Clubino di UBI, insegnare ai ragazzi il risparmio

Se siete fermamente intenzionati ad insegnare ai vostri figli a risparmiare e volete fare le cose in grande forse Clubino di Ubibanca fa per voi; per chi non lo sapesse ancora, si tratta di un programma, disponibile già dallo scorso 28 Gennaio presso tutte le filiali della Banca Regionale Europea, rivolto a famiglie con bambini da 0 a 12 anni.

Le suddette famiglie, o meglio i loro pargoli, potranno usufruire di un libretto di risparmio a zero spese con un tasso creditizio pari all’1% e di tutta una serie di servizi di intrattenimento quali abbonamenti a riviste per ragazzi (Focus Junior e Winnie the pooh) e giochi, ottenibili attraverso un sistema incrementale di accumulo di capitale.

Sul sito dedicato all’iniziativa, non a caso lanciata nell’anno internazionale di giovani promosso dalle Nazioni Unite, i bambini e i ragazzi più grandi potranno interagire con tutta una serie di personaggi fantastici, come Franci Risparmio e Giampa Ghetta, che insegneranno loro come risparmiare sensibilizzandoli circa l’importanza di questa abitudine, ormai in disuso presso molti giovani, per realizzare i propri grandi piccoli progetti.

Bologna: colloqui gratuiti in farmacia

 Ascom, Ascomfarma e l’Istituto di psicoanalisi neofreudianaErich Fromm‘ presentano un’iniziativa sicuramente interessante: un colloquio di un’ora, completamente gratuito, con una psicologa specializzata che si potra’ incontrare fino ad un massimo di tre volte, in uno spazio riservato all’interno di una farmacia. Per i colloqui dovremo attendere lunedi’ prossimo, ci saranno ad attenderci 3 dottoresse laureate in Psicologia e specializzate nell’istituto diretto da Giuseppe Ferrari, presteranno il servizio volontaristicamente, ogni settimana, in 5 farmacie di Bologna (Dei Servi, Dell’Immacolata, Dei Pini, San’Anna e Zincone) e nella farmacia Salus di Casalecchio di Reno.

Desiderate prenotare un colloquio? Sarà sufficiente contattare una delle farmacie associate ad Ascomfarma, per concordare un appuntamento. Il progetto é volto a potenziare il messaggio di accoglienza e di ascolto che le farmacie gia’ svolgono quotidianamente, come specificato dal presidente di Ascom Bologna Enrico Postacchini.

La tecnica dei tovaglioli di carta

La tecnica del tovagliolo è un tipo di lavorazione che rientra nella categoria del decoupage e consiste nel decorate accessori ed elementi d’arredo proprio con questo tipo di carta, presente nei negozi specializzati con i disegni più vari e particolari.Vasi, scatole e piatti sono, di solito, gli oggetti che si prestano meglio all’uso di tale tecnica, molto spesso utilissima per ridare loro nuova veste o per creare interessanti adattamenti cromatici all’interno della propria casa. Il tovagliolo, infatti, ottimo anche per recuperare vecchie suppellettili comprate nei mercatini di antiquariato, al termine della lavorazione farà sembrare l’oggetto dipinto, nascondendi quindi la sua vera essenza.

Roma controlli gratuiti vista

Fino al 13 aprile nella capitale si terranno dei controlli gratuiti della vista; l’iniziativa è stata voluta e realizzata dall’ Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia.

Questi controlli si svolgono in piazza nei giorni di lunedì e martedì (in seguito il martedì e il mercoledì) all’interno di un’Unità mobile oftalmica. I controlli sono aperti a tutti, in modo particolare alle fasace più deboli della popolazione.

I controlli si effettuano in piazza al fine di prevenire le malattie oculari: se necessario si rinvierà il cittadino a una visita oculistica approfondita.

