Negli ultimi giorni l’associazione Altroconsumo sta facendo molto parlare di sé e delle accusa che sta rivolgendo a varie case produttrici in merito a prodotti che sarebbero alquanto dannosi per la nostra salute. Ad essere sotto accusa è oggi la catena francese dei supermercati Carrefour a causa di un collutorio per bambini. Fra gli ingredienti del collutorio Carrefour Kids, sembrerebbe comparire difatti il triclosan, un antibatterico molto aggressivo e per tale ragione non adatto ai bambini, nonostante il prodotto non contenga alcol. Il sapore di questo prodotto è anch’esso sotto accusa in quanto presenta caratteristiche molto gustose al palato che indurrebbero i bambini ad ingerirlo con molta facilità proprio perchè scambiato per una bevanda.
Salute
Piemonte, teleassistenza gratuita per anziani, donne, disabili
La Regione Piemonte ha deciso di attivare i servizi gratuiti di telesoccorso e teleassistenza Help Donna, Sms Help over 65, Easy Walk e Servizio Ponte, fino allo scorso luglio attivi solo a Torino, in tutta la regione. Il telesoccorso gratuito è pensato per i cittadini più fragili e viene incontro alle più diverse esigenze.
Visite oculiste gratis per bambini a Villa Vogel
Oggi 17 ottobre a Villa Vogel, sede del Quartiere 4, ospiterà la Giornata Mondiale della Vista e saranno effettuati controlli oftalmici gratuiti per i bambini. Anche quest’anno Firenze aderisce, insieme ad altre 53 città italiane, alla Giornata Mondiale della Vista e protagonisti sono i bambini. “Che bello vederci bene”, è la campagna promossa e curata dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ed è stata presentata questa mattina al presidio ospedaliero Palagi. Le visite saranno possibili dalle ore 10 alle 17 a Villa Vogel sede del Quartiere 4, in Via delle Torri 23. Fino a pochi anni fa si credeva che, alla nascita, i bambini non potessero vedere niente e percepissero solo la luce e il buio, le ultime ricerche hanno sottolineato che il neonato riesce a mettere a fuoco una distanza di circa 20-25 centimetri ed una vista particolarmente adeguata alle sue esigenze.
Stage gratuito di Yoga in Liguria
La meditazione, secondo gli studiosi dell’Università di Manchester, riduce l’impatto emozionale del dolore. Ciò accade perché con essa il cervello riesce ad anticipare e quindi rallentare e attenuare l’arrivo della sensazione. Un’attività che aiuta a meditare è lo yoga che da diversi anni è diventato per molti un vero e proprio toccasana. Secondo le analisi dell’università inglese, la meditazione muta il cervello che diviene più concentrato sul presente e meno orientato ad anticipare le situazioni negative futuri. Lo yoga è un metodo vecchio di migliaia di anni, scoperto in India. Gli esercizi yoga sono semplici posture fisiche (asana), attività di respirazione (pranayama) ed esercizi di concentrazione che, se messi in pratica con regolarità, generano conseguenze positive psico-fisiche.
Diabete, controlli gratis a Roma
La città di Roma si attiva contro il diabete: il 20 e il 21 ottobre in piazza Navona e piazza Giovanni XXIII, i medici dell’Associazione medici diabetologi e Sid, Società italiana di diabetologia, con gli infermieri degli Operatori sanitari di diabetologia italiani, accoglieranno i cittadini che desiderano effettuare test gratuiti per l’analisi della glicemia e il controllo dell’emoglobina glicata. Il progetto “Buon compenso del diabete – Informati. Alleati. Protetti”, ha lo scopo di informare e sensibilizzare i cittadini su questa patologia e su come tenerla sotto controllo. L’iniziativa è sta messa in atto grazie all’International Diabetes Federation, con il patrocinio del Ministero della Salute e con il contributo di Sanofi-Aventis, l’assessorato alla Mobilità e con l’Ufficio per i rapporti con le Asl e con gli enti istituzionali sanitari del Comune di Roma.
Screening gratuito dell’infertilità di coppia
Riparte la campagna della Regione Puglia “Screening dell’Infertilità di Coppia” promossa e finanziata dal centro medico Pro.Andròs – Procreazione e Andrologia di Barletta, in provincia di Bari. La campagna offre sino al 2 dicembre visite gratuite effettuate da specialisti in andrologia, ginecologia e psicoterapia.
Risparmiare sui farmaci da banco cambiando farmacia
La speculazione, nel nostro Paese, esiste, e non si ferma nemmeno dinanzi ai farmaci. I loro prezzi variano a seconda delle farmacie, e proprio queste si stanno dando guerra da un po’ di tempo, a seguito della liberalizzazione del mercato, a suon di sconti su questo e quell’altro medicinale, dalla somatoline, in voga fra le donne nel periodo estivo, al paracetamolo. Per tale ragione, è consigliabile non acquistare prodotti sempre presso la medesima farmacia, ma variare. A consigliarci questo è Altroconsumo, che attraverso alcune indagini condotte sul campo ha evidenziato notevoli differenze di prezzo sullo stesso farmaco tra una farmacia ed un’altra.
