Arriva la Christmas card di Vodafone: parole e sms gratis

 Gli adolescenti non vedono l’ora che arrivi il momento: mandare sms all’infinito, parlare di tutto di più tramite il cellulare, barzellette, filastrocche, catene di Sant’Antonio, scherzi, ed a Natale e Capodanno auguri a tutti i parenti e amici. Torna la tanto attesa Christmas Card: Vodafone presenta le nuove promozioni natalizie per un Natale ricco di parole e messaggi.

Con Christmas Card Parole e Christmas Card Messaggi, i clienti Vodafone potranno fare gli auguri di Natale proprio a tutti grazie alla convenienza delle promozioni natalizie scegliendo la propria Christmas Card, attivabile da 20 novembre 2008 al 20 gennaio 2009, al prezzo di 5 euro.

Eurotariffa: sms in roaming a 11 cent

 L’Unione europea ha varato definitivamente l’eurotariffa per gli Sms spediti all’estero, in ambito Ue. a luglio Sms a 11 centesimi, in roaming dentro i confini Ue. La Ue ha approvato il progetto del Commissario Ue Viviane Reding: dal 1 luglio 2009 mandare sms dall’estero costerà il 60% in meno. Nel 2007 i cittadini europei hanno inviato 2,5 miliardi di sms, per un valore di 800 milioni di euro. Proprio per questa ragione, per evitare la marea dii cellulari spenti all’estero, la Commissione ha voluto fissare un massimo di 11 centesimi per il prezzo al dettaglio e di 0,4 euro per il prezzo all’ingrosso, ossia quelli che vengono fatturati da un operatore all’altro quando un utente manda un sms da uno all’altro.

Anti-iPhone: Microsoft ci prova

 Sfiorate un numero per telefonare. Visualizzate i vostri contatti scorrendoli con un dito, ecco l’ultimo desiderio degli italiani: iPhone 3G. Il nostro blog si occupa di come risparmiare e di certo questo smartphone è proprio uno schiaffo alla miseria, ma noi di Guadagno cercheremo innanzitutto delle buone motivazioni per evitare di spendere il denaro destinato all’iPhone e darvi delle alternative che a breve saranno disponibili.

Quali sono le defaillance dell’iphone?

  • Fotocamera – con soli 2 megapixel e nessuna possibilità di girare video, operazione facilmente svolta dalla stragrande maggioranza di telefoni in commercio.
  • Niente Flash – la tecnologia Adobe Flash non è supportata. Ciò significa niente YouTUBE.
  • Niente IM – i messaggi istantanei con l’iPhone sono solo SMS. Volete mandare una foto? Avete solo l’opzione email, perché non esistono gli MMS.
  • Bluetooth incompatibile – Il software e l’hardware di Apple supportano solo il software e l’hardware certificato da Apple. I dispositivi bluetooth cuffie o vivavoce non funzionano con l’iPhone.
  • Batteria saldata – per cambiare la batteria dell’iphone occorre pagare un centro autorizzato perché la batteria è saldata all’interno di un case studiato appositamente perché nessuno lo apra.

Risparmiare sul cellulare smartphone: il Nokia E63 conviene?

 Oggi giorno si parla sempre di più di smartphone. Cellulari che implementano in se molte funzionalità dei dispositivi PDA (palmari). Particolare la presenza di un sistema operativo (che può essere di diversi tipi come Symbian, Pam OS, Windows CE, BREW e Linux), e la possibilità di installare programmi, anche di terze parti. Purtroppo questo concentrato di tecnologia non costa poco, difatti i prezzi superano facilmente i 400 euro, chiaramente non accessibili a molte persone che necessitano di tale apparecchio. Interessante in questo ambito l’offerta della Nokia che, una settimana fa, ha lanciato sul mercato il suo nuovo modello: Nokia E63 dal costo di 199 euro. Ecco la scheda delle caratteristiche principali:

Colori disponibili sono ultrmarine blue e ruby red; peso 126 grammi; dimensioni: 113 x 59 x 13 mm; display QVGA da 2,36 pollici con 16 milioni di colori; sistema operativo Symbian 9.2; connettività Wi-fi e Bluetooth; fotocamera digitale da 2 Mpxl; autonomia batteria pari a 660 minuti in conversazione e 430 ore in standby; memoria interna pari a 110Mb (espandibile con schede SD) e memoria RAM pari a 70Mb. Ma perchè costa così poco?

