Canone Rai, Altroconsumo chiede rimborso per i cittadini

 Altroconsumo ha proposto una class action contro la Rai con cui vuole far ottenere un risarcimento di 500 euro del canone Rai ai cittadini che lo hanno pagato. Secondo l’associazione, la grande azienda televisiva italiana non avrebbe rispettato il contratto con i consumatori ed avrebbe chiesto soldi in più per fruire di servizi già compresi nell’abbonamento per Tivù Sat. Ma vediamo più nel dettaglio la situazione. Durante il corso di quest’anno, la Rai non avrebbe riportato un’informazione corretta ed obiettiva, per cui sarebbe venuta meno agli obblighi assunti con i cittadini attraverso il pagamento del canone rai ed imposti dalla disciplina sulla par condicio. Nei giorni che hanno preceduto la campagna elettorale del 28 e 29 marzo 2010, infatti, la Rai cancellò i programmi principali riguardanti politica ed informazione, nonostante non vi fosse alcun obbligo di legge in tal senso.

Risparmio energetico:economia domestica, nuove regole dall’UE

 L’ Unione europea si è espressa negli ultimi giorni in tema di risparmio energetico in ambito dell’economia, ed ecologia, domestica, per la quale ha dettato alcune nuove regole. L’obiettivo è quello di giungere ad un risparmio per le lavatrici e le lavastoviglie, creando delle “ecocucine” che abbiano le stesse comodità e funzionalità di oggi, ma con un occhio di riguardo per l’ambiente. La progettazione di queste eco-cucine, che prevedono lavastoviglie a basso impatto ambientale e lavatrici alimentate dalla rete elettrica o da batteria al fine di ridurre il consumo di energia e l’uso dell’ acqua potabile è parte di ciò che l’Unione europea mira ad ottenere per migliorare l’efficienza energetica delle nostre case. La richiesta di energia ad uso domestico è sempre elevata, e l’approvazione della normativa europea farà fronte proprio a questa richiesta, perchè si stima che  nel 2020 ciò potrebbe causare problemi energetici e mancanza di acqua.

Test Adsl certificato Agcom, diciamo addio alle connessioni lente

Pronto signorina la mia connessione é molto lenta rispetto al solito… Ma no signora, qui risulta che va benissimo, forse in questo istante é solo un problema di congestione… Questa parola: congestione: quante volte la simpaticissima signorina del call center ci ha detto che la nostra connessione é lenta perchè guarda caso tutto ll mondo é connesso a internet in questo momento? Ma oggi non ne possiamo più: la connessione a Internet ci sembra più lenta del solito o va a singhiozzo? Ora possiamo misurare l’effettiva velocità di download e upload effettivi e precisi, parola di Agcom.

Alitalia, biglietti economici per Natale

Alitalia vuole far risparmiare i suoi passeggeri proprio in prossimità delle feste di questo Natale che sembra prospettare grandi offerte. La grande compagnia aerea aveva già proposto alcune promozioni sui voli nel mese di novembre, ma non lascia a bocca asciutta chi non è riuscito ad approfittare delle proposte del mese scorso e decide di regalarsi un bel viaggio dopo un anno di faticoso e duro lavoro. Le offerte Alitalia propongono di viaggiare nel nostro Paese a partire da 39 euro, solo andata e tutto incluso, verso l’Europa il prezzo del volo parte invece da 89 euro, andata e ritorno e tutto compreso, oppure, chi volesse viaggiare in giro per il mondo, potrà farlo pagando un biglietto a partire da 399 euro, anche in questo caso il biglietto è andata e ritorno e tutto incluso.

Corsi gratuiti di formazione per colf e badanti

 Un corso di formazione gratuito per badanti e colf è ciò che è stato pensato e promosso dall‘Adiconsum e dal Movimento Difesa del Cittadino, col finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’iniziativa “Badanti informate, famiglie protette” nasce con l’obiettivo d’ informare e rendere consapevoli dei propri diritti, in qualità di cittadini consumatori, gli stranieri che lavorano nel nostro paese come colf e badanti, ed attualmente sono 1 milione e mezzo, di cui il 70%  proveniente da un paese straniero. Gli stili di vita sono differenti dal nostro,così come i sistemi legislativi, i problemi quotidiani nell’affrontare anche il semplice pagamento di una bolletta o cose che anche per il cittadino italiano potrebbero risultare, a volte, problematiche.

