Anche quest’anno l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha condotto la propria tradizionale analisi sull’andamento dei prezzi durante le festività natalizie ottenendo purtroppo risultati che non sono molto confortanti: negli ultimi 8 anni infatti si registrano aumenti che oscillano tra il 72 e il 554% per articoli tipicamente natalizi quali palline, ghirlande e alberi di natale; questi ultimi in particolare hanno fatto registrare un aumento del 20% rispetto al 2008. E se alle notizie non troppo liete si aggiungono gli effetti della crisi, si preannuncia un Natale che la stessa Federconsumatori definisce “surgelato”.
Per renderlo un attimo più caldo però la stessa associazione di consumatori ha diffuso un elenco di consigli utili per salvare la magia delle festività senza spendere un patrimonio. Vediamoli: