Greco: l’alluce è più corto del secondo dito. Egizio: l’alluce è più lungo del secondo dito. Quadro: la pianta ha un profilo “rettangolareggiante”. A pianta larga: a forma di paperella. A pianta allungata: affusolati, esili e fragili. Di cosa stiamo parlando? Dei piedi! Guai a chi dica il contrario: non vanno assolutamente trascurati, sono il nostro sostegno durante la giornata, ma anche una zona molto seducente durante l’estate e se accompagnati da un carinissimo sandalo sono veramente un belvedere.
Alcune donne dedicano alla loro cura pochissimo tempo, ma in realtà i piedi non sono solo una parte estetica ma si sta diffondendo la cultura della salute del piede e aumenta la percezione di quanto la salute dei piedini sia essenziale per vivere bene.