eGo, Ecologico Guardaroba Organizzato

Vi piacerebbe lasciare a bocca aperta le vostre amiche e colleghe indossando ogni giorno qualcosa di diverso? Sfoggiare sempre abiti alla moda che vi calzano a pennello e non doverli neppure lavare e stirare? “Ma certo cara”-starete pensando- “solo che è impossibile per una donna che non dispone di un ingente stipendio e di una colf efficiente!”

Bè vi sbagliate! E’ possibile eccome! Almeno per quelle di voi, fortunate, fortunatissime, che abitano a Brescia e Milano. Qui infatti Vittoria Bono ha dato vita a eGo, l’ecologico guardaroba organizzato, un atelier di condivisione, così potremmo definirlo, che mette a disposizione di tutte le proprie iscritte 365 abiti l’anno al prezzo di 86 euro al mese.

Due collezioni annuali (autunno/inverno e primavera/estate) ciascuna costituita da 120 capi e otto stili per tutti i gusti (etnico, classico, diva, dandy, casual, romantico, sport e tecnico) e tutte le taglie (dalla 40 alla 48).

Wi fi gratuito a Taranto

 Wi-Fi sta per diventare una delle piu’ grandi rivoluzioni del mondo dell’elettronica. Wi-Fi vuol dire potersi connettere ad Internet a larga banda, attraverso il proprio computer, senza essere collegati fisicamente alla rete telefonica o ad una rete dati. La tecnologia viaggia su onde radio ecco perchè non utilizza nessun cavo.
Mentre prima non era molto facile configuare il proprio pc al Wi fi, oggi i computer portatili o palmari di ultima generazione, hanno questa tecnologia direttamente integrata nel loro interno.

Abbiamo letto in precedenti post, che in molte parti del mondo si attivano reti Wifi e dopo il caso delle Favelas, anche in Italia alcune cittadine iniziano a essere più sensibili a questa innovazione. Attivato a Taranto un collegamento wifi a banda larga alla rete Internet, al quale si può accedere in maniera del tutto gratuita per due ore al giorno fino al 31 agosto 2009. Presentata ufficialmente sabato 14 marzo, l’iniziativa, promossa dalla Provincia di Taranto, da Clio s.r.l. e dal Corriere del Giorno, é rivolta a tutta la cittadinanza del capoluogo ionico.

Nonna Clara e la cucina della “Grande Depressione”

Si chiama Clara Cannucciari (nella foto con la propria famiglia) ed ha origini siciliane l’arzilla nonnina di 93 anni che sta facendo furore sul web con le sue “ricette della grande depressione”, la crisi economica che colpì gli Stati Uniti negli anni trenta e il cui spettro è tornato ad inquietarci in questi tempi non facili anche per noi.

L’infaticabile Clara ha un sito (Great Depression cooking whit Clara), sul quale troverete raccolte tutte le ricette delle pietanze che la sua mamma preparava in quei tempi bui e un gettonatissimo canale su You Tube, sul quale invece mostra di persona in che modo realizzare deliziosi manicaretti low cost, come diremmo noi oggi.

E tra pasta e fagioli, pasta e patate, pasta e piselli e stracciatella (è una zuppa d’uovo, io non sapevo neppure che esistesse!) insegna a dire addio a pietanze precotte e surgelate.

Wind, rimborsi per 50 milioni

Wind perde una causa sui canoni, e per la compagnia telefonica si apre la strada a rimborsi per 50 milioni di euro. Il Movimento Consumatori ha vinto, infatti, una causa collettiva che certo farà discutere e riporterà l’attenzione sulla class action. L’associazione ha vinto, come riporta oggi il buon Longo su Repubblica.it, una causa contro Wind – di cui ora Infostrada fa parte – per i canoni corrisposti dal 2001 da abbonati che avevano chiesto di passare a Infostrada, e che invece si sono ritrovati a continuare a pagare comunque il canone Telecom.

La sentenza è della Corte d’Appello di Torino ha confermato la sentenza di primo grado di due anni fa. L’articolo riporta che ad avere diritto al rimborso sarebbero in 130 mila. Per la modica cifra di 50 milioni di euro – centesimo più centesimo meno.

