Cia: frutta gratis a scuola

 A causa dell’assenza di frutta e verdura nell’alimentazione quotidiana dei più giovani, l’Unione Europea ha indetto un progetto chiamato “Frutta gratis nelle scuole” il cui obiettivo sarà quello di fornire frutta e verdura gratuitamente alle scuole. Per esso sono stati stanziati in tutto 90 milioni di euro, dei quali 16,3 destinati all’Italia. Difatti, anche da noi la situazione non è delle migliori, come afferma la Cia (Confederezione italiana agricoltori): solamente un bambino su 6 mangia una volta al giorno frutta e 3 bambini su 10 verdura.Basta alle merendine e dolciumi costosi e per niente nutrienti. Si alla frutta!

Nutella fatta in casa con ingredienti freschi e genuini

 Avete mai provato a leggere gli ingredienti sulle confezioni di ciò che mangiate? Sicuramente, almeno una volta nella vita lo avete fatto. Forse avrete iniziato anche a chiedervi cosa fossero tutti quegli ingredienti dal nome strano, sconosciuto…stiamo parlando dei conservanti. Il loro uso trova la principale motivazione nella necessità di rendere più sicuri gli alimenti eliminando l’influenza dei fattori biologici. I cibi possono andare a male a causa di batteri, lieviti, muffe. Alcuni di questi organismi possono secernere sostanze velenose (“tossine”), pericolosissime per l’uomo.

I conservanti quindi sono sostanze, naturali o di sintesi, che prolungano il periodo di validità di prodotti alimentari proteggendoli dal deterioramento provocato dai microorganismi. Ma non possiamo negare che siano tra gli additivi più critici: spesso si tratta di sostanze nocive per l’organismo. Parliamo dell’adoratissima crema al cioccolato che tutti noi conosciamo: la nutella, vi piacerebbe prepararla in casa con ingredienti genuini e risparmiare non solo denaro ma anche sulla salute (che non ha prezzo)? Ecco un’ottima ricetta:

Riccione in treno, vacanze low cost in Riviera

Se da tempo desiderate trascorrere le vostre vacanze in Riviera Romagnola quella di cui stiamo per parlarvi è decisamente l’occasione che aspettavate. Infatti, grazie ad un accordo stabilito tra l’Associazione Albergatori di Riccione, Trenitalia, Mirabilandia e l’Ente Fiera di Rimini, per tutto il 2009 chi viaggia in treno verso la Riviera Adriatica potrà usufruire di sconti e agevolazioni su viaggio e soggiorno. L’iniziativa , denominata Riccione in treno, prevede infatti il  rimborso del biglietto di sola andata per chi trascorre una settimana in uno dei tanti alberghi convenzionati e del biglietto di andata e ritorno per chi ne trascorre due. L’offerta è valida per chi viaggia su treni regionali, Intercity, Intercity plus ed Eurostar city.

Chi invece può concedersi un solo fine settimana a Riccione potrà comunque ottenere uno sconto del 10% sul soggiorno in albergo, sempre a patto di raggiungerla in treno. La promozione è valida fino alla fine del 2009 ed è consultabile sul sito www.riccioneintreno.it

Comune di Parma: dal 1° giungo il via al Bike Office

 Il Comune di Parma viene incontro a tutti i pendolari della Provinca, mettendo a disposizione un nuovo servizio di “condivisione” di bici: il Bike Office. Gli abbonati a Trenitalia potranno noleggiare una bici a prezzi vantaggiosi per muoversi nella grande città dalla stazione, invece di ricorrere al solito taxi o autobus che comporta, oltre ad un dispendio di denaro, anche una produzione inutile di CO2. L’offerta è promossa dal Comune, Ferrovie dello Stato ed Infomobility, e sarà disponibile dal prossimo 1° giugno 2009, dalle 8 alle 13 e dalle 14 fino alle 17.

Ricette con la pasta sfoglia

 La pasta sfoglia è una delle più note preparazioni di base che ci siano in circolazione. Molto utilizzata per la realizzazione di dolci, pasticcini e torte salate.

