Trapani: visite gratuite stipsi ed emorroidi

 La stipsi è un malfunzionamento dell’intestino caratterizzato da difficoltà ad evacuare le feci, defecazione insufficiente, defecazione infrequente o irregolare, o sensazione di incompleto svuotamento rettale. Circa una persona su dieci soffre cronicamente di questo disturbo. In pratica le feci si arrestano nell’intestino crasso, quindi si ha difficoltà a defecare. Si hanno evacuazioni saltuarie, gli anziani riferiscono maggiori sforzi e la sensazione di un blocco dell’ano, rispetto alle persone di mezza età.

La patologia delle emorroidi è molto diffusa nella popolazione. A seconda della loro localizzazione, la medicina disitingue le emorroidi in emorroidi interne ed esterne. Le prime si sviluppano all’interno del canale anale e sono indolori se non sono di dimensioni eccessive e accompagnate da ragadi, mentre quelle esterne appaiono come noduli duri e dolenti. Spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo da chi ne soffre, questa malattia, se non viene trattata adeguatamente può provocare seri disturbi.

Ciotola in cartapesta per pot-pourri

Vecchie ciotole in alluminio ormai graffiate e poco utilizzabili, possono essere messe a nuovo con una minima spesa e diventare degli originali accessori per la casa come, ad esempio, un contenitore decorato per pot-pourri o un porta cioccolatini.

materiale occorrente: ciotola di alluminio, pellicola trasparente, pennello medio piatto, colla vinilica, carta da giornali, carta da pacchi, carta di alluminio, pasta di piombo color argento, sassi conchiglie o oggetti di natura decorativa, pistola per colla a caldo;

tempo di lavorazione: cinque ore circa più il tempo per l’asciugatura

difficoltà: bassa

Lucidare l’oro e l’argento, pasta fai da te

Come ben sapete, anche se non siete delle casalinghe sfegatate, periodicamente si rende necessario provvedere alla lucidatura degli oggetti d’argento: il servizio da toilette della nonna, piuttosto che le posate o la cornice ricevuta in dono per le nozze (non richiesta s’intende!) ad esempio. Se anche voi, come me, non svolgete spesso questo tipo di incombenza, acquistare un lucidatore per argenti può risultare una spesa superflua, tanto più che il costo di questo tipo di prodotto è tutt’altro che contenuto.

Allo stesso modo, può presentarsi altrettanto di rado la necessità di lucidare qualche oggetto d’oro, tipicamente la fede nuziale, che con il tempo, anche a causa dell’azione di saponi e detersivi per la casa, tende a diventare opaca, ed anche in questo caso acquistare un intero flacone di lucidatore rischia di rivelarsi niente altro che uno spreco.

Per fortuna, come abbiamo avuto occasione di dirvi più volte, in casi come questi possono venirci in aiuto rimedi fai da te facili da preparare e assolutamente economici, come nella migliore tradizione del nostro blog. Vediamoli dopo il salto:

I coloranti naturali per tingere i tessuti

 Quante volte, guardando un vecchio abito o una stoffa conservata in un cassetto, abbiamo pensato che quel colore proprio non si addice alla nostra personalità o, ancora, è del tutto fuori moda. La tintura delle stoffe, di solito, è una pratica poco utilizzata perché fa pensare ad un progetto troppo lungo e difficile da realizzare in casa. Esistono, invece, anche dei materiali naturali, presenti in tutte le abitazioni perchè di uso quotidiano, che permettono di trasformare le gradazioni cromatiche a seconda dei gusti personali.

Consumi 2009: in aumento latte e frutta e gli acquisti grazie alle promozioni

Secondo i risultati di un’indagine condotta da Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) nel corso del 2009 sono diminuiti i consumi a tavola di carne (soprattutto quella bovina) ma anche di pane, vino e olio di oliva; sono invece cresciuti quelli di latte, verdure, pasta e frutta. E’inoltre emerso che le famiglie italiane sarebbero più attente alle promozioni e farebbero acquisti soprattutto nei discount (che hanno appunto visto una crescita del 9,3%).

Fossano: corso gratuito giudice di gara

 Il giudice di gara é il professionista specializzato a garantire il rispetto delle regole del gioco in occasione di gare sportive, partecipa alla gara osservandone lo svolgimento e interviene in caso di infrazioni delle regole del gioco utilizzando fischietto, orologio bandiere, cartellini rossi o gialli, cartoncini segnapunti a seconda del tipo di gara.

Il giudice è chiamato a intervenire non per punire il reo di infrazione come persona, come giocatore, ma per punire l’infrazione. Per diventare giudice di gara basta un diploma di scuola media, la frequenza di un corso di formazione specifico, una conoscenza approfondita delle regole del gioco, ovviamente autonomia e capacità decisionale. Si tratta di un ruolo che richiede quindi molta responsabilità.

Frutta gratis a scuola

 L’obesità, anche e soprattutto quella infantile, è in costante e preoccupante crescita; pensate che secondo uno studio condotto in alcuni paesi europei (e riportato anche da Coldiretti) sarebbe proprio l’Italia il paese in cui i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni hanno il maggiore tasso di sovrappeso e obesità.

Ed ecco l’idea di Coldiretti: distribuire gratuitamente una merenda “naturale” a quasi 800.000 alunni delle primarie in tutte le Regioni e nelle Province Autonome. Con questa campagna (la più grande di questo tipo finora realizzata) si spera che i più piccoli possano cominciare (o ricominciare) ad apprezzare la frutta; la distribuzione coinvolgerà almeno quattro tipi di frutta. Distribuzione che sarà accompagnata anche da opuscoli informativi. La frutta distribuita sarà quella di stagione e del territorio: insomma quella chilometri “zero”.

