compagnie aeree

Volotea, biglietti a 9,99 euro dal 7 al 10 gennaio 2013

 Grande occasione per tutti coloro che sono soliti utilizzare i voli della compagnia low cost Volotea, che collega piccole e medie città in tutta Europa: dal 7 al 10 gennaio 2013 (quindi per tre giorni oltre a oggi) saranno in vendita biglietti a 9,99 euro per tratta spese incluse, per viaggiare in Italia.

Promozione Ryanair, nuovi biglietti a 9,90 euro fino al 30 ottobre

 La Ryanair, la famosissima compagnia di voli low cost sempre molto amata dagli italiani ha appena lanciato una nuova promozione: un nuovo lotto di biglietti a 9,90 euro, per viaggiare di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì a novembre e dicembre 2012, sono online da oggi e lo resteranno fino al 30 ottobre. Come sempre le offerte Ryanair vanno colte al volo: tutti i possibili interessati controllino quindi quanto prima se per la destinazione che si vorrebbe raggiungere sono disponibili biglietti in offerta!

Air Dolomiti, tanti voli a meno di 30 euro con la tariffa light

 La compagnia aerea Air Dolomiti presenta i suoi voli a prezzi straordinari con la tariffa light: i posti disponibili sono oltre 3 mila, complessivamente, e si parla di meno di 30 euro per raggiungere Vienna, Francoforte e Zurigo da Milano o Verona. I voli vanno prenotati entro il 23 ottobre (a meno di cambiamenti o rinnovi dell’offerta) per viaggi entro il 16 dicembre 2012. Dati i prezzi davvero abbordabili, chiunque volesse prendersi una vacanza o dovesse spostarsi per lavoro farebbe bene a prenotare subito il proprio volo!

Thai Airway, biglietti in promozione per l’estate 2012

 La Thai Airwais ha indetto una nuova promozione, denominata Estate con Thai, per volare in estremo oriente a prezzi vantaggiosi, entro un ampissimo ventaglio di destinazioni in Thailandia e Indocina. Come è noto volare in estremo oriente non è affatto economico, in genere, ecco perché le offerte della Thai Airwais rappresentano ottime occasioni di risparmio per tutti coloro che vogliono visitare il lontano Est.

Ryanair: Antitrust avvia procedimento pratiche scorrette

L’Antitrust ha deciso di avviare due processi nei confronti della compagnia aerea RyanAir. Per l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato i comportamenti scorretti sono molti e riguardano:

• le modalità di proposizione al pubblico delle promozioni e/o delle offerte commerciali non rispettano un adeguato standard di correttezza e trasparenza riguardo all’effettiva disponibilità di voli aerei, alle tariffe pubblicizzate, nonché riguardo alla reale portata e convenienza economica delle offerte pubblicizzate

ViaMilano: sconti per chi fa scalo a Milano Malpensa

 Fast track gratuito e trasferimento bagagli a carico del personale dell’aeroporto, più un voucher del valore di 10 euro da spendere nei negozi dello scalo del proprio volo, navette gratuite tra i 2 terminal del viaggio ogni 7 minuti: saranno questi i vantaggi dei quali si potrà usufruire grazie a ViaMilano, il nuovo servizio creato da Sea che offrirà numerosi sconti e promozioni a tutti coloro che viaggeranno combinando voli nazionali e internazionali.

Prezzo dei biglietti Ryanair in aumento dal 2011

La compagnia aerea Ryanair attira a sé da sempre molti passeggeri grazie alle offerte vantaggiose che spesso propone. Normalmente, però, il prezzo di un biglietto non è mai eccessivo, anche se c’è da dire che la compagnia non offre ai consumatori un’assistenza sempre adeguata. Quella di terra, in particolare, è quasi del tutto inesistente, secondo l’Adoc, ricordando ad esempio le cancellazioni dovute alla nube del vulcano islandese che ha visto i passeggeri a terra privi di qualunque aiuto. Proprio allacciandosi a questo, l’Adoc non si spiega l’ aumento del prezzo dei biglietti che la Ryanair ha annunciato per il prossimo anno: i rincari saranno del 10%. Aumenti sono previsti anche per l’imbarco dei bagagli, ma dalla prossima estate.

Skyscanner, sui voli un risparmio del 60%

Durante l’inverno avete fatto economia per spendere qualcosa in più per le tanto attese vacanze estive?

E se ci fosse la possibilità di risparmiare fino al 60 % sul viaggio?

Da oggi è possibile grazie a Skyscanner, che ha dato il via ad una vasta serie di strumenti per effettuare ricerche “intelligenti” di viaggi on line adatti a tutti i viaggiatori, ma soprattutto alle loro tasche!
Skyscanner è uno dei principali motori di ricerca di voli che fornisce la comparazione istantanea dei prezzi dei voli per più di 670.000 rotte su oltre 600 compagnie aeree, così come si ha la possibilità di trovare i prezzi più bassi anche per il noleggio auto e l’albergo.

Air Berlin regala 10 kg di bagaglio in più

 Partire per le vacanze con l’aereo ci spinge spesso a fare i conti anche con le cose da mettere in valigia. Pesare il bagaglio prima della partenza è un rito consueto per non incorrere in spiacevoli inconvenienti al momento dell’imbarco scoprendo, a nostre salate spese, che il nostro bagaglio supera il numero di kg che è possibile portare con noi senza pagare un sovrapprezzo. Air Berlin, per venire incontro ai suoi clienti (e magari incentivare maggiormente le prenotazioni dei suoi voli) ha deciso per l’estate di fare un’offerta, è proprio il caso di dirlo, su “misura”.  La compagnia tedesca ha, infatti, deciso che sino al 31 agosto 2010 offrirà 30 chili di bagaglio gratis su tutti i voli dal meridione d’Italia verso Germania, Austria e Svizzera.

Trovare le migliori offerte per i voli low-cost

Concludiamo il capitolo viaggi low-cost almeno per il momento con il mezzo di trasporto che si può dire tranquillamente a dato il via a questa cultura del basso costo ovvero l’aereo. E concludiamo con una lista dei portali più utili per poter trovare informazioni sui voli low cost e non solo, cosi da sapere già in anticipo quali siti web consultare per il viaggio estivo, che ogni buon risparmiatore dovrebbe iniziare già a organizzare cosi da risparmiare il più possibile.

Negli ultimi anni sono nate decine di compagnie aeree dette low-cost le quali grazie ad una gestione oculata dei costi ed utilizzando aeroporti minori riescono a fornire un servizio presso che ottimo ad un prezzo davvero molto competitivo, senza dover rinunciare alla sicurezza. Al giorno d’oggi quando si viaggia e si vuole visitare ad esempio una capitale europea come Londra, Berlino, Madrid o Atene il costo del viaggio passa in secondo piano, infatti se prima dovevamo spendere 1000 euro per il viaggio e 200-300 per l’albergo ora con i voli low cost si spendono 50-60 euro per il trasporto, con buona pace per il nostro portafoglio.