Ottobre con il Nastro Rosa, visite senologiche gratuite alle donne
Anche quest’anno la LILT in prima linea per la prevenzione gratuita contro il tumore al seno. La campagna di sensibilizzazione e prevenzione si chiama Nastro Rosa e quest’anno giunge alla XVII edizione. Per tutto il mese di Ottobre presso gli ambulatori Lilt, circa 400 in tutta Italia, sarà possibile effettuare una visita gratuita al seno e offrire tutte le informazioni necessarie per prevenire e combattere questa grave patologia.
Dentifricio Zuccari AloeICEgel: attenzione da Altroconsumo
Il monito arriva direttamente da Altroconsumo: attenzione al dentifricio Zuccari AloeICEgel, contiene il phytometadione o vitamina K, un ingrediente messo al bando dall’UE nel 2009 perché fortemente allergenizzante. Durante l’estate infatti, l’Estonia ha segnalato il prodotto al Rapex (sistema europeo di allerta rapido su prodotti pericolosi) e l’UE lo ha ritirato dal commercio. Il prodotto è pericoloso, non si attiene alla direttiva 76/768/EEC. Così, è stato ritirato dal commercio. Altroconsumo però fa sapere che alcuni prodotti vecchi potrebbero essere ancora in circolazione. L’Associazione ha cercato, infatti, notizie in merito al ritiro del prodotto cercando sia sul sito del produttore sia su quello del Ministero della Salute che su quello dello Sviluppo Economico: niente di niente. Rivoltosi al Ministero della Salute, senza ottenere alcun dettaglio sulla modalità e la tempistica del ritiro.
Vaccino influenza gratuito per i soggetti più deboli
Siamo da poco entrati nella stagione autunnale, ma l’influenza ha già messo a letto milioni di persone, ed anche per quest’anno il Ministero della Salute ha avviato, precisamente l’1 ottobre, la campagna per la vaccinazione antinfluenzale. La vaccinazione è ritenuta da molti uno strumento utile, di prevenzione efficace, che riesce a ridurre la diffusione del virus. Si spera che al massimo entro la fine del mese di ottobre, si possa dare il via alla vaccinazione su tutto il territorio nazionale, a seconda delle delibere di ciascuna Regione. Il vaccino contiene in sè gli antigeni di tre ceppi di virus influenzali stagionali: ceppo A(H3N2), ceppo B, ceppo A/California (H1N1).
Capillari delle gambe, eliminarli con metodi naturali
Le vene varicose e i capillari sulle gambe interessano quasi il 70% delle donne adulte, e in alcuni casi i capillari iniziano a comparire già a partire dai 30 anni. Considerati come un problema soprattutto estetico, i capillari fragili sono spesso il segnale di un disturbo dell’apparato circolatorio. Per tonificare i capillari e rinforzarne la struttura ci sono rimedi naturali diversi. L’integrazione alimentare è efficace se contiene vitamine B, C ed E, Sali minerali come il rame, lo zinco, il magnesio e il selenio. Un rimedio molto utile lo troviamo anche in fitoterapia con l’utilizzo di piante indicate per questo tipo di disturbo: vite, ippocastano e mirtillo. Gli estratti di queste piante possono esser impiegati sia per uso orale o in pomate e creme per uso esterno.
Ottobre mese del benessere psicologico visite gratis
Dall’1 al 31 ottobre più di 150 psicologi e psicoterapeuti offriranno consulenze psicologiche individuali gratuite e terranno oltre 100 seminari ad ingresso libero per contribuire a migliorare la qualità della vita.
Visite dentistiche gratis in Ottobre, mese della prevenzione
Ottobre è, per tradizione oramai, il mese indirizzato alla prevenzione, in particolare dentale e oculistica. Le patologie che riguardano questi due campi sono moltissime e vanno da una “semplice” allergia agli occhi alle più comuni carie che colpiscono in particolar modo i bambini. Queste malattie sono un vero e proprio allarme sanitario: per quanto riguarda gli occhi, ad esempio, in Italia sono circa due milioni le persone che patiscono di decadimento della vista correlata all’età, 750 mila i malati di glaucoma, più di un milione di cataratta.
Dentista, risparmiare è possibile
Molti di noi, alla sola parola “dentista”, vanno nel panico! C’è chi ne ha il terrore per vari motivi, dal dolore che si può provare a livello fisico, a quello che si può “assaggiare” a livello economico. Già, perchè anche andare dal dentista è diventato un lusso, o meglio, lo è sempre stato, ma oggi le spese dentistiche sono divenute davvero ingenti, e non tutti hanno la possibilità di affrontarle. In materia di tariffe poco trasparenti per i consumatori è sceso così in campo il CTCU, Centro Tutela Consumatori Utenti, attuando numerose ricerche sul campo e predisponendo una lista di dentisti con tabelle nuove in modo da aiutare i consumatori a ridurre una spesa che spesso non è alla portata di tutte le tasche.