A differenza della frolla, la pasta sfoglia è difficilmente riproducibile in casa, a causa della manualità e del tempo che occorre per prepararla. Tuttavia in commercio si trovano ottime paste sfoglie già preparate, economiche e gustose. Sempre presente frigorifero, si presta infatti per preparare abbastanza velocemente sfiziose torte salate, stuzzichini vari e tante altre buonissime golosità. Eccone alcune:

Risparmio energetico: lane minerali in casa

 Ieri mattina, nella Sala degli Atti Parlamentari a Roma, si è tenuto un convegno sulle lane minerali. Lane isolanti termo-acustiche ricavate da vetro, roccia e scorie di rocce di fonderia, la cui peculiarità consite nel fitto intreccio di fibre legate tra loro con resine termoindurenti, che creano una struttura costituita da una moltitudine di celle aperte contenenti aria. Grazie ad esse è possibile ottenere un isolamente acustico e isolamento termico (che garantisce un ingente risparmio di energia). Proprio per le loro caratteristiche ed applicazione, la FIVRA (Fabbriche Isolanti Vetro e Roccia Associate) ha voluto sottolineare l’importanza di questa risorsa al Senato ed istituzioni, facendo chiarezza sui possibili risparmi, problematiche relative alla pericolosità per l’uomo e normative relative tutt’ora vigenti.

Contemporanea Colline Festival, imperdibili eventi low cost

Se siete grandi appassionati di arte contemporanea e vivete in Toscana e dintorni, non potete perdervi l’occasione che stiamo per segnalarvi: dal prossimo 21 Maggio 2009 aprirà infatti i battenti, nella provincia di Prato,  la seconda edizione di Contemporanea Colline Festival-Le arti della scena. Sul palco, fino al 1 giugno, laboratori performativi, incontri con gli artisti, spettacoli di teatro, musica e danza contemporanee a ingresso gratuito o low cost. Il prezzo del biglietto infatti non supera mai le 10 euro e le possibilità di ottenere sconti e riduzioni sono molteplici. Esiste inoltre la possibilità di sottoscrivere un abbonamento piuttosto conveniente per 5 o 3 spettacoli (al costo rispettivamente di 30 e 20 euro).

Il Festival è suddiviso quest’anno in tre sezioni, tutte di grande attrattiva e ricche di suggestioni: Alveare, Scena contemporanea e Progetti speciali. Tra gli eventi gratuiti vogliamo segnalarvi l’incontro con Alessandro Mendini che avrà luogo il 26 Maggio 2009  alle 17.30 al Teatro Magnolfi, e il laboratorio “Non uno spettacolo, ma un’ipotesi di messa in vita: Il medico per forza in 24 ore di prova” che si terrà il 30 maggio alla sala eventi dell’ “Officina Giovani” a partire dalle 23.30. Nell’ambito della manifestazione è infatti dedicato ampio spazio a tutte le fasi del processo creativo che conducono al “prodotto scenico finito”. La prenotazione è obbligatoria per gli spettacoli a capienza ridotta.

Festa della Marineria: spettacoli ed eventi gratis a tema di mare

 Sei giorni di mare, barche e divertimento completamente gratis. A La Spezia, dall’11 al 16 giugno, sarà possibile partecipare o numerosi eventi, manifestazioni e spettacoli  senza pagare nulla grazie alla Festa della Marineria, festa che ha come scopo quello di esaltare il Mediterraneo e la tradizione marina italiana.

Un omaggio ai maestri d’ascia e agli artigiani delle costruzioni navali, ma soprattutto a quel senso di comunità che si ritrova e si rinnova nelle nostre radici marinare.
Maìna non è solo una festa, è un progetto per costruire il futuro che vede nel mare la risorsa principale per uno sviluppo economico, sostenibile e sociale del nostro territorio.

Sei giorni ricchi di 100 intrattenimenti dalla mattina alla sera.