Vodafone Passport, nuove offerte per navigare all’estero

Il gestore di telefonia mobile Vodafone propone le nuove offerte tariffarie Passport per privati ed aziende con cui è possibile navigare all’estero con la propria tariffa nazionale con 2 Euro in più al giorno. Le offerte pensate dalla Vodafone consentono l’utilizzo del traffico in roaming, dimezzandone i costi fino al 60%: vediamole più nel dettaglio. Passport Mobile Internet è la promozione pensata per tutti quei clienti che viaggiano per l’Europa. Tale promozione consente di viaggiare tranquillamente senza rinunciare alla navigazione in rete, in modo semplice, conveniente ed avendo la certezza di quanto si spende. Tramite questa promozione, i clienti Vodafone Italia potranno utilizzare la propria tariffa dati nazionale pagando solo un contributo giornaliero di 2 euro che verranno addebitati solo nel caso di utilizzo della connessione dati del cellulare, fino ad un massimo di 50 MB al giorno.

Risparmio energetico, incentivi 55% prorogati per il 2011

 La proroga agli incentivi che prevedono la detrazione del 55% delle spese per la riqualificazione energetica è stata approvata. Le famiglie e le imprese italiane potranno usufruire di questo ecobonus fino al 31 dicembre 2011, però sono state apportate alcune modifiche. Dal 1 gennaio 2011, il valore della proroga, che si aggira intorno ad 1,8 miliardi di euro, sarà distribuito in 10 anni invece che in 5. Chi non dovesse riuscire ad effettuare il bonifico di pagamento entro il 31 dicembre 2010, si vedrà dimezzato l’importo da portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi 2012, cioè quella relativa ai redditi del 2011. Pensiamo di dover installare un impianto di pannelli solari per la produzione di acqua calda. Nel 2008, il costo medio era di circa 7000 euro, e la detrazione fiscale del 55% a cui si aveva diritto era quindi pari a 3850 euro. Tramite la rateizzazione in 5 anni, ogni anno, in detrazione, si portavano 770 euro. Con l’entrata in vigore delle nuove modifiche, gli incentivi fiscali saranno di 385 euro l’anno per 10 anni.

Risparmiare a Natale con l’albero naturale

Comprare l’albero “vero” fa risparmiare. E’ quanto emerge da un’indagine condotta dalla Cia, Confederazione Italiana Agricoltori, sul territorio nazionale italiano, e che conferma come negli ultimi anni, l’albero di Natale naturale, ossia l’abete o il pino, sia stato, e continui ad essere di gran lunga preferito rispetto a quello artificiale. E’ stato calcolato che gli italiani, per l’albero di Natale vero, spenderanno circa 150 milioni di euro contro i 5 previsti per l’acquisto degli alberi realizzati con materiali sintetici. Gli alberi italiani destinati al Natale sono circa il 60% della produzione nazionale, mentre il restante 40% è importato dal nord Europa. Acquistare gli alberi naturali presso i rivenditori autorizzati, come affermato dalla Cia, deve essere fatto tenedo conto di alcune cose, come le radici, che non devono essere recise.

Wind Business Class, promozioni per aziende e professionisti

 La compagnia telefonica Wind ha pensato ad una nuova serie di promozioni per la clientela aziendale, tra cui i professionisti. Si chiama Wind Business Class, e comprende tre profili tariffari all inclusive in abbonamento, che consentono all’utenza business di risparmiare notevolmente nei servizi telefonici. I prezzi sono interessanti e molto competitivi. Oltre agli innumerevoli vantaggi su chiamate, sms ed Internet, l’offerta Wind Business Class prevede anche un telefonino di ultima generazione per chi passa all’operatore Wind. I professionisti e le aziende potranno scegliere fra le opzioni che vi riportiamo qui di seguito. La prima è la Wind Business Start, il piano base della Business Class. Tale offerta permette telefonate illimitate fra colleghi più 180 minuti da utilizzare verso tutti.

