Il conto corrente è la tipologia di conto bancario più comune in assoluto utilizzata sia da aziende che da soggetti privati. La principale motivazione del suo capillare utilizzo sta nel fatto che è uno strumento pratico e comodo per la gestione del denaro.
Attraverso un conto corrente bancario, infatti, si gestiscono diverse spese: le incombenze finanziarie quotidiane, quelle sporadiche, quelle con cadenza periodica (ovvero le spese di prima necessità che si sostengono quotidianamente), i pagamenti vari occasionali (come una spesa imprevista, un regalo, una multa, un bonifico per una vacanza) e anche gli addebiti periodici come le bollette di luce, gas, telefono o l’accredito dello stipendio o della pensione. Senza contare la possibilità di associarlo a carte di debito e di credito che consentono prelievi di contanti e pagamenti digitali nei negozi fisici e online.

L’associazione di consumatori Altroconsumo, la più diffusa in Italia con i suoi 300.000 Soci, mette in guarda gli utenti su DepositAttivo, nuovo prodotto del Banco di credito cooperativo di Roma. Secondo l’associazione la pubblicità di DepositAttivo sul sito della banca e sulla stampa non è chiara.
