La Regione Piemonte ha deciso di attivare i servizi gratuiti di telesoccorso e teleassistenza Help Donna, Sms Help over 65, Easy Walk e Servizio Ponte, fino allo scorso luglio attivi solo a Torino, in tutta la regione. Il telesoccorso gratuito è pensato per i cittadini più fragili e viene incontro alle più diverse esigenze.
Corso gratuito in Giornalismo e Comunicazione
Selecta Group, in collaborazione con FormaTemp, ha organizzato un coro per coloro che hanno intenzione di specializzarsi nel campo dei media: parliamo di un corso gratuito di Giornalismo, Comunicazione e Informatica per il web. Le lezioni sono indirizzate verso chi ha studiato o studia Scienze della Comunicazione o vorrebbe approfondire le materie che riguardano la comunicazione per avviare una carriera nel mondo del giornalismo.
Dentalgroup Italia: sorriso perfetto,prezzi low cost e assistenza italiana continua nel Belpaese e nella clinica in Ungheria
Prezzi alle stelle e stipendi sempre uguali: un triste binomio che in questi ultimi anni ha interessato la gran parte degli italiani i quali, comunque, devono far fronte ugualmente ad una serie di spese, principalmente riguardanti la propria salute. Le cure odontoiatriche, in particolare, non possono essere rimandate perchè un bel sorriso è indispensabile per una normale vita sociale e, allora, non sono pochi coloro che stanno iniziando ad affidarsi al cosiddento Turismo dentale all’estero, dove i costi sono nettamente inferiori a fronte di un servizio di qualità. Ovviamente non è sempre così e ci si deve rivolgere a dei professionisti del mestiere come Dentalgroup, i veri dentisti low cost in Ungheria, con una assistenza italiana continua sia nel Belpaese che nella clinica che ha sede appunto oltre i confini nazionali. Un dato assolutamente da non sottovalutare, questo, visto che il paziente potrà contare sulla presenza di una reale organizzazione italiana, a disposizione in qualunque momento fuori e dentro lo Stivale.
Promozioni e tariffe più convenienti per risparmiare sugli sms
Che piaccia o no, oggi ognuno di noi ha almeno un cellulare a testa, se non addirittura due, per non parlare poi delle schede sim, a volte una per ogni gestore! E proprio tutti gli operatori di telefonia mobile fanno a gara per accontentare e andare incontro alle esigenze dei propri clienti, attivando oggi una promozione, e domani un’altra, per “tenere buono” vecchio e nuovo abbonato. Per questo autunno, le promozioni proposte dai gestori Tim, Vodafone, Wind riguardano particolarmente i tanto utilizzati sms. La compagnia Vodafone propone l’offerta “1 cent messaggi”, l’opzione che permette di inviare messaggi ad 1 centesimo l’uno, verso tutti i numeri Vodafone, ed a 5 centesimi di euro verso tutti gli altri cellulari, tutto ciò a fronte di un contributo settimanale pari ad 1 euro, per un totale di 4 euro al mese.
Con l’autovelox dei vigili la multa è valida ovunque
Da sempre cittadini ed associazioni di consumatori lamentano la scarsa trasparenza nelle modalità con cui vengono collocati gli autovelox. Probabilmente, la notizia di oggi, renderà anche più preoccupati coloro che hanno esposto questo mal contento. Se l’elenco degli autovelox collocati dai prefetti è disponibile online sul sito della Polizia di Stato, di sicuro non troveremo mai quello della polizia municipale. La Cassazione ha stabilito difatti che i vigili non hanno l’obbligo di notifica della presenza dei rilevatori di velocità, a differenza invece di quelli dei prefetti, che devono essere appunto collocati in un elenco. La polizia municipale è così autorizzata a posizionare autovelox ovunque, e le multe scaturite grazie agli apparecchi gestiti dai vigili sono valide dovunque.
Nuova assicurazione gas per le famiglie italiane
Dal mese di ottobre 2010 è entrata in vigore una nuova assicurazione di responsabilità civile che riguarda gli incidenti causati da fughe di gas. La notizia è stata diffusa dall’AEEG, Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas, e con questa ha voluto sottolineare l’impegno preso nei confronti di oltre 20 milioni di famiglie titolari di forniture di gas distribuito a rete, che in questo modo avranno l’ opportunità di accedere ai nuovi servizi in caso di incidenti o danni. Nel caso in cui qualcuno dovesse subire un danno, si può subire attivare la procedura accelerata per quel che riguarda l’accertamento quantitativo. In questo caso, si può nominare un perito di fiducia se si presentassero dei danni generici, ed un medico in caso ci fossero dei danni alla salute.
Visite oculiste gratis per bambini a Villa Vogel
Oggi 17 ottobre a Villa Vogel, sede del Quartiere 4, ospiterà la Giornata Mondiale della Vista e saranno effettuati controlli oftalmici gratuiti per i bambini. Anche quest’anno Firenze aderisce, insieme ad altre 53 città italiane, alla Giornata Mondiale della Vista e protagonisti sono i bambini. “Che bello vederci bene”, è la campagna promossa e curata dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ed è stata presentata questa mattina al presidio ospedaliero Palagi. Le visite saranno possibili dalle ore 10 alle 17 a Villa Vogel sede del Quartiere 4, in Via delle Torri 23. Fino a pochi anni fa si credeva che, alla nascita, i bambini non potessero vedere niente e percepissero solo la luce e il buio, le ultime ricerche hanno sottolineato che il neonato riesce a mettere a fuoco una distanza di circa 20-25 centimetri ed una vista particolarmente adeguata alle sue esigenze.
