Screening gratuiti nelle piazze di Milano fino a maggio

 Le piazze della salute tornano finalmente a Milano con visite e test gratuiti! Fino all’8 maggio 2011, infatti, a disposizione dei cittadini ci saranno i camper-ambulatorio, dove ad attenderci troveremo medici pronti a regalarci test e screening in modo del tutto gratuito. Le visite che verranno effettuate riguarderanno differenti patologie ed ambiti di prevenzione: vista, diabete, patologie della pelle, prevenzione aids, sclerosi multipla, allergie respiratorie, stili di vita non regolari, vaccini per gli adolescenti, lotta al fumo, osteoporosi, mal di schiena, prevenzione cardiovascolare, salute dell’udito. L’iniziativa è patrocinata dalla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’università degli Studi di Milano, da Città sane rete italiana, da Farmindustria e da Federfarma, ma ha visto coinvolti enti, associazioni, fondazioni, ordini professionali.

Protesi dentarie, visite gratuite per over 55

Gli over 55 con protesi dentarie potranno fruire di visite gratuite ai denti fino al 30 maggio 2011. E’ partita da un mese la campagna di prevenzione Kukident, in collaborazione con AIO (Associazione Italiana Odontoiatri), che offre controlli gratuiti ai portatori di protesi dentarie. Obiettivo di questa bella iniziativa denominata Sorriso senza età è quello di promuovere la salute della bocca attraverso screening gratuiti ed informazione. Avere una bocca in salute è fondamentale per far sì che non si perda l’autostima, che comincia a calare nelle persone che non si sentono a proprio agio per colpa della cattiva condizione dei loro denti: un bel sorriso è ciò che tutti vorremmo, e spesso è complice nelle relazioni ed interazioni sociali.

Galles, pillola del giorno dopo gratis e senza ricetta

 In Galles, la regione della Gran Bretagna con la percentuale più alta di gravidanze tra i teen-ager, le farmacie sono state autorizzate dal governo a rilasciare la pillola del giorno dopo a ragazzine dai tredici anni in sù, senza prescrizione medica e gratis. La misura é stata introdotta per ridurre gravidanze non desiderate e aborti. E per far questo, oltre 700 farmacie sono state autorizzate a dispensare la pillola come farmaco da banco, non occorre nè il permesso dei genitori, tantomeno quello di un medico. Sarà sufficiente che il farmacista ritenga che ci siano le “condizioni cliniche appropriate” per la contraccezione di emergenza. Il parlamento gallese ha sottolineato che insieme alla i farmacisti dovranno fornire consigli adeguati nella prevenzione delle gravidanze indesiderate.

Melanoma, in farmacia visite gratuite alla pelle

 Visite gratuite alla pelle ci attendono dal 2 al 31 maggio 2011 negli ambulatori di 100 dermatologi italiani che, da nord a sud, offriranno la propria competenza a favore della campagna Myskincheck, promossa per il terzo anno da Adoi (Associazione dermatologi ospedalieri italiani) e La Roche-Posay. Dall’11 al 29 aprile ognuna delle 100 farmacie coinvolte nell’iniziativa potrà distribuire ai propri clienti 50 inviti per un controllo gratuito ai nei, e tale screening che potrà essere effettuato nel periodo compreso fra il 2 ed il 31 maggio di quest’anno. Ogni dermatologo compilerà una scheda visita paziente, indicando il livello di rischio individuale, il grado di protezione necessario e la mappa dei nei da tenere sotto controllo.

Tiroide, visite gratuite a Catanzaro

 Anche per  quest’anno è prevista la settimana di visite gratuite per la prevenzione delle patologie della tiroide. Dall’11 al 15 aprile 2011, presso  il Campus Universitario dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, si avrà modo di usufruire di questa importante iniziativa promossa dall’Unità operativa di Chirurgia generale Azienda Mater Domini e diretta dal prof. Rosario Sacco, con la collaborazione della dottoressa Nadia Innaro (responsabile dell’ambulatorio della Chirurgia della Tiroide) e dell’Unità operativa di Endocrinologia (Fondazione Campanella) diretta dal prof. Belfiore. La Settimana Nazionale della Tiroide – Giornate informative con visite gratuite è una campagna volta a sensibilizzare la popolazione sull’importanza, come sempre, della prevenzione, in questo caso dei disturbi della ghiandola endocrina, offrendo visite ed ecografie gratuite proprio nella regione Calabria, dove il problema del gozzo endemico e dei microcarcinomi ha raggiunto, purtroppo, un’alta percentuale di riscontro.

