Consigli per risparmiare sulla spesa alimentare: provate con il fai da te

Se ci seguite abitualmente sapete senz’altro che esistono molti metodi per dare un taglio alle spese alimentari e vedere lo scontrino accorciarsi una volta usciti dal supermercato. Uno di questi è senza dubbio l’eliminazione dalla lista della spesa di tutti cibi elaborati (biscotti, merendine, bibite zuccherate, salumi ecc.) e la loro sostituzione con altri alimenti più naturali possibile, così come la rinuncia a tutti quegli alimenti che per comodità alcuni di noi hanno smesso di preparare con le proprie mani preferendo piuttosto acquistarli già belli e pronti.

E’ il caso, solo per fare un esempio, dei sughi per condire la pasta, che negli ultimi anni hanno preso piede sulle tavole degli italiani in maniera impressionante. A rimetterci però sono non solo le nostre tasche, ma anche, a volte, la freschezza e la bontà di ciò che mangiamo. Per riportare in positivo un bilancio familiare traballante quindi può essere un’ottima idea quella di ricominciare a preparare sè la maggior parte dei cibi che è possibile fare in casa. E credetemi la quantità di ciò che potrete fare con le vostre mani è davvero notevole.

TIM in 2, You and me Vodafone o Noi 2 di Wind? Come risparmiare verso un numero amico

Siamo nel pieno dell’estate, qualcuno tra poco andrà in vacanza, altri lo sono ora ed altri ancora sono appena tornati. A molti sarà capitato di conoscere l’anima gemella, o meglio, sono certi che lo sia e poco importa se in realtà si rivelerà solo una breve passione estiva o realmente l’altra metà della vita. Una cosa però è molto probabile, qualcuno si sarà innamorato di una persona che si trova a centinaia di kilometri lontano e non sarà facile vedersi per cui il primo problema che si pone, al ritorno delle vacanze è trovare una soluzione che ci permetta di risparmiare sulle telefonate su un numero cosiddetto “amico”. Oggi analizzeremo tutte le proposte dei vari gestori.

Dado di carne fatto in casa: dopo la ricetta del dado vegetale, ecco un’altra “dritta” per risparmiare

Se vi siete già cimentati nella ricetta per fare il dado vegetale in casa e il risultato ottenuto vi ha soddisfatti, siete senz’altro pronti per il passo successivo, ovvero la preparazione casalinga del più tradizionale dado di carne.

Come già detto a proposito di quello vegetale, preparando il dado di carne da voi potrete risparmiare un pò di soldini (tenete conto che con le quantità di ingredienti indicate potrete ottenere un bel pò di prodotto) e, allo stesso tempo, insaporire le vostre pietanze in maniera sana e genuina.

E fare il dado di carne è facilissimo. Siete pronti? Vediamo un pò come si fa:

Fiori secchi fatti in casa: per quadri e composizioni fai da te

I fiori secchi che passione! Ogni volta che andiamo in un garden rimaniamo a guardare l’angolo dedicato ai fiori secchi ed alle più svariate composizioni e ci lasciamo tentare da qualche bel mazzolino colorato come rose, peonie, delphinium e tanti altri. questo è il periodo soprattutto in cui potremo trovare spighe di grano, fiori che il caldo sole estivo ha già seccato..Avete mai pensato di fare una composizione con queste meraviglie della natura? benissimo, allora dato che siete in vacanza, preparatevi a passare una bella giornata in campagna e tra il pic nic e la pennichella pomeridiana sotto gli alberi, dedicate un pò di tempo alla raccolta di tutto quello che vi capita!

Fare il burro in casa: semplice ed economico

Sapevate che fare il burro in casa è semplicissimo? Vi basta procurarvi un pò di panna fresca da montare e un frullino elettrico, o in alternativa una frusta manuale, ma non ve lo consiglio, e il gioco è fatto! Non ci credete? Continuate a leggere e scoprirete che è proprio così.

