Edward Hopper, ingressi ridotti a pranzo e per le famiglie

Percorsi speciali per le famiglie e biglietto ridotto per tutti dalle 13 alle 14.30. Queste alcune delle iniziative promosse dall’assessore alla cultura di Milano Massimiliano Finazzer Floris, perchè tutti, ma proprio tutti, anche le famiglie numerose, riescano a godere del meraviglioso spettacolo offerto dalle opere di Edward Hopper (1882-1967) esposte nel capoluogo lombardo fino al prossimo Gennaio 2010.

La mostra è stata inaugurata  lo scorso mercoledì 14 Ottobre al Palazzo Reale in Piazza Duomo e resterà aperta al pubblico fino al 31 Gennaio 2010. Si tratta della più grande retrospettiva mai dedicata in Italia al pittore statunitense, padre del realismo americano e fra i più noti artisti del XX secolo. In mostra oltre 160 opere suddivise in sette sezioni, la gran parte delle quali provenienti dal Whitney Museum of American Art di New York, tra le quali Morning Sun (1952), A woman in the sun (1961) e “l’inedito” Girlie show (1941).

WiFi gratis a Bologna (centro) tra un anno

 La prossima settimana il Comune di Bologna firmerà il contratto che estenderà la copertura wireless a tutto il centro della città e la possibilità di collegarsi ad internet sarà gratuita. Attualmente le zone coperte sono solo alcune, tra cui piazza Maggiore e parte del quartiere universitario. Ha annunciato il progetto il direttore generale Gaudenzio Garavini. Per accedere alla rete occorrerà iscriversi (sempre gratuitamente) all’Urp comunale.

La possibilità di internet gratis potrebbe prospettarsi entro un anno: a consentire l’ampliamento sarà l’accordo trovato con la ferrarese Goonet che prevede l’installazione di 60 nuove antenne, gli addetti ai lavori stanno inoltre studiando anche la cablatura a fibra ottica della città, grazie a tecnologie di ultima generazione che garantirebbero velocità di connessione fino a 100 Mbit. Le reti Wi-Fi sono infrastrutture relativamente economiche e di veloce attivazione e che usano frequenze radio, estendendo o collegando reti esistenti ovvero creandone di nuove.

Hostelworld: in giro per il mondo risparmiando

 Avete appena superato un esame universitario, mesi di studio, era uno degli esami più difficili di quest’anno, vi sentite alleggeriti di un quintale e ora desiderate evadere. E’ questo lo status che attraversano, almeno una volta nella vita, gli studenti universitari.

Allora si iniziano a fare i conti in tasca. Cinquanta, cento, duecento euro, non di più. Basteranno per un week end? Se non siete alla ricerca di hotel megagalattici e ristoranti extra lusso ce la potete fare. E non pensate di dover pernottare in delle bettole: esistono molteplici e valide alternative alle agenzie di viaggio e agli alberghi lussuosi. La parola ostelli vi dice qualcosa?

Altroconsumo, diminuisce la spesa per il riscaldamento

Buone notizie per i consumatori del Belpaese. Sembra infatti che nel 2009 le famiglie italiane abbiano risparmiato sul riscaldamento. A dirlo è l’associazione dei consumatori Altroconsumo in base ai dati del ministero per lo Sviluppo economico, delle Camere di Commercio e dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas.

In particolare, la riduzione più significativa ha riguardato il prezzo medio nazionale del gasolio che ha subito un calo del 22%, arrivando lo scorso Settembre a 1052,36 euro per mille litri e le cui tariffe, nonostante da marzo 2009 siano aumentate del 7%, sono rimaste più convenienti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tradotto in cifre questo ha comportato un risparmio a famiglia di 440 euro per un consumo medio annuale di 1500 litri.

Antitrust: H3g e TELE2 multate

 Sanzioni per TELE2 e H3G. Non passa mese in cui l’autorità garante non emetta sentenze rivolte al mercato della telefonia, dimostrando che l’inganno e il raggiro sono sempre alle porte.

Sembra che TELE2 per guadagnare nuovi clienti abbia dichiarato notizie ambigue, fuorvianti e non veritiere sui concorrenti al fine di indurre i consumatori a migrare verso un altro operatore. Il Garante ritiene che gli atti posti in essere siano una pratica commerciale scorretta, fatta di accorgimenti atti ad evitare il buon esito delle procedure di migrazione dei propri clienti ad altri operatori.

