Tim e Vodafone, arriva la multa dell’Antitrust

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha multato – con l’importo massimo, 500 mila euro ciascuno – le compagnie telefoniche Tim e Vodafone per modifica unilaterale e sistematica dei piani tariffari senza fornire adeguate informative al consumatore. La denuncia era partita da Altroconsumo, che riporta la notizia sul suo sito trionfante.

Tim ha già annunciato che farà ricorso, mentre Vodafone ha ribadito la correttezza delle proprie informative e azioni. Il punto, per l’Antitrust, è: poca informazione e poca trasparenza da parte delle due principali compagnie di telefonia mobile avrebbero impedito agli utenti di conoscere le caratteristiche delle nuove tariffe, peraltro attuate unilateralmente e con maggiorazioni eccessive. Non ci sarebbero poi state le adeguate informazioni al consumatore per la portabilità del numero da un operatore all’altro e le modalità di rimborso del credito residuo.

RAI gratis a Villa Biscossi (Pavia): il comune paga il canone

 Avete letto bene: Rino Viganò, il sindaco di questa piccola cittadina in provincia di Pavia ha deciso di pagare il canone Rai a tutta la sua cittadinanza. Ecco le affermazioni del vicesindaco Giuseppe Fassardi che spiega come sia stato possibile affrontare questa spesa:

Attraverso le plusvalenze di bilancio siamo riusciti a rimborsare i cittadini per quanto riguarda il pagamento del canone Rai: sono 150 residenti per un totale di 6000 Euro complessivi, e speriamo in questo modo di riuscire ad invogliare le persone a venire a vivere da noi, lontano dal frastuono cittadino.

Ecco quindi le ragioni che hanno portato il comune a rendere questo omaggio ai cittadini: la speranza che i 150 residenti aumentino e che quindi il comune cresca. Sicuramente è un’ottima iniziativa.

Wind Campus: il risparmio per gli studenti universitari

 Siete studenti universitari? Sicuramente avrete bisogno di comunicare con gli altri studenti frequentanti lo stesso vostro corso per appunti, incontri, appuntamenti per studiare e anche per lavoro (per chi, come molti, ha un lavoretto part-time per arrotondare a fine mese). Interessante in proposito si rivela l’offerta Wind Campus. In che cosa consiste questa promozione?

Maschera antiacne al limone, eliminare i brufoli in economia

Come molti di voi sapranno il succo di limone, ricco di vitamina C e acidi organici, può essere di grande aiuto nella lotta contro pelle lucida, brufoli e punti neri grazie alle sue spiccate proprietà astringenti e antibatteriche. Se il vostro problema non è quindi una vera e propria acne (quella senza dubbio non andrà via se non con l’aiuto di un dermatologo) potete utilizzarlo come rimedio naturale per eliminare questi fastidiosi inestetismi che facilmente affliggono la pelle del viso senza spendere tanti quattrini in saponi, detergenti e quant’altro.

Per questo motivo, oggi vi diamo una ricetta facile facile per fare in casa la vostra Maschera di bellezza antiacne (chiamiamola così per comodità) a base di limone. Soltanto, vi raccomandiamo di provare su una piccola porzione di pelle la maschera prima di applicarla sul resto del viso per evitare pruriti e fastidiose irritazioni.

Maschera antiacne al limone

Occorrente

1 uovo crudo;

qualche goccia di limone.

Nasce “Con te” di Postemobile: telefonate verso un numero amico

 Dopo Tim in 2, Noi due di Wind e You & me di Vodafone, ecco la promozione San Valentino di PosteMobile: l’opzione “Con Te” per parlare gratis con un numero PosteMobile fino al 30 aprile 2009. Si tratta quindi, come per tutti gli altri gestori, di avere un numero amico che appartenga alla stessa compagnia telefonica. Infatti solo se i gestori sono uguali si potrà attivare l’opzione.

Con Te è attivabile entro il 30 Marzo. Come funziona? Si tratta di una promozione grazie alla quale tutto il traffico verso il numero preferito verrà restituito con bonus di credito fino all’importo di 100 euro. Per attivare la promozione bisogna acquistare una SIM PosteMobile recandosi presso un Ufficio Postale. Quanto costa attivare l’opzione? L’attivazione è completamente gratuita.