Check up dell’auto gratuito a Bergamo

 Sta per arrivare la primavera e con essa le belle giornate e il desiderio di trascorrere un week end di relax al mare, all’aria aperta o comunque di farsi un viaggetto. Desideriamo andare in aereo o treno? O preferiamo la macchina? Domanda: l’auto è pronta? Occorre dedicafre un pò di tempo in accorgimenti e controlli per evitare disavventure che potrebbero darci non pochi problemi, stress e rabbia.

Importante controllare i freni, pastiglie, dischi, tubazioni flessibili. Ancora: olio del motore e della trasmissione, fluido di raffreddamento, liquido dei freni, acqua dell’impianto lavacristalli. Controllare lo stato e pressione dei pneumatici. Molti controlli vanno effettuati da un’ officina specializzata, ci sono quindi dei costi. Il problema non si pone a Bergamo, dove gli autoriparatori dell’Associazione Artigiani di Bergamo, in favore di tutti gli automobilisti che si recheranno nelle loro officine fino al 31 marzo, effettueranno un check up dell’auto gratuito. Verifiche e controlli su gas di scarico, freni, ammortizzatori, tergicristalli, impianto luci, pneumatici, batteria e carrozzeria. Tutto il possibile, quindi, per farci viaggiare in tranquillità e sicurezza.

Songbird: il media player completamente open source

 Stanchi del solito iTunes e Windows Media Player? E’ ora di cambiare il nostro lettore musicale con un altro! Quale? Songbird! Questa nuova applicazione intende sostituire i due giganti sovracitati offrendo più interatività e brani a disposizione per il download. Inizialmente tutto lo denominavano come il clone di iTunes, in effetti non si può dar loro torto dato che la configurazione delle tabelle, tasti, libreria canzoni, ecc è praticamente la stessa, ma a differenza di esso nasce da un’iniziativa opensource dei creatori di Yahoo! e Winamp che cerca di offrire nuove alternativa ai già presenti media player in circolazione.

Vacanze di Pasqua, gli italiani minacciano ancora di restarsene a casa

Ci risiamo. Torna il solito ritornello che accompagna ormai tutte le festività: 2 italiani su tre resteranno a casa per le vacanze. Stavolta è il turno di quelle pasquali.

E i fortunati (pochi a quanto sembra) che partiranno, staranno via solo per un breve periodo che si annuncia all’insegna del relax e molto probabilmente sarà pagato a rate.

Questi i risultati di un sondaggio dell’Adoc secondo cui il 76% (il 5% in più rispetto all’anno scorso) degli italiani rinuncerà alle vacanze di pasqua, nonostante il calo del costo del carburante abbia fatto scendere il costo di un week-end del 2,7%.

A risentirne chiaramente uno dei settori trainanti dell’economia del Belpaese, il turismo, che accuserà il colpo del calo del numero dei soggiorni, che si riduce del 3%, oltre che di quello della loro durata. Il 58% di coloro che partiranno infatti dormirà fuori solo una notte, mentre l’8% lo farà per tre notti.

Giornata Europea del Consumatore, Rendiamoci conto

Giornata Europea del Consumatore. Oggi l’appuntamento, dalla parte – a livello sovranazionale – di noialtri. Coloro che acquistano, consumano, scelgono e provano ancora a risparmiare. Come anticipato, protagonista la necessità di ripensamento dei modelli di consumo in tempi di crisi.

Meglena Kuneva, Commissario Ue alla tutela dei consumatori, ha parlato chiaramente di crisi:

Questa Giornata del consumatore costituisce in una certa misura una nuova partenza, soprattutto per far fronte alla crisi attuale, che è la più grave dal 1930. La politica dei consumatori, quindi, è in equilibrio con le preoccupazioni attuali, anzi ne costituisce un elemento di soluzione

E il consumatore, oggi, deve essere più veloce di ieri. Deve essere informato.