Ricette economiche: carote al forno

 La carota è la fonte più ricca di provitamina che ha proprietà antiossidanti. Previene il cancro e le infezioni, protegge le arterie e ci difende da tante malattie. Basta una semplice carota per assumere la dose quotidiana raccomandata per la vitamina A. Ottima cruda, se cotta, svolge un’azione lenitiva nei confronti dell’apparato digerente e regolarizza le funzioni intestinali. L’attuale ricerca medica dimostra che i cibi ricchi di Beta Carotene aiutano a ridurre i rischi di tumore ai polmoni. Si usa anche per farsi belli/e, per lenire la pelle dagli arrossamenti e per i brufoletti.

La carota può essere utilizzata per preparare succhi, minestre e squisiti dolci. Ad una temperatura di 0 °C le carote si possono conservare anche per diversi mesi, mantenendo inalterate tutte le proprie caratteristiche organolettiche, altrimenti vanno consumate in pochi giorni.

Risparmiare sulla spesa, nasce Qui da noi

Gli oltre duemila punti vendita, tra negozi e spacci aziendali, delle cooperative agroalimentari aderenti a Federagri sono da oggi riunite sotto un unico marchio: Qui da noi; lo scopo è quello di renderle maggiormente risconoscibili dal consumatore, che potrà fare la propria spesa alimentare direttamente da chi produce e trasforma carni, frutta, verdura, olio, vino, miele, salumi e conserve rigorosamente di provenienza certificata, esattamente come al mercato del contadino, ma avvalendosi di una formula di vendita che ricorda più il “tradizionale” supermercato.

E a chi chiede se questa non sia la risposta filo-americana ai farmer’s market di Coldiretti, Maurizio Gradini, presidente di Federagri-Confcooperative, replica:

Ovi Maps: navigatore satellitare Nokia gratis

 Ecco, è successo anche questa volta: ci siamo persi. Siamo nel bel mezzo del traffico romano e oltre a statue e guidatori incalliti non riusciamo a vedere quel ristorante in Via Monginevro dove avremmo dovuto incontrare il nostro capo di lavoro. Lo stress aumenta, anche i battiti del cuore, quel numero e quella via non si trovano. Alla fine, grazie all’aiuto di un passante della zona riusciamo finalmente a raggiungere la nostra meta. Dieci minuti di ritardo, ma ce l’abbiamo fatta.

Non c’è che dire, le mappe di Google maps non sono più affidabili. Avevamo stampato tutto a casa e ci eravamo organizzati nei minimi dettagli, ma anche in questa occasione ci hanno tradito. L’epoca della carta oramai è da abbandonare. Se solo avessimo avuto un navigatore satellitare a portata di mano… non sarebbe successo tutto questo. Ma perchè acquistare un navigatore quando possiamo utilizzare il nostro cellulare Nokia con Ovi maps?

Le saponette a strati

 A forma di luna oppure di conchiglia, dai colori accesi o delicati: realizzare saponi in casa non è per niente difficile e, soprattutto, non crea confusione o sporcizia difficile da togliere. Chi vuole imparare la tecnica di lavorazione, deve comunque acquistare alcuni prodotti nei negozi specializzati, ma la spesa non sarà mai molto alta soprattutto se non si eccede con le quantità di roba, almeno nei primi tempi in cui non si è ancora esperti.Oggi inizieremo con quattro forme semplici ma d’effetto che potrete ottenere, ovviamente, acquistando lo stampo: il cuore, il cilindro, la semisfera e l’interno di un frutto

materiale occorrente:

saponetta cilindrica: azzurro cielo opaco, azzurro di tonalità media opaco, blu opaco, profumo lavanda;

saponetta semisferica:giallo opaco, rosso opaco, azzurro opaco, profumo “mistica”;

saponetta a cuore: rosso opaco, bianco opaco, profumo “amore”;

saponetta a forma di mezzo frutto: verde trasparente, rosso mora trasparente, profumo “primavera”;

Parma e cuore: settimana di prevenzione

 Una settimana di sensibilizzazione sulle malattie cardiovascolari organizzata dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria e dall’Azienda Usl di Parma, in collaborazione con l’Aarc, Associazione per l’A ssistenza e la Ricerca in Cardiochirurgia. L’iniziativa, battezzata Sette di Cuore, ha l’obiettivo primario di sensibilizzare l’opinione pubblica sui fattori di rischio cardio-vascolari, con la finalità di intervenire a scopo preventivo sulla fascia di pazienti maggiormente a rischio.