Omeopatia, visite gratuite l’11 aprile

Visite gratuite con la medicina omeopatica ci attendono lunedì 11 aprile 2011, giorno in cui l’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia promuove l’iniziativa “Stiamo bene… naturalmente!”. L’iniziativa si svolgerà su tutto il territorio nazionale presso gli studi medici convenzionati A.I.O.T., che l’11 aprile apriranno le loro porte al pubblico. Perchè una simile iniziativa? Si cerca, attraverso la giornata internazionale della medicina omeopatica, di sensibilizzare le persone in merito all’importanza della prevenzione e di quanto sia importante mantenere stili di vita corretti, salutari ed equilibrati. Grazie a questi controlli gratuiti usufruibili grazie all’iniziativa che annualmente viene promossa dalla LMHI, Liga Medicorum Homeopatica Internationalis, il più antico organismo mondiale nel campo dell’omeopatia, chi fosse interessato o comunque incuriosito dalla cosa potrà approfondire le proprie conoscenze e levarsi qualche dubbio in merito alle soluzioni terapeutiche e prive di effetti collaterali indesiderati proposti dalla medicina omeopatica, alla base della quale vigono principi secondo cui l’uomo è protagonista della sua guarigione e del suo stato di benessere.

Visite gratuite al ginocchio 27 marzo e 3 aprile a Roma

Non farti mettere in ginocchio” è lo slogan della campagna della SportClinique del Mater Dei di Roma che nei giorni 27 marzo e 3 aprile 2011 offrirà visite gratuite al ginocchio. Ad essere colpite particolarmente da problemi legati alle ginocchia sono soprattutto le donne, difatti in Italia, ogni anno, sono più di 75mila i ricoveri. Ciò che naturalmente è importante è la prevenzione, affichè sia possibile una tempestiva e corretta diagnosi ed un repentino intervento. Molto spesso, però, a causa di diagnosi errate, anche solo in parte, molte persone restano letteralmente “bloccate”, in particolare, le donne. Ma perchè? I motivi vanno ricercati nella struttura del corpo femminile, che di solito prevede un bacino più largo ed un ginocchio più valgo, nonché una massa muscolare più ridotta rispetto all’uomo ed una maggiore debolezza nei legamenti.

Visite andrologiche gratuite contro l’infertilità maschile

 E’ partita qualche giorno fa Androlife, la campagna di sensibilizzazione contro l’infertilità maschile, che consentirà fino al 25 marzo 2011 di prenotare una visita andrologica gratuita. L’infertilità maschile, soprattutto nei più giovani, è una problematica che negli ultimi anni è cresciuta a dismisura. I dati forniti dalla Siams (società italiana di andrologia e medicina della sessualità che, insieme  alla Fondazione Amico Andrologo e al Ministero della Salute ha promosso l’iniziativa) rendono più chiaro il quadro della situazione: circa il 50% delle coppie ha problemi di infertilità dovuti a patologie del maschio. In sostanza, 4 giovani su 10 tra i 18 ed i 30 anni, nel nostro Paese hanno problemi di fertilità.

Visite gratuite per i bambini di Milano

 Salute dei denti, degli occhi e della colonna vertebrale, questo l’oggetto del programma di prevenzione al via a milano. Il Comune mette a disposizione dei bambini check-up a costo zero: esattamente 74.243 famiglie milanesi stanno ricevendo a casa una lettera dell’assessorato alla Salute, che invita i genitori a usufruire della disponibilita’ di professionisti come dentisti, oculisti e ortopedici (29.809), perchè la salute dei bambini é importante e spesso essi non riescono a percepire distintamente i segnali del corpo, ragion per cui la diagnosi precoce é più difficile.

Visite gratuite per la giornata del rene

Il 10 marzo 2011 moltissime città italiane vedranno lo svolgersi di visite gratuite dei reni. La giornata mondiale del rene vedrà quindi la Società italiana di Nefrologia (SIN) e la Fondazione italiana del Rene (FIR), in collaborazione con la Croce Rossa italiana, impegnate attivamente  nella verifica dello stato di salute dei reni di tutti coloro che vorranno usufruire gratuitamente dell’iniziativa. La prevenzione, si sa, è fondamentale, e le malattie renali croniche stanno costituendo, negli ultimi tempi, uno dei problemi più gravi, facendo registrare una percentuale di crescita molto alta. Tante sono le persone inconsapevoli di quanto un’informazione non abbastanza sufficiente sull’argomento possa arrecare molti danni, così come sono troppe quelle che non sanno di avere un rene danneggiato, e di solito la percentuale è di 1 persona su 10.

