Bike sharing, le città in cui è attivo il servizio

Da sempre molto diffusa nei paesi del nord europa, la consuetudine di spostarsi in bicicletta anche per andare a lavoro sta lentamente prendendo piede in Italia. Non a caso in questi anni il numero di piste ciclabili è aumentato vertiginosamente un pò in tutta la penisola e, sulla scia della rinnovata consapevolezza ambientale di molti cittadini e della necessità di snellire i tempi degli spostamenti urbani, ha preso finalmente vita in molte città italiane il servizio di bike sharing.

Bike sharing significa letteralmente “condivisione della bicicletta”, con questo termine si indica un servizio pubblico di mobilità sostenibile posto a disposizione dei cittadini dalle amministrazioni comunali con lo scopo, come accennato, di ridurre le annose questioni “traffico” e “inquinamento ambientale”. Va da sè che si tratta anche di un ottimo modo per mantenersi in forma (magari si risparmia anche sulle spese per la palestra!) e risparmiare sul costo del carburante, oltre che sulle spese di manutenzione dell’automobile.

50 sms gratuiti al giorno per i non udenti

 Telecom Italia offre con la controllata di telefonia mobile TIM la possibilità agli utenti non udenti ai sensi della Legge 381 del 1970, di mandare fino a 50 sms gratuiti al giorno. La legge in risposta al recepimento di una delibera emessa dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. L’offerta prende il nomedi “50 SMS verso Tutti”, è attivabile solamente per i non udenti che attestino (con una valida documentazione) di appartenere a quella categoria.

Gli SMS da parte del cliente TIM non udente possono essere inviati gratuitamente quindi nel limite di 50 al giorno, sia ai fissi, sia a qualsiasi numero di telefono cellulare. nel caso si superi la soglia dei 50 sms, i messaggi inviati avranno un costo in linea con il proprio piano tariffario.

Categorie sms

Vodafone MiniPc ed Internet per possessori di Partita IVA

 Avete una partita IVA? Viaggiate molto spesso? Vodafone mette a disposizione per voi un’interessante offerta per collegarvi ad internet quando volete utilizzando un pratico e leggero MiniPc SamsungNC10. La promozione è disponibile con due tipi di abbonamenti: Vodafone Mobile Broadband XL al prezzo di 39 euro al mese e Vodafone Mobile Broadband Unlimited Plus a 59 euro al mese. Ecco di cosa si tratta.

Ricette economiche con patate

 Le patate sono tuberi della famiglia delle Solanacee, molto utilizzati in cucina per la loro grande versatilità. Sono dure e vanno consumate previa cottura e sono di diverse varietà: a pasta gialla, a pasta bianca, a buccia rossa. Le patate sono fonte di importanti vitamine e minerali: vitamina C, potassio, vitamina B5, inoltre in una patata sono presenti tracce di tiamina, riboflavina, folati, niacina, magnesio, fosforo, ferro e zinco. Infine il contenuto di fibre di una patata con buccia (2 g) è pari al contenuto di fibre del pane integrale, della pasta e dei cereali. Ecco alcune semplici e gustose ricette per deliziarsi con questo ingrediente, povero ma gustoso.

Antimuffa spray per superfici, come farlo in casa

Al termine di un inverno lungo e freddo come quello che ci siamo appena lasciati alle spalle è comune scoprire che negli angoli delle pareti e sui soffitti si è formata della muffa. Di solito si tratta di un problema facilmente risolvibile: basta aspettare che le giornate divengano più miti e ricorrere a un antimuffa spray, di quelli che si trovano comunemente sui scaffali dei negozi di casalinghi più forniti o nelle ferramenta.

Disgraziatamete questo tipo di prodotto, oltre a contenere agenti chimici che rischiano di rivelarsi nocivi, soprattutto se utilizzati in ambienti chiusi, hanno un costo piuttosto elevato. Per tutelare la nostra salute e risparmiare sul loro acquisto è possibile fare da sè in casa l’antimuffa per muri e soffitti. Come sempre si tratta di un’operazione di semplicità estrema e tutti gli ingredienti sono facilmente reperibili (in questo caso in erboristeria).

