Avete già deciso dove passare le vacanze di Natale? Se fate parte di quella categoria di benestanti che anche in tempi di crisi possono permettersi di viaggiare, vi esprimiamo tutta la nostra invidia, se invece quest’anno avete meno quattrini del previsto… potete partire lo stesso! Per queste vacanze di Natale, ci sono davvero tante promozioni per trovare voli a prezzi interessanti. Ancora una volta è Ryanair ad offrire voli super scontati per le vostre vacanze: voli a 6 euro per diverse città europee, prenotabili già dal 19 novembre, fino a domenica 28 novembre, quindi entro questa mezzanotte. Sarà dunque possibile trovare dei voli a prezzi bassissimi per viaggiare in Italia e in Europa a prezzi concorrenziali. Il periodo valido per usufruire dei voli low cost sarà dal 3 dicembre 2010 al 28 febbraio 2011, quindi possiamo anche partire a ridosso del Natale o del capodanno.
Viaggi
Vacanze di Natale 2010 in crociera, le offerte migliori
Non volete trascorrere il Natale 2010 per forza in famiglia e al freddo? Sfruttando le offerte migliori presenti sul mercato, si può fuggire dalla neve, infatti, e rifugiarsi su una bella nave da crociera per raggiungere posti meravigliosi ed assaporare il panettone sotto i raggi di un bel sole caldo. Per le vacanze di Natale, la compagnia Costa Crociere propone un viaggio alla volta di Dubai, Oman, Emirati Arabi e Barhein, a bordo delle Costa Deliziosa e Costa Luminosa. Trascorrerete 9 giorni da “mille e una notte” tra lusso, antichità, paesaggi straordinari e shopping sfrenato. Si parte da Dubai con tappe a Muscat, capitale dell’Oman, Al Fujairah, Abu Dhabi e Bahrein. Atmosfera orientale anche a bordo della nave grazie alla Samsara Spa, un centro benessere di oltre 3.500 mq affacciato sul mare.
Prezzo dei biglietti Ryanair in aumento dal 2011
La compagnia aerea Ryanair attira a sé da sempre molti passeggeri grazie alle offerte vantaggiose che spesso propone. Normalmente, però, il prezzo di un biglietto non è mai eccessivo, anche se c’è da dire che la compagnia non offre ai consumatori un’assistenza sempre adeguata. Quella di terra, in particolare, è quasi del tutto inesistente, secondo l’Adoc, ricordando ad esempio le cancellazioni dovute alla nube del vulcano islandese che ha visto i passeggeri a terra privi di qualunque aiuto. Proprio allacciandosi a questo, l’Adoc non si spiega l’ aumento del prezzo dei biglietti che la Ryanair ha annunciato per il prossimo anno: i rincari saranno del 10%. Aumenti sono previsti anche per l’imbarco dei bagagli, ma dalla prossima estate.
Settimana del baratto per dormire gratis
Il baratto è la prima forma di scambio commerciale della storia dell’uomo, un’operazione che non richiedeva l’uso della moneta in quanto anteriore a questa. Anche se oggi tutto ruota intorno al denaro, per una settimana, dal 15 al 21 novembre 2010, potrete lasciare il portafogli a casa e approfittare della settimana del baratto, che per il secondo anno consecutivo, dopo il grande successo ottenuto, torna coinvolgendo alcuni bed and breakfast, facendo soggiornare gratis nei B&B in cambio di qualcosa che non sia il denaro. Il motto della Settimana del Baratto è “Non quello che hai ma quello che sei o che sai fare” perchè in questi giorni si vuole lasciare spazio all’aspetto umano e all’accumulo di esperienze che nascono condividendo la propria casa con degli estranei, ritornando alle origini e facendo di necessità virtù. Come funziona? E’ molto semplice. Affinchè possiate soggiornare gratuitamente presso uno dei B&B affiliati, dovrete barattare beni o servizi in cambio, appunto, di questa ospitalità.
Donne gratis in treno ad ottobre con Trenitalia
Promozioni al femminile in Ottobre per Trenitalia con Frecciarosa. Peccato che i viaggi gratis per le donne sui treni delle Ferrovie dello Stato siano solo per donne accompagnate da famiglia e che non sia stata pensata una promozione così allettante anche per le single che sui treni a lunga e media percorrenza sono il 76,7%, contro il 23% di quelle in compagnia.
Aereo, bagaglio più pesante con le proposte Alitalia
In tanti, leggendo questa notizia, probabilmente tireranno un sospiro di sollievo e diranno “era ora”. La compagnia aerea Alitalia ha difatti annunciato che i suoi passeggeri potranno finalmente usufruire di criteri più elastici in merito al peso del bagaglio a mano e per quelli da imbarcare. Alitalia si è adeguata all’Europa attraverso le nuove condizioni introdotte, portando da 5 ad 8 chili il peso massimo per il bagaglio a mano e da 20 a 23 chili quello per l’imbarco gratuito. Quest’ultimo è valevole per i passeggeri di economy/classica. I passeggeri di classica plus (la premium economy dei voli alitalia di lungo raggio) hanno invece diritto all’imbarco gratuito di 2 bagagli del peso massimo di 23 chili ciascuno. I passeggeri di “ottima” e di “magnifica” possono, invece, imbarcare gratuitamente fino a 3 bagagli del peso massimo sempre di 23 chili ciascuno.
