Fiorano di Modena: corso gratuito Orto in casa

Se abbiamo spazio a disposizione e l’idea di dedicare alcuni metri quadri per realizzare un orto ci accompagna da un pò di tempo, allora é arrivato il momento di concretizzare il nostro sogno. La possibilità di avere ortaggi e piante aromatiche di propria produzione è oltre che un piccolo risparmio economico anche una grande soddisfazione, e poi, possiamo paragonare la verdura coltivata da noi, con quella comprata, piena di concimi e sostanze chimiche? Poter mangiare oggi cibi non trattati con pesticidi e conservanti vari è sicuramente un’opportunità di cogliere al volo.

Se si vuole raccogliere sempre ortaggi freschi è importante dilazionare la semina durante l’arco dell’anno; per aumentare la resa dello spazio è bene creare muri e recinzioni esposti al sole per far crescere le specie che necessitano di sostegno. Inoltre per sfruttare al meglio le sostanze nutritive presenti nel terreno è bene effettuare la cosiddetta rotazione o avvicendamento delle colture. Eravate a conoscenza di ciò?

Lombardia: il bollino di stagione porta risparmio e qualità

Ecco un progetto interessante, realizzato da Coop Lombardia con gli assessorati regionali al Commercio e alla Sanità: promuovere frutta e verdura di stagione, con tanto di bollino indicativo per guidare all’acquisto i consumatori che ormai non sanno più riconoscere la “stagionalità” degli alimenti. Il vantaggio nel consumare i prodotti di stagione è sia nel prezzo che nella qualità. La grande distribuzione acquista praticamente in tutto il mondo: ecco perchè è possibile praticamente tutto l’anno consumare qualsiasi tipo di bene.

Ascoli Piceno: screening gratuito colon retto

Ripatransone, Cupra Marittima e Acquaviva Picena sono i tre Comuni dove si potrà effettuare gratuitamente uno screening per la diagnosi precoce del carcinoma del colon retto, perchè nella lotta con i tumori si può vincere la malattia molto spesso grazie alla prevenzione. In questi comuni le persone di età compresa tra i 50 e i 69 anni potranno eseguire gratuitamente lo screening, lo conferma il sindaco Domenico D’Annibali che consiglia di aderire numerosi, sottolineando l’importanza dell’iniziativa.

Possono usufruire di questa possibilità persone di età compresa tra i 50 e i 69 anni, dopo una selezione che verrà effettuata dai medici di famiglia, escludendo coloro che si sono sottoposti a screening lo scorso anno, chi ha fatto la colonscopia negli ultimi 5 anni, chi ha malattie croniche, soggetti incapaci di esprimere il loro consenso. Il kit per la raccolta del campione fecale e per la ricerca del sangue occulto è disponibile gratuitamente nelle farmacie: a Cupra verrà distribuito dalla Farmacia Tamburrino in piazza della Libertà. Dopo potrà essere consegnato al Distretto Sanitario di via Ennio Ruzzi.

Sms gratis con Vodafone: 20 al giorno per i nuovi iscritti

 L’invio di un Sms in Italia, senza l’attivazione di opzioni tariffarie, promozioni e bonus, costa tra i 12 e i 15 centesimi. Se quindi siamo soliti mandare tanti sms al giorno, corriamo il rischio di vedere il nostro credito presto esaurirsi. O forse l’avvento di Facebook e del Voip forse ci ha fatto un pò abbandonare l’invio sms da cellulare. E se potessimo inviare sms dal web? E soprattutto gratis? Vodafone ha comunicato che, chi si registrerà al sito Vodafone entro il 30 aprile 2010, otterrà 20 SMS gratis al giorno per un mese. Mentre finora, chi è già registrato può inviare fino a 10 sms al giorno, per i nuovi iscritti il bundle di sms raddoppia: ben 20 SMS gratis dal web a tutti i numeri Vodafone. Finito il mese, si potrà continuare ad inviare SMS gratis, ma non più 20, bensì 10. Se il messaggio è lungo verrà suddiviso in più SMS.

Come conservare sottovuoto: corso gratuito Cna Alimentari La Spezia

Siamo stati un giorno fuori casa e abbiamo dimenticato il latte fuori dal frigo: é diventato bianchiccio, denso e acido. A temperatura ambiente gli alimenti si deteriorano, cioè perdono le loro caratteristiche originarie. Questo avviene a causa dell’azione di microrganismi (batteri, muffe, lieviti), di enzimi (presenti naturalmente in tutti gli alimenti), ma anche all’influenza di luce, temperatura, umidità, ossigeno. I vari metodi di conservazione ci vengono in aiuto per contrastare le cause di deperimento dei cibi e mantenere inalterate le loro proprietà chimiche, nutritive e ovviamente anche il gusto.

Green Check-Up: Fiat verso risparmio e ambiente

Fiat offre controlli gratuiti sulla propria automobile nell’ambito del programma “Green Check-Up“, nato l’anno scorso per sensibilizzare l’importanza di mantenere l’auto efficiente e in condizioni ottimali. Controllare costantemente l’auto infatti, è una sorta di prevenzione sulla salute di quest’ultima. Recandoci presso la rete di assistenza Fiat, Lancia e Alfa Romeo, la nostra macchina sarà sottoposta gratuitamente a cinque controlli specifici sui sistemi che più influiscono sul consumo di carburante: il sistema di accensione, l’impianto di scarico, le candele, il filtro abitacolo, per poi passare al filtro dell’impianto d’aerazione, che è importantissimo perché preserva da pollini, polveri sottili, ozono e gas nocivi, poi il filtro dell’aria e gli pneumatici.

