scuola

Niente da fare per il bonus asilo nido 2022 per chi è in attesa: zero risparmio in vista

Non ci sono buone notizie per tutti coloro che speravano di poter usufruire del bonus asilo nido 2022, almeno per quanto riguarda chi si è mosso tardi e che, allo stato attuale vede la propria domanda accolta con riserva. A quanto pare, infatti, i fondi sono finiti e al momento non si ha la minima garanzia sul fatto che la situazione possa sbloccarsi a breve termine. A meno che non ci siano improbabili rinunce di massa da parte di chi ha visto accettata la propria richiesta.

bonus asilo nido 2022

Sconti al cinema per tutti gli studenti dal 2013

 Dal prossimo anno tutti i giovani appassionati di cinema potranno approfittare di una grande iniziativa che permetterà loro di poter guardare i film preferiti e le ultime uscite a un prezzo scontato e vantaggioso, una riduzione sul biglietto di ingresso di oltre il 40%.

Scuola: come richiedere il buono libri

La scuola ha preso il via da qualche giorno, ma forse non tutti hanno ancora acquistato i libri di testo necessari per affrontare l’anno scolastico che, in tempo di crisi,

ScuolaMia: WiFi gratuito nelle scuole

 Il WiFi sta finalmente diventando realtà in moltissime città italiane: grazie a una serie di progetti comunali oggi è possibile navigare con il proprio telefono cellulare e laptop in moltissime piazze e nei centri storici delle città più o meno grandi. Finalmente ora un nuovo progetto penserà anche alle scuole offrendo gratuitamente a tutti gli studenti la connessione web senza fili.

Wind Campus, l’offerta per gli studenti. Attenzione alle clausole

Wind lancia Wind Campus, una promozione pensata per gli studenti: ogni mese con 5 euro lo studente potrà usufruire di 1.000 minuti e 1.000 SMS gratuiti. Per i primi 6 mesi, inoltre, il cliente potrà navigare gratuitamente in Internet. ATTENZIONE! Non è tutto oro quello che luccica, vediamo in dettaglio le clausole.

Book in progress: come risparmiare 250-300 euro sui libri di testo

 Come risparmiare sui libri di testo? Facendo scrivere agli insegnanti stessi i libri destinati ai studenti. L’iniziativa, denominata Book in Progress e nata nell’Istituto “E. Majorana” di Brindisi ed estesosi a 14 scuole del territorio nazionale, potrebbe portare ad un risparmio sui libri di testo di 250/300 euro e scongiurare il problema del caro libri. Una ottima somma se tolta dalle già ingenti cifre che ogni genitore deve sostenere per preparare il corredo scolastico del proprio figlio.

Il progetto è sostenuto da Adiconsum, l’associazione per la difesa dei consumatori e dell’ambiente. Il segretario Paolo Landi in una conferenza stampa tenutasi oggi a Roma ha dichiarato che il progetto contiene diversi aspetti positivi, sia per l’abbassamento della spesa che per il ruolo culturale che possono nuovamente avere i docenti.

Frutta gratis a scuola

 L’obesità, anche e soprattutto quella infantile, è in costante e preoccupante crescita; pensate che secondo uno studio condotto in alcuni paesi europei (e riportato anche da Coldiretti) sarebbe proprio l’Italia il paese in cui i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni hanno il maggiore tasso di sovrappeso e obesità.

Ed ecco l’idea di Coldiretti: distribuire gratuitamente una merenda “naturale” a quasi 800.000 alunni delle primarie in tutte le Regioni e nelle Province Autonome. Con questa campagna (la più grande di questo tipo finora realizzata) si spera che i più piccoli possano cominciare (o ricominciare) ad apprezzare la frutta; la distribuzione coinvolgerà almeno quattro tipi di frutta. Distribuzione che sarà accompagnata anche da opuscoli informativi. La frutta distribuita sarà quella di stagione e del territorio: insomma quella chilometri “zero”.

Scuola: come risparmiare sui libri? Ecco i consigli Codacons

 Scuola. Una parola che porta paura a genitori e bambini. Soprattutto ai genitori, stanchi delle continue spese che devono affrontare ogni anno, per garantire l’istruzione ai propri figli. Nuove edizioni, prezzi che aumentano, libri di seconda mano, questi i temi fondamentali del settembre che si avvicina. La domanda che tutti si pongono è: come risparmiare? In risposta, Codacons ha appena redatto un comunicato stampa nel quale cerca di consigliare come affrontare queste spese.

Computer portatili, come risparmiare sulla batteria

Computer che passione. E’ vero, siamo tutti in vacanza, ma anche in spiaggia molti di noi portano con sè il loro “fedelissimo”. E’ anche in questo che risiede il grande successo dei pc portatili, che ormai hanno sostituito dappertutto i computer fissi. E in spiaggia voi ora starete leggendo questo post, rispondendo alle vostre mail, chattando, aggiornando il vostro blog, dando un’occhiata a Facebook, caricando le foto delle vostre vacanze. Oppure vi starete rilassando, certo. Resta il fatto che, per i portatili, rimane un problema da risolvere: la batteria e la sua durata.

Un valore dal quale passa naturalmente anche il risparmio. E allora: come si fa ad amplificare la durata della batteria per utilizzarla al massimo in caso di necessità e far durare il proprio laptop il più possibile?

Crisi: in Toscana libri in comodato d’uso gratuito

 Sconti, offerte, pacchetti scuola. Negli ipermercati già si vedono i cartelloni che impazzano sugli scaffali, più si compra e maggiore é lo sconto che si può ricevere. Oppure si acuista oggi (a prezzo pieno) e si accumula un buono sconto per settembre. Con una buona dose di savoir faire quindi, si riesce a gestire la vicenda inizio scuola e a risparmiare il più possibile su penne, quaderni, albun da disegno e pennarelli. La questione però rimane aperta per i libri.

In tempo di crisi mettere le mani al portafogli é diventato ancora più dolente, ma se é in gioco l’istruzione dei propri figli sono pochi coloro che rinunciano (ed é bene sia così). Così la Regione Toscana cerca di dare una mano alle famiglie dei ragazzi e delle ragazze che frequentano le scuole superiori. A partire dal prossimo anno scolastico circa 2000 studenti di 24 scuole toscane potranno richiedere libri in comodato d’uso gratuito.