Visite spirometriche gratuite a Taranto contro il tumore al polmone

Visite spirometriche gratuite con lo pneumologo Giuseppe Pavone le visite spirometriche. La sezione provinciale di Taranto della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori mira ancora una volta alla sensibilizzazione per la prevenzione oncologica, organizzando controlli gratuiti della salute polmonare, presso la propria sede-ambulatorio di Via Regina Elena 107. Precisamente dal 21 aprile, ogni mercoledì, dalle ore 10.30 alle 12.00, lo pneumologo Giuseppe Pavone visiterà i pazienti. Per prenotarsi basterà effettuare una chiamata, dal lunedi al venerdi (martedi escluso), dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.15 alle 19.00, al numero 099.4587360.

Posta elettronica certificata: registrazione gratuita ‎

Tra pochi giorni, precisamente da lunedì 26 aprile sarà possibile certificare il proprio indirizzo di posta elettronica (Pec) attraverso il sito internet www.postacertificata.gov.it. Basta collegarsi, da lunedì 26, sul sito internet e compilare la scheda predisposta, successivamente bisognerà aspettare l’avvenuta registrazione, che può avvenire nelle 24 ore ed entro 3 mesi; dopo la registrazione occorrerà recarsi presso un ufficio postale abilitato per l’identificazione, portando un documento di riconoscimento, il codice fiscale e il modulo di adesione firmato. Con la posta certificata potremo pagare tasse e bollette, iscrivere i i figli a scuola, prenotare visite mediche, contestare una multa e fare tante altre cose che ci faciliteranno la vita e ci eviteranno inutili code.

Tariffe energia, come trovare le migliori

Sapevate che dallo scorso 1 aprile nel nostro paese sono aumentate le tariffe del gas? In compenso però sono scese quelle della luce con un risparmio per le famiglie di ben 120 euro l’anno almeno, secondo la stima dell’Associazione di consumatori Adoc la quale ora però si augura che il calo delle tariffe possa avere luogo anche per i consumi di gas. Se così fosse infatti le famiglie italiane arriverebbero a risparmiare ben 500 euro in un anno.

Non è però dello stesso parere l’associazione Altroconsumo, secondo la quale la riduzione delle tariffe elettriche (pari al 3,1% e in vigore dallo scorso primo aprile per volontà dell’Autorità garante su tariffe elettriche e gas) non porterà alcun beneficio alle famiglie numerose che vedranno una riduzione delle bollette pari solo allo 0,4% mentre un risparmio più consistente (ben il 10%) potrebbe essere ottenuto da queste solo cambiando gestore e passando al mercato libero.

Incentivi elettrodomestici: risparmio energetico

 Gli eletrrodomestici in casa sono tanti e il consumo di energia elettrica é ovviamente in gran parte dovuto a questi simpatici attrezzi che ci aiutano nelle nostre faccende. Gli elettrodomestici del futuro si preparano a diventare alleati di chi opta per il risparmio: Sono molte ormai le compagnie che producono elettrodomestici nel rispetto della normativa ambientale, ponendo attenzione ai consumi: una lavabiancheria venduta in Europa consuma il 44% di energia e il 62% di acqua in meno rispetto a una degli anni ’90, mentre un frigorifero attuale consumerà, nei suoi 15 anni di vita media, meno di 400 euro di energia, contro i 1.500 di un frigo di anni fa.

Viterbo: domani analisi gratuita del capello

 Che cosa succede quando i signori uomini iniziano a perdere i capelli? Diciamo innanzitutto che stress e cattiva alimentazione, così come alcuni periodi dell’anno, incidono maggiormente sulla caduta dei capelli. Anche le donne soffrono di calvizie. Ma cosa succede quando la caduta diventa cronica? La causa principale della calvizie è da ricercare nel nostro DNA, qualcuno è predisposto e qualcun altro no. La calvizie androgenetica si manifesta intorno ai 18 anni; inizia una massiccia caduta di capelli che ad ogni ciclo vengono sostituiti da capelli sempre più sottili e meno colorati. Succede perchè il follicolo si atrofizza e non riesce più ad esprimere un capello sano e forte.

La spesa fatta nelle aziende agricole dura di più

 Ecco una bella notizia per i consumatori che sono soliti recarsi nelle aziende agricole o al mercato degli agricoltori a fare acquisti; infatti i prodotti alimentari acquistati in questi luoghi hanno una durata maggiore rispetto ai beni acquistati all’interno dei canali tradizionali (possono durare fino ad una settimana in più).

Questo è quanto emerso da un’analisi di Coldiretti i cui risultati sono stati resi noti in occasione

del taglio del nastro per il primo farmers’ market coperto di una città metropolitana del nord Italia a Milano e più precisamente in via Ripamonti all’interno del Consorzio Agrario

Coop Liguria: incontro gratuito con il dermatologo LILT

 La radiazione solare viene in gran parte assorbita dall’atmosfera terrestre che agisce allo stesso modo di un filtro. Le radiazioni che passano questo filtro naturale sono composte da tre diversi tipi di luce: quella visibile ad occhio nudo; quella infrarossa, invisibile; quella ultravioletta. Quest’ultima é causa dell’abbronzatura. Da poco siamo in primavera e già siamo pronti a esporci ai primi, attesissimi, raggi di sole.