Call center bloccati con Telecom Italia

Pronto? Parlo con il Sig. Palumbo? Buongiorno! Siamo della … e oggi abbiamo in servo per voi un’esclusiva promozione per l’acquisto di cuscini in piuma d’oca prodotti con… >>. Quante volte vi è capitato di ricevere una chiamata del genere? Sono sempre i soliti operatori telefonici di aziende che amano aggredire i poveri lavoratori con le loro offerte, promozioni e sconti. Stanchi di tutto questo? Allora gradirete molto questa notizia: dal 19 aprile è disponibile un numero verde per bloccare tutti quanti questi numeri indesiderati!

Cultura: visite gratuite in musei di tutta Italia

 Cinema, passeggiate all’aperto, negli affollati centri commerciali, pizza con gli amici. Cosa preferite tra tutto ciò? E che ne direste di una passeggiata in un museo per rimembrare la storia dei nostri avi e le meraviglie degli artisti più importanti dei tempi? Da domani sarà possibile gratis! “La cultura è di tutti: partecipa anche tu”, questo lo slogan della XI edizione di un’iniziativa che in altre forme esiste da oltre trent’anni, battezzata Settimana della Cultura e organizzata dal 18 al 26 aprile dal Ministero dei Beni Culturali. Gratis l’ingresso a eventi, siti, palazzi e musei statali. Per tutta la settimana e in ogni Regione mostre, convegni, laboratori, visite guidate, concerti, spettacoli, proiezioni cinematografiche e aperture straordinarie tutto gratis. L’elenco delle attività gratuite é consultabile sul sito del Ministero per i beni e le attività culturali.

New Calor: il nuovo progetto di risparmio a Bari

 A differenza degli anni scorsi, durante quest’inverno 2008/2009 è salito il numero degli italiani che hanno preferito risparmiare sulla bolletta del gas patendo il freddo. Coscienti di questo, l’Amministrazione comunale di Bari e Amgas s.r.l. hanno ideato un nuovo progetto che prende il nome di New Calor e che ha come obiettivo il risparmio energetico nel capoluogo pugliese. Si parla di interessanti sgrafi fiscali per i cittadini che aderiranno a questa iniziativa. Ecco di che si tratta.

Categorie Gas

Corso gratuitto per aspiranti archeologi

 Professione archeologo. Questa figura professionale é specializzata nel ricostruire la storia delle civiltà antiche attraverso i reperti. Per lo svolgimento della sua attivita utilizza utensili di vario tipo per pulire i reperti, materiali da disegno, macchina fotografica, computer con programmi di videoscrittura, disegno e mappatura. Come si fa a diventare archeologo? E’ necessaria una laurea specialistica in discipline archeologiche, filologiche o storiche, e corsi di specializzazione specifici. Occore quindi studiare per anni (senza guadagnar nulla) e poi, intrapresa finalmente la professione, la sua attivita si svolge prevalentemente all’aperto, e può risultare disagevole sia per la polvere che per avverse condizioni climatiche; inoltre sono necessarie lunghe trasferte. Eppire c’è chi lo fa con passione.

Una volta laureati e frequentati gli opportuni corsi può lavorare come archeologi o presso le università (come docenti, ricercatori, assistenti…) o in cooperative private, che si occupano di scavi archeologici. Si può partecipare ai concorsi nelle Soprintendenze, ma da anni il Ministero non assume archeologi.

XI settimana della cultura: musei e mostre gratis

 Siete degli appassionati d’arte? Allora sicuramente usufruirete della XI settimana della cultura, un’offerta messa a disposizione da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali che vi permette di visitare tutto quanto il patrimonio culturale italiano in maniera del tutto gratuita. Non è la prima volta. In realtà sono ben 24 anni che il Ministero pone enfasi sull’importanza della conservazione e visita dei beni culturali nazionali nei confronti degli italiani. Avete tempo dal 18 al 26 aprile 2009 e tutti possono partecipare.

