Rimborso dell’Iva sulla tassa rifiuti, la petizione di Altroconsumo

 Sono già migliaia i consumatori che hanno sottoscritto la loro adesione online alla richiesta dell’associazione Altroconsumo per far avere ai cittadini il rimborso dell’imposta sul valore aggiunto (Iva) corrisposta negli ultimi dieci anni sulle bollette riguardanti la tassa sui rifiuti.

Con la nostra petizione – spiega l’associazione Altroconsumo – chiediamo che il Governo prenda una decisione definitiva, in linea con la sentenza della Corte Costituzionale, e che ai contribuenti venga rimborsata l’Iva pagata negli anni passati. Lo scorso gennaio abbiamo scritto al Ministro Tremonti chiedendo la modifica del testo unico dell’Iva e di convertire in credito d’imposta (da usare in compensazione di altri tributi da pagare) quanto fin’ora indebitamente pagato. Non abbiamo ricevuto alcuna risposta.

Fidenza Outlet Village, lo shopping scontato è di lusso!

 Quanti veicoli, italiani e stranieri, stanno percorrendo da nord a sud le nostre strade italiane alla ricerca di posti meravigliosi da visitare ed in cui rilassarsi un po’, ma per le signore cosa c’è di più rilassante dello shopping? Se poi è possibile il connubio vacanza-ottimo shopping, non si può davvero chiedere di meglio!Questa fantastica opportunità di “vacanza nella vacanza” ci è offerta dal Fidenza Outlet Village, a meno di un’ora da Milano e Bologna, molto facile da raggiungere prendendo l’uscita Salsomaggiore Terme dell’Autostrada A1. Il Fidenza Village, immerso nelle terre verdiane, grazie proprio al territorio in cui si trova, tra i più ricchi di arte, cultura, storia, tradizioni gastronomiche e, naturalmente, occasioni per lo shopping più esclusivo ma vantaggioso, è quasi obbligatorio da visitare se si vogliono fare degli ottimi affari, soprattutto a livello economico!

Viaggiare low cost, come risparmiare in vacanza con le compagnie aeree

 Alcuni consigli, suggeriti da Codici (Centro per i Diritti del Cittadino)per risparmiare sui viaggi utilizzando compagnie aeree low cost.

  • L’aereo è il mezzo giusto. E’ possibile cercare le numerose compagnie low cost navigando in Internet. È preferibile prenotare il volo direttamente dal sito della compagnia aerea interessata per essere sicuri di pagare il prezzo più basso
  • Dopo aver prenotato dobbiamo sapere che le compagnie aeree low cost partono da un aeroporto minore per cui è meglio organizzarsi in tempo. Bisogna tener presente le problematiche di muoversi per e da un’ aeroporto

Paypal: come funziona

 Abbiamo visto su ebay quel paralume che desideravamo da tempo, oppure quel tappeto persiano é acquistabile solo on line? Ebbene sì, é giunto il momento di “modernizzarci”, e mentre qualcuno dello shopping on line ha già fatto un uso sovente, altri non hanno mai acquistato su internet e temono, comprensibilmente, delle frodi. E’ successo infatti che qualche pirata informatico sia venuto a conoscenza del numero di una carta di credito, utilizzando tale numero per un suo acquisto fornendo dati personali di fantasia. E purtroppo é successo che le operazioni andassero a buon fine perchè non tutti gli istituti controllano, oltre la correttezza del numero della carta e la data della sua scadenza, anche la corrispondenza tra il numero fornito e l’effettivo titolare.

Rimedi casalinghi: come difendersi dalle zanzare. Dal Bat-box alla citronella

Più degli altri insetti che in estate flagellano i nostri appartamenti, a dar qualche fastidio in più ci sono le zanzare. Per contrastare gli attacchi di questo insetto vi sono diversi rimedi casalinghi.
Inoltre in commercio, si trovano molti prodotti naturali che con la sola profumazione allontanano le zanzare. Di seguito vi proponiamo alcuni trucchi e rimedi per combattere le zanzare senza spendere un patrimonio.

  • Mettere dell’aceto e qualche fetta di limone in un recipiente a fondo piatto, le zanzare non si avvicineranno
  • Montare alle finestre le zanzariere
  • Piantare Gerani odorosi e piante di Citronella e di Lavanda, repellenti naturali (le zanzare non sopportano il profumo)

Ready2Go ACI: simulatori guida virtuali. Tranquillizzerà i genitori?

 L’automobile è il mezzo più usato per spostarci. Naturalmente l’alta densità di italiani alla guida (si stima che la usino 1 italiano su 2) provoca quei disagi che tutti gli automobilisti conoscono e vale a dire il traffico ma soprattutto gli incidenti. Le scuole guida dovrebbero, secondo il 94% degli italiani, fornire agli automobilisti una maggiore formazione pratica nelle autoscuole. Per venire incontro a questa richiesta, l’ACI propone il network delle autoscuole “Ready2Go”. Il progetto dovrebbe fornire ai conducenti una formazione modulata da insegnamenti innovativi con simulatori di guida virtuale, pc touch-screen interattivi e prove di guida sicura con ABS e ASR.

Parma, arriva il bonus acqua per le famiglie disagiate

 In un periodo come quello estivo un bene prezioso come l’acqua diventa ancora più fondamentale. Molte famiglie bisognose fanno però fatica ad arrivare a fine mese, anche perchè incombono, puntualmente, bollette di luce, gas ed acqua, ed è proprio per far fronte al pagamento di questa fondamentale risorsa che il comune della città di Parma ha deciso di scendere in campo in favore delle famiglie a basso reddito. La misura d’aiuto consiste in un bonus finalizzato a contribuire per il pagamento delle bollette dell’acqua. In base ad una graduatoria fornita dai dati inerenti la situazione economica delle famiglie, l’ISEE, il bonus potrà variare fra un minimo di 80 euro ad un massimo di 280 euro, e potrà dare una copertura parziale o totale del pagamento dell’utenza del servizio idrico Iren Emilia.

Personal shopper job: consigli su misura

 Shopping che passione! Girare per negozi, comprare, provare, testare e girare: alla fine ci ritroviamo con un bel gruzzoletto in meno e capi di abbigliamento difficili da abbinare. Eh sì, non tutti hanno un gusto d’eccezione e il consiglio di una persona fidata sarebbe proprio utile. Un’amica? E’ impegnata con il lavoro. La vicina di casa? I bambini non le danno tregua. E’ il monento di “affittare” un personal shopper: una persona che dietro pagamento aiuta altre persone a scegliere e a comprare oggetti di qualsiasi tipo: vestiti, articoli per la casa e tanto altro ancora.

Albergo: come risparmiare sulla prenotazione

 Tanti italiani sono di ritorno dalle vacanze, mentre molti altri sono alla ricerca di un bel posticino tranquillo, e possibilmente che non costi troppo, dove recarsi per qualche giorno. Il sogno di tutti sarebbe prenotare in un bell’albergo, con tutte le comodità del caso, ma i prezzi, si sa, soprattutto in questa stagione, sono inarrivabili per tanti di noi. Navigando in internet, poi, ci siamo ritrovati tante volte dinanzi ad offerte dall’aria allettante, che non si sono rivelate tali, quindi, l’associazione Altroconsumo ha voluto dare alcuni consigli utili ai consumatori su come risparmiare prenotando on line. La cosa migliore da fare è, innanzitutto, cercare varie alternative in rete fra i portali maggiormente specializzati in vacanze a basso costo.

Da Guess a Missoni, grandi sconti acquistando on line

 Lo shopping, si sa, è donna! In quante saranno fila in un negozio, in questo momento, con 40 gradi all’ombra, a provare capi d’abbigliamento, mentre noi siamo comodamente seduti dinanzi al nostro pc? Rimanendo seduti proprio sulla nostra poltrona, avremo la possibilità di fare dello shopping on line senza il pensiero di uscire con questo caldo ed, in più, facendo anche degli ottimi affari! Le proposte di questa settimana ci giungono dalle griffes tra le più ricercate, con sconti incredibili che arrivano fino all’80%, e che sono tutte al femminile. Si parte da Buyvip, che propone tre marchi d’abbigliamento con sconti che variano fra il 55 e l’80%; i saldi riguardano i costumi da bagno fashion di Chiarugi, la moda chic di Ungaro Fever e gli occhiali da sole Missoni, che in questo periodo non possono proprio mancare per proteggere i nostri occhi, ma anche per essere davvero “trendy”.

Occasioni e pubblicità, risparmio o inganno: multata Chateau D’Ax

Siamo davanti alla tv e il televenditore di turno parla del divano o del materasso più comodo del mondo, ovviamente a un prezzo stracciato o quasi. Facciamo attenzione, le occasioni esistono, ma dietro un prezzo scontato a volte può nascondersi un inganno. Protagonista di un imbarazzante episodio di questo genere é stata Chateau d’Ax, la celebre azienda impegnata nel settore divani. Era un’occasione il divano pubblicizzato come in vendita con uno sconto del 50%, ma tale divano riprodotto nel messaggio non era ricompreso nei saldi. L’Autorità Antitrust ha deciso di sanzionare la società Chateau D’Ax S.p.A multandola di ben 80 mila euro.

“Passa a Wind” con portabilità del numero: 50% di sconto sulle opzioni

 Tariffe telefoniche che non ci sembrano adatte al nostro caso? Può capitare, e la cosa che è possibile fare da qualche anno a questa parte è mantenere il proprio numero cambiando solo operatore telefonico. Le offerte per spingere gli utenti di telefonia mobile a cambiare operatore sono diverse ed offrono promozioni che, a volte,  possono far risparmiare e risultare abbastanza convenienti. Wind, ad esempio, presenta la promozione Passa a Wind attiva sino al 3 ottobre 2010 che consente di mantenere il proprio numero ottenendo una delle opzioni in alternativa con lo sconto del 50% sul costo delle opzioni per i primi 12 mesi.

Assicurazione auto conveniente con le nuove regole

 Nuove regole dal 15 luglio per la vendita delle polizze a distanza dell’Rc auto o di altri prodotti. Le norme sono stato decise dall’Isvap (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) e sembrano, a parer di Altroconsumo, un buon traguardo per i consumatori.
Il Regolamento voluto dall’Isvap mette un freno ad ogni manovra di discriminazione territoriale.

Materassini gonfiabili e salvagente per bimbi: trappole

 ♫ Il materassino, il cappellino, l’orologione za za ♫ cantava Andy Luotto in una pubblicità di gelati di molti anni fa. Tempo di estate, di gelati, materassino, canotto e salvagente, di divertimento insomma, ma: ATTENZIONE! Gli articoli di galleggiamento sono sicuri? Sono pericolosi? A quanto pare molti non sono sicuri ma pericolosi.

L’ente certificatore tedesco TÜV  Rheinland ha effettuato per la prima volta in Italia dei test