Capodanno low cost in Europa in autobus

Fervono i preparativi per il Natale (potete leggere all’interno del nostro blog le dritte e i consigli su come risparmiare senza perdere di vista la qualità) ma si sta anche iniziando a pensare a come passare il giorno di Capodanno.
Se il vostro desiderio è quello di trascorrere l’ultimo giorno dell’anno in una capitale europea ma temete che i prezzi siano poco abbordabili vi informo che esiste un sito web chiamato traveltip.it che offre pacchetti viaggio particolarmente interessanti. I pacchetti sono rivolti ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni e permettono di scegliere tra varie località: Praga, Budapest, Amsterdam, Berlino, Parigi, Barcellona, Vienna.

Unico piccolo “neo” (se così vogliamo chiamarlo) è che il viaggio viene effettuato in pullman .. comunque sempre gran turismo.
Qualche esempio:

– Amsterdam: 6 giorni a euro 340,00, partenza il 29 dicembre in serata e rientro il 3 gennaio in mattinata
– Parigi: 6 giorni a euro 315,00 con partenza il 29 dicembre in serata e ritorno il 3 gennaio in tarda mattinata
– Vienna: 6 giorni a euro 305,00 con partenza il 29 dicembre in serata e rientro il 3 gennaio in mattinata

A Natale va di moda lo scambio casa

Anche (ma non solo) durante il periodo natalizio è di moda lo scambio casa; al posto del tradizionale albergo o dell’affitto di una casa o di un appartamento si prendono accordi, tramite siti specializzati, con altre famiglie e ci si scambia la casa. New York, Londra, Parigi tutti posti che in questo modo diventano più abbordabili in un periodo in cui si pensa soprattutto al risparmio.

Pensate che in tutto il mondo gli iscritti ai siti che organizzano questi particolari quanto utili scambi risultano essere più di 40.000. Cristina Paggetti, responsabile della filiale italiana di HomeExchange (scambiocasa.com) dice

I nostri iscritti in media fanno 3-4 ‘scambi’ all’anno si va dai week-end a viaggi di tre settimane. E noi italiani, con le nostre ricchezze artistiche, partiamo in vantaggio: non è difficile trovare qualcuno disposto a scambiare il suo appartamento, magari a Los Angeles e Londra, con la nostra casa

Volo in ritardo? Arriva l’indennizzo

Una sentenza della Corte di Cassazione Europea ha stabilito che, così come accade in caso di cancellazione del volo o di overbooking, anche nel caso in cui il volo presenti un ritardo superiore alle 3 ore il passeggero abbia diritto allo stesso tipo di indennizzo.

Questo si applica sia ai voli charter in partenza da paesi UE e verso paesi UE (in questo caso solo se effettuati da una compagnia aerea comunitaria). Questo gli importi degli indennizzi che secondo Altroconsumo andrebbero aumentati:

250 euro per voli inferiori a 1500 km
400 euro per voli compresi fra 1500 e 3500 km
600 euro per voli superiori a 3500 km

Italy hotels: il nuovo portale per le vacanze di Natale

 Se siete in procinto di organizzare le vacanze di Natale o quelle di Capodanno vi segnalo la nascita di un nuovo portale on line, Italy Hotels, nato proprio per far fronte alle crescenti richieste dei consumatori che sempre più si affidano ad Internet quando si tratta di organizzare un viaggio oppure una vacanza. Qualche dato: la scorsa estate quasi il 30% della popolazione si è affidata proprio al web per reperire informazioni turistiche (anche se ancora il 28% della popolazione non sa usare il web).

In valtellina si scia gratis

Se siete in procinto di trascorrere qualche giorno in montagna (quest’anno la stagione sciistica è iniziata in anticipo) voglio segnalarvi un’interessante iniziativa destinata agli amanti delle nevi. Chi deciderà di trascorrere almeno 4 giorni in una località sciistica della Valtellina avrà la possibilità di sfruttare la formula Skipass Free, ossia pagherà solo l’hotel mentre lo skipass sarà gratuito.

