Farmer’s market di Roma, l’appuntamento diventa fisso

Dopo il successo delle passate edizioni (tre per la precisione), l’appuntamento con il farmer’s market di Roma non solo si rinnova, ma diventa fisso. A partire da domani, sabato 19 settembre, infatti gli abitanti della capitale potranno recarsi ogni fine settimana a fare la propria spesa di qualità ed economica (almeno si spera!). La formula è sempre la stessa: vendita diretta dal produttore al consumatore, km 0 e stagionalità dei prodotti freschi. Invariata anche la cornice: il farmer’s market capitolino sarà ospitato all’ex mattatoio Testaccio (entrata da Largo G.B. Marzi)

Sembra anche che a questa iniziativa ne seguirà a breve un’altra analoga: il mercato del contadino “Roma campagna amica” di Coldiretti dovrebbe infatti sorgere a breve (forse il mese prossimo) presso l’ex mercato del pesce di via San Teodoro, ma in questo momento non sappiamo dirvi di più in proposito. Quel che è certo è che il farmer’s market del Testaccio sarà inaugurato ufficialmente domani e sarà aperto al pubblico ogni sabato e domenica dalle 9 alle 19 presso il padiglione 9 dell’ex mattatoio.

Ricetta economica: biscotti al limone

 La mattina appena vi svegliate sentite il desiderio di una tazza di latte accompagnata da biscotti? Fare una buona colazione é norma essenziale per coloro che decidono di fare una vita sana.

Da una recente indagine condotta da Gfk Eurisko per Kellog’s emerge che l’83% degli italiani fa colazione soprattutto a casa ma solo il 54% vi dedica più di 10 minuti. Il 46% consuma la colazione in meno di 10 minuti per fretta o abitudine. Una sana e ricca colazione è il modo migliore di iniziare la giornata, lo affermano dietologi e esperti nutrizionisti, é importante mangiare dopo almeno 8/9 ore di digiuno. Tra l’altro, mangiare molto a colazione ci fa mangiare molto meno nei pasti successivi. Ultimamente inoltre, l’ attenzione verso il cibo e lo stile di vita é più alto ed é provato che l’alimentazione ha dei chiari nessi con non poche patologie che causano malattie dell’individuo.

Europa, prezzi del latte equi per i consumatori

L’Europa dalla parte del latte. Dei suoi produttori, ma anche dei suoi consumatori. E gli aiuti esistenti per i produttori saranno prorogati almeno fino al prossimo febbraio 2010: questo quanto approvato dai deputati del Parlamento europeo, sostenendo inoltre che le iniziative adottate finora dalla Commissione non sono sufficienti. Con 447 voti favorevoli, 70 contrari e 16 astensioni, i deputati hanno approvato una proposta legislativa in questo senso: aiuti per l’acquisto di burro e di latte in polvere prorogati appunto. La conslusione era prevista per lo scorso agosto. Secondo i deputati, l’aiuto dovrebbe applicarsi anche ai formaggi.

Non solo: il Parlamento ha anche sollecitato altri provvedimenti per rispondere ai problemi, che si protraggono nel tempo, del settore. E richiamano la Commissione europea ad azioni concrete per combattere la crisi.

Corsi di primo soccorso gratis a Bracciano

 Capita a volte di imbattersi in situazioni tra la vita e la morte. Un improvviso infarto di qualcuno seduto vicino a noi ad un ristorante, un uomo travolto da una macchina sul ciglio della strada, un bambino che sta annegando in mare, insomma, ci sono sempre casi difficili in cui un primo soccorso è indispensabile per salvare una vita.

Purtroppo sono pochi quelli che sanno come agire nel modo appropriato. Proprio per questo motivo, il Comune di Bracciano insieme alla Protezione Civile, ha messo a disposizione dei propri cittadini un corso di pronto soccorso completamente gratuito. Lo slogan di questa iniziativa è “Ogni vita salvata è un futuro restituito” e per partecipare bisogna iscriversi entro il mese di ottobre. Al conseguimento dei corsi, sarà anche fornito un attestato di esecutore B.L.S.-D.

