È fissata per il 14 novembre 2017 la giornata mondiale del diabete per sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione e sulla conoscenza della malattia.

Le donne e il diabete è il tema dell’edizione 2017 della manifestazione che è stata istituita nel 1991 dall’Internation Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: in occasione delle giornata del diabete, in Italia ci saranno oltre 500 piazze aderenti per presentare gli eventi organizzati da Medici Infermieri, Professionisti sanitari, Associazioni di persone che hanno il diabete. Nel corso della giornata sarà possibile poter usufruire di controlli e servizi in forma gratuita fino al 18 novembre.
Il 27 maggio 2011 terminerà la Settimana di visite gratuite delle malattie digestive, che ci permette di usufruire di tali controlli in oltre 50 centri italiani specialistici diffusi su tutto il territorio nazionale. Sia che soffriate di malattie dell’apparato digerente sia che non abbiate alcun sintomo e sembra che la vostra salute sia al massimo, sarebbe bene approfittare di questi screening gratuiti per controllare lo stato del nostro apparato, essendo, le malattie digestive, quelle di cui gli italiani soffrono maggiormente, insieme alle cardiovascolari, e tenedo in considerazione che il numero di coloro che ne soffre continua a crescere anno dopo anno. La malattia più comune? Il colon irritabile, mentre sorpresa è in calo il numero di persone colpite da ulcera e gastrite.
Fino al 27 maggio 2011 nella regione Lazio proseguiranno le visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno. Ciò accade in occasione della corsa Race for the Cure, la mini maratona che toccherà non solo le città laziali, e che porterà in giro per l’Italia un camper in cui verranno effettuati dei controlli gratuiti al seno. La corsa è giunta alla sua dodicesima edizione, ed anche quest’anno è Rosanna Banfi la madrina di tale evento, avendo lottato, non molto tempo fa, la sua battaglia contro un male che, nella maggior parte dei casi, grazie solo alla prevenzione, può essere sconfitto. Per tale ragione, la figlia del più noto Lino Banfi, vuole portare in giro per tutto il territorio nazionale la sua testimonianza per aiutare tante altre donne in difficoltà a superare un momento in cui tutto sembra non avere più senso.
Sabato 21 maggio 2011 si effettueranno controlli gratuiti per celebrare la Giornata del Mal di Testa. L’iniziativa, intitolata Dai un calcio al mal di testa e portata avanti dalla SISC, Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, si pone l’obiettivo di educare i cittadini innanzitutto sulla terapia di prevenzione, inoltre si vuole indirizzare tutti coloro che soffrono particolarmente di questo disturbo ad un corretto “monitoraggio” della cefalea per scovare i rimedi giusti che variano da caso a caso. Le città italiane che si sono organizzate per la campagna di visite gratuite ed informazione sono 35; i controlli saranno effettuati nelle piazze, nei centri commerciali, nelle strutture sanitarie pubbliche e presso gli studi medici specializzati, dove persone qualificate metteranno a disposizione del cittadino il loro tempo e la loro professionalità in nome di questa campagna.
A fine mese si potrà effettuare un controllo andrologico gratuito in uno dei 220 centri specializzati, sia pubblici che privati, diffusi su tutto il territorio nazionale. Le viste gratuite saranno possibili grazie alla settimana della prevenzione andrologica che dal 23 al 27 maggio 2011 vedrà oltre 260 medici specialisti, coinvolti in questa iniziativa, mettersi a disposizione di chi vorrà sfruttare l’occasione di uno screening gratuito che potrà servire anche per saperne di più su un argomento alquanto particolare e di cui poco si parla, forse un pò per vergogna, forse per poco interesse, senza sapere quanto importante sia la prevenzione.
Parte a Roma la campagna di prevenzione gratuita Prima di tutto la Salute, rivolta gli over 65. Grazie a questo bel progetto, molti cittadini avranno modo di sottoporsi a controlli gratuiti in merito a disturbi che interessano vista, udito e cuore. L’iniziativa, realizzata dal Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute, nasce con lo scopo solito della prevenzione; a dare il via a queste visite gratuite sarà la campagna di prevenzione per il cuore, che domenica 15 maggio, dalle ore 10,00 alle ore 14,00, farà in modo che gli over 65 interessati al progetto possano usufruire di questi screening presso Villa Ada. Le visite gratuite si svolgeranno sino al 15 luglio 2011 e saranno effettuate e coordinate dal professor Alessandro Pinto del Dipartimento di Medicina Sperimentale della Sapienza, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.