Le malattie cardiovascolari interessano il cuore e i vasi sanguigni adiacenti e si presentano come: ipertensione, coronaropatie, disfunzioni cardiache e infarto. Queste malattie rappresentano la principale causa di morte nell’Unione europea e sono all’origine del 40% circa dei decessi, per un totale di 2 milioni all’anno. Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di infermità di lunga durata e di abbandono del mercato del lavoro.

Piccoli progetti da realizzare con il feltro

Non sono solo collane, bracciali, anelli e qualunque altro oggetto di bigiotteria a trovare nel feltro un ottimo materiale di realizzazione. In inverno, con la lana cotta si possono realizzare centinaia di progetti, sfruttando tutto quello che ci viene in mente e, soprattutto, che non ci faccia spendere tanto. Meglio ancora sarebbe riuscire ad inserire bottoni, fiocchi e accessori già presenti in casa.

materiale occorrente:carta trasparente, matita, gomma per cancellare,cartone leggero, forbici, cutter con base da taglio, pennarello nero cancellabile o indelebile, ago e filo, ovatta da imbottitura , colla vinilica, colla in stick, filo metallico di ottone, pinza fustellatrice;

Aosta: pannolini ecologici gratuiti

Parliamo nuovamente di pannolini ecologici perché il Comune di Aosta, tramite la propria azienda Aps, ha deciso di regalare un kit completo di pannolini ecologici ai nuovi nati del 2010.

Stalking: a Sorrento sportello gratuito per soli uomini

 Più di due milioni di donne in Italia hanno subito comportamenti persecutori, ossia stalking, da partner ed ex, ma anche in campo lavorativo. Essere seguite, pedinate, sms e e-mail continui, l’ansia cresce, lo stress sale, le vittime di questi atti persecutori non riescono più a lavorare, ad avere una normale vita sociale e subiscono danni psicologici e a volte purtroppo anche fisici, perchè non sono rari i casi in cui il persecutore purtroppo usa la violenza.

Finalmente una legge contro lo stalking: pene fino a 4 anni di reclusione per molestie reiterate che possono essere aumentate se il fatto è commesso dal coniuge legalmente separato/divorziato, o da persona che sia stata legata da relazione affettiva, le pene possono essere aumentate anche se la vittima é un minore, una donna in stato di gravidanza o un soggetto disabile. Pene previste dal Disegno di Legge approvato dalla Camera dei Deputati il 29 gennaio 2009. Grazie a questo provvedimento è stato introdotto nel nostro codice penale il reato di stalking.

Fondere e colorare il sapone

 Dopo aver acquistato tutto il materiale occorrente per la realizzazione delle saponette fatte in casa, i due passaggi fondamentali saranno quello della fusione del sapone greggio e quello della colorazione. A seguire, dopo una fase di asciugatura il composto ottenuto potrà, finalmente, essere versato nelle forme prescelte.

Milano: corso di teatro gratuito per anziani

Importante ed utile iniziativa quella del Comune di Milano che ha aperto le iscrizioni al corso di teatro per la terza età; un progetto patrocinato e sostenuto dall’Assessorato al Turismo, Marketing territoriale e Identità.

Queste le parole dell’assessore Massimiliano Orsatti

un’iniziativa importante che consente a chi ormai è in pensione o a chi ha tempo di coltivare la passione per il teatro di cimentarsi e confrontarsi in prima persona con le tavole e le emozioni del palcoscenico, approfondendo oltre la conoscenza del testo manzoniano anche i tanti aspetti poco noti della cultura milanese e lombarda