Parma: controlli gratuiti contro la leucemia

Batti sul tempo le malattie del sangue” é la campagna di sensibilizzazione promossa dall’Ail, Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma – onlus, che oggi domenica 27 giugno, prevede una serie di iniziative gratuite, in collaborazione con l’Assessorato al Benessere e alla Creatività Giovanile e l’Agenzia alle Politiche per la Salute. La leucemia è un termine con il quale si indica un insieme di malattie maligne, vari tipi di tumori caratterizzati dalla proliferazione di alcune cellule, ecco perchè col termine leucemia viene comunemente indicato il tumore “del sangue”.

Mutui, Supermoney boccia la piccola banca

 Dall’ultima ricerca di Supermoney, il primo sito web italiano riservato al confronto dei prezzi,  accendere un mutuo presso una piccola banca, una popolare o una cassa di risparmio, può costare più di 180 euro al mese in più e il 30% in più sul rimborso totale. L’analisi, che ha descritto dettagliatamente lo stato dei mutui casa in Italia fa emergere la maggiore convenienza  delle offerte delle banche online e dei grandi istituti bancari.

Vodafone, sconti del 50% sugli abbonamenti

Il famoso gestore di telefonia Vodafone ha prorogato al 4 settembre 2010 la scadenza dell’offerta riguardante l’abbonamento Vodafone Più Facile nelle versioni Medium, Large o Top Club, scadenza che inizialmente era stata fissata per il giorno 30 giugno.

La promozione ha validità annuale sia per i nuovi clienti che per gli affezionati, che effettuano una conversazione o un cambio tariffario.
L’abbonamento prevede uno sconto del 50% sul canone mensile, e qui di seguito vi riportiamo dunque i nuovi prezzi:

  • Più Facile Medium: 25 euro/mese anziché 50
  • Più Facile Large: 50 euro/mese anziché 100
  • Più Facile Top Club: 90 euro/mese anziché 180

Internet wi-fi gratis negli aeroporti sardi

Questa mattina é stato firmato il protocollo d’intesa tra la Regione Sardegna e le società di gestione degli scali isolani, l’intesa prevede la realizzazione di punti d’accesso a internet gratuiti in aeroporti, porti e comuni di località turistica. Le reti Wi-Fi sono infrastrutture che permettono di realizzare sistemi flessibili per la trasmissione di dati usando frequenze radio, estendendo o collegando reti esistenti ovvero creandone di nuove. Il Wi-Fi è il nome comune con cui si designano le comunicazioni senza filo ad Internet, e’ un metodo per connettere a internet i computer senza usare i cavi per il collegamento. L’assessore degli Affari generali Ketty Corona e l’assessore dei Trasporti Liliana Lorettu hanno sottoscritto l’intesa con la Sogaer, la Geasar, la Gearto, la Sogeaor e la Sogeal, che si occupano, rispettivamente, gli scali di Cagliari-Elmas, Olbia, Tortolì, Oristano-Fenosu e Alghero-Fertilia.

Skyscanner, sui voli un risparmio del 60%

Durante l’inverno avete fatto economia per spendere qualcosa in più per le tanto attese vacanze estive?

E se ci fosse la possibilità di risparmiare fino al 60 % sul viaggio?

Da oggi è possibile grazie a Skyscanner, che ha dato il via ad una vasta serie di strumenti per effettuare ricerche “intelligenti” di viaggi on line adatti a tutti i viaggiatori, ma soprattutto alle loro tasche!
Skyscanner è uno dei principali motori di ricerca di voli che fornisce la comparazione istantanea dei prezzi dei voli per più di 670.000 rotte su oltre 600 compagnie aeree, così come si ha la possibilità di trovare i prezzi più bassi anche per il noleggio auto e l’albergo.

PEC gratuita per gli imprenditori

 Gli imprenditori iscritti a Confartigianato potranno utilizzare la PEC (Posta elettronica certificata) in maniera gratuita. L’iniziativa è stata decisa dalla sinergia tra Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Giorgio Guerrini, Presidente di Confartigianato e Franco Bernabè, Amministratore Delegato di Telecom Italia.

Estate 2010, i saldi sono alle porte

L’estate è arrivata, secondo il calendario, mentre le condizioni climatiche sembrano preannunciare una stagione tutt’altro che calda.
Gli amanti dello shopping, però, non si faranno certamente scoraggiare da un po’ di pioggia e qualche raffica di vento che negli ultimi tempi stanno accompagnando le nostre giornate, anche perchè il periodo dei saldi si avvicina inesorabilmente.

Mentre in Friuli Venezia Giulia si può acquistare in molti negozi a prezzi scontati già dal 15 giugno, per le altre regioni il primo giorno in cui sarà possibile utilizzare la carta di credito senza prosciugarla sarà il 2 luglio.
Fra le regioni che apriranno questa nuova stagione di grandi saldi ci sono Basilicata, Puglia, Campania, poi il giorno seguente anche in Lazio, Calabria, Sardegna, Veneto e Piemonte si comincerà a vedere la scritta “saldi” nelle vetrine dei negozi.

Genova: controlli gratuiti alla pelle

La lega italiana per la lotta ai tumori (Lilt) organizza la «Notte bianca della prevenzione», con test gratuiti alla cute e ai nei per la diagnosi precoce del melanoma. Il melanoma è un tumore maligno che nasce dai melanociti della cute e delle mucose, da quelli che costituiscono i nei o, molto più raramente, dai melanociti posti in sedi extracutanee, come per esempio l’occhio. Lo stile di vita (come il fumo e la dieta), i fattori genetici ereditari, l’esposizione a cancerogeni e le infezioni (come papilloma virus) possono aumentare la possibilità di insorgenza dei tumori. L’evento nasce sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministro della Gioventù e della Rai. La Lilt porta la prevenzione in piazza con visite gratuite per tutti i cittadini.

