Risparmiare a Natale, i consigli di Federconsumatori

Anche quest’anno l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha condotto la propria tradizionale analisi sull’andamento dei prezzi durante le festività natalizie ottenendo purtroppo risultati che non sono molto confortanti: negli ultimi 8 anni infatti si registrano aumenti che oscillano tra il 72 e il 554% per articoli tipicamente natalizi quali palline, ghirlande e alberi di natale; questi ultimi in particolare hanno fatto registrare un aumento del 20% rispetto al 2008. E se alle notizie non troppo liete si aggiungono gli effetti della crisi, si preannuncia un Natale che la stessa Federconsumatori definisce “surgelato”.

Per renderlo un attimo più caldo però la stessa associazione di consumatori ha diffuso un elenco di consigli utili per salvare la magia delle festività senza spendere un patrimonio. Vediamoli:

Fotovoltaico: Qual’è il vero risparmio

 Chi di voi si domanda: “Conviene installare i pannelli solari fotovoltaici?” L’introduzione del conto energia in effetti consente di ammortizzare gli investimenti in pochi anni. In pratica si rivende l’energia elettrica prodotta a una tariffa incentivata e l’operatore che gestisce ci pagherà l’energia prodotta.

Chi ci paga, quanto e quando? L’incentivo non viene pagato dall’ENEL, ma dal GSE, il Gestore del Sistema Elettrico nazionale, ci paga ogni mese, per 20 anni. Facciamo un esempio pratico:

Supponiamo di aver installato un impianto da 5kW.
La remunerazione è diversa dal Nord al Sud, perché lo stesso impianto da 5kW a Torino produce in un anno c.a. 3300 kWh, mentre a Bari, dove c’è più sole, può produrre in un anno oltre 4000 kWh.

Decorare l’albero di Natale con la pasta

La decorazione dell’Albero di Natale è un appuntamento irrinunciabile per gli italiani e non solo. Nei primi giorni di dicembre, ogni anno, scatta la voglia di accaparrarsi gli addobbi più innovativi e interessanti , tenendo conto dei colori dettati dalla moda.  Ma chi l’ha detto che non si può stupire tutti con un semplice e mai banale “fai da te” natalizio, cogliendo anche l’occasione per risparmiare qualcosa?

La pasta che gli abitanti del Belpaese adorano mangiare, ad esempio, potrebbe diventare uno degli elementi compositivi di un originale e soprattutto unico albero, in un periodo in cui per via della crisi economica, meno si spende e meglio si vive. Per realizzare le nostre decorazioni, innanzitutto, occorre scegliere della pasta di varie forme e grandezza, lasciando libera la nostra fantasia di spaziare. Il consiglio è quello di evitare di correre al supermercato per acquistarne tutti i tipi in commercio; meglio prendere quella che già abbiamo in casa , evitando inutili sprechi. A questo punto si può procedere con la lavorazione del nostro piccolo progetto “low cost”.

Occorrente: Pasta di qualunque forma in nostro possesso, meglio se mezze penne, rigatoni, conchiglie, farfalle e rotelle, colla a caldo, (preferibile a quella vinilica, per via della sua maggiore resistenza), spray color oro (o argento), filo metallico colorato (per la chiusura del progetto finito).

Tempo di lavorazione: 30 minuti

Livello di difficoltà: basso

Arezzo: shopping natalizio sereno con Mamme tranquille

Bambini e shopping: un connubio piuttosto difficile. Se poi aggiungiamo il fatto che in questi giorni la corsa al regalo natalizio diventa sempre più frenetica direi che è quasi impossibile fare acquisti insieme ai bambini. Per questo devo dire che l’iniziativa lanciata da Confcommercio con il patrocinio del Comune di Arezzo e che partirà il prossimo 18 dicembre può essere particolarmente utile. Chi si recherà a fare la spesa e ad acquistare i regali natalizi potrà lasciare i propri bambini ad esperti animatori della cooperativa Koiné; il servizio, che è gratuito permetterà quindi ai genitori di fare shopping in modo sereno.

Il servizio che si chiama “Mamme tranquille” sarà attivo fino a martedì 5 gennaio 2010 ed è dedicato ai bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni di età. Bambini che saranno suddivisi in tre fasce di età:  4-5 anni, 6-8 anni, 9-11 anni.