Influenza suina, igiene a tutti i costi

Influenza A che tormento. Le regole? non le sai? Ma cosa mi dicidici mai! Abbiamo visto tutti lo spot di Topo Gigio. Ma quanto ci costa questa influenza suina? Prendiamo un esempio, come fa Il Bugiardino: il celeberrimo Gel Igienizzante Mani Amuchina. Già perché l’igiene è ormai un must, nella certo corretta necessità di evitare il più possibile eventuali cause di contagio. E che cosa fa ognuno di noi per la prevenzione, quando non può – perchè magari fuori e appena sceso dai poco igienici mezzi pubblici – lavarsi le mani come si deve? Il gel in questione afferma di soddisfare proprio questa esigenza.

Il gel Amuchina è specificatamente studiato per igienizzare a fondo la pelle delle mani. La sua particolare formulazione da non risciacquare contiene agenti ad elevata azione antisettica. Amuchina Gel Igienizzante Mani agisce in appena 15 secondi lasciando inoltre le mani morbide e piacevolmente profumate. In effetti l’oggettino è comodo: a provarlo, lascia addosso una sensazione di pulito per nulla appiccicaticcio. Un flaconcino da 80 ml costa intorno ai 3 euro. Ma i maligni si chiedono: agirà davvero? Può davvero sostituire il classico sapone? E non sarà anche una trovata marketing in concomitanza con l’arrivo della temuta suina?

Yahoo! chiude Geocities: web hosting a 4,99 dollari

 Addio Geocities! Dopo soli quindici anni di vita, il padre dei blog deve dire addio alla blogsfera. Nacque nel 1994 ad opera di David Bohnett e John Rezner, due pionieri del Web quando ancora non esistevano i social network ma solo i primi siti e forum.

Geocities offriva gratuitamente spazio web gratuito, permettendo a chiunque di creare il proprio sito personale, una home page molto semplice, ma che permetteva comunque di essere on line.

GeoCities fu poi acquistato da Yahoo! dieci anni fa, nel 1999, con circa 4 miliardi di dollari. Gli albori sono stati contrassegnati da successo e gradimento da parte degli utenti, ma ora, a soli 15 anni di distanza il web è cambiato, Yahoo! ha deciso di non lasciare spazio a servizi poco redditizi per l’azienda (da tempo ormai Geocities é in perdita), ecco perchè il web dovrà dire addio al precursore di tutti i blog.

Castel Sant’Angelo, rassegna di concerti gratuiti

Se vivete a Roma e dintorni o se pensate di farci un salto entro metà novembre, non perdete l’occasione di vedere Castel Sant’Angelo come (forse) non lo avete mai visto, ossia reso ancora più bello e suggestivo dalla musica dal vivo che vi accompagnerà durante il percorso di visita.

E’ cominciata infatti lo scorso venerdì 9 Ottobre e si protrarrà fino a venerdì 13 Novembre 2009 la quarta edizione della rassegna musicale capitolina “Castel Sant’Angelo in musica-Museo in musica, visitare l’arte ascoltando l’arte”. La manifestazione voluta da ENAP-PSMSAD (Ente nazionale di assistenza e previdenza per i pittori e gli scultori, i musicisti, gli scrittori e gli attori drammatici) prevede 6 concerti a ingresso gratuito, tutti eseguiti nella splendida cornice della Sala Paolina il venerdì alle ore 17.

I visitatori potranno così godere della vista della splendida sala e degli affreschi che la rendono così straordinaria e al contempo lasciarsi trascinare dalla magia della musica da camera.

Di seguito il programma completo dell’iniziativa:

Venerdì 16 ottobre 2009, ore 17

Omaggio a Heitor Villa-Lobos

Adalisa Castellaneta , chitarra

Venerdì 23 ottobre 2009, ore 17

Musiche di Pieranunzi, Scarlatti

Enrico Pieranunzi, pianoforte

Corso di inglese gratuito da Napoli a Milano

 Al giorno d’oggi saper parlare inglese è fondamentale in ogni ambito, anche lavorativo e non solo turistico. L’Inglese è la lingua ufficiale di Regno Unito, Nuova Zelanda Australia, U.S.A., Canada, Irlanda ed i Paesi Caraibici di colonizzazione britannica. L’Inglese è anche usato come seconda lingua da moltissime nazioni ed quindi è il ponte tra persone e nazioni. Se ci troviamo in Cina e desideriamo chiedere qualcosa ma non conosciamo una sillaba di cinese, proabilmente potremo farci capire esprimendoci in inglese.

Per fare carriera a livello internazionale l’Inglese è un requisito di base, ecco perchè, se desiderate fare carriera in ambasciate o anche essere manager di grandi aziende, l’inglese é essenziale. Ma l’inglese ormai non é solo indispensabile per i grandi manager, lo è un pò per tutti, per lo studente che si appresta a stilare la tesi e deve spulciare su manuali anglosassoni e per la segretaria che si trova a dover tradurre una lettera d’oltreoceano.

