Fai da te, come costruire un muretto a secco

 Per gli amanti del fai da te vediamo quali sono le basi per poter costruire un muretto a secco nel proprio giardino o su un proprio terreno. Si tratta di una tecnica che dà luogo a costruzioni delimitanti molto caratteristiche e belle esteticamente. Procediamo quindi a scoprire come costruire un muretto a secco.

Mercatini di Natale 2013 a Milano e Bari

 I mercatini per il Natale 2013 invadono le città italiane per la gioia di tutti: restano sempre amatissimi dai cittadini che possono respirare l’atmosfera natalizia passeggiando per la propria città, assaggiando leccornie e magari scovando qualche regalino low cost dell’ultimo minuto. A questo proposito segnaliamo, per i prossimi giorni, due mercatini assolutamente da non perdere a Bari e a Milano.

Milano e l’app Uber per le auto a noleggio: ecco in quali casi fa risparmiare

 A Milano l’app Uber per prenotare auto a noleggio con un clic sul proprio smartphone sta facendo arrabbiare i tassisti, e al momento è anche in corso una schermaglia legale (molto tecnica e piuttosto confusa) sulla legittimità del servizio. Ma con Uber a Milano si risparmia davvero rispetto al costo di una corsa in taxi? In realtà il risparmio è reale sono in certe circostanze.

Social Card, quali documenti presentare per ottenerla

 Social Card 2013 – 2014, quali documenti occorre presentare per ottenere la carta acquisti sociale da poco rinnovata dal Governo Letta? L’attenzione di coloro che vogliono ottenere la Social Card deve focalizzarsi su un modello di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà predisposto dall’INPS.

Social Card per gli stranieri, come averla: requisiti e moduli

 La Social Card, anche per gli stranieri dopo la presentazione della legge di stabilità 2013-2014 del Governo Letta e il secondo testo inviato circa una settimana fa al Parlamento. Gli immigrati con permesso di soggiorno potranno quindi ora ottenere a loro volta la carta acquisti sociale quest’anno operativa in 12 delle maggiori città italiane.

Social Card 2014, come richiederla e dove

 La Social Card 2014 arriverà, come stabilito dalla legge di stabilità di recente presentata dal Governo di Enrico Letta, con un incremento di fondi di 250 milioni di euro. La tessera d’acquisti sociale interessa un numero molto ampio di italiani. Vediamo quindi come richiedere la social card 2014 e dove.

Cos’è la social card e a cosa serve

 Cos’è la social card e a cosa serve? La social card o social card 2013 (così indicata per distinguerla dalla vecchia social card del 2008, differente sotto diversi punti di vista e ancora attiva), è una carta acquisti che funge da ammortizzatore sociale e che è stata lanciata nel 2013 a gennaio, in via sperimentale, in 12 grandi città, tra cui Roma, Torino, Milano e Napoli.

Social Card per il 2014, requisiti e dettagli di funzionamento

 La famosa e utilissima Social Card, tessera di solidarietà sociale che ha già aiutato molte famiglie nel 2013, tornerà anche nel 2014. Si tratta di una misura importante per chi è in difficoltà economiche, riportiamo quindi i requisiti per ottenerla e altre informazioni utili.

Voli low cost in offerta per volare a novembre 2013

 Continuano senza soste le proposte delle compagnia aeree per voli low cost: ecco una panoramica di alcune delle più ghiotte occasioni disponibili per chi, dall’Italia, vuole volare verso le principali città europee, e le principali mete turistiche, nel mese di novembre 2013.

Food sharing per risparmiare, cosa ne pensate?

In Germania sta prendendo piede il food sharing, alla lettera la condivisione del cibo. Una idea nata per combattere gli sprechi alimentari. Nato a Berlino dalla collaborazione tra Sandra Teitge e Sarah Mewes, la prima gallerista e la seconda giornalista, il food sharing sta andando alla grande regalando ottimi risultati.

Risparmiare con il fotovoltaico, i nuovi dati dell’Anie

Risparmiare con il fotovoltaico si può, e questa chiaramente non è una novità. Investire sulle energie rinnovabili è infatti il modo migliore per salvaguardare l’ambiente e tagliare decisamente i costi delle bollette anche se l’investimento iniziale è piuttosto ingente ed è per questo motivo che molte famiglie nemmeno prendono in considerazione l’idea.