Percorsi speciali per le famiglie e biglietto ridotto per tutti dalle 13 alle 14.30. Queste alcune delle iniziative promosse dall’assessore alla cultura di Milano Massimiliano Finazzer Floris, perchè tutti, ma proprio tutti, anche le famiglie numerose, riescano a godere del meraviglioso spettacolo offerto dalle opere di Edward Hopper (1882-1967) esposte nel capoluogo lombardo fino al prossimo Gennaio 2010.
La mostra è stata inaugurata lo scorso mercoledì 14 Ottobre al Palazzo Reale in Piazza Duomo e resterà aperta al pubblico fino al 31 Gennaio 2010. Si tratta della più grande retrospettiva mai dedicata in Italia al pittore statunitense, padre del realismo americano e fra i più noti artisti del XX secolo. In mostra oltre 160 opere suddivise in sette sezioni, la gran parte delle quali provenienti dal Whitney Museum of American Art di New York, tra le quali Morning Sun (1952), A woman in the sun (1961) e “l’inedito” Girlie show (1941).