Trenitalia nel mirino dei consumatori

Trenitalia, ovvero: come ti faccio innervosire l’utente. Help Consumatori pubblica oggi un parere di Bosco, dell’Adiconsum, su una faccenda dai risvolti (per alcuni) affatto positivi. La faccenda è la seguente: dall’inizio di luglio sono stati soppressi i due Eurostar che collegano Roma a Taranto. Entrambi: quello in partenza da Taranto delle 6.16, e quello in partenza da Roma alle 15.45. Non solo: non c’è neanche più l’Intercity plus da Taranto alle 14 e da Roma alle 12.52.

Soppressioni di treni, e i consumatori non sono stati a guardare con le mani in mano: sedici Associazioni dei consumatori del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti hanno portato avanti la richiesta di un incontro sia a Vincenzo Soprano, Amministratore delegato di Trenitalia, sia al Direttore Generale Trasporto Ferroviario del Ministero dei Trasporti Massimo Provinciali. Con una sola, urgente domanda: perché?

Sambuco, ecco il nuovo Mr Prezzi

Finalmente il nuovo Mr Prezzi. Si chiama Roberto Sambuco, ha 40 anni, e ricoprirà l’incarico che è stato di Antonio Lirosi – primo Garante dei prezzi in Italia – e

“Pronto nonno”, Roma risponde agli anziani

Non è esattamente risparmio, ma è una bella iniziativa che speriamo funzioni. Il Comune di Roma dalla parte degli “over sessantacinque”: ecco “Pronto nonno”, il numero verde 800.147.741, attivo 24 ore su 24. All’altro capo del filo, un gruppo di contatto (Nucleo Sanitario della Protezione Civile) costituito da un medico, un infermiere e un volontario specializzato. Il loro compito consiste nel gestire le richieste telefoniche dei cittadini che abbiamo malesseri dovuti al caldo. Il gruppo è collegato direttamente con la SOS (Sala Operativa Sociale) del Comune, con quella della Protezione Civile romana e con le 5 Asl cittadine, in modo da dar vita ad una vera e propria rete di aiuto agli anziani.

Il servizio è attivo dall’inizio di questo mese: gli “over sessantacinque” a Roma hanno così la possibilità di avere accesso alle informazioni sulle iniziative ricreative, ma anche sui servizi di aiuto. E, soprattutto, potranno ricevere assistenza in caso di malore. Ad un primo colloquio telefonico seguirà, in caso di necessità, il trasporto eventuale dell’anziano in ospedale da parte del personale della protezione civile. Non solo: prima delle giornate più “calde” di questa estate romana già “rovente”, gli anziani riceveranno una telefonata. E “Pronto nonno” li informare degli imminenti picchi di caldo, con utili consigli per affrontarli al meglio e proteggerli.

Agenzia delle entrate, falsa mail rimborsi

Un annuncio sul sito ufficiale dell’Adiconsum. Eccolo:

Attenzione alle mail provenienti dall’indirizzo [email protected]

Il sito spiega che le mail “incriminate” vengono dall’indirizzo mail dell’Agenzia delle Entrate, ma, a nome di falsi funzionari, presentano la richiesta di compilare un modulo di pagamento dove vengono richieste le coordinate bancarie, dati della carta d’identità e del codice fiscale.

Si tratta, evidentemente, di un fenomeno di phishing, mail “truffa” che fgeneralmente richiedono proprio questo tipo di informazioni sensibili usando falsi siti web o indirizzi mail istituzionali.

Skype, risparmio in Voip anche per le vacanze

Skype, ovvero il Voip per risparmiare. Anche in vacanza e d’estate, se avete un Mac, un pc, l’iPhone, o, ovviamente, uno Skypephone. Perché in tempi estivi, una delle più preoccupanti voci di budget vacanze è proprio il telefono, e le chiamate per comunicare ade sempio con casa da lontano. Soprattutto dall’estero. Skype è il più celebre servizio di Voip, ovvero Voice over ip, e ha molte offerte vantaggiose.

Il servizio si basa sull’utilizzo della Rete, instradando le chiamate su Internet. E’ necessario un client che è possibile scaricare gratuitamente su Pc o Mac. Lo conosciamo tutti: chiamate gratis tra utenti Skype, chat, video chat e chiamate in voce da computer e computer. Non solo: è possibile, come noto, fare chiamate anche verso numeri fissi e cellulari.

Telefonini, ecco le offerte per l’estate

E come ogni estate, ecco la pioggia di offerte, carte vacanze, happy hour, tariffe più o meno agevolate che scatenano la creatività marketing dei nostri. Operatori telefonici, offerte e risparmio: l’equazione, in tempi estivi, è quasi possibile. E la fantasia si scatena, per tentare di attirare nel proprio mercato i consumatori, ormai “abituati” a proposte e tariffe varie.

Alcune proposte? Vediamole nel dettaglio.