A quanto pare inoltre anche i vari hotel e/o appartamenti sembrano offrire tariffe piuttosto interessanti. Subito dopo il salto, qualche esempio.

Google offre wi-fi gratuito negli aeroporti americani

 Natale si avvicina e chi ha parenti in America attende il giorno del Ringraziamento e le feste natalizie per partire oltreoceano e reglarsi una vacanza all’insegna delle luci, del tacchino, della gioia di una famiglia riunita. Con il Natale i viaggi all’estero per via aerea si intensificano e come molti sanno le tariffe internet Wi-fi negli aereoporti hanno un costo decisamente poco accessibile.

Negli Stati Uniti, in 47 aereoporti Google ha pensato a tutti coloro che utilizzano internet sia per lavoro che per svago e tramite un accordo stretto con i provider di servizi wireless attivi in quelle strutture, per il periodo che va dal giorno del ringraziamento alle festività natalizie e di inizio anno offrirà Wi-Fi gratis a tutta l´utenza.

Ryanair: voli a meno di 3 euro

 Se desiderate trascorrere qualche giorno lontano dalla vostra città questi sono proprio i giorni ideali per prenotare un volo.

Sì, perché Ryanair ha messo a disposizione più di un milione di voli a soli € 2.99 per viaggiare nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì a fine novembre e inizio dicembre. Pensate che si può scegliere tra più di 500 rotte a patto che il viaggio venga prenotato all’interno del sito Ryanair prima della mezzanotte di venerdì 13 novembre.

La settimana del baratto: dormire gratuitamente in Italia

Dal 16 al 22 novembre 2009 prenderà il via “La Settimana del Baratto”: in migliaia di strutture ricettive si potrà soggiornare gratuitamente (o quasi). Infatti nei B & B che hanno aderito all’iniziativa lanciata dal portale bed-and-breakfast chi lo desidera potrà, barattando beni oppure servizi godere dell’ospitalità gratuita della struttura ricettiva. Insomma la crisi c’è ma pur di non perdere clienti nascono nuove ed utili iniziative. E così, accanto ai vari swap party ecco tornare di gran moda il baratto, che per secoli ha retto l’economia mondiale. C’è anche da aggiungere che grazie a questa idea potremmo assistere al ritorno dell’impresa di famiglia che a volte risulta essere più accogliente dell’ospitalità che potremmo ricevere se ci recassimo in un hotel.

In concreto cosa potremmo barattare? A quanto pare un po’ di tutto. Ad esempio: qualche conserva per due notti di riposo. Inoltre, se avete talmente tanti dvd da non avere più spazio in casa ..portateli e potrete dormire in relax almeno per una o due notti. Navigando all’interno del sito è possibile anche individuare la lista dei desideri dei vari bed and breakfast partecipanti.

Hostelworld: in giro per il mondo risparmiando

 Avete appena superato un esame universitario, mesi di studio, era uno degli esami più difficili di quest’anno, vi sentite alleggeriti di un quintale e ora desiderate evadere. E’ questo lo status che attraversano, almeno una volta nella vita, gli studenti universitari.

Allora si iniziano a fare i conti in tasca. Cinquanta, cento, duecento euro, non di più. Basteranno per un week end? Se non siete alla ricerca di hotel megagalattici e ristoranti extra lusso ce la potete fare. E non pensate di dover pernottare in delle bettole: esistono molteplici e valide alternative alle agenzie di viaggio e agli alberghi lussuosi. La parola ostelli vi dice qualcosa?

Liguria: due mesi gratis di treno per gli abbonati

 Dalle parole si passa ai fatti. Finalmente le aziende che forniscono servizi per il trasporto pubblico vengono punite. Questa volta, ad essere la protagonista, sono le Ferrovie che sono state punite dalla regione Ligure per i troppi disservizi presentatisi durante l’anno 2008.