Portabilità Tim: la nuova tariffa

 Centinaia e centinaia sono i clienti che da Vodafone intendono portare il loro numero di cellulare verso Tim. Centinaia e centinaia sono i clienti di Tim che intendono passare a Vodafone. Non si è mai contenti, soprattutto dopo che gli operatori negli ultimi mesi, esattamente immediatamente dopo l’estate, hanno modificato (a loro vantaggio) le tariffe.

Ci siamo già occupati delle offerte proposte da Tim e la relativa Tim sogno. Pare però che dall’ultima convention svoltasi a Copenhagen, la tariffa che si avrà a portabilità ottenuta sia cambiata.

Vopium: risparmiare sulle chiamate internazionali usando il cellulare

 A differenza di come pensano molti, risparmiare chiamando all’estero con il cellulare si può. Interessante a questo proposito è Vopium, servizio di telefonia danese offerto da Tanveer Sharif, le cui tariffe permettono di risparmiare fino al 90% della tariffa media applicata dagli operatori mobile più conosciuti. Ad esempio telefonate gratis se il vostro cellulare può connettersi ad una rete wi-fi. Come funziona l’offerta e quali sono i costi nello specifico?

Prima di tutto dovete effettuare una registrazione sul sito ufficiale. Tutto ciò che dovrete inserire sarà solamente il Paese da cui effettuate le vostre chiamate (nel nostro caso Italy), il vostro numero telefonico, e il vostro indirizzo email. Dopo aver fatto ciò, vi arriverà un sms di conferma contenente un link, che vi permetterà di effettuare il download dell’applicazione. Successivamente essa si installerà automaticamente sul vostro cellulare, in meno di un minuto, e potrete iniziare da subito ad utilizzare Vopium.

Wind Call Your Country: risparmiare chiamando all’estero con il cellulare

 Abitare lontano da casa è molto doloroso. Non poter avere i propri cari vicino, sentire le prime parole che pronuncia il bambino, non poter gioire della vita con la propria moglie, non vedere i genitori… è un peso che molti devono sopportare per motivi di lavoro. Come risparmiare quando chiamare all’estero è così dispendioso? Ci sono offerte che permettono di effettuare tali telefonate in modo economico, una di queste è Call Your Country, messa a disposizione da Wind. Grazie ad essa potrete chiamare tutti i Paesi del mondo a partire da 5 centesimi al minuto. Se attiverete questa promozione entro l’8 febbraio 2009, acquistando una SIM Wind, non dovrete pagare il costo d’attivazione pari a 7 euro, e nemmeno il costo semestrale pari a 4 euro (per i primi 6 mesi), potendo così usufruire delle tariffe vantaggiose messe a disposizione, ma quali sono nello specifico?

Cambiare la tariffa Vodafone, avete tempo fino al 30 Novembre

I clienti vodafone ai quali è stato preannunciato il cambiamento del proprio vecchio piano tariffario lo scorso Agosto (cambiamento entrato in vigore già dal primo di questo mese) hanno tempo dal primo ottobre al 30 Novembre 2008 per scegliere un nuovo profilo o cambiare gestore telefonico mantenendo il proprio numero telefonico, senza alcun costo aggiuntivo e con la restituzione integrale del credito residuo.

Mentre vi ricordiamo che se siete clienti Tim avete tempo ancora fino al 9 Ottobre per passare a un altro gestore telefonico (è scaduto per voi invece il 30 settembre il termine per cambiare tariffa).

Cosa fare se decidete di restare con vodafone

Cellulari biodegradabili: risparmio e cura dell’ambiente

 Sacchetti, pannolini, posate biodegradabili… ora alla lista si aggiungono anche i cellulari. Liberarsi dal petrolio e suoi derivati per avere un ambiente più pulito è una necessità. È in questa ottica che nasce l’idea di sostituire l’uso di plastiche dannose, inquinanti, non riciclabili e soprattutto costose (e lo saranno sempre di più a causa dell’esaurimento delle riserve petrolifere), con le bioplastiche. Inquinare meno e risparmiare di più. Ecco l’idea dei telefonini biodegradabili.