Ricette economiche, il tabulè di pane

Se non sapete come riutilizzare il pane raffermo, vi siete stancate di fare il classico “Pane a pizza” o, meglio, avete già provato tutte le nostre ricette economiche per riciclare il pane avanzato, vi farà piacere aggiungere al vostro “ricettario della crisi economica” una pietanza originale e gustosa: il tabulè di pane.

La sua preparazione è semplice e veloce esattamente come quella del più classico tabulè di cous cous (o più esattamente tabbouleh) e richiede da parte vostra solo un pizzico di fantasia. Di seguito la ricetta:

Tabulè di pane

Ingredienti per 4 persone

2 panini avanzati da almeno due giorni;

un ciuffetto di prezzemolo;

3 pomodori maturi;

2 cipollotti;

1 limone;

due foglie di lattuga;

olio extravergine di oliva;

sale.

M’illumino di meno: il decalogo del risparmio energetico

 In questi giorni si sta parlando molto dell’iniziativa M’illumino di meno, volta al risparmio energetico, con uno slogan che è tutto il contrario di ciò che disse Ungaretti in uno dei suoi versi più famosi: M’illumino d’immenso! Ieri cosa hanno fatto gli italiani? Semplicemente alle 18 hanno tutti quanti spento le luci di casa, computer e molti altri dispositivi elettrici. Ma i direttori dell’iniziativa non hanno voluto che fosse fatto solamente questo. Difatti hanno rilasciato anche un decalogo relativo, ove elencano ciò che bisogna fare per diminuire i volumi di energia consumati ogni giorno. Ecco qui i 10 punti.

Mobili in legno, come curarli risparmiando

Anche voi, in questi tempi di crisi nera, avete dovuto tagliare il catturapolvere al profumo di lamponi dalla lista della spesa? Con quello che costa in effetti non avevamo molta scelta. Tuttavia, se state pensando di rimpiazzarlo con dell’alcol puzzolente fermatevi un momentino a leggere.

E’ possibile  colmare questa dolorosa perdita con i soliti vecchi metodi della nonna (ammesso che la nonna usasse gli oli essenziali!). Di seguito infatti troverete tre consigli semplici ed economici per prendervi cura dei vostri amati mobili in legno senza spendere molti soldi e con ottimi risultati. Vediamo quindi come spolverarli, pulirli e lucidarli con il fai da te:

Catturapolvere nutriente per mobili in legno

Occorrente

Mezza tazzina da caffè di olio di lino cotto;

3 gocce di olio essenziale di arancio (o qualunque altro aroma voi preferiate).

Ricette economiche: schiacciata di patate

 Era il 1492 e un giovane di origini italiane si apprestava a fare, a sua insaputa, una delle più grandi scoperte della storia. Colombo sosteneva la possibilità di raggiungere le terre orientali (Cina, Giappone, India) navigando sempre verso occidente nell’Atlantico, Non si credeva che tra le coste atlantiche dell’Europa e le terre d’Oriente ci fosse di mezzo un continente nè tantomeno che occorresse così tanto tempo per arrivarci poiché si calcolava che la terra fosse molto più piccola. Ma giunto in quella che poco dopo avrebbe preso il nome di America (in onore di colui che per primo scoprì che si trattava di una nuova terra e non delle Indie) ecco una parte della relazione sul viaggio presentata da Colombo ai sovrani di Spagna:

Milano, ecco la Guida ai consumi

[Foto | Angela Gennaro] Vivete a Milano? Ecco che cosa amate particolarmente consumare, e dove andate soprattutto a mangiare: friggitorie, gastronomie, take away, e non si negano prodotti in scatola né surgelati. Questi i dati presentati dalla Camera di Commercio di Milano. A Milano si corre, e si ha sempre meno tempo anche per mangiare – come confermato, evidentemente: i cibi pronti o precotti hanno rivoluzionato le abitudini nutrizionali di chi vive sotto la Madonnina, e/o a loro si sono “armonizzati”.

Secondo i numeri, le attività imprenditoriali in questo settore godono di ottima salute: a Milano sono aumentate di ben il 77,4% negli ultimi quattro anni. A Milano c’è il 36% del totale di tutte queste attività in Lombardia: ben 303 attività. Una fetta di mercato che, insomma, non conosce crisi a Milano. Questo, dal punto di vista delle aziende. Ma come va per i consumatori e per le spese nutrizionali di una vita così veloce? Una Guida ci aiuta a sopravvivere.