Poste Italiane: sito violato da esperti hacker

 Brutte notizie per tutti i clienti di Poste Italiane, quest’oggi il sito online è stato violato. I fautori di questo “hacking” sono Mr.Hipo e StutM (almeno è così che si firmano) che sono riusciti ad accedere a tutti i dati presenti nel database della pagina web. Un gioco da ragazzi per gli esperti del settore e una grave nota di demerito per la stessa Poste Italiane che non tutela i propri clienti con dovute misure di sicurezza.

Per fortuna sembra che gli hacker non abbiano cattive intenzioni. Da come hanno essi stessi affermato, il loro scopo è solamente quello di sollecitare gli amministratori del sito a porre più enfasi sulla sicurezza del servizio. Servizio usufruito dai tanti clienti di Poste Italiane che hanno acquistato ed utilizzano la nota carta prepagata postepay e che hanno bisogno di controllare il saldo disponibile, il numero e tipologia delle transazioni avvenute, ecc.

Grappa e cioccolato: una dolce domenica a Trapas Conte

 Se domani avete tempo di fare una passeggiata e avete il desiderio di togliervi qualche sfizio allora domani recatevi a Trapas Conte: grappa, cioccolato, panettoni artigianali saranno offerti gratuitamente domenica, in occasione della “Giornata nazionale delle grapperie aperte”, a tutti coloro che si recheranno a Trapas Conte Alambicco di Sicilia, la distilleria di Petrosino (Marsala) guidata dal mastro distillatore Giancarlo Conte.

La legislazione anti-alcol per la guida e la crisi economica hanno fatto soffrire la grappa, con la previsione di consumi in calo del 4% nel 2009. Il consumo in bar e ristoranti é sceso addirittura del 40% e non ci sono segnali di ripresa.

Liguria: due mesi gratis di treno per gli abbonati

 Dalle parole si passa ai fatti. Finalmente le aziende che forniscono servizi per il trasporto pubblico vengono punite. Questa volta, ad essere la protagonista, sono le Ferrovie che sono state punite dalla regione Ligure per i troppi disservizi presentatisi durante l’anno 2008.

Anno in cui la situazione dei pendolari si è aggravata. Difficile era trovare un giorno in cui non bisognasse sentire messaggi come: Il treno per Torino Porta Nuova delle ore 15:30 partirà in ritardo a causa di problemi tecnici. Ci scusiamo ancora e informiamo tutti i gentili passeggeri che il treno per Torino Porta Nuova non potrà partire per problemi tecnici di bordo.

Non contenti, i pendolari dovevano scontrarsi anche con realtà vergognose come l’assenza di pulizia nei servizi igenici. Ma ora la musica sembra cambiare e per risarcire i propri clienti, le Ferrovie dovranno assicurare viaggi gratuiti per due mesi.

Come fare le conserve per l’inverno, pomodori essiccati

Nonostante il periodo in assoluto più indicato per la preparazione delle conserve per l’inverno sia l’estate, siete ancora in tempo a preparare alcun bontà da riporre in dispensa, soprattutto se a base di pomodoro: pomodori secchi sott’olio, sugo in bottiglia, concentrato di pomodoro e pomidori pelati. La lavorazione e conservazione domestica del pomodoro può certamente risultare piuttosto laboriosa, soprattutto se non si dispone di ampi spazi che possano ospitare questo tipo di impresa culinaria. Tuttavia se tenete conto della genuinità ed economicità del risultato, credo proprio che valga la pena di tentare.

Oggi vi dirò come preparare i pomodori secchi sott’olio e mi preme precisare che quella che sto per darvi è una ricetta di famiglia. Con questo intendo dire che esistono procedimenti per essiccare e conservare i pomodori secchi che possono differire più o meno considerevolmente da quello da me indicato dei quali qualcuno di voi sarà pure a conoscenza.

Petruzzelli: ingressi gratuiti per la riapertura

 Nella notte tra il 26 e il 27 ottobre 1991 fu completamente distrutto. I baresi sanno di cosa stiamo parlando: ci sono voluti 18 anni, ma finalmente il Teatro Petruzzelli verrà restituito alla città di Bari. La ricostruzione è stata lenta, gli ultimi lavori di completamento sono stati avviati nel giugno 2007, ma a distanza di tanti anni possiamo dire che il teatro è esattamente come era ma con strutture di sicurezza e tecnologie impiantistiche all’avanguardia.

Ben 1482 spettatori, 450 in platea e 1032 in sei ordini di palchi e gradinate e un sistema di proiezione ad alta definizione. Domenica, dalle 10 alle 19, sarà pos­sibile visitare il teatro e la vi­sita sarà completamente gratuita. Si entrerà per gruppi di massimo 300 persone ed è intenzione de­gli organizzatori fare visitare il tea­tro per ciascun gruppo al massimo per un’ora.