Se state organizzando un viaggio in treno voglio informarvi che pochi giorni fa è entrata in vigore la normativa dell’Unione Europea che assicura ai viaggiatori nuovi diritti. Il regolamento sebbene risalga al 2007 è entrato in vigore solamente ora.
Il nuovo regolamento, tratto da Vivieuropa.it stabilisce:
- garantisce ai disabili e alle persone a mobilità ridotta assistenza e un accesso non discriminatorio ai treni
- rafforza il diritto dei passeggeri a ottenere un risarcimento quando i loro bagagli vengono smarriti o danneggiati (fino a circa 1.285 euro per ogni bagaglio)
- in caso di decesso o di gravi lesioni del viaggiatore, prevede il versamento di un anticipo immediato del risarcimento per fare fronte alle necessità economiche immediate. Tale anticipo ammonta ad almeno 21.000 euro per passeggero in caso di decesso
- rafforza il diritto dei passeggeri delle ferrovie a ottenere un risarcimento nel caso in cui il loro viaggio venga cancellato o subisca un ritardo. Il risarcimento minimo ammonta al 25% del prezzo del biglietto per ritardi da una a due ore e al 50% del prezzo del biglietto per ritardi superiori alle due ore