Stagione della prevenzione: visite veterinarie gratuite

 Possedete un cane o un gatto? Allora di certo sapete di quante cure necessino questi amabili animali da compagnia. Quello che molti non sanno è che anche gli animali, come noi, hanno bisogno di frequenti visite dal veterinario per tenere sotto controllo la loro salute. Per l’appunto: meglio prevenire che curare. Purtroppo con l’attuale crisi molti non trovano più la disponibilità economica per prendersi cura del suo “Rex” o del suo “Ciccio” e in tale questione si muove la campagna: Stagione della prevenzione, che offre a tutti la possibilità di portare il proprio animaletto dal veterinario senza pagare alcuna spesa.

Biglietti dei trasporti pubblici gratis a Lugano?

 Chi non ha mai dimenticato (volontariamente o meno…) di fare il biglietto per l’autobus alzi la mano! Molti di noi comunque ricorderanno l’abbonamento del treno o dell’autobu che ci portava a scuola. Ogni mattina, ci si incontrava al freddo con i compagni e si attendeva la macchina blu ( arancione o di altri colori, in base alla città..) che ci portasse a seguire le lezioni. Ma non solo studenti. Spesso nei mezzi pubblici si incontrano anche lavoratori, professionisti, che scelgono di usare questo tipo di trasporto perchè lo ritengono più conveniente, più agevole (magari dove lavorano è impossibile trovare parcheggio) o per qualsiasi altro motivo.

E se qualcuno vi dicesse che non si pagheranno più biglietti e abbonamenti? Non  si tratta di utopia ma è quanto chiede una mozione del socialista Lorenzo Leggeri (per il momento quindi solo per gli abitanti di Lugano). Chi beneficerebbe di questa proposta se fosse approvata? Dovrebbero godere del trasporto gratuito:

M’illumino di meno, torna anche quest’anno la campagna di Caterpillar per il risparmio energetico

Anche quest’anno milioni di italiani sono chiamati ad aderire all’iniziativa M’illumino di meno, giunta ormai alla sua quinta edizione. La giornata di mobilitazione internazionale per il risparmio energetico è promossa dalla storica trasmissione radiofonica Caterpillar (in onda su Radio 2 tutti i giorni dalle 18.00 alle 19.30) con il patrocinio del Parlamento Europeo.

Aderire è facilissimo, oggi, Venerdì 13 Febbraio 2009 alle 18 in punto, basterà spegnere tutte le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili (elettrodomestici in stand by, abat-jour romanticamente adibite a rischiarare inquietanti angoli oscuri del corridoio, computer eternamente accesi in attesa della mail che ci cambierà l’esistenza e così via…).

L’iniziativa è nata  quasi per caso nel Febbraio del 2005, quando i conduttori del programma, Massimo Cirri e Filippo Solibello chiesero in diretta ai propri ascoltatori di spegnere le luci come gesto simbolico di adesione al Protocollo di Kyoto appena entrato in vigore.

La Nokia regala sms gratuiti per San Valentino

 Dopodomani è la festa degli innamorati e noi di Guadagno non potevamo certo farcelo sfuggire. Ma quali sono le origini di questa romantica festa? Fin dal quarto secolo A. C. i romani pagani adoravano il dio Lupercus. I nomi delle donne e degli uomini che adoravano questo Dio venivano messi in un’urna e mescolati. Grazie a questa pratica, sempre secondo le credenze di allora, un bambino sceglieva a caso alcune coppie che per un intero anno avrebbero vissuto in intimità. Nel giro di un anno sarebbe nato il bambino. Questo rito si ripeteva ogni anno. La Chiesa cattolica decise di porre fine al rito pagano per la fertilità: i padri precursori della Chiesa cercarono un santo “degli innamorati” per sostituire Lupercus.

Si pensò a Valentino, un vescovo martirizzato circa duecento anni prima. Il povero vescovo, fu invitato dall’imperatore pazzo Claudio II. Il sovrano avrebbe voluto convincere il vescovo a convertirsi nuovamente al paganesimo. Valentino rifiutò fermamente e tentò anzi di convertire Claudio II al Cristianesimo. Le conseguenze però non furono felici: il 24 febbraio 270, San Valentino fu lapidato e poi decapitato.

Categorie sms