Feste di Pasqua? Sì, ma al risparmio. È quanto emerge dai dati riportati dalla Federconsumatori che rileva come il 12% delle famiglie italiane, nonostante la crisi, abbia deciso di partire per le vacanze di Pasqua anche con un budget limitato in tasca.

Chi resta a casa è ancora alle prese con la preparazione della tradizionale colazione e del pranzo e arrivano proprio qui i preziosi consigli della Federconsumatori per poter risparmiare anche in questa occasione senza lasciarsi abbindolare dalle promozioni e dalle offerte di cui sono pieni i supermercati in questo periodo. Ecco i consigli.

Nel 2010 in Italia é diminuita la spesa media per famiglia (rispetto al 2009). Lo rilevano i dati Istat resi noti in questi giorni. Il calo colpisce tutti i settori, o quasi, gli unici comparti che sembrano immuni dalla riduzione sono quelli legati all’energia e ai combustibili. Il settore del turismo, seppur non abbia registrato performance strabilianti, continua a mantere la sua quota, anche grazie alle varie iniziative delle amministrazioni locali. A Ravenna, allo scopo di ottenere maggior vivibilità del centro storico, l’amministrazione ha dato vita alla campagna di promozione del centro storico “Emozione Ravenna”, iniziata il 1° luglio e pubblicizzata da programmi radiofonici, manifesti e con il concorso su Facebook che mette in palio un 