Wifi gratuito ad Enna

 Per rimanere in tema di punti d’accesso Wifi, oggi vi segnaliamo che nel Comune di Enna sarà possibile collegarsi gratuitamente ad internet nella zona della biblioteca comunale, quella di Piazza Scelfo e ancora Piazza Vittorio Emanuele. Per usufruire del servizio bisogna semplicemente registrarsi alla biblioteca, fornendo i propri dati e il numero di cellulare. In questo modo, sarà inviata tramite sms la password da utilizzare per effettuare l’accesso. Per i primi tempi, l’orario disponibile per la connessione sarà vincolato dall’apertura della biblioteca stessa. Successivamente, quando sarà completata la realizzazione dello hot spot, bisognerà registrarsi via internet e si potrà navigare 24h su 24.

Risparmio è green!

Una guida al risparmio pubblicata dal Corriere della Sera. Vale la pena darci un’occhiata, per verificare di mettere in pratica tutti quei piccoli accorgimenti che, in casa e fuori, permettono di risparmiare e di salvare – per quanto possibile – tasche e portafoglio. Eccola qui. Risparmio da un lato, tutela dell’ambiente dall’altro.

In questi giorni si sente molto parlare di clima. Le notizie che arrivano dal G8 parlano di passi in avanti, per molti mai sufficienti. Non potendo attendere i Grandi, sarà il caso di muoversi anche da soli, e senza aspettare il lontano 2050. Proprio perché il valore aggiunto è il risparmio in green. Ad esempio, passare, per la temperatura domestica da 21 a 20 gradi – abbassandola quindi appena di un grado – porta ad una diminuzione dei veleni di 470 KG in un anno. Per Legambiente, con la collaborazione di tutti e mettendo in atto semplici “chicche”, l’inquinamento potrebbe essere dimezzato. Vediamo come.

Report, in arrivo goodnews consumi

Il programma di Milena Gabanelli alla ricerca di buone notizie. Sul risparmio. In una comunicazione odierna a chi è iscritto alla Newsletter del programma, la redazione chiede a tutti i telespettatori residenti a Cesena e nelle immediate vicinanze collaborazione e partecipazione. Per cosa?

Nella prossima edizione, per la rubrica delle goodnews, ci occuperemo di come abbattere drasticamente i consumi elettrici domestici, spiegano dalla redazione.
Grazie al contributo di alcuni tecnici di fiducia, è stata portata, infatti, avanti da Report una verifica sull’impatto sui consumi globali domestici degli elettrodomestici in fase di stand-by.

Misure anticrisi: arriva il bonus gas

 Piu’ di una famiglia italiana su cinque (il 22,2% del totale) ha difficolta’ economiche di vario grado: non solo problemi nell’affrontare spese impreviste ma anche disponibilità di soldi per comprare cibo e vestiti o pagare l’affitto e le bollette. I dati emergono dall’ultimo rapporto annuale Istat (maggio 2009) sulla situazione del Paese. Il 22% delle famiglie italiane ha evidenti problemi, di queste il 6,3% non riesce ad arrivare a fine mese, mentre il 41,5% si può definire agiato.

Luigi Biggeri, presidente dell’Istat afferma:

Si tratta di un “focolaio di infezione” si è inserito in un più ampio contesto di fragilità del sistema finanziario, e soprattutto economico, del paese: anche se le condizioni affinchè esso potesse propagarsi rapidamente si sono gradualmente accumulate nel tempo.

Wedding Pic nic, la nuova tendenza del risparmio

Nonostante la crisi, c’è chi non vuol proprio saperne di rinunciare al tradizionale ricevimento di nozze. Sono ancora in molti infatti a desiderare un fastoso pranzo nuziale in una location elegante e ricercata. Ed ecco che, con largo anticipo rispetto alla data delle nozze, i futuri sposi si mettono alla spasmodica ricerca del luogo più adatto alle proprie esigenze e ai propri desideri fra le sale ricevimenti, ville e agriturismo di tuttta la regione.

Peccato però che spesso i fidanzatini si ritrovino davanti a proposte di menu decisamente troppo costose, magari anche a fronte di un numero di invitati molto elevato che proprio non vogliono, o non possono, ridurre. In questo caso forse può venir loro in aiuto quella che potremmo definire una nuova tendenza del risparmio, ovvero il cosiddetto wedding pic nic.

Coop Adriatica, continuano i benefici

Coop Adriatica, un’iniziativa dalla parte di chi è in difficoltà. La Coop Adriatica ha inaugurato tre mesi fa una bella iniziativa, e ora la proroga per tutta l’estate, fino al 27 settembre. Il fine è quello di fornire un aiuto ai lavoratori in difficoltà a causa della crisi occupazionale. A Bologna, in Romagna, in Veneto, nelle Marche e in Abruzzo coloro che sono stati licenziati, le persone in cassa integrazione o con contratto di solidarietà acquisteranno con uno sconto.

In 151 punti vendita Coop , gli appartenenti a queste categorie potranno avvalersi di buoni sconto del 10% su una spesa settimanale, fino a un tetto di 60 euro.

Avis, concerto gratis per chi dona il sangue

Un concerto gratis per chi decide di donare il sangue. Per rispondere al calo endemico di donatori di sangue, soprattutto nel periodo estivo, e coinvolgere in particolar modo i giovani