Giornata della Medicina Omeopatica, visite gratis

 Si terrà il 10 aprile 2013 la Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica, un appuntamento che potrebbe vedere coinvolti oltre undici milioni di persone che ogni anno si rivolgono al proprio medico di famiglia, o a uno specialista, richiedendo un metodo di guarigione naturale e sano grazie all’uso esclusivo di farmaci di origine biologica e terapie naturali. In occasione della giornata, moltissimi cittadini potranno recarsi al centro più vicino e richiedere un consulto medico gratuito.

Visite andrologiche gratuite per i giovani, a Padova torna Androlife

 Androlife 2013 avrà luogo fino al 19 marzo: a Padova si terranno visite andrologiche gratuite per tutti i giovani (che siano di Padova oppure no non importa) tra i 18 e i 35 anni. Per prenotare la propria visita basta telefonare al numero verde 800 100 222 oppure visitare il sito Androlife.it.

Visite mediche gratuite, consulenza ostetrica a due passi da Firenze

 Visite mediche gratuite: a Scandicci, comune a due passi da Firenze, si potrà usufruire della consulenza di un’ostetrica qualificata che offrirà alle donne e alle famiglie supporto e un parere esperto su qualunque argomento afferente il parto, la gravidanza, il puerperio e la menopausa.

Visite gratuite per prevenire il glaucoma

 Si terranno fino al 16 marzo i controlli gratuiti per prevenire il glaucoma, un’iniziativa chiamata Apriamo gli occhi alla prevenzione: la misurazione della pressione oculare non va mai persa di vista e offerta in tutta Italia.

Festa della donna, visite mediche gratuite in tutta Italia

 Festa della donna, un gran numero di associazioni offrono visite mediche gratuite in tutta Italia, con possibilità differenti a seconda della città in cui si risiede. Ecco nel dettaglio tutte le visite mediche che possono essere effettuate a titolo gratuito l’8 marzo 2013.

Visite gratis per la Giornata Mondiale del Diabete 2012: le piazze italiane

 A causa di uno stile di vita sempre meno corretto e di un livello di stress sempre più alto, il diabete si è trasformato in una patologia a fortissima incidenza colpendo uomini e donne in eguale misura, una piaga del terzo millennio che necessita della corretta informazione e sensibilizzazione. Per farlo, tutti i cittadini saranno invitati a partecipare, il 10 e l’11 novembre, alla Giornata Mondiale del Diabete 2012.

App CercaFarmaco, l’utile servizio gratuito ora anche su smartphone

 Il servizio gratuito CercaFarmaco ora è anche una app per gli smartphone. L’utilissima applicazione gratuita permette di trovare nel giro di pochissimi secondi quali sono le farmacie più vicino al luogo in cui ci si trova che possiedono uno specifico farmaco: se ciò può significare un risparmio di tempo nella maggior parte dei casi, risulta invece di grande importanza per le emergenze, tenendo anche conto che la app considera anche quali farmacie sono di turno e quali no.