Torna la domenica ecologica a Roma, ma anche l’ingresso gratuito ai Musei Vaticani a Roma fissato per domenica 26 febbraio 2017. L’accesso ai musei sarà del tutto gratuito e sarà possibile visitare le bellezze artistiche del Vaticano dalle ore 9 alle ore 14.

L’ultimo ingresso consentito è fissato 12.30, ma l’uscita dalle sale è prevista trenta minuti prima della chiusura dei Musei, quindi alle 13.30. In questa occasione non è possibile effettuare la prenotazione per cui sarà certamente necessario fare la fila, ma la visita però certamente l’attesa.
Per la festa della mamma alcuni parchi divertimento concederanno l’ingresso gratuito o ridotto alle mamme e ai loro bambini. Il parco Sea Life di Jesolo, ad esempio, propone per la festa dell’8 maggio 2011 una bella iniziativa. Le prime 100 coppie di mamma e figlio/a che arriveranno al parco, avranno un grande sconto sul prezzo del biglietto, pagandolo solo 9 euro a testa. La giornata che vi aspetta sarà sicuramente molto bella ed istruttiva, concedendo ampio spazio al rapporto madre – figlio ispirato dalla fauna marina, ai tanti segreti del mare e a come ad esempio il personale del parco si prende cura dei pesci. Se volete trascorrere una giornata bellissima, potrete farlo dalle ore 10 alle 18, ricordandovi però che la biglietteria chiude alle 17,15, per cui cercate di non arrivare all’ultimo minuto! Potete, eventualmente, visitare il sito del parco
La Notte dei Musei il 14 maggio 2011 consentirà a tutti i cittadini di entrare gratuitamente in circa 3000 musei d’Italia e d’Europa. La Notte dei Musei è una straordinaria iniziativa francese nata nel 2005 e che ha ricevuto il patrocinio dell’Unesco e del Consiglio d’Europa, che ha raccolto numerosi pareri positivi da parte della cittadinanza europea. Milioni sono state difatti le persone che nel corso degli anni hanno approfittato dell’evento gratuito per godere della cultura italiana e non solo. Quest’anno la Notte dei Musei sarà il 14 maggio, e durante tutta la sera, fino alle 02,00 del 15 maggio, i musei d’Italia e del resto d’Europa saranno legati dal un filo sottilissimo di arte e cultura al fine di diffondere la conoscenza dell’immenso patrimonio presente nel nostro Paese e nelle altre Nazioni europee, rivolgendosi soprattutto a chi, per motivi vari, non ha modo, durante l’orario di apertura dei musei, di visitarli e rendersi conto di quanto l’arte abbia ancora tanto da offrire ai nostri occhi.
Viaggio gratuito in treno e sconti per visitare musei e parchi divertimento? Con Carta Vantaggi, la novità del 2011 di Trenitalia, tutto ciò sembra davvero essere possibile. Trenitalia anche lo scorso anno ha permesso che i suoi clienti godessero di particolari agevolazioni mediante la promozione Al mare in treno, e quest’anno eccola qui, di nuovo ad offrire super sconti. Ma di cosa si tratta precisamente? Trenitalia ha siglato un accordo con la provincia di Rimini e l’associazione albergatori di Rimini e Riccione per l’operazione, anche per quest’anno, Al mare in treno, una promozione che consente ai consumatori di avere molti vantaggi. Come? I clienti che sceglieranno di spostarsi in treno per concedersi qualche giorno di relax, avranno un viaggio gratuito se soggiorneranno almeno una settimana in uno dei 70 alberghi convenzionati, il servizio spiaggia senza spese per due giorni o un ingresso gratuito in uno dei cinque parchi divertimento convenzionati per chi aderirà all’Offerta Settimana Corta.
Trascorrere la Pasqua in un parco divertimenti come Mirabilandia, dove per le festività troviamo numerose offerte, potrebbe essere un’idea da tenere in considerazione. Il 2 aprile 2011 il parco riaprirà, festeggiando 20 anni di attività e così sono state pensate alcune offerte per farvi trascorrere più serenamente queste festività quasi alle porte! Fino a maggio 2011, i bambini sotto i 10 anni entreranno gratis, ma è necessario scaricare il coupon sul sito di Mirabilandia.Tanti, poi, sono i pacchetti Mirabilandia+hotel, come quello che consente il terzo giorno di ingresso gratuito al Parco per tutti coloro che acquisteranno on line il pacchetto che prevede tre giorni di ingresso a Mirabilandia ed una notte in hotel tre stelle con colazione a partire da 49 euro.