Visite cardiologiche gratis per le donne in Calabria

 In occasione dell’8 marzo le donne calabresi potranno usufruire di visite cardiologiche gratuite. L’iniziativa si chiama Cuore di donna, ed è stata promossa dal S. Anna Hospital di Catanzaro insieme con le Commissioni Pari Opportunita’ del Consiglio Regionale della Calabria e dell’Amministrazione provinciale di Catanzaro e con l’Associazione Mogli Medici Italiani. Nella giornata che molte donne dedicano al divertimento per festeggiare, poi, non si sa bene cosa, si è pensato di lasciare spazio a ciò che davvero è fondamentale, la prevenzione. Gli ambulatori cardiologici del Centro regionale di alta specialità del cuore resteranno, così, aperti dalle ore 9 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15 alle 18 per tutte le donne che decideranno di fare qualcosa di concreto e fondamentale per la loro salute, sottoponendosi a questa visita cardiologica che si comporrà di tutti gli esami di laboratorio necessari ed in modo completamente gratuito.

Visite gratuite ortopediche a Roma per over 65

 Ieri 24 febbraio è partita la campagna di prevenzione contro il rischio cadute e fratture per gli over 65 di Roma, che fino a giugno 2011 potranno godere di visite gratuite ortopediche. L’iniziativa è stata promossa dall’assessorato capitolino alle Politiche sociali ed è finanziato dalla città di Roma che ha stanziato 50mila euro. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’ospedale Sant’Eugenio, la Asl Roma C, i Centri anziani romani e l’associazione “Giano Onlus”. Tanti anziani purtroppo vivono soli in casa e che spesso sono vittime di incidenti all’interno delle loro stesse abitazioni; un terzo di queste persone cade in casa, in media, una volta l’anno, ed un caso su 40 necessita di degenza ospedaliera, e solo la metà sopravvive. Sulla base di questi dati Istat davvero inquietanti, si è deciso di fornire un aiuto concreto a coloro che più di tutti sono a rischio cadute e fratture, attivando appunto la campagna di prevenzione come è già accaduto, ad esempio, anche in passato con le visite cardiologiche.

Visite gratuite donne per prevenzione dei tumori

A marzo, noi donne, potremo godere dei controlli gratuiti di prevenzione dei tumori. Anche quest’anno torna a ripetersi la bella ed importante iniziativa che per 3 giorni vedrà protagoniste noi donne. Sabato 5, domenica 6 e martedì 8 marzo 2011, infatti, la Anvolt, Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori, saranno a nostra completa disposizione in orario continuato e su tutto il territorio nazionale affinchè le donne possano effettuare visite completamente gratuite per prevenire  i classici tumori femminili. Verranno, così, svolti controlli ginecologici, visite senologiche e pap test, tutto ciò che normalmente noi donne dovremmo fare, almeno una volta l’anno in quanto la prevenzione è l’unico modo che abbiamo per far fronte a quei tipi di patologie tutte al femminile per cui ogni anno si presentano tantissimi nuovi casi, 5000 solo per il tumore all’ovaio, il sesto tumore più diffuso tra le donne nonché tra i più pericolosi.

Visite gratuite a Bisceglie con Gli Amici del Cuore

 Siamo lieti di presentare un’iniziativa a favore della salute in Puglia, il Comune di Bisceglie patrocina le iniziative dell’Associazione “Amici del Cuore”: il dipartimento Cardio-Toracico della Asl Bt, in collaborazione con l’associazione “Amici del cuore Bat ” ed “Amici della Musica” di Barletta e della associazione “Amici del cuore” di Andria, annuncia che l’iniziativa avrà svolgimento nelle Cardiologie di Bisceglie, Trani, Andria, Barletta e Canosa di Puglia nella giornata di oggi domenica 13 febbraio. Le visite sono ovviamente rivolte sia a persone sane, che non presentano nessun fattore di rischio sia a persone che desiderano monitorare la situazione perchè preoccupate per la propria salute.