Se prima durante un viaggio in metropolitana si poteva solo chiamare e inviare sms, grazie alle novità introdotte nel sistema di trasporto romano, ora sarà anche possibile leggere e rispondere alle e-mail, visitare il proprio blog o aggiornarsi in rete tramite un device elettronico di proprietà e la rete WiFi metropolitana.
Romics 2011: il 2 ottobre più treni per la Fiera di Roma
Gli amanti del mondo del fumetto non perderanno di vista l’evento Romics alla Fiera di Roma ed il prossimo 2 ottobre, per chiunque volesse recarsi alla Fiera, i treni a
					
						
						
						
						
						
Parte a Roma la campagna di prevenzione gratuita Prima di tutto la Salute, rivolta gli over 65. Grazie a questo bel progetto, molti cittadini avranno modo di sottoporsi a controlli gratuiti in merito a disturbi che interessano vista, udito e cuore. L’iniziativa, realizzata dal Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute, nasce con lo scopo solito della prevenzione; a dare il via a queste visite gratuite sarà la campagna di prevenzione per il cuore, che domenica 15 maggio, dalle ore 10,00 alle ore 14,00, farà in modo che gli over 65 interessati al progetto possano usufruire di questi screening presso Villa Ada. Le visite gratuite si svolgeranno sino al 15 luglio 2011 e saranno effettuate e coordinate dal professor Alessandro Pinto del Dipartimento di Medicina Sperimentale della Sapienza, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.
						
Gli over 70 avranno più tempo per viaggiare gratis sui mezzi di trasporto pubblico romani. La scadenza della Card Over 70 era stata fissata al 16 maggio, mentre ora il nuovo termine per presentare la richiesta è stato posticipato al 24 giugno 2011. Ad essere prorogata, però, è stata anche la validità della vecchia card: chi è in possesso della vecchia tessera potrà continuare a viaggiare gratis fino al 20 luglio 2011 e non fino al 30 giugno, come previsto in precedenza. Le nuove card saranno personalizzate, con i dati dell’utente, cioè nome, cognome e foto, inoltre sarà dotata di un chip e dopo il 31 dicembre 2011 sarà possibile ricaricare la tessera ed usarla anche successivamente, senza richiederne un’altra. 
						
Tutti in spiaggia ad Ostia quest’estate, ma pagando un euro in  più se non si è residenti nella capitale o non si è romano. Della tassa sul soggiorno a Roma si è ampiamente discusso nei mesi scorsi, in quanto la notizia non è, di certo, piaciuta ai tanti turisti che ogni giorno affollano la capitale d’Italia. C’è da presupporre che accadrà la stessa cosa in merito alla tassa sull’ombrellone che pagheremo per trascorrere l’estate 2011 nei lidi di Ostia; questo, però, sembrerebbe fosse l’unico modo per introdurre la tassa di soggiorno ai non residenti in un contesto quale la vacanza al mare. Dal primo maggio è già in corso il controllo delle carte d’identità dinanzi gli stabilimenti balneari, i cui gestori chiederanno un euro in più a chi non risultasse in possesso dei requisiti specifici richiesti per evitare il prezzo maggiorato, rilasciando un biglietto/ricevuta, con tanto di timbro del Comune. 
						
						
						
						
						
L’associazione di consumatori Altroconsumo, la più diffusa in Italia con i suoi 300.000 Soci, mette in guarda gli utenti su DepositAttivo, nuovo prodotto del Banco di credito cooperativo di Roma. Secondo l’associazione la pubblicità di DepositAttivo sul sito della banca e sulla stampa non è chiara.