In questo modo, con un pò di fiducia in voi stessi (ne basta proprio poca) e voglia di sperimentare potrete risparmiare sulla spesa alimentare e avere del burro preparato con le vostre mani, ottimo per cucinare o guarnire qualunque tipo di pietanza.

Avete preparato la panna e e il frullino?

Tartine con pancarrè: pochi ingredienti, poco tempo, grande risparmio

 Siamo nel pieno dell’estate, la maggior parte di voi è in ferie e capita quindi spesso che nel tardo pomeriggio passi a trovarci qualche bontempone desideroso di passare un’oretta ed anche più nella nostra casa a parlare di vacanze, sole, mare, lavoro che si dovrà ricominciare tra un pò. La storia è sempre la stessa, queste persone piombano spesso all’improvviso, al massimo ci degnano di una veloce telefonata un’ora prima: in casa abbiamo ben poco, perchè siamo in vacanza e una delle ultime cose che desideriamo fare è passare i pomeriggi al supermercato e in macchina sotto al sole cocente, per cui molte di queste sere ci stiamo arrangiando con una pizza a domicilio. Ma l’ospite si sa, l’abbiamo ripetuto più volte, è sacro e non sia mai che esca dalla nostra casa senza essere stato trattato come un re, assaggiando uno dei nostri semplici e ovviamente economici stuzzichini. Il risultato sarà che anche noi abbiamo passato un pomeriggio in compagnia, abbiamo “stuzzicato” qualcosa e il tutto con degli alimenti che probabilmente avremmo buttato.

Risparmiare riutilizzando il caffè avanzato

Cosa ne fate del caffè avanzato? Non ditemi che lo buttate via perchè sarebbe un vero peccato. Sapete in quanti modi uno spreco come questo può essere evitato e trasformarsi in una formidabile risorsa per risparmiare tempo e denaro? Basta avere l’accortezza di toglierlo dalla caffettiera ancora tiepido (altrimenti prende un sapore metallico e diventa imbevibile) e versarlo dentro a un recipiente che riporrete in frigorifero o in frezeer a seconda dell’uso che decidete di farne.

Se conserverete il vostro caffè in frigo ad esempio potrete riutilizzarlo il giorno dopo per il caffèlatte a colazione, mentre se deciderete di congelarlo eviterete di ritrovarvi a doverne preparare quantità industriali quando ne avrete bisogno per realizzare qualche dolce o bevanda a base di caffè. Avrete infatti senza dubbio notato che esistono moltissime ricette che hanno il caffè come ingrediente principale e che tutte cominciano con l’inquietante frase:”Preparate tot tazze di caffè”. 

Erbe fritte: aperitivo veloce ed economico per un cocktail inatteso

Siamo in un caldo pomeriggio di agosto e mentre siamo a letto a riposare, ci telefona la nostra migliore amica e ci informa che ha deciso di passare a trovarci più tardi, ma non sarà sola: porterà al seguito qualche amico comune e non. In casa abbiamo poco o nulla e il caldo fuori è afoso: la cosa che proprio non vorremmo fare, ossia uscire a comprare qualcosa per i nostri amici (l’ospite si sà, è sacro) si propina quasi obbligatoriamente. Ma noi siamo sempre pronti a salvarvi, collegatevi su Guadagno, oggi infatti vi daremo alcune semplici ricette per preparare degli stuzzichini originali, gustosi, economici e con qualcosa che sicuramente avrete in casa.

Rimedi casalinghi (ed economici) per la bellezza dei nostri piedi

Se non avete dei piedi particolarmente “problematici” potete curarli voi stesse in casa effettuando una pedicure settimanale. Non è molto difficile anzi, si tratta semplicemente di seguire alcuni semplici passaggi che oltre ad aiutarvi a mantenere i vostri piedi in forma vi permetteranno di godere di qualche momento di relax.

Inoltre con i nostri consigli potrete anche risparmiare sull’acquisto di creme idratanti e oli. Di seguito troverete infatti qualche espediente del tutto naturale per rimediare a sgradevoli inestetismi come i talloni induriti o unghie opache e ingiallite.