Capo d’Orlando: internet e computer gratis

 Internet svolge un ruolo sempre più importante nella vita quotidiana dell’uomo moderno. Pensate che a Capo d’Orlando la connessione alla rete non avrà più alcun costo in quanto sarà disponibile a tutti gratuitamente. E per i ragazzi? Tutti coloro che conseguiranno la qualificazione di licenza media, e con un reddito famigliare non superiore a 25.000 euro, potranno ottenere dal comune un computer portatile gratuito. Il Comune è all’avanguardia e si muove verso il progresso.

Lozioni astringenti naturali ed economiche, belle con poco

Ancora una volta torniamo sull’argomento “cosmetici e prodotti di bellezza naturali ed economici”.

Dopo avervi dato le ricette per realizzare con ingredienti semplici e casalinghi maschere di bellezza, shampoo, creme, decotti e così via, oggi vi diamo indicazioni circa la preparazione di tre utilissime lozioni per la pelle del viso: due astringenti (al timo e rosmarino e all’ortica) e una purificante (alla bardana).

Come al solito si tratta di ingredienti facilmente reperibili (basta andare in erboristeria o addirittura dal droghiere, come nel caso di timo e rosmarino, diffusissime erbe aromatiche) ad un costo più che accessibile.

Anche le modalità di preparazione sono molto semplici e non richiedono che pochi minuti. Semplicemente, come sempre in questi casi, vi raccomandiamo di fare molta attenzione ad eventuali allergie e/o intolleranze.

Lozione astringente al timo e rosmarino

Ingredienti

  • 1 cucchiaio da caffè di timo
  • 1 cucchiaio da caffè di rosmarino
  • 1/4 di acqua bollente

Google Voice: come telefonare a 2 cent con il Google number

 Telefonate a 2 cent al minuto? no non é un sogno e neanche un miraggio. Tra non molto le telefonate low cost potrebbero entrare nelle case di tutti e non solo: anche nei cellulari di tutti. Stiamo parlando di Google Voice, l’ultima trovata del gigante del web: Google entra nel mondo della telefonia: consente di fare telefonate gratis o a basso costo (2 cent al minuto), di mandare sms, tramite qualsiasi telefono (anche cellulare).

Il servizio è un’evoluzione di Grand Central, che Google ha acquisito nel 2007 per circa 50 milioni di dollari. Al momento il sevizio non é disponibile per tutti ma solo agli utenti già abbonati Grand Central. Tra poche settimane però sarà accessibile a tutti. Aperto negli Stati Uniti, i consumatori italiani dovranno aspettare ancora un pò.

Tip Jar: consigli online utili per risparmiare

 Cos’è Tip Jar? Esso è un nuovo servizio messo a disposizione da Google che ci permette di ottenere utili consigli su come risparmiare. Oltre all’ormai conosciuto Power Meter la società di Mountain View vuole aumentare il suo interesse per il risparmio offrendo queste nuove opportunità d’informazione per la gente sempre più colpita dalla crisi finanziaria che la perseguita dal 2008. Ecco come funziona Tip Jar.

Giornata Europea del Consumatore, Adiconsum incontra i cittadini

In occasione della Giornata Europea del Consumatore, indetta per domenica 15 Marzo 2009, Adiconsum incontra i cittadini desiderosi di saperne di più circa i propri diritti di consumatori. Molteplici quindi le iniziative previste per questo fine settimana: nella giornata di oggi, Sabato 14 Marzo 2009, il camper di Adiconsum sosterà in piazza della Repubblica a Firenze allo scopo di distribuire gratuitamente opuscoli informativi sul risparmio energetico, sul bonus sociale per l’energia e sulla liberalizzazione del mercato energetico.

L’obiettivo è quello di indirizzare il maggior numero di cittadini possibile verso il consumo energetico responsabile anche attraverso l’adozione di piccoli gesti quotidiani che aiutino a ridurre il costo della bolletta, informandoli allo stesso tempo circa i propri diritti di consumatori e le opportunità offerte dal mercato (inclusa la possibilità di avvalersi di fonti di energia pulite e rinnovabili).

L’iniziativa, che ha avuto inizio ieri, sarà ripetuta anche ad Aprile e a Maggio nell’ambito della manifestazione Terra Futura.