I centri Amplifon offrono visite gratuite dell’udito durante tutto il mese di maggio. Gli oltre 430 centri Amplifon presenti sul territorio nazionale fanno parte della cmpagna di prevenzione dei problemi dell’udito, problemi di cui soffrono circa 7 milioni di italiani, e dei quali addirittura il 37% non è consapevole del disturbo. Di questi 7 milioni, il 33% non si è mai nemmeno sottoposto ad una visita dell’udito, e proprio questi dati così allarmanti fanno sì che spesso, durante l’arco dell’anno, si svolgano campagne di prevenzione, in questo caso dell’udito, affinchè la popolazione capisca, finalmente, quanto prevenire sia fondamentale, e mai smetteremo di ripeterlo.
Il 25 maggio 2011 sarà celebrata la Giornata Mondiale della Tiroide, e per tale occasione saranno effettuate visite gratuite nei tanti centri che hanno aderito alla campagna di prevenzione. Tanto si è parlato dell’importanza della prevenzione, e tanto ancora si dirà su quanto sia vitale un controllo della ghiandola tiroidea per la salute di tutto il nostro organismo, ma non sono mai troppe le parole dette quando ad essere in gioco può essere, alle volte, la nostra stessa vita. Non tutti hanno la consapevolezza dell’importante ruolo svolto dalla tiroide, ed ogni manifestazione e giornata dedicate ad essa hanno come obiettivo primario quello di informare l’opinione pubblica sull’impatto che i problemi tiroidei hanno sulla stessa qualità della vita, e così si spera che mediante varie iniziative come visite gratuite messe a disposizione da vari centri italiani, i cittadini vengano invogliati ad approfondire un tema che non conoscono come dovrebbero.
A maggio si avrà modo di usufruire di controlli gratuiti della pressione e di avere informazioni dettagliate sui rischi derivanti dalla pressione alta. Il 17 maggio sarà celebrata difatti la settima Giornata Mondiale contro l’ipertensione arteriosa, ed in occasione di tale evento, a scendere in campo saranno gli esperti della SIIA, Società Italiana Ipertensione Arteriosa, che saranno dislocati in 100 zone del territorio nazionale con le loro postazioni, pronti ad essere lì per accogliere chiunque voglia sottoporsi ad un controllo della pressione arteriosa. La Giornata Mondiale contro l’ipertensione nasce più che altro con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini ed informarli su quanto la prevenzione, come sempre, sia fondamentale per la nostra salute, e difatti non a caso lo slogan della manifestazione è Conosci i valori della tua pressione e raggiungi l’obiettivo.
Domani sabato 16 aprile 2011 la Clinica della Voce del Poliambulatorio Villa Iris di Pianezza (Torino) offrirà controlli gratuiti della voce. Questa importante iniziativa e’ stata organizzata in occasione della Giornata Mondiale della Voce, che ogni anno si celebra, appunto, il 16 aprile. La prevenzione della voce è ciò a cui viene dedicato questo giorno, essendo la voce uno strumento importante per tutti noi e fondamentale in determinati impieghi. Pensiamo ai cantanti, agli attori, agli avvocati, senza dimenticare i docenti, i sacerdoti, gli operatori di call center e tanti altri ancora, che con una voce limpida e squillante vanno avanti nel loro lavoro lavoro. A dover usufruire di questi controlli gratuiti, però, saranno tutti coloro che chiameranno il numero messo a disposizione per prenotare la propria visita, e a non disdegnare visite gratuite dovrebbero essere anche coloro i quali abusano di uno strumento vitale come ad esempio fumando, bevendo, o gridando senza alcuna ragione!
In occasione dell’8 marzo le donne calabresi potranno usufruire di visite cardiologiche gratuite. L’iniziativa si chiama Cuore di donna, ed è stata promossa dal S. Anna Hospital di Catanzaro insieme con le Commissioni Pari Opportunita’ del Consiglio Regionale della Calabria e dell’Amministrazione provinciale di Catanzaro e con l’Associazione Mogli Medici Italiani. Nella giornata che molte donne dedicano al divertimento per festeggiare, poi, non si sa bene cosa, si è pensato di lasciare spazio a ciò che davvero è fondamentale, la prevenzione. Gli ambulatori cardiologici del Centro regionale di alta specialità del cuore resteranno, così, aperti dalle ore 9 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15 alle 18 per tutte le donne che decideranno di fare qualcosa di concreto e fondamentale per la loro salute, sottoponendosi a questa visita cardiologica che si comporrà di tutti gli esami di laboratorio necessari ed in modo completamente gratuito.