocali, case condivise o residenze universitarie. Ne emerge un quadro colorato e ludico.

Giardinaggio: rilassarsi e risparmiare

 Il 37% degli italiani ha come proprio hobby il giardinaggio fai da te. A dare i numeri sono i dati ISTAT 2008, ricavati da un’indagine Coldiretti relativa a cosa fosse dedicato il tempo libero dalla maggior parte delle persone. Le motivazioni di tale occupazione sono davvero molteplici, ma quelli che spiccano di più sono principalmente: risparmio, relax e passione. Non vi sono limiti d’età a questo hobby e tra gli interessanti spiccano anche i giovani, prevalentemente nella fascia d’età compresa tra i 25 ed i 34 anni.

Risparmiare in casa con le multiprese: ecco Click OFF

  Tutti quanti in casa utilizziamo almeno una multipresa elettrica, più comunemente chiamata “ciabatta“. La usiamo soprattutto nelle prossimità di televisori (per connettere i vari lettori dvd, impianti audio 5.1 o 7.1, console di gioco e tv stessa) e di computer (per connettere anche qui casse, monitor, lampada da scrivania e PC stesso), ma quanto sono scomode? Ogni volta bisogna alzarsi per staccare quella benedetta lucina rossa d’accensione. Ma soprattutto quanto consumano? Interessante in proposito la nuova multipresa realizzata dall’azienda italiana Wiva Group: Click OFF. Ecco le caratteristiche.

Risparmiare sul design: è il periodo migliore per gli interni

 Questo è il periodo dei saldi, lo conosciamo benissimo perchè informazioni sulle date di inizio si trovano dappertutto e non vediamo l’ora di “buttarci nella mischia” e tornare a casa fiere di aver comprato a prezzi stracciati. Esistono i saldi per i mobili? Certamente, anche qui è possibile risparmiare. A settembre e ottobre potrete comprare i mobili da giardino al 40% in meno rispetto ai prezzi di primavera: per l’arredamento di interni, invece, i periodi migliori sono gennaio e luglio, periodo in cui gli showroom smontano le esposizioni.

Risparmiare in casa: togliere piastrelle da un muro e intonacare

 Volete disfarvi delle brutte e vecchie piastrelle della vostra cucina? Oppure volete rimuovere quelle presenti sui muri dei vostri bagni? Oggi, noi di Guadagno, vi diremo come farlo da soli attraverso dei semplici passaggi fai da te che vi permetteranno di risparmiare denaro. Il procedimento di cui trattiamo qui di seguito, vi sarà utile per togliere piastrelle rotte e: sostituirne con delle altre oppure eliminarle semplicemente e intoncare la parete. Ecco come fare.

Eliminare le tarme dagli armadi, tutti i rimedi economici e naturali

Se avete l’abitudine di mettere dentro armadi e cassetti foglietti, sacchetti e palline di legno tarmicide forse vi interesserà sapere che esistono diversi rimedi naturali antitarme che possono farvi risparmiare su questa voce di spesa. Dagli agrumi alle spezie, la gran parte degli ingredienti che ne fanno parte sono reperibili nelle nostre cucine, non costano quasi nulla e sono del tutto innocui.

Inoltre, a differenza di numerosi rimedi tradizionali, come i composti a base di petrolio o naftalina, emanano un ottimo aroma e possono sostituire efficacemente anche i sacchetti profumati e qualunque altro prodotto normalmente voi utilizziate per deodorare gli indumenti una volta conservati.

Un ottimo metodo per tenere lontane le tarme consiste ad esempio nell’avvolgere dentro a un vecchio calzino fette di arance e limoni mischiate a chiodi di garofano, avendo cura tuttavia di sostituirne il contenuto ogni due-tre giorni per evitare che gli agrumi si ammuffiscano.

Risparmiare sulle decorazioni natalizie, fatelo con gli angeli di pasta

L’Immacolata è ormai vicinissima e molti di noi si preparano già a decorare l’albero di Natale. Certo ci sono i patiti delle festività natalizie che lo hanno già fatto alla fine di Novembre, ma se anche voi, come me, preferite prendervela più comoda, questo post può ancora tornarvi utile.

“Riesumando” le decorazioni per l’albero degli anni passati infatti, vi potrebbe capitare di trovarne qualcuna irrimediabilmente rovinata e di doverla sostituire. Inevitabilmente dovrete quindi sostenere un’ulteriore spesa della quale, in questi tempi di crisi, forse fareste volentieri a meno.

Per aggirare il problema, se non vi occorrono moltissime decorazioni nuove e avete un pò di tempo a disposizione, potete voi stessi realizzare qualche manufatto semplice e originale che renderà il vostro albero unico ed…economico. Per questo motivo vogliamo suggerirvi il modo per realizzare dei simpatici angioletti di pasta da appendere all’albero di natale.

Lucidare i metalli, risparmiate usando metodi naturali

Per lucidare i metalli esistono in commercio una moltitudine di prodotti chimici. Il loro costo è piuttosto elevato e, anche se in genere si conservano piuttosto a lungo, l’uso sporadico che se ne fa rende spesso superflua una tale spesa. D’altra parte le nostre nonne neppure si sognavano di utilizzarli e per far splendere come nuovi argenteria e oggetti in rame, ottone, bronzo e oro ricorrevano a rimedi casalinghi, economici e altrettanto efficaci.