Il sacchettino portatutto pratico ed economico

Per le donne sembra che lo spazio sia una vera e propria maledizione: non bastano borse extralarge, zainetti monospalla e buste di plastica per portare con sè tutto il necessario. Al fine di scongiurare, almeno in parte, il rischio di dimenticare qualcosa di importante, con avanzi di vecchie stoffe e con perline conservate in casa, si possono creare dei simpatici sacchettini portatutto che possono essere d’aiuto per contenere piccoli oggetti o accessori.

materiale occorrente: scampolo di lenzuolo bianco di 35 cm per 45 cm,filo di cotone grezzo, karkadè, ago, filo, forbici, spilla da balia, 90 cm di nastro di raso,organza e alcantara, perline di conteria colorate possibilmente rosa, rosse e verdi, filo di poliestere rosa e verde, macchina da cucire (solo se ne possedete una);

tempo: quattro ore più trenta minuti per la tintura;

Reggio Calabria: corso gratuito di difesa personale

 Il Karate sembra sia nato in un piccolo arcipelago di isole che collegano le isole maggiori del Giappone meridionale alla Fajos, isola sotto le coste cinesi di nome Taiwan. Lo Shito Ryu, il Goju Ryu, il Wado Ryu, lo Shotokan, il Sankukai sono solo alcuni degli stili cinesi. Nel tempo anche il karate ha assunto forme e connotazioni diverse. In Giappone gli stili si sono diffusi enormemente grazie alle varie scuole diffuse.

Inizierà giovedì 4 febbraio (dalle ore 20,30 alle ore 21,30) e per tutti i giovedì, nella palestra Seigokan Go-Ju-Ryu-Karate-do di viale Calabria 133/A, il 10° corso gratuito di Difesa personale con il metodo Seigokan per donne, anziani ed operatori della sicurezza.

Biglietti d’auguri per tutte le occasioni

Esistono mille modi per fare gli auguri ad una persona a cui si vuole bene, ma fra i possibili regali e i pensieri più creativi, di solito, non manca mai un biglietto scritto a mano. Una buona idea, economica ed originale, però, può anche essere quella di personalizzare il messaggio fino in fondo, creando una cartolina con le proprie mani. Di modelli ce ne sono a migliaia. Oggi, ne prepareremo una paio: uno con la carta crespa e uno con ricami di perle e smalti.

materiale occorrente: cartoncino rosso di dimensioni 20 cm x 15 cm, giallo di cm 20 x cm 15 e bianco di cm 60 x cm 45; forbici, matita, pistola per la colla a caldo;

per il progetto con la carta crespa: carta crespa rossa, rafia verde e bottone, forbici a lama ondulata, spillo, filo elettrico di rame;

per il progetto con le perle: smalto colorato, mezzi cristalli rosa e celeste;

tempo di lavorazione: due ore circa per il primo progetto e venti minuti per il secondo;

difficoltà: media

Fondo di credito per i nuovi nati

Buone notizie per le famiglie con bambini appena nati o adottati negli anni 2009 e 2010 (e in futuro nel 2011). Gli interessati infatti potranno

recarsi presso le banche o gli intermediari finanziari aderenti all’iniziativa “Fondo di credito per i nuovi nati” per chiedere il prestito a tasso agevolato garantito dallo Stato

Le famiglie potranno richiedere un prestito fino ad un massimo di euro 5000 da restituire in 5 anni; la domanda può essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo alla nascita o all’adozione. Non è previsto alcun limite relativo al reddito.

Cache-pot con le bottiglie di plastica

 Ogni oggetto in disuso, anche una bottiglia di plastica apparentemente inutile, può invece diventare prezioso per dare vita ad un nuovo progetto per la casa, originale e personalizzato. Quelle che un tempo contenevano dell’acqua, infatti, possono continuare a svolgere la stessa funzione trasformandosi magari in un simpatico cache-pot.

materiale occorrente: 4 bottiglie di plastica,forbici,graffettatrice, nastro adesivo di carta,carta da pacco,carta da giornale, colla vinilica, pennello medio piatto, colore acrilico bianco, carta velina blu (50 x 20 cm) e azzurra (50 cm x 20 cm)

difficoltà: media

tempo: cinque ore circa più il tempo dell’asciugatura

Nokia, mappe e navigazione Gps gratuiti

Mappe e navigazione Gps gratuiti sugli smartphone Nokia grazie alla nuova versione di Ovi Maps presentata appena ieri dalla casa produttrice finlandese: indicazioni vocali turn-by-turn per 74 paesi in 46 lingue, informazioni sul traffico per più di 10 paesi e mappe dettagliate per più di 180 paesi, il tutto senza costi aggiuntivi per gli utenti.

Così Anssi Vanjoki, vice presidente esecutivo di Nokia, spiega il senso di quella che è stata definita la “svolta” che permetterà di raddoppiare il numero di persone che utilizzano un sistema di navigazione Gps mobile e consentire a Nokia di diventare un colosso nel settore:

Candele, personalizzarle con un occhio al portafoglio

Le candele sono tra i pochi oggetti che non subiscono i cambiamenti delle stagioni: d’inverno creano un senso di calore e d’estate rendono ancora più frizzante l’atmosfera. In tutti i mesi dell’anno, riescono ad arricchire con le loro luci delicate qualunque ambiente, donando un’aria misteriosa, soffusa e delicata. In più, possono essere in ogni momento personalizzate senza spendere grosse cifre e, quindi, anche se non avete comprato la paraffina e non le avete realizzate voi, potrete divertirvi a rinnovarle.