Manutenzione parquet, conservarlo nel tempo con il fai da te

Per arredare case e uffici oggi, ma già da molti anni, è molto usato il parquet. Il legno dona un effetto di calore ed accoglienza all’ambiente, ma è anche molto delicato, e per tale motivo spesso vi si rinuncia e ci si accontenta delle solite mattonelle. Bisogna avere solo un po’ di pazienza ed attenzione, e avere il parquet non risulterà più un grande problema. Un trattamento consigliato per donare lucentezza al pavimento in parquet è il the. Questo, difatti, dona al parquet un bel colore, senza cambiare quello naturale. Possono essere utilizzati gli avanzi del the oppure prepararlo. Per 1 litro d’acqua bollente mettete in ammollo 2 bustine di un the qualsiasi e poi quando questo sarà bello forte mettetelo dentro ad un secchio e aggiungete altri 2 litri di acqua, però fredda.

Sciopero trasporti 21 e 22 ottobre, prima di partire informiamoci

 I prossimi 21 e 22 ottobre 2010, se abbiamo deciso di spostarci con il treno e/o con i mezzi pubblici come autobus, tram e metro, dovremo fare attenzione: è stato proclamato, dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni Sindacali del settore dei trasporti, lo sciopero nazionale che interesserà il trasporto italiano per due giorni. Ricordiamo come sempre che saranno rispettate le fasce di garanzia, per un diritto di sciopero bilanciato con i diritti degli utenti sui servizi pubblici essenziali, le cui conseguenze di uno sciopero infatti ricadono sui cittadini, soggetti terzi rispetto al conflitto fra lavoratori e datori di lavoro. Saranno assicurati quindi , come previsto dalle legge, i servizi minimi di trasporto, nelle fasce orarie di maggior frequentazione.

Classifica dei supermercati e ipermercati più convenienti a Milano

Secondo un’indagine di Altroconsumo sulla spesa degli italiani in 62 città, a Firenze se si sceglie l’ipermercato giusto si può risparmiare sino a 1.622 euro. La stessa ricerca constata che a Milano la catena Esselunga si conferma al primo posto come convenienza seguita da Carrefour e Iper. Ipercoop invece adotta prezzi tra i più alti in Italia della catena.

Autunno di promozioni per Trenitalia, biglietti a partire a 19 euro

 Nonostante l’estate sia finita, gli italiani continuano a viaggiare. Il treno è uno dei mezzi più usati e sapere di offerte per risparmiare sui biglietti spostandosi sulle rotaie può essere sempre una buona notizia. La promozione giunge Trenitalia per viaggiare in tutt’Italia a partire da 19 euro e senza l’obbligo di prenotare con ampio anticipo. Se ancora a disposizione, i biglietti scontati sono acquistabili fino a poche ore prima della partenza del treno.

Bancomat, lo sportello più vicino si trova con PattiChiari

Spesso ci si trova fuori città e ci troviamo dinanzi la necessità di prelevare qualche soldino, ma il più delle volte non sappiamo dove poter trovare lo sportello bancomat più vicino a noi. Per sapere dove trovarlo è stato creato Faro, il servizio che consente di conoscere gratuitamente, 24 ore su 24, ovunque ci si trovi, via telefono o via Internet, lo sportello Bancomat più vicino perfettamente funzionante, la mappa della zona e il percorso più breve per raggiungerlo, a piedi o in auto, grazie ad un’idea del Consorzio PattiChiari. Grazie al servizio Faro sarà possibile  trovare lo sportello Atm più vicino, ma anche quello della propria banca nel caso in cui fossimo in possesso di una carta di debito per la quale vengono applicate delle commissioni per i prelievi da altre banche.

Treni di notte Trenitalia: necessario documento d’indentità

Novità per chi viaggia sui treni notte di Trenitalia. Dal 1° ottobre i clienti dei servizi cuccette, Excelsior e vagoni letto, prima di salire sul treno e accedere al posto prenotato, dovranno esibire un documento di identificazione al personale di bordo, che ne rileverà gli estremi. Nella prima fase di avvio, i biglietti riporteranno la dicitura “vale con documento di identità”, mentre dal12 dicembre diventeranno nominativi a tutti gli effetti con l’indicazione del nome del viaggiatore.

PosteMobile, nuove tariffe per i liberi professionisti

 Grandi novità ed offerte arrivano per i liberi professionisti titolari di partita iva. PosteMobile, l’operatore telefonico di Poste Italiane, ha presentato alcuni piani tariffari, sia in abbonamento che attraverso la stipula di un contratto.  La novità principale di PosteMobile, sul fronte delle tariffe di telefonia mobile prepagata, è il piano PM Ufficio 4×4, che calcola l’esborso in base ai secondi effettivi di conversazione. Senza bisogno di pagare la tassa di concessione governativa sarà possibile chiamare tutti i numeri di rete fissa e mobile nazionale a 4 centesimi al minuto (9 centesimi gli sms verso tutti gli operatori) pagando un canone mensile di 4 euro, mentre gli scatti alla risposta saranno di 12 centesimi. A ciò va però aggiunta l’iva, quindi il 20%.