Anno in cui la situazione dei pendolari si è aggravata. Difficile era trovare un giorno in cui non bisognasse sentire messaggi come: Il treno per Torino Porta Nuova delle ore 15:30 partirà in ritardo a causa di problemi tecnici. Ci scusiamo ancora e informiamo tutti i gentili passeggeri che il treno per Torino Porta Nuova non potrà partire per problemi tecnici di bordo.

Non contenti, i pendolari dovevano scontrarsi anche con realtà vergognose come l’assenza di pulizia nei servizi igenici. Ma ora la musica sembra cambiare e per risarcire i propri clienti, le Ferrovie dovranno assicurare viaggi gratuiti per due mesi.

Ryanair: voli gratis in Irlanda

 Voli gratis in vista del Referendum di Lisbona. Ryanair offre la possibilità di recarsi gratuitamente in Irlanda per tutti coloro che voteranno con un Sì. Il viaggio è comprensivo di andata e di ritorno e ha come meta Dublino. In questa città, il gruppo Europa per l’Irlanda contribuirà alle ulteriori spese come per esempio alloggiamento, trasporto con il pulman dall’areoporto all’hotel o alle urne di votazione e altro ancora.

Un’opportunità per tornare nella propria terra natia e partecipare alle scelte della propria madre patria.

Codacons: 100.000 euro di multa alle compagnie aeree

 Aeroporto di Roma Fiumicino. Scalo che molti conoscono per la sua maestosità, numero di gate, negozi e soprattutto disservizi. Si, perchè ripartire da questo posto si rivela sempre un’ardua impresa. Voli cancellati, bagagli magicamente scomparsi e successivamente ritrovati (magari in qualche regione sperduta vicino all’Honolulu), ritardi giustificati da problemi riscontrati col mezzo.

Una situazione disastrosa, che si ripresenta ogni mese, settimana e giorno. Finalmente, dopo tanto tempo di critiche e lamentele, qualcuno sorge in difesa dei consumatori. A schierarsi è Codacons, che richiede l’imposizione di multe da 100.000 euro a tutte le compagnie aeree, colpevoli di questi disagi.

Risparmiare in vacanza con il couch surfer

 Couch surfer! Non é una tipologia di surf ma un nuovo metodo per risparmiare sulle vacanze. I coach surfer sono coloro che trascorrono le vacanze “surfando” in case di perfetti estranei sparse per tutto il pianeta. I vostri risparmi piangono ma il desiderio di avventura e di girovagare per il pianeta per voi é troppo forte? L’ultima novità per le vacanze low cost è quella di iscriversi al sito www.couchsurfing.com e registrarsi come viaggiatore in cerca di un divano e al contrario come proprietario disposto a offrire soggiorno ai vacanzieri.

Fondato nel 2003 da Casey Fenton il couch surfing é un un network mondiale per mettere in contatto i viaggiatori con le comunità locali dei paesi che visitano che oggi conta 1.309.281 iscritti di 63 diverse località e 231 paesi nel mondo, e cresce con un ritmo di 2744 iscritti al giorno.

Vacanze 2009 a tema di risparmio

 Gli italiani cambiano le proprie abitudini. Quest’anno molti hanno rinunciato alle vacanze e altri hanno avuto necessariamente bisogno di un prestito per viaggiare. I dati e la segnalazione provengono da Codacons. Tanti hanno dato un secco taglio al tempo trascorso a riposare, i restanti giorni di ferie sono stati spesi in casa, chi ha voluto prendere di più il sole lo ha dovuto fare dal proprio balcone o giardino.

Non sono più bei tempi. C’è crisi. Lo dimostra anche il fatto che molti hanno aspettato fino all’ultimo prima di partire, acquistando interi pacchetti last minute. Felici sicuramente i nonni, meta antiquata ma sicuramente gratuita, importante quando abitanti vicino a località montuose o balneari.