
In Liguria la possibilità, per 15 laureati in psicologia di partecipare a un progetto cofinanziato dall’Unione Europea, viene organizzato, presso l’Ente di Formazione Professionale Scuola Edile di Imperia in parternariato con l’Associazione Unitaria Psicologi Italiani, un master in Psicodiagnostica, la disciplina che si occupa della valutazione e della diagnostica psicologica, attraverso l’uso di vari strumenti: questionari, inventari di personalità, tecniche testistiche, colloqui clinici, esami e altri strumenti e tecniche che variano di volta in volta, in base al soggetto e alla situazione del paziente. I test sono solitamente un importante strumento che permette di descrivere in modo approfondito il soggetto in esame e di avviare un lavoro clinico adatto al soggetto. Ma non solo: le competenze psicodiagnostiche forniscono un aiuto importante nel settore della selezione del personale.

Ormai saper usare il computer è diventato indispensabile, alle enciclopedie cartacee si stanno sostituendo quelle multimediali e anche i bambini delle scuole elementari spesso sono invitati dalle maestre a fare delle ricerche reperendo informazioni dal web.
Entro il 25 marzo le donne interessate dovranno presentare le domande d’iscrizione al Master di 1° livello in “Salute mentale per la medicina di base“, del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’ Università degli Studi di Cagliari. L’accesso sarà gratuito al master per quarantacinque laureate sarde grazie al progetto “Meditpsycare-Donna”. Il master durerà un anno accademico per complessive millecinquecento ore tra frequenza “on line” ed attività complementari ed individuali e sessanta crediti formativi.
Astronomia deriva dal greco e significa leggi delle stelle ed è la scienza che osserva e spiega gli eventi celesti. Studia le origini e l’evoluzione, le proprietà fisiche, chimiche e temporali degli oggetti che formano l’universo e che possono essere osservati sulla sfera celeste.
Le donne nel corso egli anni hanno abbandonato il ruolo che le vedeva esclusivamente relegate in cucina e a badare ai bambini, oggi sono sempre più le donne che riescono a gestire con successo sia la propria carriera che la casa. Nell’ambito delle azioni a sostegno delle
Il giudice di gara é il professionista specializzato a garantire il rispetto delle regole del gioco in occasione di gare sportive, partecipa alla gara osservandone lo svolgimento e interviene in caso di infrazioni delle regole del gioco utilizzando fischietto, orologio bandiere, cartellini rossi o gialli, cartoncini segnapunti a seconda del tipo di gara.
Il Karate sembra sia nato in un piccolo arcipelago di isole che collegano le isole maggiori del Giappone meridionale alla Fajos, isola sotto le coste cinesi di nome Taiwan. Lo Shito Ryu, il Goju Ryu, il Wado Ryu, lo Shotokan, il Sankukai sono solo alcuni degli stili cinesi. Nel tempo anche il karate ha assunto forme e connotazioni diverse. In Giappone gli stili si sono diffusi enormemente grazie alle varie scuole diffuse.
In provincia di Macerata la possibilità di seguire un