L’orario di apertura di “Mamme tranquille” sarà il seguente: tutti i giorni dalle 15,30 fino alle ore 20,00. Resterà chiuso il 25 e 24 dicembre ed il 1 gennaio. La sede di “Mamme tranquille” sarà in piazza san Francesco, all’interno di un locale di oltre 100 mq che sarà completamente attrezzato e arredato a misura di bambino.

Imperia: corso di francese gratuito

 Gli studenti della provincia potranno avvalersi dei corsi presentati in questi giorni nella Sala dei Comuni della Provincia dai soggetti promotori dell’iniziativa. Per il secondo anno consecutivo l’Alliance Francaise “Riviera dei Fiori” l’associazione con sede a Ventimiglia propone corsi completamente gratuiti grazie ai finanziamenti della Cassa Regionale Crédit Agricole Provence Cote – d’Azur.

Il presidente della Provincia Gianni Giuliano ha affermato:

E’ inconcepibile che solo il 10 % della popolazione imperiese parli il francese, la lingua dei nostri vicini. Probabilmente alla base ci sono ragioni storiche che insieme dobbiamo cercare di superare.

Vino e arte, degustazioni in 22 musei toscani (ingresso gratuito)

“Vino ed Arte” si chiama così la gustosa manifestazione enologica (a ingresso gratuito) che animerà ventidue musei toscani fino al prossimo 13 dicembre con degustazioni e visite speciali. L’evento è promosso da Regione Toscana, Slow food, Fondazione Sistema Toscana e Arsia e vedrà coinvolti non solo musei, ma anche palazzi, cantine e piazze in oltre sessanta comuni toscani.

Il primo appuntamento si è tenuto già lo scorso 4 dicembre, ma altri eventi sono previsti per oggi, mercoledì 9 dicembre e per i giorni 11-12 e 13. Attenzione però alla scelta del luogo di interesse storico-artistico che deciderete di visitare; ciascuno infatti sarà “innaffiato” da un vino diverso: un calice di Chianti classico aspetta infatti chi si recherà a visitare il Castello di Ama per l’Arte Contemporanea di Gaiole in Chianti (FI), mentre un Carmignano docg attende i visitatori del Centro Luigi Pecci di Prato e un Brunello quelli del Museo del Vetro e della Bottiglia di Castello Banfi a Montalcino (Siena).

La scelta comunque si annuncia davvero vasta; non c’è timore quindi che gli appassionati del vino restino a bocca asciutta, basta guardare l’elenco dei musei e palazzi aderenti:

A Natale va di moda lo scambio casa

Anche (ma non solo) durante il periodo natalizio è di moda lo scambio casa; al posto del tradizionale albergo o dell’affitto di una casa o di un appartamento si prendono accordi, tramite siti specializzati, con altre famiglie e ci si scambia la casa. New York, Londra, Parigi tutti posti che in questo modo diventano più abbordabili in un periodo in cui si pensa soprattutto al risparmio.

Pensate che in tutto il mondo gli iscritti ai siti che organizzano questi particolari quanto utili scambi risultano essere più di 40.000. Cristina Paggetti, responsabile della filiale italiana di HomeExchange (scambiocasa.com) dice

I nostri iscritti in media fanno 3-4 ‘scambi’ all’anno si va dai week-end a viaggi di tre settimane. E noi italiani, con le nostre ricchezze artistiche, partiamo in vantaggio: non è difficile trovare qualcuno disposto a scambiare il suo appartamento, magari a Los Angeles e Londra, con la nostra casa

Natale 2009: cambiamenti nella viabilità romana

Con l’avvicinarsi del Natale la viabilità romana subirà notevoli cambiamenti. Vediamoli.