Benzina e diesel più cari nel Mezzogiorno
La nostra Italia risulta essere divisa su vari fronti: uno di questi è il caro benzina. Secondo il Codacons, esiste un divario non indifferente tra Nord e Sud a sfavore di quest’ultimo, che vede il Mezzogiorno come quell’area d’ Italia in cui il prezzo dei carburanti è molto più alto. In alcuni casi si arriva a pagare fino a 10 centesimi di euro al litro in più rispetto al Nord, e ciò ha come conseguenza che gli automobilisti meridionali, ogni anno, a parità di consumo, sono costretti a spendere altri 120 euro.
Samsung Galaxy Tab e PosteMobile regalano cellulare e bonus traffico
Sul mercato italiano è in circolazione il tablet coreano Samsung Galaxy Tab, che si dice voglia sfidare l’ Apple I Pad, e naturalmente questo tablet è già entrato nel listino delle strepitose offerte di PosteMobile. Una grande promozione prevede infatti che, per chi acquisterà i Galaxy Tab attraverso PosteMobile, al prezzo di listino di 699 euro, tramite il catalogo PosteShop o i canali ufficiali online, e comprerà una nuova scheda sim, chiedendo contestualmente la portabilità del proprio numero di cellulare da un altro operatore mobile, accederà ad un bonus in traffico telefonico pari al 50 per cento dell’importo ricaricato, per tutte le ricariche a pagamento effettuate (in qualsiasi modo) nei quattro mesi successivi.
Come togliere il grasso ostinato su piano cottura e fornelli
La cucina è il regno di tante donne, e la si vorrebbe sempre pulita in ogni angolo. Spesso, però, il grasso si accumula in posti impensabili o magari difficili da raggiungere, e indurendosi rapidamente rimane attaccato saldamente in alcune zone. Ciò capita particolarmente sotto i fornelli, che presentano degli angoli dove nemmeno la spugna d’acciaio arriva. Per risolvere il problema, procuratevi una stecca di legno in cui avete arrotolato un pezzettino di paglia d’acciaio, che risulta ottima per la pulizia delle pentole. La punta va immersa in una soluzione di detersivo per piatti unita all’aceto o al limone oppure una crema fatta con bicarbonato e detersivo per piatti, oppure insaponate la stecca in sapone di marsiglia.
Contributi luminarie di Natale, istituito bando a Milano
Gran parte d’Italia comincia a soffrire in freddo, e i negozi ci propongono già l’acquisto di pandori e panettoni. Pensandoci bene, Natale non è poi molto lontano, e così si pensa anche a quante belle illuminazioni addobberanno le nostre città in vista delle feste. A riguardo, è stato indetto un Bando della Camera di commercio e del Comune di Milano, ed in particolare da parte dell’Assessorato arredo, decoro urbano e verde. Il bando prevede la concessione di contributi ai negozi per le luminarie, e per il quale si potrà presentare domanda fino al 25 ottobre 2010. I criteri di valutazione verteranno sulla volontà di realizzare un bello scenario di qualità che renda più magico il Natale 2010. Verranno tenuti in considerazione la qualità del progetto, l’innovazione, l’originalità e la coerenza col progetto complessivo, minori costi grazie ai contributi di terzi, la valorizzazione dei luoghi su cui interviene l’installazione.
Notaio gratis a Milano con “Comprar casa senza rischi”
Comprare casa è uno dei passi più importanti (e più costosi) per un individuo. Anche vendere un’abitazione non è un iter semplice e, molto spesso, per intraprendere questa attività sono necessari i consigli di professionisti del settore. La figura del notaio, in questo caso, è indispensabile e con sé porta la spaventosa ombra delle spese supplementari. Per ricongiungere i professionisti ai cittadini, il Consiglio Notarile di Milano, con il contributo con il Comune, ha organizzato “Comprar casa senza rischi”, una serie di incontri individuali che prevedono i consigli di un notaio gratuitamente con incontri privati e colloqui aperti presso i consigli di Zona e gli uffici dei notai nei comuni vicino Milano. L’iniziativa, che in due parole potremmo riassumere con “notaio gratis“, ha l’intento di fornire gratuitamente consigli e spiegazioni ai cittadini.
Corso gratuito di teatro in Puglia
Il teatro è una forma d’arte attraverso cui viene rappresentata, con la drammatizzazione, una storia. Mette al centro di tutto il corpo in una mescolanza di parole, gesti, musica, danza, vocalità e suono. Con l’obiettivo di “plasmare gli attori”, l’associazione “Oltre il Sipario”, organizza un corso di formazione gratuito di teatro “A scuola di teatro – Approfondimenti”.
Agricoltori nuovi fornitori di pane
Agli agricoltori è stata offerta un’ottima opportunità riguardante la produzione e la vendita di pane. Come sancito da un decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, l’opportunità riguarda anche i consumatori che possono portare in tavola pane di qualità garantita dal campo alla tavola ed elemento essenziale dell’alimentazione, con la certezza di assicurarsi un prodotto veramente italiano, ottenuto direttamente dagli agricoltori da grani coltivati nei loro campi. La novita’ ha provocato, naturalmente, una forte reazione della Federazione italiana panificatori. Sulla polemica è intervenuto il Codacons che si schiera in difesa degli agricoltori perchè, un ricorso ed un’ eventuale vittoria da parte della Fippa, rischierebbe di danneggiare i consumatori. L’apertura della vendita del pane fresco anche agli agricoltori e’, difatti, una nota positiva per i consumatori, perche’ consente di aumentare le possibilita’ di scelta per gli acquirenti ed incrementare la concorrenza, con effetti positivi sui prezzi al dettaglio.