Potrebbe esserci all’orizzonte una rivoluzione sul fronte dei prezzi dell’energia elettrica. I prezzi all’ingrosso dell’elettricità sono storicamente elevati, ma i prezzi dell’energia elettrica sembrano destinati a crollare a partire dal 2026. Un previsto aumento della capacità rinnovabile avrà un grande impatto sul mercato dell’UE e potrebbe portare a una riconsiderazione delle dinamiche di offerta, scrivono Emmanuel Dubois-Pelerin e Massimo Schiavo.

Gli eletrrodomestici in casa sono tanti e il consumo di energia elettrica é ovviamente in gran parte dovuto a questi simpatici attrezzi che ci aiutano nelle nostre faccende. Gli elettrodomestici del futuro si preparano a diventare alleati di chi opta per il risparmio: Sono molte ormai le compagnie che producono elettrodomestici nel rispetto della normativa ambientale, ponendo attenzione ai consumi: una lavabiancheria venduta in Europa consuma il 44% di energia e il 62% di acqua in meno rispetto a una degli anni ’90, mentre un frigorifero attuale consumerà, nei suoi 15 anni di vita media, meno di 400 euro di energia, contro i 1.500 di un frigo di anni fa.