Regali di Natale originali e soprattutto economici

 Regali di Natale 2010: tra meno di un mese è il 25 dicembre e la corsa ai doni è già iniziata. Addobbi, albero e presepe sono alle porte e così anche gli acquisti e i regali. I più previdenti già da ora si aggirano come anime in pena da un negozio all’altro in cerca di sconti e offerte, per cercare di omaggiare tutti i parenti con un bugdet purtroppo non troppo elevato. Adoc ha sottolineato che secondo le proprie stime, ogni famiglia spenderà circa 350 euro in regali e che per questo Natale saranno il 15% i regali riciclati che ci porterà Babbo Natale. Anche Confcommercio ha effettuato la consueta indagine sui consumi e sugli acquisti natalizi, rilevando in particolare come nonostante la crisi, gli italiani non rinunceranno al regalo sotto l’albero. Dall’indagine della Confcommercio le preferenze sembra vadano ai generi alimentari ed ai prodotti hi-tech.

Union Outlet

Tipologia di prodotti: grandi marche internazionali di accessori di moda, arredamento e oggettistica per la casa, articoli sportivi, high-tech.

Percentuale di sconto: fino al 70%

Sede legale
: Wire srl – Via Mercantini, 5 – 10121 Torino

Union outlet Sciops è la divisione del gruppo Wire che offre ai propri clienti prodotti delle griffes italiane ed internazionali più importanti a prezzi scontatissimi, riservando i suoi privilegi agli utenti registrati allo “shopping club Unionoutlet”. Questo negozio on line organizza vendite a catalogo di prodotti rigorosamente originali.

Giornata Mondiale: a Roma test HIV gratis

 La Sindrome da Immunodeficienza Acquisita, meglio conosciuta come AIDS è un insieme di manifestazioni dovute alla diminuzione del numero di linfociti T derivante da infezione con virus HIV-1 o HIV-2. Aumentano i sieropositivi e nella maggior parte dei casi il contagio e’ avvenuto per via sessuale, una malattia che continua a fare vittime, a registrare nuovi sieropositivi e per contrastare la quale si fa informazione a scuola con un intervento educativo che soprattutto riguarda la prevenzione nella sfera sessuale. La ricerca ha fatto passi in avanti e i farmaci antiretrovirali hanno aumentato la speranza di vita, ultimamente inoltre é stata scoperta una nuova cura per prevenire l’ AIDS sperimentata su un campione di 2500 persone a rischio, ha ridotto del 70% le probabilità di contagio (fonte New England Journal of Medicine).

Madre natura: nozze gratis per sposi terremotati

 Madre Natura” é il nome del progetto della Cna dell’Aquila e dell’agenzia Grimaldi Wedding di Milano, che insieme a numerosi artigiani, commercianti e professionisti dell’Abruzzo e della Lombardia hanno messo a punto un’iniziativa volta ad offrire un pacchetto il più possibile completo di servizi per il matrimonio, a una coppia di futuri sposi nel 2011. Hanno presentato in questi giorni l’iniziativa il presidente Cna dell’Aquila, Giorgio Stringini, il direttore Agostino Del Re, l’assessore alle Politiche per il commercio, l’artigianato del Comune dell’Aquila, Marco Fanfani e ovviamente la titolare dell’Agenzia Grimaldi Wedding, Angela Grimaldi.

Cesti di Natale, idea per risparmiare

 I cesti natalizi rappresentano un’idea sicuramente non originale ma sempre molto apprezzata da chi li riceve, e molto conveniente per chi li regala, perchè, se si sa scegliere, possono essere davvero molto economici. Sia che si tratti di un obbligo, sia che si tratti di un piacere, il cesto va sempre bene, perchè ci permette di risparmiare: vediamo come. Cominciamo innanzitutto col comperare il cesto, che si trova in qualunque negozio di fai da te, casalinghi, oggettistica o negli alimentari, e ce ne sono davvero di tutti i tipi e di qualunque prezzo. Vi serviranno, poi, un bel fiocco rosso e della carta trasparente semplice. Se siete abili nel disegno, potete costruire voi stessi il biglietto d’auguri, oppure potete scegliere un disegno fra i tantissimi presenti sul web, scaricarlo, stamparlo, e scrivere poi una bella frase di auguri.