Un modello è proposto da Gert-Jan van Breugel con il suo Bamboo. Prende il nome proprio dalla composizione del suo case, fatta da plastica biodegradabile ottenuta dal mais e bambù. Il telefonino potrà essere gettato nella spazzatura come una normale buccia di banana, dopo che si saranno tolte batteria e componenti elettroniche. Difatti l’involucro si disintegrerà qualche settimana dopo essere stato buttato. In vista del risparmio energetico molto interessante è la possibilità di ricaricare la batteria del cellulare con una manovella, azionandola per poco tempo per effettuare una chiamata di breve durata.

Eurotariffa: il roaming valido in tutti i Paesi Ue

 Andare all’estero costa, non solo per il viaggio ma anche perchè se decidiamo di telefonare i nostri cari i costi sono inaccessibili. Se decidono di telefonarci loro, noi paghiamo lo stesso. Pare però che la situazione stia per migliorare: il commissario alle telecomunicazioni, Viviane Reding, presenterà una bozza regolamento con un’eurotariffa roaming valida in tutti i Paesi Ue. La tariffa varrà per gli sms inviati o ricevuti all’estero, per mms e trasmissione dati via telefono o via internet. Il tutto iva inclusa, secondo la bozza di proposta, il regolamento prevede un tetto massimo di 11 centesimi per ogni sms inviato o ricevuto all’estero contro una tariffa media europea di circa 29 centesimi. Per internet? Solo un euro per megabyte scambiato, contro gli attuali 2 euro per scaricare dati o inviare e-mail.

Chiamate internazionali? Per risparmiare usate le carte telefoniche prepagate

 Chiamare all’estero costa sempre un occhio della testa. Le tariffe dello scatto alla risposta e dei minuti di conversazione hanno prezzi troppo elevati e sconvenienti e inducono molti a parlare con il proprio parente, ragazza, o amico lontano solo per qualche secondo o qualche minuto. A questo proposito già da molti anni si opta per le classiche e comode carte telefoniche prepagate Internazionali, anche se non tutti conoscono questo mezzo.

Possono essere utilizzate su qualsiasi telefono, fisso, cellulare, cabina telefonica, basta chiamare il numero verde presente sul retro della scheda, attendere la richiesta di inserimento del codice pin presente sul retro di essa, inserirlo e successivamente digitare il numero della persona che intendete chiamare. Le carte possono essere utilizzate ogni volta che lo volete fino all’esaurimento del credito e/o minuti residui, che vi saranno comunicati ogni volta all’inserimento del numero verde. Ma quale scheda comprare? Noi di Guadagno Risparmiando vi elenchiamo le 3 offerte Telecom più interessanti per durata e prezzo:

Cambiare gestore telefonico senza spendere un cent? I clienti Tim possono fino al 9 Ottobre

Se siete tra i clienti Tim e Vodafone che hanno visto cambiare il proprio vecchio piano tariffario perchè ritenuto ormai obsoleto ci sono buone notizie per voi:

Secondo quanto riportato da Altroconsumo infatti i due operatori di telefonia mobile “concedono”  la possibilità di cambiare gestore telefonico, mantenendo il proprio numero e con la restituzione integrale del credito residuo. E senza alcun costo aggiuntivo (8 euro per Vodafone, 5 pet Tim).

Se siete clienti Tim avete tempo solo fino al 30 settembre per cambiare la vostra tariffa e fino al 9 Ottobre 2008 per passare ad un altro gestore.

Mentre per i clienti Vodafone il cambio sarà possibile a partire dal primo Ottobre.

Ma vediamo cosa dovete fare se siete clienti Tim:

Vodafone casa: un risparmio lasciando la bolletta telefonica?

 La liberalizzazione della telefonia fissa ha fatto nascere tantissime tariffe telefoniche. Risparmiare sulla bolletta telefonica è possibile. La prima cosa da fare, è una scelta ragionata pianificando una strategia di risparmio per poter ridurre la bolletta: conoscere il proprio consumo, ovvero quante e quali telefonate effettuate, in media, nei due mesi. Il costo dipende da chiamate urbane o da interurbane o da chiamate verso i cellulari? Molti in italia non hanno mai controllato se il proprio piano tariffario è effettivamente il più adatto al proprio profilo di utenza.