Kit neonato gratis a Biandronno

Avere un bambino comporta delle spese per i neogenitori, spese che sicuramente mamma e papà fanno con gioia, ma se c’è un aiuto ben venga! Buone notizie per gli abitanti di (Biandronno) Varese: biberon, creme e shampoo gratis per i neonati del paese. Un kit di primissima infanzia che distribuito gratuitamente ai genitori con bimbi appena nati. Nel kit troveremo tanti piccoli prodotti di cui nenessitano tutti i bimbi. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale di Biandronno, guidata dal sindaco Antonio Calabretta, e la farmacia del paese diretta dal dottor Daniele Gerosa.

Fontane di acqua gasata e naturale gratis a Pistoia

Acqua del rubinetto o gasata? Entrambe, ma in una sola! Buone notizie per i cittadini pistoiesi che si tradurrano in un un isparmio per le tasche dei cittadini, quantificabile sui 500 euro annui per una famiglia media, e per l’ambiente, grazie alla riduzione delle bottiglie in plastica. Il Comune di Pistoia, insieme a Publiacqua, in tre luoghi della citta’, ha allestito tre fontane, dove c’è costantemente la fila di persone a riempire le bottiglie portate da casa di acqua naturale o gasata, che viene erogata gratuitamente.

Google Maps sarà disponibile gratis anche su iPhone ‎

Per chi ha un cellulare Nokia da poco tempo é disponibile Ovi Maps, il sistema di navigazione con mappe di oltre 70 Paesi del mondo. Ed è gratis, per l’intera durata del telefono cellulare. Ora si fa avanti anche a Google: nel Regno Unito il colosso ha introdotto un sistema di navigazione satellitare che sarà completamante free. Il software di Google non prevede la navigazione satellitare attraverso mappe memorizzate sul dispositivo, ma scarica queste on-demand. L’utente ha quindi un ruolo attivo e deve disporre di connessione dati al momento della pianificazione delle rotte anche se non durante il viaggio. Google maps navigation è disponibile come aggiornamento gratuito di Google Maps per cellulari Android, ma Google ha confermato in una conferenza stampa a Londra che la navigazione satellitare arriverà anche su iPhone.

Ricette economiche, risotto con crema di carote

E’ trascorso un po’ di tempo dall’ultima volta che vi ho dato una ricetta economica, quindi oggi ho deciso di tornare sull’argomento con un primo piatto dal gusto delicato che incontra le esigenze di grandi e piccoli e che si pone come pietanza ideale sia per un pranzo improvvisato in famiglia che per una cena low cost tra amici. In più può decisamente essere considerato un primo light.

Gli ingredienti che occorrono per la sua preparazione sono semplici ed economici, come nella nostra migliore tradizione, e con un po’ di fortuna li avrete già senz’altro tutti in casa (non dovrete neanche perdere tempo per andare al supermercato).

Ingredienti per quattro persone

400 grammi di riso

1 cipolla bianca

3 carote di medie dimensioni

2 gambi di sedano

1 dado vegetale

pepe

sale

un pugno di prezzemolo.

Roma: laboratori trucco gratis per donne in chemio

La chemioterapia consiste nella somministrazione di farmaci che hanno lo scopo di distruggere le cellule tumorali. In pratica l’attività delle cellule tumorali viene progressivamente inibita fino a che la cellula stessa muore. Siccome questi farmaci passano attraverso il sangue, raggiungono anche parti sane del corpo e purtroppo possono compromettere le cellule sane dell’organismo causando effetti collaterali. Vomito, nausea, mal di stomaco, alitosi sono solo alcuni dei problemi, ma l’effetto più temuto è certamente la perdita di capelli e del colorito del viso.

A Treviso compost per tutti: come fare un buon compostaggio

Venerdi 23 e sabato 24 aprile sarà possibile ritirare gratuitamente dei sacchi di compost, quell’utile terriccio fertile per la concimazione di orti e giardini realizzato con i rifiuti ecologici raccolti nel corso di questi mesi grazie alla raccolta differenziata. Potremo ritirare il nostro compost presso la piazzola ecologica di Via Cal Larga, in zona industriale, a Vittorio Veneto. Potremo avere fino a due sacchi da 18 kg a testa. La piazzola sarà aperta venerdì 23 aprile dalle 13,00 alle 17,00 e sabato 24 aprile mattina dalle 8,00 alle 12,00. A disposizione ci saranno circa 2.000 sacchi, quindi ce n’è per tutti.

Riforma dei carburanti, siglato l’accordo

Prezzo consigliato massimo settimanale e trasformazione in self service dell’80% dei distributori di carburante; sono queste le novità più importanti contenute nel protocollo di lavoro di riforma del settore dei carburanti che è stato siglato dal sottosegretario allo sviluppo economico Stefano Saglia, dall’Unione petrolifera, dai sindacati dei gestori e dalle associazioni dei consumatori.

Il primo obiettivo del protocollo è quello di raddoppiare il numero di impianti dotati di self service portandoli dall’attuale 40 per cento all’80 per cento (pari cioè a 14mila-15mila impianti) nel giro di un anno, quindi sarà stabilito un prezzo massimo settimanale che potrà diminuire ma, ovviamente, non aumentare e verranno eliminati i millesimi con arrotondamento ai centesimi. Fra gli obiettivi più a lungo termine invece la riduzione del numero di impianti che dovrebbero arrivare dagli attuali 24mila a non più di 15mila-16mila con risarcimenti per i gestori che vorranno andare “in pensione”.

Quanto alla sterilizzazione dell’Iva sui carburanti, afferma il sottosegretario Saglia