Autunno di promozioni per Trenitalia, biglietti a partire a 19 euro
Nonostante l’estate sia finita, gli italiani continuano a viaggiare. Il treno è uno dei mezzi più usati e sapere di offerte per risparmiare sui biglietti spostandosi sulle rotaie può essere sempre una buona notizia. La promozione giunge Trenitalia per viaggiare in tutt’Italia a partire da 19 euro e senza l’obbligo di prenotare con ampio anticipo. Se ancora a disposizione, i biglietti scontati sono acquistabili fino a poche ore prima della partenza del treno.
Phone e Go, vacanze scontate e risparmi d’autunno
L’estate, purtroppo, è terminata, ma questo non è un buon motivo per non partire anche nei mesi autunnali, in cui gli sconti sui viaggi sono sempre più allettanti. Fino al 15 ottobre 2010 sarà possibile infatti approfittare di un’offerta propostaci dal tour operator di Pistoia Phone&Go, che ci proietterà in zone del mondo bellissime, dalle spiagge bianche e dal mare cristallino, tutto a prezzi straordinari. La promozione pistoiese si chiama “Metti in valigia la tua vacanza 2011 – settembre” e prevede tre viaggi al prezzo di 1095 euro (di cui uno lungo raggio) oppure due viaggi a 650 euro.
“Più Firenze” l’offerta di Trenitalia che premia chi arriva a Firenze
Se vi dovete recare in treno a Firenze o nei paesi limitrofi da oggi le Ferrovie dello Stato offrono ai propri clienti una nuova promozione. Ideata e realizzata dall’APT di Firenze in collaborazione con le associazioni di categoria e Trenitalia, “Più Firenze” è l’offerta che premia chi arriva nel capoluogo toscano o nel suo territorio in treno.
Gli italiani contro i costi extra degli alberghi
Connessione wi-fi, minibar e parcheggio, quando non sono gratuiti pesano, e innervosiscono, le tasche degli italiani. Il 72% degli intervistati dal sondaggio condotto da Hotels.com, infatti, pensa che la connessione ad internet negli hotel debba essere gratuita, il 59% non ammette il costo del parcheggio e, un altro 58% dei partecipanti al sondaggio, desidera che nel minibar almeno l’acqua sia gratuita. In alcuni alberghi si pagano anche i prodotti da toilette, saponi e dentifricio e per finire, la colazione. Il costo del minibar é ritenuto eccessivo dal 71% degli italiani: il 68% infatti esce dall’albergo, compra da un supermercato e li porta nel minifrigo dell’hotel. Non é gradito nè il costo, ma neanche la materia prima: il minibar sarebbe più gradito se contenesse frutta fresca, snack salutari invece delle solite patatine fritte e noccioline.
Vacanze in beauty farm: i prestiti dell’estate
Mare o montagna? relax o divertimento? Dopo le vacanze si finisce per essere più stanchi di prima e si ritorna a casa “scarichi” e quasi senza forze, come se ci volesse un’altra vacanza per riprendersi! Per questa ragione i vacanzieri italiani hanno iniziato a guardarsi meglio attorno e aumenta l’interesse per le vacanze passate presso le beauty farm. Secondo i dati dell’Isnart, l’istituto nazionale di ricerche turistiche, nel 2009 ben un milione di italiani hanno preferito una vacanza in centro benessere o termale spinti dalla voglia di benessere e fitness, il desiderio di trascorrere una vacanza relax preferibilmente in un ambiente naturale di lusso e in cui si possa mangiare e bere bene.
Dal mare alla montagna: dove risparmiare a ferragosto
Ferragosto si avvicina, eppure in molti non sanno ancora dove trascorrere questo giornata. Per chi ancora fosse indeciso, proponiamo qui delle idee che potrebbero piacervi. Per gli amanti della montagna e delle escursioni, un luogo bellissimo da visitare è il Parco del Pollino, situato in Calabria e Basilicata. Scegliendo un bed and breakfast, che vi offre pernottamento e prima colazione, il risparmio è garantito. Fra i migliori bed and breakfast della zona molto ricercato è lo Chaletrocco che, situato nel cuore del Parco Nazionale, è la base di partenza ideale per le escursioni nell’ intera area.
Eco ostelli, la vacanza è low cost ed eco friendly
Vacanze economiche ed ecosostenibili? Ecco l’dea di HostelsClub che ha deciso di recensire tutti gli eco ostelli del mondo. Le strutture low cost ed eco friendly esaminate praticano scelte sostenibili che vanno dal riciclo dei rifiuti, all’utilizzo di pannelli solari, passando per il risparmio idrico e molto altro. Oltre alla dedizione alla sostenibilità delle strutture, gli ostelli amici dell’ambiente hanno dei prezzi accessibili a tutti e assicurano un risparmio economico su una vacanza intelligente-
Ecco di seguito la lista degli ostelli per la gioventù ecologici:
ARGENTINA
Buenos Aires: Eco Pampa Hostel
Voli cancellati, come far valere i nostri diritti ed essere risarciti
Estate, periodo di grandi partenze…o di grandi rinvii! Già, perchè a molti sarà capitato di preparare con grande entusiasmo i bagagli in prospettiva di una vacanza meritata ma davvero sudata, e non solo in senso meteorologico, e di vedere improvvisamente la partenza rinviata per colpa di un ritardo o addirittura di un volo cancellato. In merito a ciò, come è giusto che si comporti un passeggero? Se le cause del disagio sono imputabili alla compagnia aerea, il passeggero ha diritto al risarcimento del biglietto o, in alternativa, può fruire di un altro volo fino alla destinazione finale.