Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Pio Alt 21 Aprile 2008 il 14:20
Che le leggi siano più sbagliate che corrette, in Italia è un dato di fatto (ma sui politici infami oggi non dirò nulla 🙂 ) la legge vieta anche la droga, i falsi d’autore, la pirateria musicale… una legge che vieta le lampadine è più che ridicola, è esilarante 😀
Il miglioramento delle cose non passa mai dalla esclusione totale di qualcosa di valido: è sicuro che le lampade ad incandescenza hanno dei vantaggi in certe situazioni e per certi usi, è indubbio che le lampade a risparmio consumano di meno (anche non considerando costi e vita e smaltimento) ed è chiaro alle persone ragionevoli che il risparmio va attuato in valore assoluto, non in percentuale.
Se una lampadina su mille resta ad incandescenza non è uno spreco grande perché il consumo di queste (mettiamo) 30000 lampadine in tutta Italia corrisponderà al consumo di benzina di un solo viaggio Roma-Milano, una quantità trascurabile.
.
Poi bisognerebbe considerare l’energia necessaria a costruire e smaltire gli oggetti d’uso: quanta energia consuma il processo di produzione delle lampadine elettroniche? con circuiti e gas e plastiche? certo più di quelle ad incandescenza che sono solo un filamento nella bolla di vetro gassata!
.
Poi se il pianeta collassa sarà perchè qualche miliardo di cinesi, indiani e africani vogliono viaggiare in automobile; chi lo spiega a loro che sono inquinatori? chi la insegna l’ecologia lì? a cosa serve preservare il pianeta qui in quantità 1 se ci sono quelli che lì se ne fregano in quantità 1.000.000?
Il risparmio energetico è una battaglia persa in partenza, che combattiamo solo per motivi etici, in maniera ideale e non praticamente.
Rimane valido però l’impegno sul risparmio economico, cioè: Risparmiando Guadagno 🙂
E grazie ancora per questo blog.
giacomo 20 Maggio 2009 il 20:12
Ciao…complimenti per l’articolo, centri appieno il problema, io da parte mia sul mio blog (che tratta d’illuminazione) sto cercando di approfondire l’argomento lampade a risparmio vs incandescenza in ogni aspetto.
se ti va vieni a trovarmi sul mio blog!
Ciao ciao e a presto!