Ricette economiche: spaghetti pangrattato e rosmarino

Dopo avervi dato qualche suggerimento per la preparazione di primi e secondi piatti low-cost, oggi torniamo sull’argomento ricette economiche per proporvi un primo piatto “povero” ma gustoso ed estremamente facile e veloce da preparare. Si tratta degli “Spaghetti pangrattato e rosmarino”, una pietanza che si presta bene  per una serata improvvisata fra buoni amici, ed è ideale anche per chi non ha molto tempo per cucinare ma non per questo rinuncia ai piccoli piaceri della tavola.

Vediamo la ricetta:

L’aceto: da valido strumento per la casa a inaspettato aiuto per la cura del corpo

Per la cucina e il bagno esistono centinaia di prodotti commerciali per pulizia. Con dentro migliaia di molecole sintetiche. E velenose. Un ininterrotto bombardamento pubblicitario ci fa vedere pavimenti tirati a lucido, locali perfettamente deodorizzati, rubinetterie splendenti. In realtà sono tanti i rimedi antichi che possono dare un concreto, prezioso contributo alla lotta contro il degrado ambientale. Oggi vi parleremo dell’aceto, capace di grandi cose anche quando si allontana da tavola e fornelli… Calma dolori di pancia e mal di gola. Brucia le calorie, abbassa il colesterolo. Aiuta a digerire e migliora la circolazione, ha un effetto lifting sulla pelle e può essere usato come super detergente ecologico. Vediamo come un alimento che utilizziamo solo per le insalate può rivelarsi un valido ed economico aiuto nella nostra casa.

Hai un orto in terrazzo? Risparmia sui vasi con il Garden Box

Siete appassionati di giardinaggio? Sapete usare trapano e sparapunti? Bene. Se avete risposto di si alla seconda domanda continuate a leggere, altrimenti procuratevi prima un amico o un conoscente che sappia farlo e che vi debba un favore (o che abbia un cuore d’oro). Detto questo, oggi vi presentiamo una valida alternativa ai vasi da giardino: il garden box.

Il garden box non è altro che un contenitore rettangolare di legno, creato su misura ma in genere piuttosto capiente, che si presta particolarmente per la coltivazione del vostro orto in terrazzo e permette di risparmiare un bel pò di soldi sull’acquisto dei vasi. Se siete esperti di giardinaggio o se state pensando di tentare la produzione domestica di qualche ortaggio e avete fatto un giro nei vari garden center avrete infatti senz’altro notato che il loro prezzo non è proprio bassissimo.

Pasta alla crudaiola: un piatto semplice e veloce per le vacanze

La cosa più bella dell’estate sono indubbiamente le vacanze e di certo non vogliamo rovinarcele passando le giornate ai fornelli, specialmente con il solleone di ferragosto. Sono giornate in cui gli amici vanno e vengono da casa, serate in compagnia, all’insegna di chi c’è c’è e di quello che si ha in casa va bene: passare le giornate al supemercato è qualcosa che non scende proprio giù. Cosa fare quando per l’ennesima volta si presentano i nostri amici guarda caso proprio per l’orario di cena? Non sta bene mandarli via e d’altronde diciamo la verità, anche a noi un pò di compagnia durante queste calde ferie, ci fa non poco piacere. Cosa abbiamo in casa?

Fare il Ketchup in casa: qualcosa di economico e genuino sulle nostre patatine fritte

Vi abbiamo già detto quanti alimenti, spesso fra i più costosi, potete preparare in casa risparmiando così un bel pò di soldi sulla spesa. Oltre alla marmellata, al burro e al dado per le minestre potete fare da voi tantissime altre cose delle quali spesso ci priviamo, anche in considerazione del fatto che, a fronte di un costo elevato, non rientrano fra gli alimenti di prima necessità. Uno di questi ad esempio è il ketchup. Avevate mai pensato di prepararlo in casa? Se considerate quello che costa adesso, forse vale la pena di provare.