Risparmiare in vacanza con il couch surfer

 Couch surfer! Non é una tipologia di surf ma un nuovo metodo per risparmiare sulle vacanze. I coach surfer sono coloro che trascorrono le vacanze “surfando” in case di perfetti estranei sparse per tutto il pianeta. I vostri risparmi piangono ma il desiderio di avventura e di girovagare per il pianeta per voi é troppo forte? L’ultima novità per le vacanze low cost è quella di iscriversi al sito www.couchsurfing.com e registrarsi come viaggiatore in cerca di un divano e al contrario come proprietario disposto a offrire soggiorno ai vacanzieri.

Fondato nel 2003 da Casey Fenton il couch surfing é un un network mondiale per mettere in contatto i viaggiatori con le comunità locali dei paesi che visitano che oggi conta 1.309.281 iscritti di 63 diverse località e 231 paesi nel mondo, e cresce con un ritmo di 2744 iscritti al giorno.

Risparmio energetico: super lampadina da 19 anni

 Panasonic ha lanciato un nuovo tipo di lampadina che sarà in grado di vivere per 19 anni. La notizia proviene dal Giappone, dove l’azienda detiene il 50% del mercato delle lampadine nazionali. Molto più efficiente delle normali a incandescenza, permetteranno di risparmiare ben 200 euro annui alle famiglie.

L’altissima durata è stimata attorno alle 40.000 ore. Se si calcola che in media, utilizziamo 5 ore di luce elettrica al giorno, la durata si aggira attorno ai due decenni.

La tecnologia adoperata è il LED. Particolare componente che permette questa longevità è un particolare rivestimento della lampadina, che non ne permette un surriscaldamento e mantenendo costante la temperatura.

Crisi? Sì, ma gli italiani non rinunciano alla qualità

Crisi? Ancora, sì. E quando c’è la crisi, si acquista di meno, no? Gli italiani rispondono alla crisi abbassando le quantità comprate, ma non la qualità. E’ quanto emerge da una ricerca effettuata dall’ISPO, l’Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione di Renato Mannheimer per i vent’anni del Consorzio Melinda. Lo riporta il sito MercatidelContadino.it. Il consumo di alimentari, quindi pane, pasta, carne, pesce, frutta, verdura, ad esempio, cambia nella sua manifestazione. Gli italiani, infatti, scelgono la qualità.

Dai dati raccolti e acquisiti emerge che il 59% prova a spendere meno spendendo meglio, con un occhio di riguardo per la qualità dei prodotti che acquista. Il 31%, invece, va alla ricerca di prodotti anche di qualità inferiore con un prezzo inferiore. L’8% dichiara di non avere specifiche strategie di risparmio.

Coltivare il pomodoro in giardino

 Il pomodoro è un caratteristico della cucina mediterranea che si può consumare sia crudo, sia cotto, Ne esistono numerose varietà, tutte sono ricche di vitamine A e C, ma contengono anche buone quantità di vitamina B, potassio, fosforo e magnesio. Hanno una forte azione antiossidante e proteggono dalle infezioni. nel pomodoro é presente un tipo di betacarotene dalle proprietà antiossidanti e anti invecchiamento. Nel pomodoro c’è un pigmento, il licopene, che è considerato un ottimo agente anticancro.

Computer gratis dall’Agenzia delle entrate

 Avete bisogno di un computer? Allora potete chiederlo all’Agenzia delle Entrate. Si, avete capito bene, ma solo se fate parte di enti pubblici, enti di volontariato e scuole. In questo modo potrete disporre di computer usati, ancora funzionanti, di cui l’agenzia non ha più bisogno.

Ecco l’annuncio proposto in questi giorni:

L’Agenzia delle Entrate ha avviato una procedura per la cessione gratuita di apparecchiature informatiche non più idonee per il proprio utilizzo istituzionale, ma che possono essere ancora utili a scuole ed enti di volontariato.