Fare la pedicure in casa: Occorrente

Asciugamani pulito e asciutto

Pietra pomice

Limetta per unghie

Forbicine

Batuffoli di cotone

Scrub al miele

Una tazzina da caffè con dentro un pò di olio d’oliva.

Bricolage a costo zero, come riutilizzare le scatole delle scarpe

La nostra casa è spesso piena di cianfrusaglie: occhiali da sole (notoriamente sparsi ovunque per la casa), chiavi, gioielli, biglietti da visita, carte di credito e tutte le varie tessere (videoteca, libreria, supermercato ecc), monetine, orologi, chiavi, oggetti di vario tipo. Quasi sempre prendiamo tutti questi oggettini e li buttiamo insieme in un cassetto, ma dopo pochi giorni il tutto si è mescolato ed il caos non ci fa più trovare quello che ci serve. Ma c’è qualcos’altro che in casa ci irrita non poco: le scatole delle scarpe. Sono dappertutto e siccome non riusciamo a disfarcene perchè pensiamo sempre che un giorno o l’altro potrebbero servirci, sono sempre lì, piene o vuote.

Agevolazioni fiscali per i disabili: vediamo quelle per l’acquisto dell’auto

Secondo quanto previsto dalla legge Finanziaria 2007 le persone affette da disabilità possono beneficiare di agevolazioni fiscali sull’acquisto di un’auto nuova o usata. Condizione per usufruire delle suddette agevolazioni è che la vettura sia intestata al disabile o alla persona di cui è fiscalmente a carico. Nel caso più disabili siano fiscalmente a carico di una stessa persona, quest’ultima può godere di tali benefici per ogni auto intestata a ciascun disabile a suo carico.

Vediamo adesso alcuni dei benefici previsti:

Conto corrente o libretto di risparmio: come custodire il vostro denaro

I tempi in cui si nascondevano i soldini sotto il mattone sono finiti da un bel pò e c’era sempre la paura che un ladro più astuto li trovasse, tanto più che di nascondigli se ne sono inventati: sotto il materasso, mattonelle, quadri, alcune donnone se li portavano cautamente addosso infilati nei calzini…Sistemi caduti ovviamente in disuso, oggi affidare i propri risparmi a una banca è la soluzione migliore per tutelare il proprio patrimonio, per quanto piccolo sia. La banca infatti custodirà e gestirà il denaro secondo le informazioni ed esigenze del cliente. Cosa scegliere tra un libretto di risparmio e l’apertura di un conto corrente? Analizziamone le differenze.

Ricette economiche: qualche suggerimento per riutilizzare il pane avanzato

Un pò di tempo fa vi abbiamo parlato della possibilità di risparmiare in cucina riutilizzando gli avanzi di cibo: in quell’occasione oltre a qualche consiglio per impiegare al meglio il pane e la pasta avanzati vi avevamo dato anche qualche gustosa ricetta economica da preparare usando come ingrediente principale il pane raffermo: si trattava del Condiggione e della Panzanella toscana.

Oggi torniamo volentieri sull’argomento concentrandoci sulle pietanze che è possibile preparare con gli avanzi di pane e abbiamo per voi due nuove ricette: la classica Pappa al pomodoro (un pò elaborata) e il Pane a pizza (semplice e veloce da preparare).

Stampa online delle fotografie: Coop e Photobox a confronto

L’estate è tempo di vacanze e le vacanze sono un’ottima occasione per scattare belle foto.
Io l’anno scorso ne feci più di 200 e, tornato a casa, mi trovai di fronte al dubbio: le stampo tutte?
Da un normale fotografo il prezzo si aggira attorno ai 20 centesimi, io per l’esattezza le pagai 21 centesimi ciascuna.
Facendo un semplice conto vediamo che 200 foto sviluppate vengono a costare circa 40€.
Possiamo riuscire a risparmiare qualcosa?