Ottenerne il caratteristico aroma infatti non è difficile come può sembrare (almeno dall’elenco degli ingredienti sulle confezioni industriali) e quando i vostri bambini vi chiederanno di cucinare per loro delle croccanti patatine fritte potrete permettere loro di guarnirle con un prodotto fresco, confezionato solo con cibi genuini, senza addittivi nè conservati di alcun tipo. E come noterete, zucchero a parte, non sembra neppure molto calorico. Bello no?

Allora siete pronte per fare il ketchup in casa?

Come mantenere fresco il vostro mazzo di fiori appena comprato

Un mazzo di fiori nel centro di una stanza è un metodo semplice ed efficace rendere più piacevole l’ambiente casalingo. Tuttavia i mazzi di fiori costano e comprarne di nuovi ogni settimana può essere una fonte di spesa da non sottovalutare.
Le soluzioni a questo punto sono due: farsi dei fiori secchi o cercare in qualche modo di allungare il più possibile la vita del mazzo che abbiamo comprato.
Per quanto riguarda i fiori secchi il consiglio è quello di leggere questo articolo apparso qualche giorno fa su questo blog, mentre per allungare la vita dei fiori freschi ci viene in aiuto cottageliving con alcuni consigli che ho trovato molto utili.

Coltivare i pomodori in vaso: ottima idea per un’insalata economica

Avete mai pensato di risparmiare su frutta e verdura creando un piccolo orto sul balcone di casa vostra? Sono moltissimi infatti i consumatori italiani che hanno deciso di liberarsi dalla morsa del caro-vita coltivando da sè lattughe, pomodori, zucchine e persino carote. Forse anche voi potreste essere fra questi…basta provare, non è difficile come si crede.

Dopo avervi parlato della coltivazione domestica della lattuga, oggi vi diamo qualche consiglio sulla coltivazione dei pomodori. Con un pò di fortuna e di pazienza potrete gustarvi così una bella insalata mista.

Una valida e naturale alternativa all’olio Johnson: olio di malva e camomilla

Da sempre l’uomo si cura con le piante: decotti, infusi, tisane sono i classici rimedi della nonna per i disturbi più comuni. Si tratta di una tradizione acquisita e tramandata da migliaia di anni. La raccolta e il commercio di piante aromatiche e officinali passa attraverso l’erboristeria mentre la la pratica curativa prende il nome di fitoterapia. Già in epoca antica il sapere erboristico era diventato patrimonio di persone esperte, sacerdoti o guaritori, che tramandavano oralmente il loro bagaglio di esperienza; poi venne la tradizione scritta, che continuò a passare di mano in mano fino alla nascita di una vera e propria scienza fitoterapica di tipo farmaceutico.

Le ricette del Mulino Bianco: i pan di stelle

Dopo avervi proposto la ricetta degli Abbracci, i deliziosi biscotti del Mulino bianco, oggi torniamo sull’argomento “risparmiare sulle prima colazione” per darvi la ricetta degli altrettanto gustosi Pan di stelle, anch’essi creati dalla prestigiosa casa di produzione.

Come abbiamo già avuto occasione di dirvi infatti, da un pò di tempo a questa parte su tutte le confezioni di biscotti mulino bianco è possibile trovare le ricette per prepararli da sè in casa. Quindi perchè non provare? Se il vostro esperimento (ammesso che voi non siate dei cuochi provetti) andrà a buon fine basterà conservarli dentro a un contenitore ermetico per mantenerli fragranti e gustarli per molte colazioni.