Lazio, reddito minimo garantito

Un’iniziativa della Regione Lazio sul reddito minimo garantito. C’è tempo fino al 30 settembre prossimo. Ecco i dettagli, che trovate anche sul sito. La legge prevede un sostegno diretto al reddito per un contributo massimo di 7mila euro l’anno, corrispondenti a 583 euro mensili. Il sussidio è diretto a inoccupati, disoccupati o precariamente occupati con un reddito personale imponibile non superiore a 8mila euro nell’anno precedente a quello della domanda, residenti nel Lazio da almeno 24 mesi, che non abbiano maturato i requisiti per il trattamento pensionistico e con un età compresa – solo per l’avvio di questa prima fase sperimentale della legge – tra i 30 e i 44 anni.

E’ possibile ritirare il kit, contenente il modulo per la richiesta di accesso al reddito minimo garantito e le istruzioni per la compilazione, presso tutti gli uffici postali della Regione, i 35 comuni capofila di Distretto Socio Sanitario ed i 20 Municipi del Comune di Roma.

La vendemmia dell’uva: ricetta economica

 E’ settembre ed é tempo di vendemmia. Lo sappiamo perchè il nostro giardino (per chi abita in campagna o anche periferia) é pieno di fastidiosi moscerini. Sono i moscerini che vengono attirati dal dolce dell’uva. La nostra bella uvetta dopo la raccolta viene portata ai locali dove subirà la pigiatura e all’eliminazione dei graspi. Ne risulta una mistura composta di liquidi, bucce e semi.

La parte liquida viene poi seèarata dagli altri componenti dagli altri componenti per colatura (lasciando cioè scorrere il liquido filtrando il tutto). Al liquido viene poi agggiunta anidride solforosa per tenere a bada lieviti e batteri (non usatela a casa, possono farlo solo gli esperti o potrebbe essere pericolosa!). Dopo comincia la vera e propria lavorazione del vino che dipende da zona a zona, da vino a vino.

Dopo questa premessa su una delle bevande più buone oggi desideriamo proporvi una ricetta semplice e gustosa dove uva e vino fanno da padroni.

Maschera al lievito di birra per la pelle opaca

L’estate volge al termine e le temperature più miti di questi ultimi giorni hanno costretto molti a dire addio alla tintarella. L’abbronzatura va via poco per volta e lascia la pelle spenta e opaca oltre che provata dal sole, che, come è noto, la invecchia. Cosa fare allora per ridare vitalità alla pelle del viso in modo economico e naturale? Semplice, una bella maschera di bellezza fai da te. Questa volta si tratta di una maschera al lievito di birra, del quale è ben nota l’azione purificante soprattutto a beneficio di pelli grasse e tendenti all’acne.

Esattamente come l’acqua di rose, che rappresenta l’altro ingrediente principale di questa maschera, potete acquistare il lievito di birra in qualunque supermercato, inoltre non costa molto e potete utilizzare quello che vi rimane anche per fare la pizza! Quanto all’acqua di rose, si tratta di uno dei cosmetici più tradizionalmente usati dalle donne e può essere usata al posto del tonico con ottimi risultati.

Giochi per bambini da fare in casa

 Attraverso il gioco il bambino comincia a comprendere come funzionano le cose, iniziano a comprendere le logiche matematiche e statistiche e soprattutto sviluppano la sicurezza in sè stessi e nelle proprie capacità. In tv vediamo spesso pubblicità di tantissimi giocattoli, sicuramente anche validi per lo sviluppo delle capacità intellettive del bambino ma come possiamo dimenticare i semplici e bellissimi giochi che facevamo noi quando eravamo ancora pargoli? Bastava veramente poco per divertirci.. Ma i bambini di oggi sono quelli di ieri e se avete intenzione di dare una festa in casa (i ristoranti costano troppo!) perchè non colorare la serata con semplici e divertenti giochi dal costo decisamente irrisorio? Eccone alcuni: