Bonus bebè rinnovato a Milano

I soldi non bastano mai, soprattutto se si ha una famiglia a carico, e di questo nucleo fanno parte anche dei bambini. Questi hanno bisogno di tante, troppe cose, e la maggior parte delle famiglie riesce a mala pena ad arrivare alla terza settimana del mese. Per fortuna, ogni tanto, giunge qualche aiuto dalle amministrazioni in favore di chi davvero non ce la fa più con un misero stipendio. A Milano, la giunta comunale ha difatti deciso di approvare i nuovi fondi destinati alle famiglie o alle mamme sole in difficoltà economica. E’ stata, cioè, prorogata la misura del bonus bebè, un istituto che dal 2007 ad oggi ha portato all’erogazione di quasi 5 milioni di euro aiutando oltre 2000 famiglie. Non tutte le famiglie o le mamme potranno accedere a questi bonus.

Creare un’ App Nokia con un corso gratuito

 Il desiderio di molti “protagonisti del web” è , secondo un sondaggio effettuato dalla casa finlandese Nokia, quello di creare un’applicazione mobile. Gli intervistati sono degli italiani che hanno aperto un blog, o per lavoro o a solo scopo, per così dire, ludico, e che hanno espresso la volontà di  rendere i propri contenuti accessibili in mobilità tramite un’ applicazione. Tutti vogliono averne una e molti (il 94% degli intervistati) sarebbero disposti a seguire un corso di formazione che permetta loro di imparare a sviluppare autonomamente la propria applicazione. Un bel 69% degli intervistati ha invece dichiarato di non avere ancora un’app dedicata al proprio blog o sito, e ciò significa che oltre il 30% ne ha già una, un dato che ci fa capire quanto fortemente stiano cambiando le cose nel web assumendo un’altra forma, quella dell’applicazione.

Agcom riduce le tariffe Telecom

 I concorrenti di Telecom Italia hanno avuto la meglio sulla riduzione delle tariffe di unbundling, ovvero quello che devono pagare per poter usare la rete dell’ex-monopolista. L’Authority, infatti, ha mantenuto a 8,70 euro la tariffa in vigore, ma ha abbassato gli aumenti previsti per il 2011 e il 2012. Nel 2011 la tariffa scenderà a 9,02 da 9,14 euro al mese. Per l’anno dopo, invece, si passa a 9,28 da 9,48 euro. I valori delle nuove tariffe, come sottolineano dall’Agcom, tengono conto delle osservazioni della Commissione europea ricevute il 21 ottobre. L’Agcom ha così adottato il provvedimento finale accogliendo il parere formulato dalla Commissione Europea.

Tim Carta Auguri Sms, l’offerta di Natale 2010

Come ogni, puntualmente, cominciano ad arrivare, una dopo l’altra, le promozioni dei vari gestori di telefonia mobile, che per ogni Natale cercano di proporre offerte sempre più vantaggiose. Quest’anno è stata già presentata la nuova promozione del gestore Tim, che non ha fatto attendere molto i suoi clienti, già da tempo in attesa della promozione natalizia 2010. La nuova Carta Auguri SmS è stata lanciata dalla Tim qualche giorno fa: ma in cosa consiste questa offerta? La Tim consente ai suoi clienti, che decideranno di aderire alla promozione, di inviare, in un mese, 1000 sms verso le numerazioni Tim e 100 sms verso tutti gli altri operatori pagando solo 6 euro.

Risparmiare con anticipo saldi e tredicesima detassata

 Il Natale 2010 sarà un po’ magro per i lavoratori dipendenti. Secondo uno studio effettuato dalla Cgia di Mestre, l’importo della tredicesima sarà praticamente identico a quello percepito lo scorso anno, vale a dire solo 8 euro in più per gli operai e 10 euro in più per gli impiegati. Ipotizzando che un operaio specializzato percepisca una retribuzione lorda annua pari a 19600 euro, si troverà con una tredicesima pari a 1176 euro netti, cioè circa 25 euro nominali in più rispetto alla tredicesima dello scorso anno. Di questa cifra, tenendo in considerazione l’andamento dell’inflazione e degli aumenti contrattuali, l’aumento reale rimane di soli 8 euro (il 68% in meno della somma nominale). Per gli impiegati, invece, ipotizzando una retribuzione lorda annua pari a 23900 euro, la tredicesima corrispondente sarà quest’anno di 1325 euro netti, ovvero 29 euro nominali in più rispetto al 2009.

Android news gratuite sul tuo smartphone

Dal 7 novembre 2010 è disponibile la nuova applicazione sull’Android Market Nexus Lab News dell’omonimo sito. L’applicazione, completamente gratuita, è indispensabile per tutti gli appassionati del mondo Android che vogliono rimanere aggiornati e consultare le ultime news dal mondo android in tempo reale direttamente dal proprio cellulare android. L’applicazione è composta da un widget che mostra le ultime news e da un’applicazione di consultazione da dove è possibile leggere sia on line che off line le notizie, filtrare per categorie e cercare notizie particolari. Nella schermata “Home” trovate i titoli delle notizie pubblicate, di cui potrete decidere voi se leggere la breve descrizione, visualizzare le notizie sul browser in locale oppure se vedere la news nel suo formato originale su Nexus-lab.com.

-50% opzione Mega Wind, nuova promozione per gli abbonamenti

 Siamo ancora lontani un mese e mezzo dal Natale, eppure alcuni regali cominciano già ad arrivare. In attesa delle promozioni che da anni i gestori di telefonia mobile ci propongono per il periodo festivo, facendo a gara a chi offre di più, anche se siamo ancora a novembre ci sono delle novità sul fronte delle promozioni Wind. La famosa compagnia telefonica mobile Wind ha difatti annunciato che da lunedì prossimo 15 novembre 2010 verrà lanciata una nuova promozione dedicata ai suoi clienti Abbonamento. Il nome della promozione è  “-50% opzione Mega” e riguarderà la clientela Abbonamento che attiverà una delle opzioni Internet Mega, contestualmente all’attivazione di una nuova sim card.

Esselunga numero uno dei supermercati italiani

 Esselunga alla luce dei dati di bilancio 2009 censiti da R&S-Mediobanca é il numero uno assoluto per redditività, il gruppo che è cresciuto di più negli ultimi anni, tanto da sorpassare Carrefour nelle vendite al dettaglio. Sarà perchè è stato il primo, negli anni Cinquanta, a importare in Italia il modello americano dei supermercati oppure perchè si è costruito un codice d’impresa vincente o perchè le promozioni e i prodotti del supermercato piacciono ai consumatori, che in questi casi decretano il successo con la loro fedeltà. Esselunga anche stavolta é la “Miglior Catena di Negozi d’Italia” per il secondo anno consecutivo sulla base di 175mila giudizi dai consumatori italiani.

Stanzette per bambini, i prestiti migliori

Che gioia i figli! Ma quanti soldi vanno via tra pannolini, vestiti e tutto il necessario? Se poi si pensa all’arredamento della stanzetta di un bebè, davvero si giunge a spendere cifre enormi. Molti genitori si sono allora rivolti al Fondo Nuovi Nati. Per i figli nati o adottati nel periodo che va dal 2009 al 2011 c’è, appunto questo Fondo che offre un sostegno ai genitori. I finanziamenti possono arrivare fino a 5mila euro a bambino, da rimborsare in 5 anni, usufruendo di un tasso agevolato, ma facendo un elenco dello stretto necessario, salta subito agli occhi che è davvero impossibile rientrare nella cifra del Fondo. I costi per il corredo del bebè, secondo  un’inchiesta pubblicata dal quotidiano Il Giorno, si aggirano intorno ai 2000 euro, e sono solo per i primi giorni di vita del bambino. Come fare, quindi, ad affrontare tutte le spese?