Sapone fatto in casa: conveniente, gradevole, utile e divertente da realizzare

Da secoli il sapone viene prodotto in casa con pochi e semplici ingredienti ricavati naturalmente. Nella maggioranza dei saponi che si trovano in commercio oggi ci sono additivi, coloranti, ingredienti chimici e anche sostanze che possono in realtà irritare. Il sapone fatto in casa partendo dagli ingredienti di base, è un’attività per chi ha scelto per la propria pelle, solo ingredienti naturali. Curiosamente, la cucina è il luogo d’azione per ogni saponiere, il posto dove si trovano lavello e fornelli a portata di mano e dove sono raccolti tutti gli attrezzi necessari. Prima di iniziare a preparare il nostro sapone è bene chiarire alcune indispensabili regole che se osservate scrupolosamente, vi faranno ottenere degli splendidi saponi senza alcun rischio e passata la paura iniziale, prenderete gusto a fare i saponi in casa! Il sapone fatto in casa è conveniente, gradevole, utile e persino divertente da realizzare.

Comprare musica online: play.com, iTunes e dada a confronto

Tutti ascoltiamo la musica, ognuno ha i suoi cantanti preferiti, ma penso che tutti siamo d’accordo nel ritenere un po’ troppo cari i CD musicali. Vediamo come riuscire a risparmiare qualcosa nell’acquisto della nostra musica preferita, vi preannuncio che anche questa volta ci verrà in soccorso internet.
Supponiamo di voler acquistare l’ultimo album dei Coldplay, Viva la Vida.
Comprare il CD in uno qualunque dei negozi della nostra zona ci costerebbe, escludendo particolari offerte, 20€ e 50 centesimi.
A questo punto dovremmo farci una domanda: voglio materialmente il CD o mi interessano solo le canzoni? In base alle vostre preferenze avete possibilità diverse.

Caro-libri: attenzione ai tetti di spesa massimi

L’estate è ormai inoltrata e tra non molto per milioni di famiglie italiane inizierà il tormentone caro-scuola: anche quest’anno infatti le spese per i libri e il corredo scolastico promettono di infliggere l’ennesimo colpo al loro budget già traballante. E, quel che è peggio, a nulla possono neppure i provvedimenti governativi presi per arginare il fenomeno. Almeno così sembra.

Infatti, secondo quanto emerso da un’indagine di Altroconsumo, una scuola italiana su due non rispetterà il tetti di spesa massimi per la dotazione libraria stabiliti dal Ministero della Pubblica Istruzione per l’anno scolastico 2008-2009. L’indagine, svolta nell’ambito dell’iniziativa “Boicotta il caro-vita”, ha riguardato tutto il territorio nazionale ed ha coinvolto 276 scuole in 21 città italiane. Fra le città dove si “sfora” di più Roma (con il 67% delle scuole che non rispetterebbero il limite stabilito), Milano, Napoli e Palermo.

Ma cosa fare per difendersi dal caro-libri? Certamente non possiamo limitarci a subirlo passivamente. Per questo motivo Altroconsumo invita tutte le famiglie italiane interessate a consultare il sito dell’Associazione Italiana Editori (AIE) dove sono disponibili gli elenchi dei libri adottati presso ciascuna classe di ciascun istituto scolastico e verificare di persona che la spesa necessaria per acquistarli tutti sia nei limiti previsti.

French manicure: unghie perfette fai da te

ll sogno di molte, la quotidianeità delle più fortunate: avere sempre unghie belle, perfette, curate, non è facile, soprattutto per le donne che sono ogni giorno alle prese con faccende domestiche, pargoli da accudire ed anche quelle che lavorano, sono davanti al pc e le unghie lunghe diventano un problema. Ecco perchè all’occorrenza ci si rivolge all‘estetista per farsì che le nostre unghie tornino a splendere. Siamo ad agosto e le ferie sono fatte per tutti, anche per le estetiste, per cui ora che siamo in vacanza e avremmo più tempo da dedicare a noi stesse, manca la nostra fidata estetista che ci faccia la manicure. Non ci sono problemi, ci siamo noi, non verremo a casa vostra a rifarvi le unghie ma sicuramente vi daremo ottimi consigli per un fai da te che non guasta mai.

La french manicure è decisamente di moda: se è fatta bene mette in risalto le mani e le unghie. Se avete già provato a farla in casa con qualche kit di french fai da te e non avete ottenuto i risultati aspettati allora leggete i nostri consigli.