Diabete: screening gratuito ad Ancona per i dipendenti regionali

 Il diabete è una malattia caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. Esistono alcuni tipi di diabete. Diabete di tipo 1: esordisce prima dei 20 anni e a volte anche nella primissima infanzia. I sintomi consistono nell’aumento della quantità di urine emesse nelle 24 ore, in un aumento della sete, dell’appetito a cui però stranamente si accompagna un dimagramento. Diabete di tipo 2: spesso asintomatico viene più spesso diagnosticato casualmente nel corso di esami di laboratorio eseguiti per altri motivi. In molti pazienti il diabete resta lieve e senza sintomi, ecco perchè il paziente può anche non accorgersi di averlo per molto tempo. Diabete gestazionale: rilevato durante la gravidanza, é dovuto all’incapacità di aumentare adeguatamente la secrezione di insulina. Altre forme molto più rare possono essere associate ad infezioni virali (rosolia congenita, citomegalovirus) o a forme non comuni di diabete che colpiscono il sistema immunitario, o a varie sindromi genetiche.

Italy&Usa Alba Music Festival

Prenderà il via il prossimo giovedì 21 Maggio 2009 ad Alba (CN) la sesta edizione di Italy&Usa Alba Music Festival. La manifestazione, nata dal sodalizio culturale fra la città piemontese (CN) e lo statunitense St. Mary’s College of Maryland (Washington DC), aprirà al pubblico alle ore 21 all’Auditorium della Fondazione Ferrero con il concerto inaugurale del giovane violoncellista Istvàn Vàrdai e si concluderà domenica 31 Maggio alla chiesa di San Domenico con lo spettacolo “Danze e metamorfosi”.

Dieci giorni di concerti gratuiti di musica lirica, classica, jazz e sperimentale, performances in cui forme d’arte diverse si incontrano, laboratori didattici e un ricco ventaglio di “eventi collaterali”. Fra questi è assolutamente da non perdere l’incontro con il pianista statunitense Brian Ganz, che si terrà venerdì 22 Maggio alle 10.30 alla chiesa di Santa Caterina, mentre fra le mostre in programma spicca quella dedicata al fotografo genovese Bruno Murialdo che verrà inaugurata venerdì 22 Maggio alle 18 alla chiesa di San Domenico. Imperdibile, stavolta fra gli eventi didattici, anche il seminario di composizione con il compositore David Froom.

Corso gratuito di informatica a Orsara

 Uomini e donne, giovani e meno giovani, ormai internet é un mezzo di comunicazione che tra non molto andrà a sostituire la tv e tutti gli altri mass media probabilmente. Di fondamentale importanza quindi sapersi destreggiare nelle spesso tempestose acque di questo mare che si chiama internet e riuscire a fronteggiare i vari scogli (maleware, spyware…) che si possono presentare durante questo entusiasmante viaggio virtuale.

Tutti i cittadini di Orsara (in provincia di Foggia), da questa estate avranno la possibilità di imparare a utilizzare il computer gratuitamente e avranno la possibilità di conseguire la Patente Europea informatica. Il progetto prende il nome di “Integrazionedigitale.it”, si tratta di un corso di alfabetizzazione informatica che il Comune di Orsara di Puglia, con l’Assessorato all’Innovazione a cui potranno partecipare 500 cittadini orsaresi (quindi un sesto della popolazione) col desiderio di iniziare a capire qualcosa di pc e informatica.

Torino: tutti corrono all’acquisto del digitale terrestre

 Mancano soltanto 2 giorni al Countdown del digitale terrestre per la Regione Piemonte. Da dopo domani, i torinesi non potranno più vedere i canali Rai Due e Rete Quattro senza possedere il fatidico decoder, di cui da tanto tempo sentiamo parlare. Buttare via la televisione vecchia per una nuova oppure integrare un decoder alla fidata di casa? Molti sicuramente opteranno per la seconda, con una spesa che si aggirerà tra i 40 e i 90 euro (prezzi attualmente disponibili). Ma chi non assicura che fra qualche mese non aumentino i costi, considerata la grande richiesta forzata che ci sarà?

Ascoli Piceno: corso gratuito per tecnico del risparmio

 Nella provincia di Ascoli Piceno, è possibile partecipare ad un corso gratis per diventare un tecnico del risparmio energetico. Grazie al fondo sociale europeo, la città mette a disposizione questa possibilità per 20 persone tra cui 15 donne e 5 uomini. I requisiti? Diploma ed inattività lavorativa, oppure attestato di licenza media inferiore con attività già svolte nel settore. Una opportunità da non perdere e da sfruttare al volo.