In queste calde domeniche, si torna dal mare, tutti belli pieni di sabbia e di sale, non c’è davvero niente di meglio di una doccia rilassante. Ma la bolletta dell’acqua costa parecchio. Ecco perchè vi voglio dare alcuni consigli su come fare la doccia risparmiando. Questi sono tratti dal navy shower, un metodo utilizzato appunto dalla marina militare, e che permette di avere un consistente risparmio in termini di acqua ed energia.
Ecco gli step da seguire:
Aprite l’acqua
Iniziate, pulendo immediatamente il corpo
Spegnete l’acqua
Insaponatevi per benino
Accendete nuovamente l’acqua e toglietevi il sapone
Il tempo totale per tutte queste operazioni deve essere al di sotto dei due minuti. E’ stato calcolato che circa 10 minuti di doccia, diciamo la durata media, ci costano 230 litri d’acqua, mentre una navy shower ne prende meno di 11. Cosi ognuno di noi può risparmiare circa 56,000 litri all’anno.
Una cosa che mi fa perdere tempo sotto la doccia è l’ascoltare la musica, e leggere l’etichetta dei saponi, cosi per risparmiare ho eliminato le casse dal bagno per non cadere in tentazione e le etichette le leggo con calma mentre mi asciugo. Consglio essenziale, sotto la doccia non si dorme si va per svegliarsi, quindi evitate l’acqua bollente.
Non so da te ma per essere tiepida a casa mia se ne vanno più o meno 20 secondi, chiaro che se la voglio calda bollente devo aspettare due minuti. Ma se voglio farmi una doccia calda ovvio che non rimarrò solo per quei due minuti. 🙂
Ma fammi il piacere, sgarravo quando ero nell’esercito a stare nella doccia più che potevo, adesso pure a casa devo contare i secondi sotto la doccia????? Lo stesso che scrive ste castronerie poi è quello che va a creare altri topic del tipo ” lava la macchina per risparmiare benzina” http://www.guadagnorisparmiando.com/automobile/5-consigli-per-mantenere-lauto-efficiente-e-risparmiare-benzina/… E poi cmq c’era bisogno che ce lo dicevi te che per risparmiare acqua bisogna fare la doccia in fretta?
D’accordo con la navy shower per ciò che riguarda il chiudere l’acqua durante l’insaponamento, ma non con la temperatura dell’acqua e con la durata della doccia. La doccia io la faccio di sera dopo una giornata piena e magari duretta quindi non ha solo funzione di pulizia ma anche di relax. Se la faccio calda, lentamente una volta terminata mi sento rigenerato. Così risparmio in massaggi, perchè ho la muscolatura bella sciolta, ed in medicine, in quanto meno stress equivale ad un sistema immunitario più efficiente e quindi meno malattie. VALUTIAMO IL RISPARMIO GLOBALE DELL’ATTO non solo il costo dell’acqua!!!
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
oniduke 5 Maggio 2008 il 00:56
Se appena aperta l’acqua non fosse gelata sarebbe anche fattibile…
pierfrancesco99 5 Maggio 2008 il 01:00
Non so da te ma per essere tiepida a casa mia se ne vanno più o meno 20 secondi, chiaro che se la voglio calda bollente devo aspettare due minuti. Ma se voglio farmi una doccia calda ovvio che non rimarrò solo per quei due minuti. 🙂
eCarbon 13 Settembre 2008 il 17:07
ma come mai ci mette così tanto? da me 2 secondi ed è già al massimo della temperatura? d’accordo che la mia caldaia avra 3-4 metri dalla doccia..
Luksky 1 Dicembre 2008 il 13:58
Ma fammi il piacere, sgarravo quando ero nell’esercito a stare nella doccia più che potevo, adesso pure a casa devo contare i secondi sotto la doccia????? Lo stesso che scrive ste castronerie poi è quello che va a creare altri topic del tipo ” lava la macchina per risparmiare benzina” http://www.guadagnorisparmiando.com/automobile/5-consigli-per-mantenere-lauto-efficiente-e-risparmiare-benzina/… E poi cmq c’era bisogno che ce lo dicevi te che per risparmiare acqua bisogna fare la doccia in fretta?
paolo 25 Gennaio 2009 il 10:28
D’accordo con la navy shower per ciò che riguarda il chiudere l’acqua durante l’insaponamento, ma non con la temperatura dell’acqua e con la durata della doccia. La doccia io la faccio di sera dopo una giornata piena e magari duretta quindi non ha solo funzione di pulizia ma anche di relax. Se la faccio calda, lentamente una volta terminata mi sento rigenerato. Così risparmio in massaggi, perchè ho la muscolatura bella sciolta, ed in medicine, in quanto meno stress equivale ad un sistema immunitario più efficiente e quindi meno malattie. VALUTIAMO IL RISPARMIO GLOBALE DELL’ATTO non solo il costo dell’acqua!!!
fabio 25 Luglio 2009 il 21:24
so che purtropo ne sono carentino daccordo con navy shower si deve risparmiare su acqua ci sono popoli