Il Codice della Strada multa i locali senza etilometro

 A fine luglio è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, che prevede molti obblighi e multe salate per chi non dovesse rispettare le norme previste. Da oggi 13 novembre 2010 è obbligatorio,  per tutti i titolari di esercizi pubblici e locali di intrattenimento con orari di chiusura dopo le 24, dotarsi di un etilometro, l’ apparecchio di rilevazione del tasso dell’alcol per i clienti che vogliono sapere quale sia il proprio stato di idoneità alla guida. L’obbligo che un tempo prevedeva quasi esclusivamente le discoteche viene in tal modo ampliato coinvolgendo qualunque tipo di esercizio preveda la vendita di bevande alcoliche, tra questi locali sono inclusi alberghi, chioschi, ristoranti, pizzerie e feste di ogni genere. I gestori dei locali è bene che rispettino alla lettera la nuova norma in vigore da stasera poiché le multe previste per i trasgressori sono davvero molto salate: si parte da un minimo di 300 euro fino a 1200 euro.

Arenaways parte: arriva la concorrenza per Trenitalia

 Che il monopolio di Trenitalia prima o poi finisse non erano in pochi a sperarlo. Quando l’azienda che eroga il servizio é una e una sola ne fa un po’ quello che vuole dei prezzi, ma quando arriva la concorrenza quasi sempre i costi per i consumatori si riducono. Sarà la volta buona anche per i prezzi dei biglietti dei treni? Le prime quattro tratte ferroviarie sulla Torino-Milano di Arenaways, prima società privata a concorrere con le Ferrovie, ha annunciato l’apertura del servizio al pubblico per lunedì prossimo. La notizia é quindi ufficiale, lunedì mattina, il treno passeggeri Arenaways – il primo in Italia non gestito dallo Stato – inizierà il proprio servizio senza poter effettuare fermate intermedie.

Risparmiare sulla sostituzione della caldaia

 L’Italia non è ancora caduta nella morsa del freddo, ma a breve accadrà, e così è meglio rivedere proprio in questi giorni la caldaia ed il suo funzionamento per essere pronti quando vedremo scendere di gran lunga la temperatura. Se, controllando la vostra caldaia, vi rendete conto che è arrivato il momento di sostituirla, non disperate, perchè potrete usufruire delle detrazioni dando un bel taglio alle spese di riscaldamento. A volte è meglio cambiare l’intera caldaia piuttosto che un pezzo danneggiato: fra pezzo da trovare e sostituire e lavoro da pagare, si potrebbe arrivare a spendere anche 300 euro.  Oggi le nuove caldaie permettono di risparmiare sui consumi e ridurre le emissioni inquinanti,  e proprio questo permette che siano previste detrazioni fino al 55% del costo. La spesa potrà essere scalata dalla denuncia dei redditi nel corso di 5 anni. Il risparmio per il consumatore oscillerà fra il 30 ed il 50%, a seconda del modello di caldaia sostituita, ed in più si darà un notevole contributo all’ambiente.

Disdetta abbonamento con cellulare incluso

 Quante volte è capitato a tanti di voi di sottoscrivere un abbonamento di telefonia mobile e non essere soddisfatti, dopo un po’ di tempo, dei servizi offerti? Molte sono lamentele di questo genere che quasi ogni giorno vari gestori telefonici ricevono. Spesso, un contratto di telefonia mobile,  se magari si migra da un operatore ad un altro, prevede che sia incluso un telefono cellulare per il nuovo utente. Fin qui, non c’è nulla da obiettare. Il problema sorge nel momento in cui l’utente non sia soddisfatto dai servizi del gestore di telefonia, e volesse rescindere il contratto senza costi aggiuntivi. Molte persone alle quali vi rivolgerete esponendo questo tipo di problematica vi risponderanno sicuramente che la procedura non è assolutamente gratuita e che vi è una penale da pagare.

Visite gratuite in autostrada per i camionisti

 Visita medica gratuita in autostrada per tutti i camionisti. Si chiama ‘L’angolo della prevenzione‘ ed è la nuova iniziativa di Autostrade per l’Italia, dedicata alla categoria degli autotrasportatori. In due postazioni dotate di strumenti medicali innovativi in due delle principali aree di servizio della rete autostradale italiana sull’A1 Milano-Napoli, in snodi centrali del traffico – ad Arda ovest, nella zona di Piacenza, in direzione sud, e a Prenestina est, nella zona di Roma, in direzione Nord – i camionisti potranno sottoporsi a check up e misurarsi la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la pressione parziale di ossigeno nel sangue.