Risparmiare sulla spesa con i supermercati e ipermercati più convenienti

Fare la spesa costa agli italiani in media 6.300 euro all’anno. Risparmiare è possibile optando per gli articoli e i prodotti più convenienti e preferendo i supermercati e gli ipermercati che offrono i prezzi più accessibili ed economici. Secondo un’indagine di Altroconsumo sulla spesa degli italiani in 62 città, a Firenze se si sceglie l’ipermercato giusto si può risparmiare sino a 1.622 euro.

Pensione, le novità della riforma

 Arrivano importanti novità sul fronte pensionistico e di anzianità, così come comunicato dall’Inps, Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, che venerdì scorso ha sottolineato alcuni cambiamenti che verranno attuati dal prossimo anno. A partire da gennaio 2011 il diritto alla decorrenza della pensione di vecchiaia e di anzianità, scatta dopo dodici mesi dalla maturazione dei requisiti per la pensione sia contributivi, sia anagrafici. Questo particolare tipo di  novità della riforma delle pensioni 2011 riguarda i lavoratori dipendenti, mentre quelli autonomi vedranno scattare la decorrenza dopo addirittura 18 mesi. Importante, e da sottolineare, è che tutto ciò non riguarda assolutamente il lavoratore che matura  i requisiti anagrafici e contributivi entro il 31 dicembre 2010. Tutto ciò e quant’altro è riportato nella circolare dell’ Inps numero 126, in conformità a quanto è stato disposto con la manovra economica del luglio scorso attraverso la legge numero 122.

Bulb box, riciclare lampadine a risparmio energetico

Oggi aiutare l’ambiente è possibile ancora di più. Grazie al progetto promosso da Ikea,  Wwf Italia e dal consorzio Raee Ecolight, arriva la Bulb box, una semplice scatola dove raccogliere le lampadinerisparmio energetico che ormai non funzionano più, e che va consegnata presso i punti vendita Ikea in cui è stata ritirata. I vantaggi che si otterranno da questo riciclo di lampadine a basso consumo sono tre. Le lampadine raccolte saranno avviate verso un corretto percorso di smaltimento e recupero dal consorzio Ecolight; per ogni scatola consegnata, Ikea donerà al Wwf un euro per i suoi progetti di conservazione e, infine, in cambio della Bulb box ai clienti IKEA Family verrà dato un buono per una confezione di tre lampadine a basso consumo “Sparsam E27” da 11W.

Fondo nuovi nati: ancora pochi giorni per presentare la richiesta

 Ci sono buone notizie per i genitori dei bambini nati nel 2009: la scadenza per la presentazione delle domande di prestito relativamente ai figli nati nell’anno 2009 era fissata al 30 giugno 2010, ma un accordo tra il dipartimento per le politiche della famiglia e l’abi ha prorogato al 30 settembre 2010. In questo modo potranno presentare domanda tutti i genitori dei bambini nati nel 2009 che volessero usufruire del prestito ma che non hanno potuto farlo a causa dei ridotti tempi dall’avvio della misura. Ma di cosa si tratta? Per chi non fosse al corrente, é possibile, per i genitori di bambini nati durante il triennio 2009-2011, richiedere un prestito, a tasso agevolato, di un massimo di 5.000 euro presso gli istituti di credito e gli intermediari finanziari che avranno aderito all’iniziativa.

Trasporti: week end gratis in Trentino

Scambio turistico e culturale tra Alto Adige e Trentino: per consentire agli altoatesini e ai trentini di conoscere ancora meglio l’altra Provincia, le due giunte hanno studiato un’offerta particolare, nei fine settimana, nei festivi e nei prefestivi la vicina Provincia potrà essere raggiunta viaggiando gratis in autobus e treno. L’unica cosa che occorre é essere residenti nella Provincia di partenza e l’arrivo in treno in quella confinante.

Vogliamo invitare i nostri concittadini a tenere conto, quando pianificano qualche escursione nel fine settimana, della vicina Provincia e della possibilità di utilizzare i mezzi pubblici – sottolinea l’assessore altoatesino Thomas Widmann -.

Funghi, la guida per riconoscerli

Da qualche giorno siamo entrati in autunno, la stagione tanto attesa dagli appassionati ricercatori di funghi.  Saper distinguere un fungo commestibile da uno velenoso non è, però, facile per tutti, ragion per cui il  Corpo Forestale dello Stato ha  pubblicato una breve guida con i consigli per chi si avventura alla ricerca di questi “frutti” dei boschi, e che contiene anche suggerimenti su come avventurarsi nei boschi. Per prima cosa, è bene attrezzarsi come se si dovesse stare fuori a lungo, anche se  l’intenzione è quella di rientrare in un paio d’ore. Indossate  scarpe da trekking, vestitevi considerando sempre la possibilità che pioverà, portatevi il telefono cellulare (sperando che ci sia campo…), non dimenticate una lampada ed un coltello. Informarsi sulle previsioni meteo è importante, e mentre siete in cammino, guardate spesso il cielo per capire se le condizioni stanno cambiando: in montagna il tempo peggiora con più rapidità.