Tenuto conto che la gran parte di questi, oltre che economici ed efficaci, sono anche di facilissimo impiego e non richiedono molto tempo per essere preparati, ci sembra un’ottima idea rispolverarli e aiutarvi così a risparmiare qualche soldo ancora.

Vediamoli:

Come lucidare l’argento

Per lucidare l’argento potete utilizzare l’acqua di cottura delle patate: lasciatela raffreddare e filtratela, quindi aggiungete un cucchiaino di aceto. Imbevete con il composto così ottenuto un panno morbido e strofinate delicatamente. Terminata l’operazione risciacquate e asciugate accuratamente.

Risparmiare sul natale: addobbi fai da te per l’albero

 Per vivere il vero natale occorre avere un bel albero di natale. Oltre ad essere il punto di riferimento per i bambini, per sapere dove si trovano i regali portati, è un vero e proprio punto di ritrovo per tutta la famiglia. Star tutti quanti insieme seduti vicino alle sue tenui lucine, raccontarsi vecchie storie, ridere, mangiare, gioire con i propri cari ed amici più stretti. Durante l’anno ci dimentichiamo spesso dell’importanza dell’unità, bontà e fratellanza, tutte virtù che dovrebbero albergare nelle nostre vite quotidiane, ma che non trovano luogo per la nostra mancanza di tempo ed attenzione. Perchè proprio questo periodo, dedicato alla riscoperta di questi valori, deve essere attaccato dai continui bombardamenti di rincari e aumenti dei prezzi? Noi di Guadagno vogliamo consigliarvi due ottime alternative fai da te per addobbare il vostro albero natalizio risparmiando molto. Ecco come:

Risparmiare sul riscaldamento: utili accorgimenti

 L’inizio dell’autunno è il periodo migliore per verificare se la caldaia per il riscaldamento ancora gode della piena efficienza. Scoprire l’esistenza di un guasto solo all’arrivo del freddo è quanto di peggio possa capitare, difatti appena inizia il vero freddo tutti cominciano a chiamare le ditte di manutenzione e se siamo fortunati solo dopo una settimana i tecnici verranno a trovarci altrimenti potrà passare anche un mese. Pertanto la prima regola razionale è quella di essere previdenti: far svolgere la manutenzione annuale della caldaia almeno un mese prima del periodo di accensione. Si sa che in inverno la spesa maggiore è quella per il riscaldamento, ma ci sono dei facili accorgimenti da prendere affinché lo spreco di calore sia il più ridotto possibile.

Noci decorative fai da te per l’albero di Natale

 Si avvicina il giorno dell’Immacolata, sera in cui la famiglia tende a riunirsi per un gustosa cena completando la serena serata addobbando, possibilmente insieme ai bambini di famiglia, l’albero o alberello di Natale. Oggi vi proporremo come creare da sé delle “palline” decorative, sempre allo scopo di risparmiare su quelle costosissime presenti sul mercato e divertirvi con i vostri pargoli (anche quelli più grandi).

Dopo aver ovviamente ripreso l’albero giù in cantina e averlo fissato nel vaso e posizionato nell’angolo stabilito, come prima cosa bisogna sistemare le luci, distribuendole equamente in modo da illuminare l’albero nella sua interezza. A questo punto possiamo iniziare con le decorazioni. Ormai la quasi totalità delle famiglie si inventa qualcosa e con la tecnica del Fai da te personalizza il proprio albero, in questo modo pigne colorate, frutta secca, fiori, stanno prendendo il posto delle tradizionali palline.

Risparmiare sul natale: addobbare con il fai da te

 Natale si sta avvicinando sempre di più. Manca poco più di un mese al giorno più desiderato dai bambini. Vi ricordate la gioia vissuta negli anni passati? Certamente ricorderete anche il prezzo di tutti quanti i regali, confezioni, fiocchi e addobbi dell’albero. Sapete che molte di queste cose possono essere fatte da voi a costi bassissimi? Oltre a risparmiare, potrete riunire tutta quanta la vostra famiglia e divertirvi nell’opera con il vostro coniuge, bambino, genitore, e chi altro vorrete invitare! Oggi noi di Guadagno vogliamo farvi conoscere tre semplici metodi per realizzare gli addobbi con il fai da te.

Un’idea molto semplice, veloce e molto economica? Pigne d’orate. Per realizzarne una avete bisogno di: una pigna, una bomboletta spray di vernice (di colore oro) e un nastro (di qualsiasi colore vogliate). Il procedimento è molto semplice: prendere una pigna alla volta e verniciarla interamente con la bomboletta spray. Aspettare qualche minuto per permettere al colore di asciugarsi e di fissarsi. Fare un fiocco doppio con il nastro a vostra disposizione e fissarlo con della colla (possibilmente molto forte) e appendere la pigna così realizzata, sull’albero di natale.

I mille usi dell’aceto: da brillantante ad ammorbidente

 L’autoproduzione dei prodotti per la pulizia della casa è un grande traguardo, ed è molto più semplice di quanto si pensi. Sul nostro sito abbiamo spesso diffidato delle preparazioni che utilizzano sostanze chimiche potenzialmente pericolose. L’autoproduzione non è assolutamente difficile e spesso occorre solo recuperare i vecchi saperi di pulizia domestica che utilizzano prodotti che non fanno male alla salute. Altri si cimentano proprio nella saponificazione, e qualcuno volesse provare può venire in vostro aiuto un nostro post.

Grande alleato della pulizia della casa è l’aceto: