Come mantenere fresco il vostro mazzo di fiori appena comprato

Un mazzo di fiori nel centro di una stanza è un metodo semplice ed efficace rendere più piacevole l’ambiente casalingo. Tuttavia i mazzi di fiori costano e comprarne di nuovi ogni settimana può essere una fonte di spesa da non sottovalutare.
Le soluzioni a questo punto sono due: farsi dei fiori secchi o cercare in qualche modo di allungare il più possibile la vita del mazzo che abbiamo comprato.
Per quanto riguarda i fiori secchi il consiglio è quello di leggere questo articolo apparso qualche giorno fa su questo blog, mentre per allungare la vita dei fiori freschi ci viene in aiuto cottageliving con alcuni consigli che ho trovato molto utili.

Coltivare i pomodori in vaso: ottima idea per un’insalata economica

Avete mai pensato di risparmiare su frutta e verdura creando un piccolo orto sul balcone di casa vostra? Sono moltissimi infatti i consumatori italiani che hanno deciso di liberarsi dalla morsa del caro-vita coltivando da sè lattughe, pomodori, zucchine e persino carote. Forse anche voi potreste essere fra questi…basta provare, non è difficile come si crede.

Dopo avervi parlato della coltivazione domestica della lattuga, oggi vi diamo qualche consiglio sulla coltivazione dei pomodori. Con un pò di fortuna e di pazienza potrete gustarvi così una bella insalata mista.

Una valida e naturale alternativa all’olio Johnson: olio di malva e camomilla

Da sempre l’uomo si cura con le piante: decotti, infusi, tisane sono i classici rimedi della nonna per i disturbi più comuni. Si tratta di una tradizione acquisita e tramandata da migliaia di anni. La raccolta e il commercio di piante aromatiche e officinali passa attraverso l’erboristeria mentre la la pratica curativa prende il nome di fitoterapia. Già in epoca antica il sapere erboristico era diventato patrimonio di persone esperte, sacerdoti o guaritori, che tramandavano oralmente il loro bagaglio di esperienza; poi venne la tradizione scritta, che continuò a passare di mano in mano fino alla nascita di una vera e propria scienza fitoterapica di tipo farmaceutico.

Le ricette del Mulino Bianco: i pan di stelle

Dopo avervi proposto la ricetta degli Abbracci, i deliziosi biscotti del Mulino bianco, oggi torniamo sull’argomento “risparmiare sulle prima colazione” per darvi la ricetta degli altrettanto gustosi Pan di stelle, anch’essi creati dalla prestigiosa casa di produzione.

Come abbiamo già avuto occasione di dirvi infatti, da un pò di tempo a questa parte su tutte le confezioni di biscotti mulino bianco è possibile trovare le ricette per prepararli da sè in casa. Quindi perchè non provare? Se il vostro esperimento (ammesso che voi non siate dei cuochi provetti) andrà a buon fine basterà conservarli dentro a un contenitore ermetico per mantenerli fragranti e gustarli per molte colazioni.

Sapone fatto in casa: conveniente, gradevole, utile e divertente da realizzare

Da secoli il sapone viene prodotto in casa con pochi e semplici ingredienti ricavati naturalmente. Nella maggioranza dei saponi che si trovano in commercio oggi ci sono additivi, coloranti, ingredienti chimici e anche sostanze che possono in realtà irritare. Il sapone fatto in casa partendo dagli ingredienti di base, è un’attività per chi ha scelto per la propria pelle, solo ingredienti naturali. Curiosamente, la cucina è il luogo d’azione per ogni saponiere, il posto dove si trovano lavello e fornelli a portata di mano e dove sono raccolti tutti gli attrezzi necessari. Prima di iniziare a preparare il nostro sapone è bene chiarire alcune indispensabili regole che se osservate scrupolosamente, vi faranno ottenere degli splendidi saponi senza alcun rischio e passata la paura iniziale, prenderete gusto a fare i saponi in casa! Il sapone fatto in casa è conveniente, gradevole, utile e persino divertente da realizzare.

Comprare musica online: play.com, iTunes e dada a confronto

Tutti ascoltiamo la musica, ognuno ha i suoi cantanti preferiti, ma penso che tutti siamo d’accordo nel ritenere un po’ troppo cari i CD musicali. Vediamo come riuscire a risparmiare qualcosa nell’acquisto della nostra musica preferita, vi preannuncio che anche questa volta ci verrà in soccorso internet.
Supponiamo di voler acquistare l’ultimo album dei Coldplay, Viva la Vida.
Comprare il CD in uno qualunque dei negozi della nostra zona ci costerebbe, escludendo particolari offerte, 20€ e 50 centesimi.
A questo punto dovremmo farci una domanda: voglio materialmente il CD o mi interessano solo le canzoni? In base alle vostre preferenze avete possibilità diverse.

Caro-libri: attenzione ai tetti di spesa massimi

L’estate è ormai inoltrata e tra non molto per milioni di famiglie italiane inizierà il tormentone caro-scuola: anche quest’anno infatti le spese per i libri e il corredo scolastico promettono di infliggere l’ennesimo colpo al loro budget già traballante. E, quel che è peggio, a nulla possono neppure i provvedimenti governativi presi per arginare il fenomeno. Almeno così sembra.

Infatti, secondo quanto emerso da un’indagine di Altroconsumo, una scuola italiana su due non rispetterà il tetti di spesa massimi per la dotazione libraria stabiliti dal Ministero della Pubblica Istruzione per l’anno scolastico 2008-2009. L’indagine, svolta nell’ambito dell’iniziativa “Boicotta il caro-vita”, ha riguardato tutto il territorio nazionale ed ha coinvolto 276 scuole in 21 città italiane. Fra le città dove si “sfora” di più Roma (con il 67% delle scuole che non rispetterebbero il limite stabilito), Milano, Napoli e Palermo.

Ma cosa fare per difendersi dal caro-libri? Certamente non possiamo limitarci a subirlo passivamente. Per questo motivo Altroconsumo invita tutte le famiglie italiane interessate a consultare il sito dell’Associazione Italiana Editori (AIE) dove sono disponibili gli elenchi dei libri adottati presso ciascuna classe di ciascun istituto scolastico e verificare di persona che la spesa necessaria per acquistarli tutti sia nei limiti previsti.

French manicure: unghie perfette fai da te

ll sogno di molte, la quotidianeità delle più fortunate: avere sempre unghie belle, perfette, curate, non è facile, soprattutto per le donne che sono ogni giorno alle prese con faccende domestiche, pargoli da accudire ed anche quelle che lavorano, sono davanti al pc e le unghie lunghe diventano un problema. Ecco perchè all’occorrenza ci si rivolge all‘estetista per farsì che le nostre unghie tornino a splendere. Siamo ad agosto e le ferie sono fatte per tutti, anche per le estetiste, per cui ora che siamo in vacanza e avremmo più tempo da dedicare a noi stesse, manca la nostra fidata estetista che ci faccia la manicure. Non ci sono problemi, ci siamo noi, non verremo a casa vostra a rifarvi le unghie ma sicuramente vi daremo ottimi consigli per un fai da te che non guasta mai.

La french manicure è decisamente di moda: se è fatta bene mette in risalto le mani e le unghie. Se avete già provato a farla in casa con qualche kit di french fai da te e non avete ottenuto i risultati aspettati allora leggete i nostri consigli.

Consigli per risparmiare sulla spesa alimentare: provate con il fai da te

Se ci seguite abitualmente sapete senz’altro che esistono molti metodi per dare un taglio alle spese alimentari e vedere lo scontrino accorciarsi una volta usciti dal supermercato. Uno di questi è senza dubbio l’eliminazione dalla lista della spesa di tutti cibi elaborati (biscotti, merendine, bibite zuccherate, salumi ecc.) e la loro sostituzione con altri alimenti più naturali possibile, così come la rinuncia a tutti quegli alimenti che per comodità alcuni di noi hanno smesso di preparare con le proprie mani preferendo piuttosto acquistarli già belli e pronti.

E’ il caso, solo per fare un esempio, dei sughi per condire la pasta, che negli ultimi anni hanno preso piede sulle tavole degli italiani in maniera impressionante. A rimetterci però sono non solo le nostre tasche, ma anche, a volte, la freschezza e la bontà di ciò che mangiamo. Per riportare in positivo un bilancio familiare traballante quindi può essere un’ottima idea quella di ricominciare a preparare sè la maggior parte dei cibi che è possibile fare in casa. E credetemi la quantità di ciò che potrete fare con le vostre mani è davvero notevole.

TIM in 2, You and me Vodafone o Noi 2 di Wind? Come risparmiare verso un numero amico

Siamo nel pieno dell’estate, qualcuno tra poco andrà in vacanza, altri lo sono ora ed altri ancora sono appena tornati. A molti sarà capitato di conoscere l’anima gemella, o meglio, sono certi che lo sia e poco importa se in realtà si rivelerà solo una breve passione estiva o realmente l’altra metà della vita. Una cosa però è molto probabile, qualcuno si sarà innamorato di una persona che si trova a centinaia di kilometri lontano e non sarà facile vedersi per cui il primo problema che si pone, al ritorno delle vacanze è trovare una soluzione che ci permetta di risparmiare sulle telefonate su un numero cosiddetto “amico”. Oggi analizzeremo tutte le proposte dei vari gestori.

Dado di carne fatto in casa: dopo la ricetta del dado vegetale, ecco un’altra “dritta” per risparmiare

Se vi siete già cimentati nella ricetta per fare il dado vegetale in casa e il risultato ottenuto vi ha soddisfatti, siete senz’altro pronti per il passo successivo, ovvero la preparazione casalinga del più tradizionale dado di carne.

Come già detto a proposito di quello vegetale, preparando il dado di carne da voi potrete risparmiare un pò di soldini (tenete conto che con le quantità di ingredienti indicate potrete ottenere un bel pò di prodotto) e, allo stesso tempo, insaporire le vostre pietanze in maniera sana e genuina.

E fare il dado di carne è facilissimo. Siete pronti? Vediamo un pò come si fa:

Fiori secchi fatti in casa: per quadri e composizioni fai da te

I fiori secchi che passione! Ogni volta che andiamo in un garden rimaniamo a guardare l’angolo dedicato ai fiori secchi ed alle più svariate composizioni e ci lasciamo tentare da qualche bel mazzolino colorato come rose, peonie, delphinium e tanti altri. questo è il periodo soprattutto in cui potremo trovare spighe di grano, fiori che il caldo sole estivo ha già seccato..Avete mai pensato di fare una composizione con queste meraviglie della natura? benissimo, allora dato che siete in vacanza, preparatevi a passare una bella giornata in campagna e tra il pic nic e la pennichella pomeridiana sotto gli alberi, dedicate un pò di tempo alla raccolta di tutto quello che vi capita!

Fare il burro in casa: semplice ed economico

Sapevate che fare il burro in casa è semplicissimo? Vi basta procurarvi un pò di panna fresca da montare e un frullino elettrico, o in alternativa una frusta manuale, ma non ve lo consiglio, e il gioco è fatto! Non ci credete? Continuate a leggere e scoprirete che è proprio così.

In questo modo, con un pò di fiducia in voi stessi (ne basta proprio poca) e voglia di sperimentare potrete risparmiare sulla spesa alimentare e avere del burro preparato con le vostre mani, ottimo per cucinare o guarnire qualunque tipo di pietanza.

Avete preparato la panna e e il frullino?

Tartine con pancarrè: pochi ingredienti, poco tempo, grande risparmio

 Siamo nel pieno dell’estate, la maggior parte di voi è in ferie e capita quindi spesso che nel tardo pomeriggio passi a trovarci qualche bontempone desideroso di passare un’oretta ed anche più nella nostra casa a parlare di vacanze, sole, mare, lavoro che si dovrà ricominciare tra un pò. La storia è sempre la stessa, queste persone piombano spesso all’improvviso, al massimo ci degnano di una veloce telefonata un’ora prima: in casa abbiamo ben poco, perchè siamo in vacanza e una delle ultime cose che desideriamo fare è passare i pomeriggi al supermercato e in macchina sotto al sole cocente, per cui molte di queste sere ci stiamo arrangiando con una pizza a domicilio. Ma l’ospite si sa, l’abbiamo ripetuto più volte, è sacro e non sia mai che esca dalla nostra casa senza essere stato trattato come un re, assaggiando uno dei nostri semplici e ovviamente economici stuzzichini. Il risultato sarà che anche noi abbiamo passato un pomeriggio in compagnia, abbiamo “stuzzicato” qualcosa e il tutto con degli alimenti che probabilmente avremmo buttato.