Viaggiare in treno ed aliscafo con un solo biglietto

Quest’estate vi meritate la tanto agognata vacanza ma non potete, o non volete, spendere troppo?

Le Ferrovie dello Stato hanno pensato ad una promozione speciale per chi volesse trascorrere qualche giorno di relax in luoghi meravigliosi come Ischia e Sorrento proponendo un unico biglietto “treno più aliscafo” con il posto assicurato su entrambi i mezzi di trasporto, un’assistenza continua lungo tutto il viaggio ed il servizio navette per spostarsi tranquillamente dalla stazione al porto.

I treni che fanno parte dell’iniziativa, nata grazie all’accordo fra Volaviamare e Trenitalia, sono Frecciarossa, Eurostar City, Eurostar Fast ed Intercity e riguarderanno i collegamenti con le principali città italiane.

Bologna: maturità con lode e università gratis

Primo giorno di esami per gli studenti dell’ultimo anno della scuola superiore. Migliaia gli studenti che da oggi cominciano il tour de force della maturità. La media dei non ammessi non arriva al 9 per cento del totale, sembra quindi che la maggior parte degli alunni si sia impegnata durante l’anno e probabilmente anche qualche insegnante ha chiuso un occhio (sarà anche per l’appello lanciato dal ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini che ha invitato a non bocciare con un cinque…). E per gli studenti di Bologna c’è una bella notizia: il primo anno all’Universita’ di Bologna sara’ gratis per chi prendera’ 100 e lode all’esame di maturita’. E’ il nuovo piano delle tasse dell’Ateneo, che brevede il bonus con un 100 e lode alla maturità e che però per le casse dell’Alma Mater si traduce in circa 300.000 euro di minori entrate. Uscire con il massimo dei voti dalle superiori quindi, apre le porte dell’Alma Mater di Bologna.

Air Berlin regala 10 kg di bagaglio in più

 Partire per le vacanze con l’aereo ci spinge spesso a fare i conti anche con le cose da mettere in valigia. Pesare il bagaglio prima della partenza è un rito consueto per non incorrere in spiacevoli inconvenienti al momento dell’imbarco scoprendo, a nostre salate spese, che il nostro bagaglio supera il numero di kg che è possibile portare con noi senza pagare un sovrapprezzo. Air Berlin, per venire incontro ai suoi clienti (e magari incentivare maggiormente le prenotazioni dei suoi voli) ha deciso per l’estate di fare un’offerta, è proprio il caso di dirlo, su “misura”.  La compagnia tedesca ha, infatti, deciso che sino al 31 agosto 2010 offrirà 30 chili di bagaglio gratis su tutti i voli dal meridione d’Italia verso Germania, Austria e Svizzera.

Gardaland, il divertimento è scontato

Il parco dei divertimenti Gardaland, a Castelnuovo del Garda (Verona), ha prolungato il suo orario di apertura. A partire dal 18 giugno, infatti, e fino al 12 settembre, il parco rimarrà aperto fino alle ore 23.00. Un’ottima occasione, questa, per i visitatori che potranno godere dello splendido spettacolo di luci, oltre che delle varie e nuove attrazioni che quest’anno il parco ci offre.

Alle 20.15 il Gardaland Theatre ospiterà lo spettacolo “Adrenaline Magic Show“, ambientato nel mondo della magia, grazie al quale gli spettatori potranno assistere a molteplici e straordinari numeri di illusionismo, mentre tanti sono anche gli spettacoli dedicati ai più piccoli, come “L’Avventura Proibita“,  in scena al Teatro delle Marionette alle 18.30 e alle 20.15.

Roma: controlli gratuiti per la vista

Gli esperti lanciano l’allarme: i traumi oculari in Italia aumentano sempre più, soprattutto a causa di incidenti domestici, che sono le cause delle lesioni oculari nel 40% dei casi. Importante, anche il numero di traumi oculari in ambito professionale, circa il 20%, mentre il 10-12% durante la pratica sportiva. Durante il congresso della SIETO, Società Italiana di Ergoftalmologia e Traumatologia Oculare, gli esperti hanno ampiamente discusso di questo organo così importante e delicato e come sempre, la prevenzione é l’arma migliore. Per preservare la salute degli occhi è essenziale la prevenzione, questo si può fare effettuando visite dall’oculista in maniera periodica.

A Roma check-up gratuiti per preservare la vista. Potremo sottoporci a un controllo degli occhi gratuito a Roma fino al 25 giugno grazie all’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus. Troveremo un’unità mobile che, con uno speciale camper attrezzato, posizionato di fronte al Palazzo dei Congressi dell’Eur in occasione del settimo Forum Internazionale della Salute, accoglierà i cittadini pronti a sottoporsi al check up.

Savona: noleggio bici gratis

La bicicletta è uno sport che permette, a giovani e meno giovani, di stare bene, di mantenere una buona forma fisica e di fuggire dalle città congestionate dal traffico e di godere della natura, se è possibile pedalare fuori città. Ricordiamo che l’attività fisica libera le endorfine, i cosiddetti ormoni del benessere, ecco perchè é bene svolgere almeno uno sport in maniera costante, per sentirsi meglio, in maniera graduale ma sicura. La bicicletta è un vero elisir di giovinezza. Secondo una recente indagine, infatti, pedalando si perde peso, si resta giovani e si è più gioiosi. Il sindaco di Savona Federico Berruti ha inaugurato il servizio di Bike sharing che mette a disposizione in città 40 bici dislocate su 7 ciclostazioni.