Energyblot, il Salone delle energie rinnovabili

Verrà inaugurata Giovedì 16 Aprile la prima edizione di Energyblot, Salone delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, manifestazione ospitata dall’Expoblot, il nuovo polo fieristico di Caresanablot, in provincia di Vercelli. L’evento è finalizzato non solo alla presentazione delle tecnologie più innovative nel settore dell’energia alternativa e rinnovabile, ma anche alla promozione, presso i visitatori, di una cultura del risparmio energetico.

Per questo motivo attorno al vasto padiglione espositivo avranno luogo tutta una serie di attività quali convegni, mostre e laboratori didattici per le scuole. Temi centrali saranno le energie alternative, il recupero di materiali, l’educazione ambientale, il mondo bio ed eco. Mentre fra le tecnologie di maggiore interesse presentate dai numerosi espositori potrete trovare: eolico e mini-eolico, solare termico, fotovoltaico, mini-idroelettrico, cogenerazione e impianti ibridi.

Wackwall: creiamo un social network tutto nostro

 Stanchi del solito Facebook, Myspace, Twitter e Netlog? Sarebbe ora di creare un social network tutto nostro in cui invitare solo i nostri amici e condividere quello che più ci accomuna… con le nostre regole! Facendo però i calcoli sui costi da sostenere: server dedicati, banda e gestione del sito, sappiamo a propri che si tratta di un progetto che fuoriesce dalla nostra disponibilità monetaria. Grazie a Wackwall questi problemi non esistono più. Unico nella sua specie, ci permette di avere un social network tutto nostro a costo zero.

WackWall is a free powerful toolbox for those not willing to go for complex and expensiveself-hosted community software solutions. If you agree that running a community should be fun and free then you will enjoy working with us.

Nella provincia di Bergamo i bimbi non pagano il gelato.

 Gelati gelati gelati! grida l’apetta con a bordo il simpatico garzone che al mare rinfresca le nostre gole seccate dal sole e dalla salsedine. Il buon gelato italiano esiste ancora e i maestri gelatieri ci tengono a farlo sapere. Ritorna infatti «Gelateria di fiducia», la campagna di promozione del Comitato gelatieri bergamaschi aderente ad Ascom Bergamo. Ogni anno l’iniziativa raccoglie gli esercizi della provincia che assicurano la freschezza e la salubrità del prodotto.

Ben 27 le gelaterie bergamasche che hanno aderito alla manifestazione. La campagna inizierà con la bella stagione, precisamente il 20 aprile e si concluderà ad ottobre. Lo slogan? “Ti puoi fidare. In gelateria chi ti vende il gelato è lo stesso che lo produce.” Il testimonial dell’evento? Emilio Consonni, vicepresidente del Gruppo e titolare della gelateria La Gabbia di Capriate, ritratto nella locandina che a partire dai prossimi giorni vedremo sulle vetrine di tutte le gelaterie aderenti.

Next Vintage Show, al Castello di Belgioioso dal 23 al 26 Aprile 2009

Se siete appassionati di vintage e vivete in provincia di Pavia non potete assolutamente perdervi il Next Vintage Show, al Castello di Belgioioso, in provincia di Pavia appunto, da 23 al 26 Aprile 2009. La manifestazione fieristica dedicata all’usato di prestigio resterà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 20. L’ingresso costa 9 euro (ridotto 6 euro).

Fra gli oggetti proposti, come potrete vedere voi stessi consultando il sito dedicato alla manifestazione, bauli vintage Louis Vuitton, piantane anni ’70, tavoli in formica, tailleur e borse Coco Chanel, occhiali Emilio Pucci. Naturalmente in molti casi il costo degli oggetti in mostra non è proprio accessibile a tutti, ma per i collezionisti del genere si tratta di un’occasione irrinunciabile per portare a casa qualche nuovo trofeo a un prezzo ragionevole.