Prendere il sole é importante, anche perchè permette al nostro organismo di generare l’importante vitamina Dm ma bisogna concedersi ai raggi del sole con attenzione e consapevolezza per evitare di danneggiare un organo importantissimo del nostro organismo, che ci protegge dalle aggressioni esterne ma che deve essere curato.

Bra: pullman gratis per anziani

 I trasporti pubblici sono davvero utili, soprattutto per ragazzi e anziani, i primi non hanno ancora la patente, i secondi probabilmente si sono stancati di guidare dopo anni e anni di traffico. Ma mentre i primi hanno una vita davanti per destreggiarsi tra un semaforo e l’altro, gli anziani preferiscono la quiete del pullman, salvaguardando anche l’ambiente perchè lo smog si sa, purtroppo é tra le prime cause di inquinamento atmosferico.

Uno studio dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), commissionato dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente, ha preso in considerazione le principali città italiane (Milano, Roma, Napoli, Firenze, Genova, Palermo, Trieste, Bologna) e i risultati non sono stati positivi: l’eccessiva concentrazione di polveri sottili é un vero e proprio “allarme sociale”, che causa asma e bronchiti.

Come risparmiare la carta in ufficio

Vuoi sapere come risparmiare la carta della stampante in ufficio? Bene; in tuo aiuto arriva niente meno che un decreto del Ministero dell’Ambiente pubblicato qualche tempo fa sulla Gazzetta Ufficiale. Il documento, firmato nell’ottobre dello scorso anno dal ministro Prestigiacomo, in realtà è rivolto a tutti i dipendenti pubblici ma non ci vuole molto a capire come possa tornare utile anche a tutti coloro che lavorano in altri settori, piuttosto che a chi ha l’abitudine di stampare molti documenti in casa.

Quindi vediamolo insieme:

Limitare il numero di copie;

Usare il più possibile l’email;

Consultare i documenti usando quanto più possibile il video;

Sportelli anti stalking in Puglia

 Stalking: una parola che fa paura. Ma soprattutto un gesto, un’azione che solo le vittime di questo reato possono comprendere.

A questo proposito vi parlo di un paio di iniziative particolarmente utili ed interessanti create da Adoc in collaborazione con UIL: sia a Benevento che a Foggia sono stati aperti sportelli anti stalking per fornire un supporto psicologico alle vittime (che sono quasi sempre donne). Sportelli comunque sia aperti anche a coloro i quali ritengono di essere dei potenziali stalker.

Che cos’è lo stalking

Secondo la psicologa Maura Luciano può essere definito come

una serie di atteggiamenti tenuti da un individuo il quale affligge un’altra persona, spesso di sesso opposto, perseguitandola. Tali atteggiamenti provocano ansia e paura e possono arrivare a comprometterne il normale svolgimento della quotidianità. Cellulari e internet sono i mezzi principali utilizzati a scopo persecutorio. L’autore può essere un estraneo, ma il più delle volte un conoscente, un collega o un ex partner che agisce spinto dal desiderio di recuperare il precedente rapporto o per vendicarsi di qualche torto subito

Gelato gratis per bimbi e nonni a Bergamo

 Iniziano le belle giornate e i cuccioli escono dal letargo. Stiamo parlando dei cuccioli umani, che in questo periodo, in cui il sole scalda l’aria e il venticello rende piacevole le uscite pomeridiane, chiedono con maggiorata insistenza ai genitori di fare delle passeggiate all’aria aperta. E se i genitori lavorano, il piacevole impegno spetta ai nonni.

Ecco quindi a Bergamo un’iniziativa tutta per nonni e nipoti: le gelaterie artigianali bergamasche si preparano per la campagna «Gelateria di Fiducia», il progetto del comitato gelatieri (Co.gel) dell’Ascom che ha come scopo la promozione dei prodotti artigianali di qualità, per richiamare l’attenzione dei consumatori sul valore del gelato realizzato ogni giorno fresco e con materie prime selezionate e genuine.

Milano: adotta un anziano e ricevi un bonus

 Il nostro è un paese in cui il numero di anziani cresce sempre di più; anziani che spesso sono soli ed avrebbero bisogno di qualcuno che si occupasse di loro anche semplicemente passeggiando o chiacchierando. E proprio per cercare di fornire un aiuto agli anziani, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, a breve partirà nel Comune di Milano un’iniziativa un po’ particolare il cui claim recita “L’affido allunga la vita”.

Esatto, come forse avrete intuito l’idea è proprio quella di prendere in affido e curare a distanza un anziano; in cambio, alle famiglie adottive spetteranno 200 euro. Questa sorta di affido a Milano c’è già di circa 10 anni ma pochi sanno dell’esistenza di questo servizio tanto che ad oggi sono solamente una trentina gli over 80 coinvolti.