– Torna la linea numero 100, ovvero la linea gratuita dedicata allo shopping che servirà in un unico percorso le principali vie dello shopping romano (il passaggio è ogni 6 minuti)
Ed ecco anche il percorso:
Termini – via Einaudi – Repubblica – via Nazionale – via IV Novembre – Piazza Venezia – via del Corso – via del Tritone – piazza Barberini – via Barberini – L.go S. Susanna – via Orlando – piazza Repubblica – v.le Terme di Diocleziano – L.go De Nicola – Stazione Termini

– Per agevolare l’accessibilità al centro storico verranno potenziate anche tutte le altre linee e questo a partire da domani 8 dicembre e fino al giorno 24 dicembre

Mostra a ingresso gratuito, al Vittoriano fino al 10 Gennaio

Promette di essere davvero interessante la mostra che si terrà al complesso del Vittoriano di Roma fino al prossimo dieci Gennaio 2010; si tratta infatti di una esposizione inaugurata già lo scorso Novembre e intitolata “Un tesoro ritrovato. Dal rilievo alla rappresentazione” ed è tutta dedicata alle tappe più importanti della storia della cartografia. I visitatori potranno ammirare non solo mappe e cartografie degli ultimi tre secoli, ma anche registri catastali (i cosiddetti cabrei), atlanti, strumenti scientifici per il rilievo e la rappresentazione, filmati e fotografie ed essere così condotti in un singolare viaggio attraverso il mondo e la storia della sua rappresentazione.

Trasporto pubblico gratuito sui Navigli

Al via oggi 5 dicembre la sperimentazione che vede protagonisti i navigli lombardi. Infatti grazie alla Provincia di Milano Assessorato Infrastrutture e Mobilità in collaborazione con i partners istituzionali ­ Navigli Lombardi s.c.a.r.l. e Regione Lombardia ­ e con ATM, insieme ad IKEA salperanno i primi battelli che navigando tra Trezzano sul Naviglio e Milano permetteranno ai lavoratori di viaggiare gratuitamente da e per Milano.

Una valida alternativa al trasporto classico che permetterà anche di guadagnare in salute oltre che di risparmiare tempo e soldi.

Catanzaro: screening gratuito problemi udito

 Oggi screening gratuito dei problemi uditivi e dell’equilibrio per la popolazione ultrasessantenne, organizzato dalla Cattedra di Audiologia e Foniatria dell’Universita’ Magna Graecia. Chi lo desidera troverà un camper attrezzato in Piazza Prefettura a Catanzaro dalle ore 9 alle ore 17.

La perdita di udito progressiva per invecchiamento delle vie acustiche, non legata a patologie dell’orecchio – afferma il Professor Ettore Cassandro, otorinolaringoiatra ed audiologo, direttore della Cattedra di Audiologia e Foniatria dell’Ateneo- e’ la disabilita’ cronica piu’ comune nell’uomo (10%) che interviene gia’ dai 30-40 anni ma che diventa evidente oltre i 50-60 anni perche’ mina la capacita’ di comprensione delle parole specie in contesti difficili, quali rumore di sottofondo o discussioni a piu’ voci.

Latina: corsi guida sicura gratuiti

È l’iniziativa promossa dalla Provincia di Latina per la sensibilizzazione all’educazione stradale. Corsi e guida in sicurezza nelle città capoluogo ma anche in altre realtà territoriali. L’attività posta è totalmente

Provincia di Torino: i buoni sconto sui pannolini ecologici

Chi ha dei bambini potrà confermare che la spesa relativa all’acquisto dei pannolini è molto elevata; su Guadagno Risparmiando già qualche tempo fa vi hanno parlato dei pannolini lavabili che possono rappresentare una valida alternativa. Permettono un risparmio non indifferente e sono “amici della natura”.

Ora voglio informarvi, qualora non ne foste ancora a conoscenza, di un’utile iniziativa di cui possono usufruire i cittadini della Provincia di Torino: quella dei buoni-sconti validi per l’acquisto di un kit di pannolini ecologici. In pratica le famiglie per tutti i nuovi nati a partire dal 1 gennario del 2008 e fino al 31 dicembre 2009 hanno la possibilità di ritirare presso una delle sede della Provincia di Torino

comprese quelle decentrate sul territorio: Avigliana, Chivasso, Cirié, Cuorgnè, Ivrea, Lanzo, Pinerolo, Oulx e Susa

i buoni che danno diritto ad uno sconto pari al 35% sull’acquisto dei pannolini ecologici o lavabili (e quindi riutilizzabili).